Placchisti ...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Placchisti ...

Messaggioda lingerie » mar dic 05, 2006 9:20 am

si sa che la tendenza è un'altra ....

mi piacerebbe sapere chi di voi ama scalare su placca di solito appoggiata aleatoria di aderenza pura di equilibrio .."psicologica".. 8O

si si dico proprio quelle ..quelle della Valle dell' 0rco della Val di Mello etcc etccc...

che ne so qualcuno di voi avra anche dei cantieri dei progetti
io ne ho qualcuno e faccio anche molta strada e avvicinamento x andare a provarli.... :wink:

..e poi non ditemi che non avete mai portato un vostro amico scimmione a cimentarsi su questi terreni ...io l ho fatto non vi dico il risultato a momenti mi gonfia di botte...
:twisted: :wink: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Fokozzone » mar dic 05, 2006 9:43 am

Prova a fare uno strapiombo chiodato lungo come quelle placche e poi mi racconti qual' è la scalata psicologica...
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pf » mar dic 05, 2006 9:58 am

La chiodatura lunga fa sempre paura, inutile distinguere i terreni. Su placca hai il vantaggio che ti puoi fermare, le braccia sono OK, la testa significa quasi tutto. Devi avere tecnica di placca, ma puoi stare anche venti minuti a parecchi metri dall'ultima protezione. E' vero però che ci sono dei passi di non ritorno.
Sullo strapiombante hai pochi minuti, a volte pochi secondi, e quando le braccia non ce la fanno più e sei a qualche metro dall'ultima protezione...credimi, vorresti la madre di tutte le placche, ti assale il terrore perchè non riesci a stare dove sei. E' però vero che se hai ragionato bene puoi tornare indietro, anche da parecchio più in su dell'ultima protezione. In sostanza, quello che fa la differenza è il così detto obbligatorio che hai fatto, su qualunque protezione tu abbia messo. Se hai fatto un passo obbligato vicino al tuo limite lontano da uno spit, un nut, un friend, qualunque cosa, allora nel caso di placca non puoi tornare più indietro e hai tempo, molto tempo, per pensare alla tua vita ed eventualmente decidere di finirla lì oppure di andare avanti fino alla prossima protezione. Se invece sei in strapiombo, tanto vale che accelleri, perchè tempo di pensare alla tua vita ne hai pochissimo e finiresti per scordarti le cose più significative.
In entrambi i casi, c'è una morale: su tutti i terreni, quando sei lontano da una protezione, se alzi il piede, prendi una decisione importante...( frase rubata ad un mio socio dopo un certo numero di voli eterni...)
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: Placchisti ...

Messaggioda yinyang » mar dic 05, 2006 10:20 am

lingerie ha scritto:mi piacerebbe sapere chi di voi ama scalare su placca di solito appoggiata aleatoria di aderenza pura di equilibrio .."psicologica".. 8O


amo scalare su placca
appoggiata
anche aleatoria a volte
pure psicologica (pochissime volte)

...ma aderenza NO, ti prego
è una noia mortale
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda superpjimmy » mar dic 05, 2006 11:30 am

IO,IO,IO....Io amo questo genere di scalata!
Aderenza!!!!!!!!!!!!!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda ghisino » mar dic 05, 2006 11:54 am

aderenzissima (ovvero dove non hai proprio nulla, solo un piano inclinato di roccia) non è che mi piaccia così tanto, e non mi riesce neppure troppo bene...

invece l'appoggiato "mosso" con microtacche, svasetti/svasoni, buchetti, rigole, concrezioni/quarzini mi ha sempre gustato parecchio, forse è addirittura il terreno su cui mi muovo meglio.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda yinyang » mar dic 05, 2006 11:56 am

ghisino ha scritto:aderenzissima (ovvero dove non hai proprio nulla, solo un piano inclinato di roccia) non è che mi piaccia così tanto, e non mi riesce neppure troppo bene...


neanche a me
la trovo appunto noiosissima (per quanto molto difficile e psicologica)
passo al centro e caricare.. :roll:

ghisino ha scritto:invece l'appoggiato "mosso" con microtacche, svasetti/svasoni, buchetti, rigole, concrezioni/quarzini mi ha sempre gustato parecchio, forse è addirittura il terreno su cui mi muovo meglio.


questa tipologia invece è molto più intrigante
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ivnc1980 » mar dic 05, 2006 11:57 am

sono sempre stato un amante delle placche, soprattutto dell'aderenza ma anche dei muri quasi verticali stile vie di motto alla ' torre di aimonin' in valle orco
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda Enzolino » mar dic 05, 2006 12:32 pm

A me piacciono tutti gli stili.
Placca, strapiombo, muri, fessure, diedri, ecc.
Se non son bravo in uno stile allora ci dedico piu' tempo.
Ogni stile richiede tecnica anche se alcuni piu' di altri.
Anche lo strapiombo richiede tecnica.

