Il vero pippon

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun gen 20, 2014 14:07 pm

@daryo:

Se ti racconto le mie esperienze del primo corso di arrampicata ti ridicolizzo. Non avresti neanche il diritto di scrivere sul topic.

Non so neanche dopo quanto tempo ho provato a tirare da primo.

Per quanto riguarda i tuoi soci che fanno il 6b...meglio che non faccia commenti. Non vorrei essere bannato dal forum per offesa al pubblico decoro del web.

Comunque: saremo tolleranti con le reclute del club. Ma prima di vantarti di "eccellere" nella pipponaggine ne dovrai ancora mungere di rinvii!

Gerarchici saluti
TSdG

PS ora che abbiamo messo i puntini sulle i, benvenuto nel club! :)
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Peolo » lun gen 20, 2014 14:15 pm

Dai, tacchino, non essere così duro.
Le premesse mi sembrano ottime, il tempo mostrerà se ha la stoffa del vero pippon.
E a proposito di 6b, mi pare che alcune tue (dis)performance recenti andassero pure oltre, quindi non fare il santarellino :twisted:

Ciao Daryo, benvenuto nel club!
Avatar utente
Peolo
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mer gen 08, 2014 18:08 pm
Località: cruccolandia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun gen 20, 2014 14:39 pm

Peolo ha scritto:E a proposito di 6b, mi pare che alcune tue (dis)performance recenti andassero pure oltre, quindi non fare il santarellino :twisted:

!


Ho recitato più volte il mea culpa per i miei errori: lo so, non è sufficiente, e non pretendo di cavarmela con così poco. :oops: :cry:

Però facciamo i debiti distinguo: io ho chiuso qualche 6b dopo anni e anni (peraltro proprio ieri ne ho cannato miseramente uno 8)); qui si parla di gente che ha iniziato a scalare da DUE MESI! :o 8O :evil:

Non c'è veramente più religione.

Indignati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda funkazzista » lun gen 20, 2014 15:07 pm

Daryo ha scritto:... mi chiede di aprirgli un 5a per metterci la corda e farla in top rope col figlio, io candidamente "scusa ma che cosa intendi per aprire?"; e' rimasto 1 minuto a guardarmi con gli occhi sbarrati poi se l'e' aperta da solo...

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda il Duca » lun gen 20, 2014 15:50 pm

Daryo ha scritto:Anche se ora so cosa vuol dire "aprire" ahahah
:D


Anche se quell'aprire, non è proprio l'aprire una via. Insomma, se fai da primo la Cassin al Badile non andare poi in giro a raccontare che hai aperto la via, altrimenti pensano tu sia Cassin :wink:

insomma, la tua confusione era giustificata, se lo riincontri spiegalo a quel fottuto FF plasticaro :P
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Peolo » lun gen 20, 2014 17:31 pm

Ho una domanda: ma farsi male arrampicando in palestra sui 5abc (6a... forse), perchè sforzi troppo, è più da pippon o più da sfigato?
:smt003
Avatar utente
Peolo
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mer gen 08, 2014 18:08 pm
Località: cruccolandia

Messaggioda Danilo » lun gen 20, 2014 18:02 pm

Peolo ha scritto:Ho una domanda: ma farsi male arrampicando in palestra sui 5abc (6a... forse), perchè sforzi troppo, è più da pippon o più da sfigato?
:smt003

dipende dall'età del climber
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Peolo » lun gen 20, 2014 19:31 pm

se è sotto i 40? :lol: :roll:
Avatar utente
Peolo
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mer gen 08, 2014 18:08 pm
Località: cruccolandia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun gen 20, 2014 19:36 pm

Peolo ha scritto:Ho una domanda: ma farsi male arrampicando in palestra sui 5abc (6a... forse), perchè sforzi troppo, è più da pippon o più da sfigato?
:smt003


Di solito il vero pippon scala molto sotto il limite, quindi non è facile agli infortuni da sovraccarico.

Poi in falesia può capitare che gradi bassi scarseggino, e allora...

Ma in palestra di solito i quarti ci sono, quindi che ci va a fare un vero pippon sul 6a ?:P .

Saluti plaisir
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Danilo » lun gen 20, 2014 23:16 pm

Peolo ha scritto:se è sotto i 40? :lol: :roll:

...uno sgambetto in piena regola.
preferisco non rispondere :twisted:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Q » lun gen 20, 2014 23:28 pm

Daryo ha scritto:8 ) all'uscita su roccia di fine corso sono rimasto 2-3 minuti buoni a cercare di disincastrare il dito che si era incastrato in una fessura per via della fede che di fatto si stava comportando come un dado


:smt082 :smt082 :smt082 Sei simpaticissimo :lol:

Comunque ti è andata bene. Su uno degli ultimi numeri di Pareti c'è un'immagine molto eloquente di quel che può succedere...
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Peolo » lun gen 20, 2014 23:38 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Peolo ha scritto:Ho una domanda: ma farsi male arrampicando in palestra sui 5abc (6a... forse), perchè sforzi troppo, è più da pippon o più da sfigato?
:smt003


Di solito il vero pippon scala molto sotto il limite, quindi non è facile agli infortuni da sovraccarico.

