Ciorte ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:menestrello ha scritto:
L'esperienza tende ad avvalorare la mia teoria: che la vera pippaggine non consista tanto nella poca tenenza, e neanche in un deficit di tènnica, ma sia prevalentemente una carenza "mentale", di coraggio e determinazione.
Che, ahimè, sono la cosa più difficile da allenare.
(Mentalmente) bloccati saluti
TSdG
ho visto che oltre a questo c.è da fare i conti con, ritmo, respirazione, cambi di ritmo, percezione della tensione muscolare, e proprio l.abitudine a sentirsi a proprio agio. Io che uso la corda qualche volta l.anno, all.inizio mi cago sotto, poi dopo 2 volte faccio voli lancio a morte e tutto ma son sempre un po troppo teso e stringo più di quanto occorra, poi manca completamente il rilassamento nei tratti facili.... vabbè che non 6 allenato a quello non è che in realtà si possa recuperare granché. .... e cosa malefica son sempre un po a disagio.... sta roba in mezzo alle gambe che ruba tempo alla gia scarsa autonomia x passarla in ste robe di ferro che non vogliono aprirsi.... mo vado in free solo
beh, anche cadere da certi blocchi su un materassino di 20 cm....

comunque concordo che la mente e la paura di farsi male giocano un ruolo fondamentale nell'arrampicata: la libertà assoluta da questo tipo di costrizione l'ho trovata facendo traversi sul lago. Là affronto passaggi che se sotto ci fosse il crash p. probabilmente non affronterei così a cuor leggero...