Arrampicare solo in uno stile a noi congeniale, secondo me e' limitativo.
Lo si fa per tanti motivi e spesso c'e' chi lo fa perche' puo' arrampicare su gradi piu' elevati, ma alla fine si chiude il proprio orizzonte esperienziale sotto tanti punti di vista: motorio, mentale, geografico, ecc.

Il bello della placca e' che richiede meno allenamento muscolare e piu' allenamento articolare, coordinativo e spesso anche mentale.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda superpjimmy » mar dic 05, 2006 12:44 pm

Infatti a me quello che piace dell'arrampicata in generale è l'aspetto mentale...
Ho sempre dato il meglio e anche di più in tiri e vie dove la chiodatura era piuttosto lunga o in apertura...
Poi è logico avere un tipo di scalata più congeniale...
Io sono piuttosto massiccio, ho un certo peso e una certa massa muscolare...
Se sono in peso forma(molto raro!) sono intorno ai 75-76 chili...
Ebbene in strapiombo faccio una fatica bestia...
Ma mettimi su una placca di piedi e mi puoi sparare per farmi venire giù...A volte!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda Redpoint » mar dic 05, 2006 13:15 pm

Per me l'essenza dell'arrampicata è equilibrio e meditazione...

...placchista! :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Roberto » mar dic 05, 2006 13:31 pm

pf ha distinto bene la differenza tra placca e strapiombo, aggiungerei che le placche appoggiate (tipo val di mello), sono belle, ma sono pure tutte uguali, o quasi. L' arrampicata è ripetitiva e noiosa, preferisco le placche verticali o leggermente strapiombanti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fab » mar dic 05, 2006 15:07 pm

Io ho imparato sulle placche, le adoro, soprattutto se sono enigmatiche con passaggi da cercare e capire...
Magari chiodate lunghe con quel brivido che corre sulla schiena le trovo ancora più stimolanti! La cosa che trovo ripetitiva è l'aderenza, anche se ci ho scalato poco, ma per come mi piace arrampicare so che dopo un pò mi stuferei!

Invece ci sono delle vie delicate appoggiate di calcare che mi fan venire la pelle d'oca! :D
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Roberto » mar dic 05, 2006 15:10 pm

fab ha scritto:Io ho imparato sulle placche, le adoro, soprattutto se sono enigmatiche con passaggi da cercare e capire...
Magari chiodate lunghe con quel brivido che corre sulla schiena le trovo ancora più stimolanti! La cosa che trovo ripetitiva è l'aderenza, anche se ci ho scalato poco, ma per come mi piace arrampicare so che dopo un pò mi stuferei!

Invece ci sono delle vie delicate appoggiate di calcare che mi fan venire la pelle d'oca! :D
Si va bè, però stai sempre al Grottone 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda superpjimmy » mar dic 05, 2006 15:19 pm

Ma volete mettere la sensazione di precarietà dell'aderenza?
Dove tutto non è scontato, dove tutto è aleatorio. dove tutto è solo un gioco di scarpette, equilibrio e giusta distribuzione dei pesi, dove ogni passo deve essere ben calibrato?
Mi è successo più di una volta ripetere un tiro duro in aderenza che avevo fatto a vista e di non farlo successivamente...
Su calcare a me non è mai successo!
A me piace molto l'incertezza, dove quasi mai è scontata la riuscita....
E su alcuni tiri in Val di Mello so già che non tornerò....Già dato in termini di rischi, paura e incoscenza...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda lingerie » mar dic 05, 2006 17:01 pm

Fokozzone ha scritto:Prova a fare uno strapiombo chiodato lungo come quelle placche e poi mi racconti qual' è la scalata psicologica...



chi ha mai detto il contrario... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mar dic 05, 2006 17:13 pm

anche a me piace scalare su tutti i tipi di terreno vado dovunque ci sia da arrampicare ......

mi piacerebbe sapere se oltre i soliti progetti su vie diciamo strapiombanti qualcuno di voi pensa ogni tanto a qualche vietta di placca ..

io x esempio ...appena potro' andro' a riprovare in Valle orco SERGENT
Manovre orchestrali nell'oscurita' una placchetta vigliacca su tacchette e quarzettini

non sono l'unico ad avere progetti di questo genere...... :arrow: :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda paolo s4 » mar dic 05, 2006 17:16 pm

:smt031

:lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda supergiovane » mar dic 05, 2006 17:22 pm

XEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda supergiovane » mar dic 05, 2006 17:25 pm

yinyang ha scritto:
ghisino ha scritto:aderenzissima (ovvero dove non hai proprio nulla, solo un piano inclinato di roccia) non è che mi piaccia così tanto, e non mi riesce neppure troppo bene...


neanche a me
la trovo appunto noiosissima (per quanto molto difficile e psicologica)
passo al centro e caricare.. :roll:

ghisino ha scritto:invece l'appoggiato "mosso" con microtacche, svasetti/svasoni, buchetti, rigole, concrezioni/quarzini mi ha sempre gustato parecchio, forse è addirittura il terreno su cui mi muovo meglio.


questa tipologia invece è molto più intrigante


Quoto.
Devo dire però che mi piace variare molto lo stile
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.