VII grado

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda giorgiolx » gio gen 23, 2014 22:57 pm

Pié ha scritto:
giudirel ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:
giudirel ha scritto:Dubito che il GB si sia calato dall'alto...


Mai pensato una cosa del genere... :wink:
La chiudo qui che ho già annoiato abbastanza.
Stammi bene,Rel.


E' una questione interessante invece... è chiaro che in certi stili i materiali fanno una differenza pazzesca e che quindi i passaggi magari difficilissimi sono diventati facili e in certi altri stili invece no.
Di prestazioni molto avanti per i loro tempi ho sentito parlare di cose di Fehrmann nelle torri di Boemia (mai stato)...
Credo che la placca della Torre Re Alberto del Fortissimo sia una cosa incredibile per i tempi (pare anche la est delle Jorasses).
Per esempio ho sentito dire che Cassin ha trovato difficile il Badile che con i meteriali di oggidì è certamente molto, molto più facile di Cima Ovest o della Trieste (e credo pure delle Walker, ma non so).
Insomma, certa gente ho l'impressione che con i materiali di oggi si sarebbe fatta il 9a due settimane dopo aver capito com'era la storia...


Penso anch'io sia interessante la questione. Non credo a caso ci sono dei vecchietti che con i materiali di adesso passeggiano su difficoltà alte.
E tu pensa già solo a cosa vuol dire metter giù un friend al posto di un cuneo..

Non l'ho ancora salita, ma è di quelle che mi piacerebbe fare: il fortissimo si era proprio andato a cercare le rogne come dicono su quella placca?


quoto...soprattutto quando vedo "quelli forti" che fanno ripetute sui 7a con 3 rinvii e scarpe da tennis
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » ven gen 24, 2014 0:04 am

sì ma bisogna vedere anche quanto vecchietti.. :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda OdinEidolon » ven gen 24, 2014 9:26 am

giorgiolx ha scritto:scarpe da tennis


Be', sicuramente meglio di quelle che utilizzavano loro ai loro tempi :lol:
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda giorgiolx » ven gen 24, 2014 10:14 am

OdinEidolon ha scritto:
giorgiolx ha scritto:scarpe da tennis


Be', sicuramente meglio di quelle che utilizzavano loro ai loro tempi :lol:


beh, però più o meno...secondo te un "big" non riuscirebbe a scalare un 7a con praticamente qualunque scarpe???
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda OdinEidolon » ven gen 24, 2014 10:37 am

giorgiolx ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
giorgiolx ha scritto:scarpe da tennis


Be', sicuramente meglio di quelle che utilizzavano loro ai loro tempi :lol:


beh, però più o meno...secondo te un "big" non riuscirebbe a scalare un 7a con praticamente qualunque scarpe???


Di brutto fratello. Anche tranquillamente scalzi la maggior parte dei 7a.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda ciocco » ven gen 24, 2014 11:07 am

Uno forte delle mie parti, che come grado massimo credo abbia fatto 8a+ l'ho visto fare ripetute su un 7b arrampicando sia in salita che in discesa per tre volte consecutive, 10/15 min di riposo e via per altre due volte!

Credo che i super forti da grado 9 con le scarpe da tennis possano scalare anche vicino all'8a...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda giorgiolx » ven gen 24, 2014 20:53 pm

per cui se uno forte di adesso si fa tranquillo i 7a con scarpe/scarponi/mocassini/moonboot non vedo perchè uno forte di allora non potrebbe fare gli 8X adesso con i materiali nuovi (dopo aver capito come funziona) e perchè non potesse fare gradi duriduriduri con l'atrezzatura di allora :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » sab gen 25, 2014 0:33 am

Ben Heason ha fatto un 8a scalzo e slegato in Tailandia.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda OdinEidolon » sab gen 25, 2014 9:45 am

Franz the Stampede ha scritto:Ben Heason ha fatto un 8a scalzo e slegato in Tailandia.


Sbaglio p anche Erri del Luca aveva fatto una qualche prestazione simile?
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Re: VII grado

Messaggioda funkazzista » lun gen 27, 2014 8:43 am

pisolo ha scritto:... i primi a dichiarare esplicitamente VII furono Casarotto (diedro sud dello Spiz di Lagunaz con De Donà, 1976)...

Per quanto ne so, Kosterlitz salì la fessura che porta il suo nome nel 1970 (questo ovviamente non vuol dire che altrove, o prima, non potessero essere state fatte cose più difficili)
Il punto è: Kosterlitz la diede VII?
Diede un altro grado?
Oppure, visto che si tratta "solo" di un bùlder, non la gradò per niente?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: VII grado

Messaggioda Danilo » lun gen 27, 2014 9:49 am

funkazzista ha scritto:
pisolo ha scritto:... i primi a dichiarare esplicitamente VII furono Casarotto (diedro sud dello Spiz di Lagunaz con De Donà, 1976)...


Oppure, visto che si tratta "solo" di un bùlder, non la gradò per niente?

non c'è in giro molta documentazione al riguardo ma credo che sia andata a finire così...inchino :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » lun gen 27, 2014 22:55 pm

ho trovato uno spunto interessante, sfogliando un vecchio alp comici riferendosi alla sud della palazza diceva:

"quando sarà scalata quella parete l'uomo avrà superato il VI e avrà scalato il VII grado"


io ho sempre creduto fosse un tabù invece già negli anni '30 la scala chiusa non era così chiusa per tutti
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VYGER » lun gen 27, 2014 23:03 pm

E vogliamo mettere la Carlesso alla Trieste?
Io ripetuta non l'ho.
Ma è del '34.
E narrano di VIII- obbl...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda giudirel » mar gen 28, 2014 8:19 am

VYGER ha scritto:E vogliamo mettere la Carlesso alla Trieste?
Io ripetuta non l'ho.
Ma è del '34.
E narrano di VIII- obbl...


Ho sentito anch'io la storia della placca degli alluci... e anch'io non l'ho fatta. Ma 6c+ obbligatorio... insomma conosco persone che l'hanno fatta e non ne hanno parlato in questi termini.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Pié » mar gen 28, 2014 9:20 am

giudirel ha scritto:
VYGER ha scritto:E vogliamo mettere la Carlesso alla Trieste?
Io ripetuta non l'ho.
Ma è del '34.
E narrano di VIII- obbl...


Ho sentito anch'io la storia della placca degli alluci... e anch'io non l'ho fatta. Ma 6c+ obbligatorio... insomma conosco persone che l'hanno fatta e non ne hanno parlato in questi termini.


qual è la storia? non la conosco
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda VECCHIO » mar gen 28, 2014 10:02 am

..... nel buchino c'era una stringa ...... o del fil di ferro ?!?!?!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VYGER » mar gen 28, 2014 10:35 am

giudirel ha scritto:
VYGER ha scritto:E vogliamo mettere la Carlesso alla Trieste?
Io ripetuta non l'ho.
Ma è del '34.
E narrano di VIII- obbl...


Ho sentito anch'io la storia della placca degli alluci... e anch'io non l'ho fatta. Ma 6c+ obbligatorio... insomma conosco persone che l'hanno fatta e non ne hanno parlato in questi termini.


Sì, so che si passa col fil de fer...
Ma Carlesso come ha fatto il pass. in apertura?
Ha aggirato? Ha usato qualche gancio?
L'anno scorso ho ripetuto una sua via in Sisilla e posso garantire che il suo VI è piuttosto robusto.
Dicono fosse un arrampicatore, oltre che forte, anche molto tecnico.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda funkazzista » mar gen 28, 2014 10:57 am

VYGER ha scritto:Ma Carlesso come ha fatto il pass. in apertura?

E chi può saperlo? :smt102
Bisognerebbe chiederlo a lui...
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Pié » mar gen 28, 2014 11:06 am

se non sbaglio non è chiaro nemmeno come sia passato sulla valgrande, giusto?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda VYGER » mar gen 28, 2014 12:46 pm

funkazzista ha scritto:
VYGER ha scritto:Ma Carlesso come ha fatto il pass. in apertura?

E chi può saperlo? :smt102
Bisognerebbe chiederlo a lui...


Seduta spiritica?
:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron