Cronache dall'Ampio Respiro - M.Mileto : FOTO!

Sezione dedicata alla mountain bike

Cronache dall'Ampio Respiro - M.Mileto : FOTO!

Messaggioda germana » lun dic 04, 2006 22:25 pm

Ogni tanto mi capita di fare una discesa e pensare che è la più bella di tutte quelle che ho fatto, più di tutte le precedenti. Buon segno: significa che di discese fantastiche ce ne sono ancora molte :D

Per il sentiero che dalla cima di M.Mileto precipita su Sulmona, quasi con un unico tuffo di 1500 metri, non trovo le parole: entusiasmante, esaltante, commovente (per dirla con Tavernello).

La discesa ha una continuità formidabile e si incontra di tutto, sia dal punto di vista tecnico che dell?ambiente. Cominciando a scendere sui larghi pietrosi pendii innevati della vetta si passa poi nella faggeta e la traccia scompare quasi dentro il tappeto di foglie secche. Usciti dal bosco il sentiero scivola sul filo di una aerea crestina rocciosa e incredibilmente rimane ben percorribile in sella, eccetto un tratto brevissimo. Poi tornanti e tornanti, sulla costa ripidissima e assolata, dominata dalle rocce: passaggi rocciosi durissimi e pietraie, mentre attorno compaiono le roverelle e il prato profuma ormai di erbe mediterranee. Infine un pezzo scorrevole ma tortuoso, dentro la foresta di ginepri ad altezza d?uomo. Solo quando ormai tutto il dislivello è stato consumato, il sentierino atterra, con un ripidone tossico da gran finale, su una sterrata che in meno di un km ci porta alle auto



Un grazie ai Pegiuori per la loro compagnia, per la scoppiettante e rilassata allegria con cui si accostano al difficile ambiente dalla montagna invernale :D

Un grazie speciale a Tavernello che ha progettato questa discesa fantastica :D

Grazie a Coyote Irrequieto per essere uscito dalla tana per venirci incontro e passare un po? di tempo in nostra compagnia, nell?irrefrenabile caos e buon umore del dopo gita :D

Grazie infine a End, boss incontrastato di Magliano, per averci aperto anzi tempo le porte del locale paradiso culinario :D


No, ne manca uno: grazie per la pazienza con la quale mi avete permesso di scattare ben 85 immagini. Alcune sono belle, appena possibile ci sarà una pagina dedicata sul mio sito :D
Ultima modifica di germana il sab dic 09, 2006 21:22 pm, modificato 1 volta in totale.
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda lumerennù » mar dic 05, 2006 12:36 pm

Germà, me fai venì voglia di partire subito destinazione abbruzzistan.... dimme 'na cosa, quella che a te non interessa.... :lol: la salita com'è??? e poi che sarebbero 'sti "pegiuori"?
LA PACE
La colomba è l'uccello della pace
La donna è la pace dell'uccello
L'uomo cerca la pace per il suo uccello
lumerennù
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer nov 29, 2006 16:22 pm
Località: S. Severino Marche (MC)

Messaggioda germana » mar dic 05, 2006 12:43 pm

lumerennù ha scritto:Germà, me fai venì voglia di partire subito destinazione abbruzzistan.... dimme 'na cosa, quella che a te non interessa.... :lol: la salita com'è??? e poi che sarebbero 'sti "pegiuori"?


La salita da passo S.Leonardo sono 600 metri di dislivello su sterrato.
Ho seri dubbi sulla sua pedalabilità, probabilmente riservata ai più volenterosi :wink: e con bici sufficientemente leggere, che poi però subiscono molto la discesa :lol:
Se uno spinge e sale chiacchierando, è una meraviglia :D
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda passolento » mar dic 05, 2006 14:13 pm

macomeinsalitasispinge :?: :!: :?: 8O
ed allora che divertimento c'è :?:
:lol: :lol:


vabbè, ho capito, tocca metter su un bel salvadanaio e risparmiare un po' di soldi per comprà stà famosa biga cicciona da discesa :wink:



eccheppalleperò :roll:

c'ho già il garage pieno di cancelli :roll:
e tra un po' arriva pure la neve ... spero :roll:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda germana » mar dic 05, 2006 14:24 pm

passolento ha scritto:macomeinsalitasispinge :?: :!: :?: 8O
ed allora che divertimento c'è :?:
:lol: :lol:


vabbè, ho capito, tocca metter su un bel salvadanaio e risparmiare un po' di soldi per comprà stà famosa biga cicciona da discesa :wink:



eccheppalleperò :roll:

c'ho già il garage pieno di cancelli :roll:
e tra un po' arriva pure la neve ... spero :roll:


Io ero con la Epic :roll: 100-100, con dietro il brain che è rigido un colpo :roll: ... e la bici non ha mica tutto sto sloop, se mi capita di dover ripartire dove è ripido sono dolori :cry:
Ho penato un pò, ho rimpianto la porkona (ma non l'avrei rimpianta in salita :lol: ) però me la sono goduta lo stesso.

PS: non fartela troppo ciccia la bici se ti interessano cose di questo genere :D altrimenti diventi furgone-dipendente :wink:

PS1: in salita si spinge e la va di grasso ;-) perchè sulle salite serie la bici se l'incollano :cry:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda lumerennù » mar dic 05, 2006 14:27 pm

germana ha scritto:
lumerennù ha scritto:Germà, me fai venì voglia di partire subito destinazione abbruzzistan.... dimme 'na cosa, quella che a te non interessa.... :lol: la salita com'è??? e poi che sarebbero 'sti "pegiuori"?


La salita da passo S.Leonardo sono 600 metri di dislivello su sterrato.
Ho seri dubbi sulla sua pedalabilità, probabilmente riservata ai più volenterosi :wink: e con bici sufficientemente leggere, che poi però subiscono molto la discesa :lol:
Se uno spinge e sale chiacchierando, è una meraviglia :D


beh, la mia bici è da 130 di escursione, che per all mountain è un buon compromesso tra pedalata e discesa.

Che sarebbero i "pegiuori"? (tradotto credo segnifichi "i peggiori"), un nuovo gruppo stile Opachee con a capo il "pirata" End?
LA PACE
La colomba è l'uccello della pace
La donna è la pace dell'uccello
L'uomo cerca la pace per il suo uccello
lumerennù
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer nov 29, 2006 16:22 pm
Località: S. Severino Marche (MC)

Messaggioda germana » mar dic 05, 2006 15:11 pm

No, End veramente sta facendo un corso per pegiuorare :lol: :lol: :lol:

Trattasi di un gruppo di matti che fa allmountain quello vero, alias ampio respiro :D vero suillo? :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda suillo » mar dic 05, 2006 16:18 pm

germana ha scritto:No, End veramente sta facendo un corso per pegiuorare :lol: :lol: :lol:

Trattasi di un gruppo di matti che fa allmountain quello vero, alias ampio respiro :D vero suillo? :wink:

!!! :P yesssss! :P
posso aggiungere usiamo bici con 130 150 di escursione io ho una front con 130 anteriore gomme da 2.5 dischi meccanici 200-160
mentre tavernello usa una 130 post e 150 ant! sempre gommette da 2.5 e così via!!! anche la mia signora con una front da 130 ant!

la peggiorizia deriva dal fatto che se le cose posso andare bene noi le facciamoa an dare peggio :D :D :D :twisted: .... noooooo! scherzo.....
fondamentalmente il modo di raffrontarsi alla montagna viene considerato dai "guru" di questo sport veramente antisportivo vero germàààààààà :lol: ???????
suillante
Avatar utente
suillo
 
Messaggi: 114
Images: 18
Iscritto il: mar mar 07, 2006 14:01 pm
Località: Castelli romani

Messaggioda germana » mar dic 05, 2006 16:49 pm

suillo ha scritto:!!! :P yesssss! :P
posso aggiungere usiamo bici con 130 150 di escursione io ho una front con 130 anteriore gomme da 2.5 dischi meccanici 200-160
mentre tavernello usa una 130 post e 150 ant! sempre gommette da 2.5 e così via!!! anche la mia signora con una front da 130 ant!

