da tacchinosfavillantdgloria » sab apr 19, 2014 14:26 pm
da Mork » sab apr 19, 2014 16:23 pm
da VECCHIO » dom apr 20, 2014 8:07 am
da tacchinosfavillantdgloria » mar apr 22, 2014 9:26 am
VECCHIO ha scritto:se portate anche me tutti i sassi puntano a me...... e di solito li evito
garantito![]()
![]()
da VECCHIO » mar apr 22, 2014 17:27 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:VECCHIO ha scritto:se portate anche me tutti i sassi puntano a me...... e di solito li evito
garantito![]()
![]()
Beh, ti porteremmo volentieri (non per farti bersagliare dai sassi), ... penso che sia una via ... per le tue caratteristiche.
TSdG
da rocciaforever » mar apr 22, 2014 18:49 pm
da tacchinosfavillantdgloria » lun mag 05, 2014 6:52 am
da Piero26 » lun mag 05, 2014 10:08 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Fatta ieri. Condizioni ottime, asciutta al 99%.
Bella via, un po' duretta per noi (molto più impegnativa, direi, rispetto alle scalette dell'indria). Stavolta i tiri duri se li è cuccati prevalentemente la consorte: io mi sono preso le mie soddisfazioni sul diedro, mi vergogno un po' per averlo passato in libera, una vera onta per un pippon adepto dell'AZZERO power.
Mi sembra utile segnalare un paio di cose: il tiro finale è decisamente più duro del resto della via, secondo me ben più del sesto dichiarato (L'obbligatorio quinto più mi è parso piuttosto ottimistico). Mia moglie ha staffato per passare, io ho azzerato anche da secondo: il cordino che abbiamo largamente tironato è marcissimo, evidentemente tutti ci si trazionano sopra ma prima o poi qualcuno farà la fine di will coyote.
Poi, avevamo davanti una cordata di tre fiorentini: alla base del diedrone hanno smosso una lavatrice (compatta, ma sempre un bell'elettrodomestico) che ci è passata sibilando a due metri dalla sosta. Anche all'uscita del tiro ci sono bei blocchi instabili.
Sopravvissuti saluti
TSdG
da tacchinosfavillantdgloria » lun mag 05, 2014 11:31 am
Piero26 ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Fatta ieri. Condizioni ottime, asciutta al 99%.
Bella via, un po' duretta per noi (molto più impegnativa, direi, rispetto alle scalette dell'indria). Stavolta i tiri duri se li è cuccati prevalentemente la consorte: io mi sono preso le mie soddisfazioni sul diedro, mi vergogno un po' per averlo passato in libera, una vera onta per un pippon adepto dell'AZZERO power.
Mi sembra utile segnalare un paio di cose: il tiro finale è decisamente più duro del resto della via, secondo me ben più del sesto dichiarato (L'obbligatorio quinto più mi è parso piuttosto ottimistico). Mia moglie ha staffato per passare, io ho azzerato anche da secondo: il cordino che abbiamo largamente tironato è marcissimo, evidentemente tutti ci si trazionano sopra ma prima o poi qualcuno farà la fine di will coyote.
Poi, avevamo davanti una cordata di tre fiorentini: alla base del diedrone hanno smosso una lavatrice (compatta, ma sempre un bell'elettrodomestico) che ci è passata sibilando a due metri dalla sosta. Anche all'uscita del tiro ci sono bei blocchi instabili.
Sopravvissuti saluti
TSdG
strano.. Grill è sempre molto alto nelle gradazioni rispetto alla media, poi è anche vero che di sesti gradi c'è una scala che parte dal quarto all'ottavo
da rocciaforever » lun mag 05, 2014 11:58 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Piero26 ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Fatta ieri. Condizioni ottime, asciutta al 99%.
Bella via, un po' duretta per noi (molto più impegnativa, direi, rispetto alle scalette dell'indria). Stavolta i tiri duri se li è cuccati prevalentemente la consorte: io mi sono preso le mie soddisfazioni sul diedro, mi vergogno un po' per averlo passato in libera, una vera onta per un pippon adepto dell'AZZERO power.