Poi in falesia può capitare che gradi bassi scarseggino, e allora...

Ma in palestra di solito i quarti ci sono, quindi che ci va a fare un vero pippon sul 6a ?:P .

Saluti plaisir
TSdG


Cosa ci fa un pippon su un 6a?
Munge!
O vola.
O si fa male.

O tutto insieme... :lol:
Avatar utente
Peolo
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mer gen 08, 2014 18:08 pm
Località: cruccolandia

Messaggioda Daryo » mar gen 21, 2014 18:26 pm

A proposito di terminologia pipponesca... che vuol dire "azzerare"?

Quando ci si attacca con la longe ad una protezione per riposare :?:

"mungere" lo intuisco... rende l'idea suppongo sia aggrapparsi ai rinvii già presenti... haha anche se mi han detto che è pericoloso, e quindi il mio cervello si rifiuta... piuttosto scendo senza arrivare in cima (cioè, l80% delle volte) se non ho la longe dietro.

Pippon all'ennesima potenza!
Torna salvo, torna contento, arriva in cima: in questo rigoroso ordine.
Daryo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven gen 17, 2014 18:54 pm
Località: Milano

Messaggioda uli » mar gen 21, 2014 19:00 pm

Daryo ha scritto:A proposito di terminologia pipponesca... che vuol dire "azzerare"?

Quando ci si attacca con la longe ad una protezione per riposare :?:

"mungere" lo intuisco... rende l'idea suppongo sia aggrapparsi ai rinvii già presenti... haha anche se mi han detto che è pericoloso, e quindi il mio cervello si rifiuta... piuttosto scendo senza arrivare in cima (cioè, l80% delle volte) se non ho la longe dietro.

Pippon all'ennesima potenza!


azzerare = tirar chiodi e mungere sono sinonimi (ogni buon azzero sulla faccia di sto mondo ci ha un rinvio passato pronto da mungere)

se non vuoi farti male afferra il rinvio per la fettuccia invece di infilare l'indice nell'occhiello del chiodo :wink:

ps azzerare in falesia e' peccato, mortale, si va all'inferno, roba da pippe!
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar gen 21, 2014 19:06 pm

Daryo ha scritto:A proposito di terminologia pipponesca... che vuol dire "azzerare"?

Quando ci si attacca con la longe ad una protezione per riposare :?:

"mungere" lo intuisco... rende l'idea suppongo sia aggrapparsi ai rinvii già presenti... haha anche se mi han detto che è pericoloso, e quindi il mio cervello si rifiuta... piuttosto scendo senza arrivare in cima (cioè, l80% delle volte) se non ho la longe dietro.

Pippon all'ennesima potenza!


Azzerare vuol dire "non passare in libera": in arrampicata sportiva i mezzi di assicurazione dovrebbero servire solo per la sicurezza, e non per la progressione (questo vale naturalmente per i non pippon). Se tiri un rinvio, se metti il piede sullo spit, anche se ti appendi alla corda (magari sbraitando "blocca" a squarciagola), allora hai azzerato il passaggio.

"Mungere" significa per l'appunto acchiappare i rinvii: non so chi ti abbia detto che è pericoloso, noi del pippon dovremmo essere tutti morti :smt003 . Naturalmente le cose vanno fatte con criterio, ci sono anche dei bellissimi rinvii con fettucce "anatomiche" per agevolare la mungitura.

Adesso che conosci i fondamenti, va' e progredisci nell'arte dell'AZZERO POWER!

Professorali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Mork » mer gen 22, 2014 9:08 am

Daryo ha scritto:A proposito di terminologia pipponesca... che vuol dire "azzerare"?

Quando ci si attacca con la longe ad una protezione per riposare :?:

"mungere" lo intuisco... rende l'idea suppongo sia aggrapparsi ai rinvii già presenti... haha anche se mi han detto che è pericoloso, e quindi il mio cervello si rifiuta... piuttosto scendo senza arrivare in cima (cioè, l80% delle volte) se non ho la longe dietro.

Pippon all'ennesima potenza!


beh con una certa evoluzione mentale posso pensare che qualcuno ti abbia detto che trovarsi su una via dove per salire devi mungere i rinvii possa essere pericoloso, non certo che sia pericoloso il semplice atto di tirare un rinvio. Forse prendendo il moschettone ci possono essere degli incastramenti di dito e/o mano in caso di caduta, boh...
Sempre meglio di quello che fanno tanti e cioè di infilare il dito nell'occhiello del chiodo, col rischio di lasciare nel chiodo dito e tendini in caso di caduta....
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Daryo » mer gen 22, 2014 17:18 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Azzerare vuol dire "non passare in libera": in arrampicata sportiva i mezzi di assicurazione dovrebbero servire solo per la sicurezza, e non per la progressione (questo vale naturalmente per i non pippon). Se tiri un rinvio, se metti il piede sullo spit, anche se ti appendi alla corda (magari sbraitando "blocca" a squarciagola), allora hai azzerato il passaggio.