la peggiorizia deriva dal fatto che se le cose posso andare bene noi le facciamoa an dare peggio :D :D :D :twisted: .... noooooo! scherzo.....
fondamentalmente il modo di raffrontarsi alla montagna viene considerato dai "guru" di questo sport veramente antisportivo vero germàààààààà :lol: ???????
suillante


Antisportivo? Boh :roll:

I puristi del pedale sarebbero infastiditi dalla propensione a spingere :lol:
La caciara continua verrebbe considerata alquanto dissacrante :lol:
La mancanza di preoccupazione nervosismo e annessi verrebbe considerata leggerezza :roll:

A me tutte queste cose piacciono un sacco :D
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » mar dic 05, 2006 16:50 pm

Perdersi 5 oggetti in 4 è un sintomo di peggiorizia?!? :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda suillo » mar dic 05, 2006 17:07 pm

germana ha scritto:
suillo ha scritto:!!! :P yesssss! :P
posso aggiungere usiamo bici con 130 150 di escursione io ho una front con 130 anteriore gomme da 2.5 dischi meccanici 200-160
mentre tavernello usa una 130 post e 150 ant! sempre gommette da 2.5 e così via!!! anche la mia signora con una front da 130 ant!

la peggiorizia deriva dal fatto che se le cose posso andare bene noi le facciamoa an dare peggio :D :D :D :twisted: .... noooooo! scherzo.....
fondamentalmente il modo di raffrontarsi alla montagna viene considerato dai "guru" di questo sport veramente antisportivo vero germàààààààà :lol: ???????
suillante


Antisportivo? Boh :roll:

i puristi del pedale sarebbero infastiditi dalla propensione a spingere :lol:
La caciara continua verrebbe considerata alquanto dissacrante :lol:
La mancanza di preoccupazione nervosismo e annessi verrebbe considerata leggerezza :roll:

A me tutte queste cose piacciono un sacco :D


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
bere un bel bicchierone de vino offerto dai locals ??????? :roll:
mangiare un bel panino con sasicchia o mortadella ??? :roll:
e le ciambelline all anice fritte?????? :roll:
e i poketcoffeeeeee????? :roll:
le sigarette ???? :roll: :wink:
e tutto quello che ce poi trovà nello zainetto ettoetto mio!!!??????
e poi dopo ave mangiato tutta sta robbetta .... andare al baretto e :roll: prendersi i famosi 5 minuti di birra e patatine........???? :roll:

e poi con nonscialans andare dal martino di turno e rimangiare??????
8O
mamamiaèèèèè!!!
per non parlare degli sgravi!!:
cellulari
portafogli
pezzi de bike
vestiario
"persi lungo la giornata , anche perke la nostra giornata nopn inizia con la salita e non finisce con la fine della discesa ma:
inizia dalla sera prima e finisce quando se raccolgono i cocci!!
llllà :D
Avatar utente
suillo
 
Messaggi: 114
Images: 18
Iscritto il: mar mar 07, 2006 14:01 pm
Località: Castelli romani

Messaggioda germana » mer dic 06, 2006 9:23 am

Allora la mia non è finita perchè un coccio lo devo ancora recuperare :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte vorrei sapere, in ambito centro-appenninico, chi oltre voi ha all'attivo così tante salite (in senso alpinistico, intendo: cime :D ) e così tante discese su terreno non preparato per le bici, quando non del tutto esplorative :D

L'impressione è che non vi sta appresso nessuno, per qualità e quantità :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda suillo » mer dic 06, 2006 9:56 am

germana ha scritto:Allora la mia non è finita perchè un coccio lo devo ancora recuperare :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte vorrei sapere, in ambito centro-appenninico, chi oltre voi ha all'attivo così tante salite (in senso alpinistico, intendo: cime :D ) e così tante discese su terreno non preparato per le bici, quando non del tutto esplorative :D

L'impressione è che non vi sta appresso nessuno, per qualità e quantità :wink:

ragasssssuoli che fanno ampio respiro .. ce so!! pe esempio una bella combriccola di mister bike!!...... ch ea livello qualitativo e equantitativo si avvicina.... ma non volemo ingarellasse!!1. solo pura costatazione.... de impronte trovate su percorsi... o notizie ...... per i negozianti che a roma sono un numero finito !!
lllllà
suilloskovich
Avatar utente
suillo
 
Messaggi: 114
Images: 18
Iscritto il: mar mar 07, 2006 14:01 pm
Località: Castelli romani

Messaggioda germana » mer dic 06, 2006 10:41 am

Mhmmm sì, è vero, anche loro vanno in giro assai a quanto ho capito :D


Ti devo spedire una foto-ritratto della signora :D
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda lumerennù » mer dic 06, 2006 10:51 am

giri tipo vado di piaverano quindi..... :lol:
LA PACE
La colomba è l'uccello della pace
La donna è la pace dell'uccello
L'uomo cerca la pace per il suo uccello
lumerennù
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer nov 29, 2006 16:22 pm
Località: S. Severino Marche (MC)

Messaggioda germana » mer dic 06, 2006 11:17 am

lumerennù ha scritto:giri tipo vado di piaverano quindi..... :lol:


Lo stile è quello. Solo che spesso c'è molto più dislivello in salita... e non certo su asfalto o sterrata :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Re: Cronache dall'Ampio Respiro - M.Mileto

Messaggioda vinx » mer dic 06, 2006 12:08 pm

germana ha scritto:Grazie infine a End, boss incontrastato di Magliano, per averci aperto anzi tempo le porte del locale paradiso culinario :D


Grazie a quella st...a di Germana per essere passata da Magliano ed avere chiamato anche me! :roll:
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Re: Cronache dall'Ampio Respiro - M.Mileto

Messaggioda germana » mer dic 06, 2006 12:26 pm

vinx ha scritto:
germana ha scritto:Grazie infine a End, boss incontrastato di Magliano, per averci aperto anzi tempo le porte del locale paradiso culinario :D


Grazie a quella st...a di Germana per essere passata da Magliano ed avere chiamato anche me! :roll:


Hai ragione, mi cospargo il capo di cenere :oops:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Re: Cronache dall'Ampio Respiro - M.Mileto

Messaggioda lumerennù » mer dic 06, 2006 13:47 pm

vinx ha scritto:
germana ha scritto:Grazie infine a End, boss incontrastato di Magliano, per averci aperto anzi tempo le porte del locale paradiso culinario :D


Grazie a quella st...a di Germana per essere passata da Magliano ed avere chiamato anche me! :roll:


secondo il mio modesto modo di vedere, si tratta di AM estremo o "cicloalpinismo" perchè il vero AM non può prescindere dalla pedalata in salita, la spinta è un componente spesso indispensabile, me se è l'unico, allora meglio darsi all'escursionimo a piedi. Ciò non toglie che una volta ogni tanto si possa fare anche questo, infatti a vado di piaverano ci sono venuto, ma se diventa la regola, allora siamo fuori dal mio concetto di mtb, che deve esseer "bike" sempre, anche in salita e non solo in discesa.
Insomma AM è un minestrone dove i componenti devono essere ben dosati, se uno prevale troppo allora non è più AM.... magari lo possiamo chiamare "freeride non meccanizzato", ma AM no.

Almeno secondo me.
LA PACE
La colomba è l'uccello della pace
La donna è la pace dell'uccello
L'uomo cerca la pace per il suo uccello
lumerennù
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer nov 29, 2006 16:22 pm
Località: S. Severino Marche (MC)

Messaggioda lumerennù » mer dic 06, 2006 13:49 pm

Accidenti, ho pastrocchiato, il precedente post l'ho fatto citando Vinx il che, ovviamente, non c'entra niente!
LA PACE
La colomba è l'uccello della pace
La donna è la pace dell'uccello
L'uomo cerca la pace per il suo uccello
lumerennù
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer nov 29, 2006 16:22 pm
Località: S. Severino Marche (MC)

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron