Via piccola piramide

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Via piccola piramide

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab apr 19, 2014 14:26 pm

Domanda, avrei in mente di andarla a fare come prossima via. So che in passato ci sono stati gravi incidenti dovuti a caduta sassi, tanto che per un periodo si era anche parlato di vietare l'accesso alla parete.

Adesso sapete com'è la situazione? Qualcuno c'è stato di recente?

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Mork » sab apr 19, 2014 16:23 pm

Avevo sentito di un grave incidente, ma non altri. Boh volevo farla anche io...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda VECCHIO » dom apr 20, 2014 8:07 am

se portate anche me tutti i sassi puntano a me...... e di solito li evito
garantito :D :D :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar apr 22, 2014 9:26 am

VECCHIO ha scritto:se portate anche me tutti i sassi puntano a me...... e di solito li evito
garantito :D :D :D


Beh, ti porteremmo volentieri (non per farti bersagliare dai sassi), ma penso che sia una via un po' troppo poco challenging per le tue caratteristiche.

Modesti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda VECCHIO » mar apr 22, 2014 17:27 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
VECCHIO ha scritto:se portate anche me tutti i sassi puntano a me...... e di solito li evito
garantito :D :D :D


Beh, ti porteremmo volentieri (non per farti bersagliare dai sassi), ... penso che sia una via ... per le tue caratteristiche.

TSdG


Ottimo, quando andate avvisatemi, non ci sono mai salito !!!
Se non sono scassato vengo volentieri.
ciao
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda rocciaforever » mar apr 22, 2014 18:49 pm

Ora di nuovo agibile, è rimasta chiusa per un bel pò, la ricordo carina.
Nel 2010 c'era morto Marco Simoni (un ragazzo colpito da una frana staccatasi poco lontana a cui Grill ha anche dedicato l'apertura di una nuova via un pò più a nord...)

Secondo me merita una ripetizione (infrasettimanale chiaramente... :lol: )
:wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 05, 2014 6:52 am

Fatta ieri. Condizioni ottime, asciutta al 99%.

Bella via, un po' duretta per noi (molto più impegnativa, direi, rispetto alle scalette dell'indria). Stavolta i tiri duri se li è cuccati prevalentemente la consorte: io mi sono preso le mie soddisfazioni sul diedro, mi vergogno un po' per averlo passato in libera, una vera onta per un pippon adepto dell'AZZERO power.

Mi sembra utile segnalare un paio di cose: il tiro finale è decisamente più duro del resto della via, secondo me ben più del sesto dichiarato (L'obbligatorio quinto più mi è parso piuttosto ottimistico). Mia moglie ha staffato per passare, io ho azzerato anche da secondo: il cordino che abbiamo largamente tironato è marcissimo, evidentemente tutti ci si trazionano sopra ma prima o poi qualcuno farà la fine di will coyote.

Poi, avevamo davanti una cordata di tre fiorentini: alla base del diedrone hanno smosso una lavatrice (compatta, ma sempre un bell'elettrodomestico) che ci è passata sibilando a due metri dalla sosta. Anche all'uscita del tiro ci sono bei blocchi instabili.

Sopravvissuti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Piero26 » lun mag 05, 2014 10:08 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Fatta ieri. Condizioni ottime, asciutta al 99%.

Bella via, un po' duretta per noi (molto più impegnativa, direi, rispetto alle scalette dell'indria). Stavolta i tiri duri se li è cuccati prevalentemente la consorte: io mi sono preso le mie soddisfazioni sul diedro, mi vergogno un po' per averlo passato in libera, una vera onta per un pippon adepto dell'AZZERO power.

Mi sembra utile segnalare un paio di cose: il tiro finale è decisamente più duro del resto della via, secondo me ben più del sesto dichiarato (L'obbligatorio quinto più mi è parso piuttosto ottimistico). Mia moglie ha staffato per passare, io ho azzerato anche da secondo: il cordino che abbiamo largamente tironato è marcissimo, evidentemente tutti ci si trazionano sopra ma prima o poi qualcuno farà la fine di will coyote.

Poi, avevamo davanti una cordata di tre fiorentini: alla base del diedrone hanno smosso una lavatrice (compatta, ma sempre un bell'elettrodomestico) che ci è passata sibilando a due metri dalla sosta. Anche all'uscita del tiro ci sono bei blocchi instabili.

Sopravvissuti saluti
TSdG


strano.. Grill è sempre molto alto nelle gradazioni rispetto alla media, poi è anche vero che di sesti gradi c'è una scala che parte dal quarto all'ottavo :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 05, 2014 11:31 am

Piero26 ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Fatta ieri. Condizioni ottime, asciutta al 99%.