Mi sembra utile segnalare un paio di cose: il tiro finale è decisamente più duro del resto della via, secondo me ben più del sesto dichiarato (L'obbligatorio quinto più mi è parso piuttosto ottimistico). Mia moglie ha staffato per passare, io ho azzerato anche da secondo: il cordino che abbiamo largamente tironato è marcissimo, evidentemente tutti ci si trazionano sopra ma prima o poi qualcuno farà la fine di will coyote.
Poi, avevamo davanti una cordata di tre fiorentini: alla base del diedrone hanno smosso una lavatrice (compatta, ma sempre un bell'elettrodomestico) che ci è passata sibilando a due metri dalla sosta. Anche all'uscita del tiro ci sono bei blocchi instabili.
Sopravvissuti saluti
TSdG
strano.. Grill è sempre molto alto nelle gradazioni rispetto alla media, poi è anche vero che di sesti gradi c'è una scala che parte dal quarto all'ottavo
Da relazioni trovate in rete: on ice
"Forse il breve tratto impegnativo dell'ultimo tiro è un pò sottogradato e potrebbe essere VI+... "
Sass Baloss:
"questa lunghezza di corda è la più impegnativa e le difficoltà incontrate ci sono sembrate superiori a quelle indicate dalla relazione... forse per via di qualche appiglio finito a valle. "
Per chi ha margine, magari non è un problema, ma quando si è al pelo, e stancucci dopo trecento metri abbastanza sostenuti, può fare una certa differenza. A mio pipponesco avviso è una via che, per farla con un po' di tranquillità, richiede di avere qualcosa più del sesto. Soprattutto considerate le protezioni non ascellari e talvolta aleatorie (cordini vecchi).
Pippon avvisato...
Preventivi saluti
TSdG
da Piero26 » lun mag 05, 2014 12:00 pm
da Mork » lun mag 05, 2014 12:24 pm
Piero26 ha scritto:... Da non tenere come riferimento a quello che si trova in montagna poi..
da rocciaforever » lun mag 05, 2014 12:33 pm
Mork ha scritto:Piero26 ha scritto:... Da non tenere come riferimento a quello che si trova in montagna poi..
eh?
da tacchinosfavillantdgloria » lun mag 05, 2014 12:36 pm
da Mork » lun mag 05, 2014 12:54 pm
rocciaforever ha scritto:Mork ha scritto:Piero26 ha scritto:... Da non tenere come riferimento a quello che si trova in montagna poi..
eh?
beh, dai, si sa che Grill a periodi, sopratutto durante le prime aperture, era stato un pò largo di maniche....
da rocciaforever » lun mag 05, 2014 15:16 pm
Mork ha scritto:rocciaforever ha scritto:Mork ha scritto:Piero26 ha scritto:... Da non tenere come riferimento a quello che si trova in montagna poi..
eh?
beh, dai, si sa che Grill a periodi, sopratutto durante le prime aperture, era stato un pò largo di maniche....
ah ok, io non avevo proprio capito la frase di Piero... Voleva dire di non tenere il VI di Grill come riferimento per i sesti gradi che si trovano in montagna... adesso ho capito.
da Mork » lun mag 05, 2014 15:44 pm
da tacchinosfavillantdgloria » lun mag 05, 2014 15:54 pm
Mork ha scritto:Nella relazione sul sito di Grill ci sono due uscite, una viene definita "alpinistica", l'altra niente.
A quale vi riferite nella discussione?
da rocciaforever » lun mag 05, 2014 18:31 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Mork ha scritto:Nella relazione sul sito di Grill ci sono due uscite, una viene definita "alpinistica", l'altra niente.
A quale vi riferite nella discussione?
Noi abbiamo fatto la seconda, quella che dopo la placca del penultimo tiro va verso destra.
L'uscita alpinistica (che Grill definisce "impegnativa": se quella che abbiamo fatto noi era la variante facile, son contento di non aver visto quest'altra!) mi dicono che sia franata, e mi hanno anche detto - relata refero, non so quanto attendibile la fonte - che avesse dentro solo le soste, niente sicurezze intermedie.
Evitanti saluti
TSdG
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.