ri-ciao
...visto che il topic lo ho aperto io, mi permetto di andare un filino (l'unico a farlo!!

) fuori tema (scrivere acronimi inglesi mi sta sulle balle gia' sul lavoro...)
sono profondamente convinto che la manipolazione delle masse centri molto poco con quanto accade nel nostro (e negli altri) paesi.
secondo me un popolo ha i governanti che si merita...o meglio, la classe politica nelle democrazie moderne altro non e' che uno spaccato esatto della societa'.
penso che le deviazioni statistiche siano veramente minime
...un unico incredibile controesempio, il dopo-guerra...ma la classe dirigente di allora venne selezionata da vent'anni di lotte e da una guerra e non da un processo democratico.
l'italiano medio (nel senso de ''in media'') che insulta i politici mi fa ridere...non solo farebbe di peggio...ma fa gia' di peggio.
la corruzione ne e' un esempio lampante...la tangentina evidentemente andava bene a tutti (tanti) fintanto che non e' arrivata una crisi economica (ora come 25 anni fa) a rendere la sovratassa occulta di troppo.
per me la societa' si cambia (o almeno ci si prova) solo in due modi:
- nel proprio quotidiano e in quello degli altri (associazioni, volontariato, etc.)...insomma, a piccola scala, cercando di migliorare/educare chi ci circonda, dall'amico all'ortolano...senza nulla imporre ne pretendere...lungo, stressante...a volte funziona (a piccola scala)...difficile che senza un grosso impulso dello stato (educazione) si riesca a cambiare la popolazione (o meglio le sue attitudini) su scala nazionale...e quindi la classe politica
- mettendosi ''dalla parte del giusto'' e quindi imponendolo, con la forza...e carletto non scriveva certo di elezioni
...ma ''il giusto'' rimane opinabile...e gli esiti dello scontro incerti.
ricordiamoci inoltre che in italia una guerra civile (importata) e' riuscita a cambiare solo la classe politica ad alto livello...polizia, carabinieri, giudici, tutto l'apparato statale rimase lo stesso...le industrie e i latifondisti pure...ma soprattutto rimase la stessa la testa della gente!
moriremo churchilliani?
posso solo dire che qui i sanculotti han cambiato poco...e l' ''egalite' '' e' giusto rimasta scritta sulla bandiera (la fraternite' pure).
saluti dal mare,
matteo.