da giubi_pd » gio apr 17, 2014 9:57 am
da giubi_pd » lun apr 28, 2014 12:38 pm
da coniglio » lun apr 28, 2014 12:57 pm
da giubi_pd » lun apr 28, 2014 13:01 pm
coniglio ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/aMlbNJD3tjM[/youtube]
#guru
da tacchinosfavillantdgloria » lun apr 28, 2014 15:58 pm
giubi_pd ha scritto:Ora è un mese che tengo una dieta prevalentemente vegetariana, carne l'ho mangiata forse 3 volte in un mese.. andando avanti ho però un po' di quesiti, ad esempio.. con la mia vecchia dieta onnivora, durante la cena evitavo sempre i carboidrati.. non era una regola fissa e qualche volta li mangiavo, però il più delle volte li evitavo. chiedo quindi ai vegetariani, come si regolano con questa cosa.. la sera non vi preoccupate e assumete carboidrati o evitate e se si in che modo?
da PIEDENERO » lun apr 28, 2014 16:05 pm
da giudirel » lun apr 28, 2014 16:25 pm
PIEDENERO ha scritto:Si ma tofu e seitan costano un botto e per saziarsi ce ne vuole...
Il rischio é quello di esagerare con latticini e uova... che forse son peggio della carne... per chi la mangia, non per chi viene mangiato...
da giubi_pd » lun apr 28, 2014 16:30 pm
PIEDENERO ha scritto:Si ma tofu e seitan costano un botto e per saziarsi ce ne vuole...
Il rischio é quello di esagerare con latticini e uova... che forse son peggio della carne... per chi la mangia, non per chi viene mangiato...
da tacchinosfavillantdgloria » lun apr 28, 2014 17:18 pm
da tacchinosfavillantdgloria » lun apr 28, 2014 17:25 pm
giubi_pd ha scritto:PIEDENERO ha scritto:Si ma tofu e seitan costano un botto e per saziarsi ce ne vuole...
Il rischio é quello di esagerare con latticini e uova... che forse son peggio della carne... per chi la mangia, non per chi viene mangiato...
è questo che sto cercando di calibrare.. io negli ultimi tre anni seguo una dieta onnivora, ma sempre con le giuste dosi e i giusti sgarri che rendono facile anche seguirla. Il cambiare la dieta e farla diventare quasi o del tutto vegetariana, per le regole alimentari che mi sono dato, non si sposa bene se per togliere proteine, devo aumentare grassi animali e carboidrati.
Oltre anche a voler cucinare piatti che fan bene all'occhio e non solo al fisico..
da tacchinosfavillantdgloria » lun apr 28, 2014 17:46 pm
da Sbob » lun apr 28, 2014 17:51 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Poi, che essere vegetariani faccia bene alla salute e comporti un minor impatto ecologico, mi sembra abbastanza lampante
da pesa » mar apr 29, 2014 10:59 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:The main finding was that vegetarians had a 12% reduction in the risk of death from any cause compared with non-vegetarians.
da giubi_pd » mar apr 29, 2014 12:21 pm
da giudirel » mar apr 29, 2014 12:55 pm
da giubi_pd » mar apr 29, 2014 13:09 pm
giudirel ha scritto:CVD...
l JAMA Internal Medicine è quasi un house organ del vegetarianesimo.
Ma vabbeh...
Essere vegetariani è una convinzione personale ed assolutamente innoqua (tranne che per il proprio portafoglio) per cui no problem.
Io in pratica sono un vegetariano laico e mangio carne solo occasionalmente (molto occasionalmente).
Seitan e tofu li lascio ad altri ma credo che le proteine e le scoregge che mi procuro da fagioli, piselli, lenticchie e fave (magari col pecorino)... mi bastino e avanzino...
da dang » mar apr 29, 2014 13:11 pm
giudirel ha scritto:PIEDENERO ha scritto:Si ma tofu e seitan costano un botto e per saziarsi ce ne vuole...
Il rischio é quello di esagerare con latticini e uova... che forse son peggio della carne... per chi la mangia, non per chi viene mangiato...
Che uno non consumi carne per motivi etici va bene ma sostenere che un consumo moderato di carne faccia male non ha nessuna base scientifica.
Anzi.
Nel corso dell'evoluzione umana il progressivo passaggio da una dieta prevalentemente vegetale ad una mista e parzialmente carnivora ha coinciso con un drammatico allungarsi della vita media.
Che ci siano anche problemi connessi alla sovra alimentazione nei paesi ricchi è stravero ma andare dietro ai siti pseudoscientifici che descrivono come pestilenziale il consumo di derivati animali è 'na strunzata.
Se interessa qui linko un articolo che è la versione tradotta e semplificata di un originale pubblicato su Scientific American che è un po' più attendibile di certi siti paccottiglia.
http://www.unipd.it/ilbo/content/siamo-carnivori-e-viviamo-piu-lungo
Vabbè che sono un onnivoro kastone...
E con questo non sto dicendo che non si possa vivere e benissimo da vegetariani in seguito alle più svariate e legittime convinzioni.
da Sbob » mar apr 29, 2014 13:26 pm
da rocciaforever » mar apr 29, 2014 13:38 pm
da pesa » mar apr 29, 2014 13:41 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.