tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Azzerare vuol dire "non passare in libera": in arrampicata sportiva i mezzi di assicurazione dovrebbero servire solo per la sicurezza, e non per la progressione (questo vale naturalmente per i non pippon). Se tiri un rinvio, se metti il piede sullo spit, anche se ti appendi alla corda (magari sbraitando "blocca" a squarciagola), allora hai azzerato il passaggio.
Orpo grazie, avevo sempre inteso male!
Ma allora quando si legge, in una relazione di una via, "passaggio non azzerabile di XXVII+ (per Tizio che è tornato indietro, XXVIII- duro per Sempronio che l'ha passato)" significa che a) o passi arrampicando b) o cadi finchè ti stufi poi c) scendi sconsolato, ammesso di poter scendere quindi d) chiami il soccorso alpino, ma tanto non c'e' campo quindi e) sverni in parete finchè qualcuno (Sempronio, si spera) ti viene a prendere!?
"Mungere" significa per l'appunto acchiappare i rinvii: non so chi ti abbia detto che è pericoloso, noi del pippon dovremmo essere tutti morti

. Naturalmente le cose vanno fatte con criterio, ci sono anche dei bellissimi rinvii con fettucce "anatomiche" per agevolare la mungitura.
Specifico meglio: mi è stato detto che è pericoloso *in montagna* quindi meglio non prendere l'abitudine manco in palestra, e io mi fido, visto che per me la palestra è propedeutica alla montagna; dal basso della mia pippaggine credo di intuire il perchè (al di là degli infortuni alle dita, in montagna mica ci sono gli spit cementati con già dentro il rinvio, di solito: è meno rischioso cascare in modo controllato - o azzerare facendo bloccare la corda! imparo in fretta ahah - che aggrapparsi con le mani a una protezione/rinvio, a naso).
Ciao grazie!
Torna salvo, torna contento, arriva in cima: in questo rigoroso ordine.