Bella via, un po' duretta per noi (molto più impegnativa, direi, rispetto alle scalette dell'indria). Stavolta i tiri duri se li è cuccati prevalentemente la consorte: io mi sono preso le mie soddisfazioni sul diedro, mi vergogno un po' per averlo passato in libera, una vera onta per un pippon adepto dell'AZZERO power.

Mi sembra utile segnalare un paio di cose: il tiro finale è decisamente più duro del resto della via, secondo me ben più del sesto dichiarato (L'obbligatorio quinto più mi è parso piuttosto ottimistico). Mia moglie ha staffato per passare, io ho azzerato anche da secondo: il cordino che abbiamo largamente tironato è marcissimo, evidentemente tutti ci si trazionano sopra ma prima o poi qualcuno farà la fine di will coyote.

Poi, avevamo davanti una cordata di tre fiorentini: alla base del diedrone hanno smosso una lavatrice (compatta, ma sempre un bell'elettrodomestico) che ci è passata sibilando a due metri dalla sosta. Anche all'uscita del tiro ci sono bei blocchi instabili.

Sopravvissuti saluti
TSdG


strano.. Grill è sempre molto alto nelle gradazioni rispetto alla media, poi è anche vero che di sesti gradi c'è una scala che parte dal quarto all'ottavo :wink:


Da relazioni trovate in rete: on ice

"Forse il breve tratto impegnativo dell'ultimo tiro è un pò sottogradato e potrebbe essere VI+... "

Sass Baloss:

"questa lunghezza di corda è la più impegnativa e le difficoltà incontrate ci sono sembrate superiori a quelle indicate dalla relazione... forse per via di qualche appiglio finito a valle. "

Per chi ha margine, magari non è un problema, ma quando si è al pelo, e stancucci dopo trecento metri abbastanza sostenuti, può fare una certa differenza. A mio pipponesco avviso è una via che, per farla con un po' di tranquillità, richiede di avere qualcosa più del sesto. Soprattutto considerate le protezioni non ascellari e talvolta aleatorie (cordini vecchi).

Pippon avvisato...

Preventivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda rocciaforever » lun mag 05, 2014 11:58 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Piero26 ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Fatta ieri. Condizioni ottime, asciutta al 99%.

Bella via, un po' duretta per noi (molto più impegnativa, direi, rispetto alle scalette dell'indria). Stavolta i tiri duri se li è cuccati prevalentemente la consorte: io mi sono preso le mie soddisfazioni sul diedro, mi vergogno un po' per averlo passato in libera, una vera onta per un pippon adepto dell'AZZERO power.

Mi sembra utile segnalare un paio di cose: il tiro finale è decisamente più duro del resto della via, secondo me ben più del sesto dichiarato (L'obbligatorio quinto più mi è parso piuttosto ottimistico). Mia moglie ha staffato per passare, io ho azzerato anche da secondo: il cordino che abbiamo largamente tironato è marcissimo, evidentemente tutti ci si trazionano sopra ma prima o poi qualcuno farà la fine di will coyote.

Poi, avevamo davanti una cordata di tre fiorentini: alla base del diedrone hanno smosso una lavatrice (compatta, ma sempre un bell'elettrodomestico) che ci è passata sibilando a due metri dalla sosta. Anche all'uscita del tiro ci sono bei blocchi instabili.

Sopravvissuti saluti
TSdG


strano.. Grill è sempre molto alto nelle gradazioni rispetto alla media, poi è anche vero che di sesti gradi c'è una scala che parte dal quarto all'ottavo :wink:


Da relazioni trovate in rete: on ice

"Forse il breve tratto impegnativo dell'ultimo tiro è un pò sottogradato e potrebbe essere VI+... "

Sass Baloss:

"questa lunghezza di corda è la più impegnativa e le difficoltà incontrate ci sono sembrate superiori a quelle indicate dalla relazione... forse per via di qualche appiglio finito a valle. "

Per chi ha margine, magari non è un problema, ma quando si è al pelo, e stancucci dopo trecento metri abbastanza sostenuti, può fare una certa differenza. A mio pipponesco avviso è una via che, per farla con un po' di tranquillità, richiede di avere qualcosa più del sesto. Soprattutto considerate le protezioni non ascellari e talvolta aleatorie (cordini vecchi).

Pippon avvisato...

Preventivi saluti
TSdG


8O
...propendo sicuramente per l'ipotesi che si sia staccato qualcosa....ultimamente sto facendo un pò di VI+ (di Grill e non) e non erano sicuramente paragonabili all'uscita de la piccola piramide....

dovrò andare a rifarla... :wink:

sul fatto che si siano staccati elettrodomestici dalla parete è abbastanza normale, sopratutto dopo qualche giorno di pioggia ininterrotta, complice sicuramente la poca attenzione della cordata sopra....
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Piero26 » lun mag 05, 2014 12:00 pm

sì certo, io parlavo nella gradazione media di Grill.. con gli anni le vie cambiano. Da non tenere come riferimento a quello che si trova in montagna poi..
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Mork » lun mag 05, 2014 12:24 pm

Piero26 ha scritto:... Da non tenere come riferimento a quello che si trova in montagna poi..


eh? :?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda rocciaforever » lun mag 05, 2014 12:33 pm

Mork ha scritto:
Piero26 ha scritto:... Da non tenere come riferimento a quello che si trova in montagna poi..


eh? :?


beh, dai, si sa che Grill a periodi, sopratutto durante le prime aperture, era stato un pò largo di maniche.... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 05, 2014 12:36 pm

@roccia

Se vai a rifarla, mi piacerebbe sentire un tuo parere. Vista così, direi che per passare in libera quel tiro lì (la prima parte, ché poi è facile) ci vuole un po' di level.

La cosa ha interesse non solo accademico, nel senso che tararsi adeguatamente sugli standard di Grill è utile per non andarsi a cacciare nei guai, quando si scelgono le vie in base alle relazioni.

In questo caso, come dicevo, sulla carta la piccola piramide sembrava non troppo dissimile dalle scalette dell'indria (dove non abbiamo trovato particolari difficoltà), mentre poi la differenza si è vista eccome.

Comparativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Mork » lun mag 05, 2014 12:54 pm

rocciaforever ha scritto:
Mork ha scritto:
Piero26 ha scritto:... Da non tenere come riferimento a quello che si trova in montagna poi..


eh? :?


beh, dai, si sa che Grill a periodi, sopratutto durante le prime aperture, era stato un pò largo di maniche.... :lol:


ah ok, io non avevo proprio capito la frase di Piero... Voleva dire di non tenere il VI di Grill come riferimento per i sesti gradi che si trovano in montagna... adesso ho capito.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda rocciaforever » lun mag 05, 2014 15:16 pm

Mork ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
Mork ha scritto:
Piero26 ha scritto:... Da non tenere come riferimento a quello che si trova in montagna poi..


eh? :?


beh, dai, si sa che Grill a periodi, sopratutto durante le prime aperture, era stato un pò largo di maniche.... :lol:


ah ok, io non avevo proprio capito la frase di Piero... Voleva dire di non tenere il VI di Grill come riferimento per i sesti gradi che si trovano in montagna... adesso ho capito.


:smt023

(quand'è che vieni a farti qualche altro VI da queste parti?! :wink: )


@ tacchino: avevi MP, ma ormai non ha più senso.....
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Mork » lun mag 05, 2014 15:44 pm

Nella relazione sul sito di Grill ci sono due uscite, una viene definita "alpinistica", l'altra niente.
A quale vi riferite nella discussione?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 05, 2014 15:54 pm

Mork ha scritto:Nella relazione sul sito di Grill ci sono due uscite, una viene definita "alpinistica", l'altra niente.
A quale vi riferite nella discussione?


Noi abbiamo fatto la seconda, quella che dopo la placca del penultimo tiro va verso destra.
L'uscita alpinistica (che Grill definisce "impegnativa": se quella che abbiamo fatto noi era la variante facile, son contento di non aver visto quest'altra!) mi dicono che sia franata, e mi hanno anche detto - relata refero, non so quanto attendibile la fonte - che avesse dentro solo le soste, niente sicurezze intermedie.

Evitanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda rocciaforever » lun mag 05, 2014 18:31 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Mork ha scritto:Nella relazione sul sito di Grill ci sono due uscite, una viene definita "alpinistica", l'altra niente.
A quale vi riferite nella discussione?


Noi abbiamo fatto la seconda, quella che dopo la placca del penultimo tiro va verso destra.
L'uscita alpinistica (che Grill definisce "impegnativa": se quella che abbiamo fatto noi era la variante facile, son contento di non aver visto quest'altra!) mi dicono che sia franata, e mi hanno anche detto - relata refero, non so quanto attendibile la fonte - che avesse dentro solo le soste, niente sicurezze intermedie.

Evitanti saluti
TSdG


no, a quanto mi ricordo (sono passati 7 anni) c'era qualche chiodo, ma sicuramente meno protetta dei tiri precedenti...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.