Orpo grazie, avevo sempre inteso male!
Ma allora quando si legge, in una relazione di una via, "passaggio non azzerabile di XXVII+ (per Tizio che è tornato indietro, XXVIII- duro per Sempronio che l'ha passato)" significa che a) o passi arrampicando b) o cadi finchè ti stufi poi c) scendi sconsolato, ammesso di poter scendere quindi d) chiami il soccorso alpino, ma tanto non c'e' campo quindi e) sverni in parete finchè qualcuno (Sempronio, si spera) ti viene a prendere!?

"Mungere" significa per l'appunto acchiappare i rinvii: non so chi ti abbia detto che è pericoloso, noi del pippon dovremmo essere tutti morti :smt003 . Naturalmente le cose vanno fatte con criterio, ci sono anche dei bellissimi rinvii con fettucce "anatomiche" per agevolare la mungitura.


Specifico meglio: mi è stato detto che è pericoloso *in montagna* quindi meglio non prendere l'abitudine manco in palestra, e io mi fido, visto che per me la palestra è propedeutica alla montagna; dal basso della mia pippaggine credo di intuire il perchè (al di là degli infortuni alle dita, in montagna mica ci sono gli spit cementati con già dentro il rinvio, di solito: è meno rischioso cascare in modo controllato - o azzerare facendo bloccare la corda! imparo in fretta ahah - che aggrapparsi con le mani a una protezione/rinvio, a naso).

Ciao grazie!
Torna salvo, torna contento, arriva in cima: in questo rigoroso ordine.
Daryo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven gen 17, 2014 18:54 pm
Località: Milano

Messaggioda uli » mer gen 22, 2014 17:33 pm

Daryo ha scritto:
Specifico meglio: mi è stato detto che è pericoloso *in montagna*



in montagna, sulle difficolta' da pippa (<=IV+) trovi mediamente meno di un chiodo a tiro... (ricordo robe tipo 17 tiri, 8 ch + le soste, quando c'erano...) se dovessi pensare di basare la tua progressione solo sulle mungiture staresti fresco

vero e' che sono *INVARIABILMENTE* sui punti piu' duri e quindi si, un aiutino te lo possono dare... in montagna ho munto una volta sola (non riuscivo proprio a passare) e non mi sono sentito in particolare pericolo, ho sbagliato qualcosa? :smt102


visto che per me la palestra è propedeutica alla montagna;



si, sei davvero pippa dentro:

coniglio ha scritto:
ncianca ha scritto:Il vero pippon in falesia ci tiene sempre a precisare che della falesia non gliene frega niente, lui punta alle vie in ambiente. Sulle vie in ambiente ci tiene a precisare che staffa e azzera perché bisogna rispettare determinati tempi ed in via sono importanti altre cose.


quoto.


Daryo ha scritto:in montagna mica ci sono gli spit cementati con già dentro il rinvio, di solito: è meno rischioso cascare in modo controllato


il rinvio ce lo metti tu in ogni modo un chiodo tradizionale "soffre meno" quando mungi che se ci cadi sopra (in modo controllato? :smt102 )
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer gen 22, 2014 19:30 pm

Daryo ha scritto:
Specifico meglio: mi è stato detto che è pericoloso *in montagna* quindi meglio non prendere l'abitudine manco in palestra, e io mi fido, visto che per me la palestra è propedeutica alla montagna!


Provo a interpretare: io per esempio in palestra provo anche gradi (relativamente) alti, 6b-6c, tanto se trovi duro ti appendi e ti fai calare senza particolari rischi (basta non volare corda in mano dal terzo rinvio...). In falesia, o vie sportive ben chiodate, da primo arranco sui 6a, se mi sento precario mungo - e/o metto il piede sullo spit - e cerco di cavarmi dalle peste. In montagna, dove tradizionalmente è vietato cadere, al massimo ho affrontato qualche passetto di V+, di solito sulle vie che faccio io sul passo chiave i chiodi ci sono e un azzero ci può stare.

Quindi: in palestra provi difficoltà che in montagna non guardi neanche col binocolo, così cerchi di alzare il livello. Nell'arrampicata sportiva il volo è contemplato, in ambiente evidentemente no. Sono due giochi diversi.

Propedeutici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda uli » mer gen 22, 2014 21:41 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto: 6b-6c, 6a, V+


=;

chiedo un giudizio ai probiviri

:!:
:-k [-X
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.