considerazioni sugli scarponi invernali

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

considerazioni sugli scarponi invernali

Messaggioda Fausto Merli » ven gen 10, 2014 12:07 pm

ciao
mia moglie ha degli Aku con membrana in gtx performance
io ho dei La Sportiva con membrana gtx insulate

nelle escursioni invernali nella neve, ok il gtx fa il suo lavoro e non fa entrare acqua nello scarpone, ma abbiamo entrambi sempre quel senso di umido, ed infatti a fine escursione spogliando gli scarponi, entrambi presentano umidità interna dovuta alla sudorazione ( particolarmente nella zona anteriore superiore dell'interno scarpone)

usiamo calze specifiche per le escursioni invernali

volevo sapere le vostre esperienze in merito, se esistono soluzioni o materiali migliori per far sudare meno il piede

però visto che tutti i produttori usano il gtx, ho come la sensazione che al momento attuale sia ancora la miglior scelta...salvo poi avere comunque il piede umido per la sudorazione
ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Messaggioda Pyotr » ven gen 10, 2014 12:20 pm

Anche io ho lo stesso identico problema, ho dei trango s evo.
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Messaggioda ncianca » ven gen 10, 2014 14:31 pm

Io porto diverse paia di calze con me. Capisco che possa non essere pratico, ma e' l'unica soluzione valida che ho trovato per le mie peregrinazioni invernali volendo tenere i piedi caldi e asciutti. In realta' mi e' stato consigliato. Se qualcuno ha consigli migliori...

Ho dei Nepal vecchi di 18 anni. Niente gtx, non esisteva neanche mi sa. Indistruttibili. Impermeabili quanto basta.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda entropia » ven gen 10, 2014 14:58 pm

sara` che ti sudano i piedi......
puzzano?

Non diamo balenamente le terga al pertone o ad altre cose come ostasi, ma come una defilippica attolico le riceviamo e copiamo da formeturano una svolta a matapollo della Natura.

quante settimane di spedizione fate?
Antartide?

8O 8O 8O
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda nuvolarossa » ven gen 10, 2014 15:29 pm

entropia ha scritto:sara` che ti sudano i piedi......
puzzano?

Non diamo balenamente le terga al pertone o ad altre cose come ostasi, ma come una defilippica attolico le riceviamo e copiamo da formeturano una svolta a matapollo della Natura.

quante settimane di spedizione fate?
Antartide?

8O 8O 8O


Come se fosse antani, la terapia tapioco del calzettone con lo scappellamento a destra, mi sembra ovvio.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Re: considerazioni sugli scarponi invernali

Messaggioda Ziggomatic » ven gen 10, 2014 17:10 pm

Fausto Merli ha scritto:ciao
mia moglie ha degli Aku con membrana in gtx performance
io ho dei La Sportiva con membrana gtx insulate

nelle escursioni invernali nella neve, ok il gtx fa il suo lavoro e non fa entrare acqua nello scarpone, ma abbiamo entrambi sempre quel senso di umido, ed infatti a fine escursione spogliando gli scarponi, entrambi presentano umidità interna dovuta alla sudorazione ( particolarmente nella zona anteriore superiore dell'interno scarpone)

usiamo calze specifiche per le escursioni invernali

volevo sapere le vostre esperienze in merito, se esistono soluzioni o materiali migliori per far sudare meno il piede

però visto che tutti i produttori usano il gtx, ho come la sensazione che al momento attuale sia ancora la miglior scelta...salvo poi avere comunque il piede umido per la sudorazione
ciao


E' un problema comune che si verifica quando il gore-tex è montato al contrario. Vai dal tuo rivenditore di fiducia e pretendi una verifica.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda VECCHIO » ven gen 10, 2014 17:56 pm

sangue che circola-calore-freddo-umidità
nessuna soluzione solo limitazioni

nei bivacchi per asciugare metti sotto dei calzini di ricambio e delle babbucce di piuma sopra tutto, lo scarpone resta umido (gela)

se metti i ramponi c'è un vecchio trucco:infilare sopra gli scarponi un bel paio di calzettoni di lana, sotto se fa freddo bene resta tutto asciutto, anche lo scarpone..... però i calzettoni durano poco..... pile, ghettoni e altro non danno lo stesso risultato, ma devi essere capace di lavorare a maglia :D :D :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Il Profeta » ven gen 10, 2014 18:27 pm

Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda gatto alpestro » ven gen 10, 2014 21:01 pm

Un poco il problema del piede umido d'inverno c'è sempre.
A mio parere dipende soprattutto dalle calze. Bisogna sempre metterne due paia. Quelle sotto devono essere calze tipo corsa, sottili e rapide ad asciugare.Poi se possibile non stringere troppo lo scarpone: se si tirano troppo l'umidità è garantita. Se si fanno solo passeggiate conviene lasciare lo scarpone poco tirato e magari mettere tre calze, soprattutto se si ha il piede magro.
Dire"calze specifiche" non vuol dire niente. Basta lavarle, appenderle ad asciugare e vedere quanto ci mettono per rendersi conto delle differenze: alcune sono asciutte dopo poche ore, altre ci mettono anche un giorno.Mai usare fibre come lana e cotone: non si asciugano mai in tempo.
La soluzione migliore comunque consiste nel fare solo cose durissime e al limite: garantisco che il piede umido non ti viene nemmeno in mente.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Re: considerazioni sugli scarponi invernali

Messaggioda A.D.V. » ven gen 10, 2014 21:24 pm

Fausto Merli ha scritto:ciao
mia moglie ha degli Aku con membrana in gtx performance
io ho dei La Sportiva con membrana gtx insulate

nelle escursioni invernali nella neve, ok il gtx fa il suo lavoro e non fa entrare acqua nello scarpone, ma abbiamo entrambi sempre quel senso di umido, ed infatti a fine escursione spogliando gli scarponi, entrambi presentano umidità interna dovuta alla sudorazione ( particolarmente nella zona anteriore superiore dell'interno scarpone)

usiamo calze specifiche per le escursioni invernali

volevo sapere le vostre esperienze in merito, se esistono soluzioni o materiali migliori per far sudare meno il piede

però visto che tutti i produttori usano il gtx, ho come la sensazione che al momento attuale sia ancora la miglior scelta...salvo poi avere comunque il piede umido per la sudorazione
ciao



madonna ma il cajano (TM) dov'è?
qui ci sono degli outsider (del sodalizio) che si lamentano del sudore.

VOGLIAMO VEDERE IL SANGUE, nella lotta con l' alpe. altro che lamentarsi del sudore, ti devi scarnificare i piedi per sconfiggere l' orrido bianco mostro, per sottomettere i temibili E/EE sotto le perfide quanto ingannevoli spoglie invernali.
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul

Messaggioda Callaghan » ven gen 10, 2014 21:42 pm

cristo, ziggomatic (ma anche nuvolarossa): vi regalerei volentieri una bottiglia di blauburgunder dei migliori.

in particolare ziggomatic: mi è venuta in mente la risposta che desti al minchione che chiedeva insistentemente sui bastoncini. la riporto, con lacrime agli occhi, e con una mano già su una peretta da litro per il signor merli, feticista della scarpa calda.

"Non per metterti ansia, ma qui c'è ancora da dirimere tutta quanta l'intricata questione dei vari sistemi di regolazione e bloccaggio. Binaria, flick-lock, LOCK&GO, Up&Down, twist-lock, SLS, Speedlock, Superlock.
Ti sei già fatto un'idea? La scelta sbagliata potrebbe avere conseguenze imprevedibili. Valuta con attenzione."
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 10, 2014 21:50 pm

nuvolarossa ha scritto:
entropia ha scritto:sara` che ti sudano i piedi......
puzzano?

Non diamo balenamente le terga al pertone o ad altre cose come ostasi, ma come una defilippica attolico le riceviamo e copiamo da formeturano una svolta a matapollo della Natura.

quante settimane di spedizione fate?
Antartide?

8O 8O 8O


Come se fosse antani, la terapia tapioco del calzettone con lo scappellamento a destra, mi sembra ovvio.


perfetto!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: considerazioni sugli scarponi invernali

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 10, 2014 21:51 pm

A.D.V. ha scritto:
madonna ma il cajano (TM) dov'è?
qui ci sono degli outsider (del sodalizio) che si lamentano del sudore.

VOGLIAMO VEDERE IL SANGUE, nella lotta con l' alpe. altro che lamentarsi del sudore, ti devi scarnificare i piedi per sconfiggere l' orrido bianco mostro, per sottomettere i temibili E/EE sotto le perfide quanto ingannevoli spoglie invernali.


mi inchino innanzi a cotanta saggezza
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 10, 2014 22:06 pm

zioporco
mi sto censurando da giorni e giorni


uno si fa le seghe mentali per un gancetto verso il basso sul linguettone degli scarponi?
cosa sarà?
sicuramente serve a tenere fermi i lacci, perchè ho provato a fare la pastasciutta, ma non veniva bene

uno si offende se gli dicono che vende roba usata a prezzo di negozio


qua ci si si stupisce che dentro gli scarponi camminando si sudi nonostante il goretex
eccerto!
che gli scarponi sono in rete o mesh come si dice adesso e SI DEVE SICURAMENTE TRASPIRARE come con un sandalo...



meno male che almeno il buon giorgio ammette che come entra al bar coi piedi sudati scappano tutti
almeno non sono l'unico che al bar con capilene o poliammide o poliestereo o polipropilene USATO puzzo come un Tuber magnatum andato a male in una rosticceria malgascia

ziostracane
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Callaghan » ven gen 10, 2014 22:21 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:zioporco (...) ziostracane

mettiamoci anche uno ziogoretex, va, che non si sa mai.
eh

ortrugo enrico loschi: una garanzia.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda stefano cr » ven gen 10, 2014 22:37 pm

cerchero' di esser serio nel limite del possibile e trasmettere la mia idea ed esperienza per quel che puo' valere ...

io il goretx lo amo e lo odio, tiene benissimo l'acqua e l'umidita' esterna ma poi se si tratta di espellerla ... mah ... attraverso i micro-fori l'evaporazione ecc. ecc. in pratica espelle neanche la meta' di quel che produci, estate compresa!
se non aerei (o forse piu' corretto aeri?!) la scarpa ogni sera a camminata finita, se non cambi le calze, se non scaldi le scarpe ecc. ecc. in pratica la scarpa bagnata e' garantita!

i vecchi scarponi in cuoio, i nepal extreme senza goretex, insomma una buona calzatura trattata idro riesce invece ad assorbire buona parte dell'umidita' interna prodotta e poi asciugarla durante l'uso naturalmente, hai il piede asciutto e sopratutto se rimane un po' umido ti si asciuga usandolo ...

pero' la mia esperienza e' prettamente estiva o invernale di una giornata, non saprei come si comportano in piu' giornate invernali, e'anche vero pero' che in inverno sotto "0" la scarpa non dovrebbe bagnarsi piu' di tanto

SBAGLIO?
stefano cr
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven nov 22, 2013 0:51 am

Messaggioda brando » ven gen 10, 2014 22:59 pm

gatto alpestro ha scritto:...Mai usare fibre come lana e cotone...

:roll: pensa un pò, a me s'è aperto un mondo da quando ho iniziato ad usare le calze in merino e non tornerei più indietro



Drugo Lebowsky ha scritto:mi sto censurando da giorni e giorni

8O ma perchè cristo, perchè... ti vogliamo leggere, ringhiante e con la bava alla bocca, mentre aggredisci verbalmente i poveretti che incautamente postano i loro quesiti
cos'è 'sto buonismo, non ti si riconosce più :twisted:

:lol: :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Fausto Merli » sab gen 11, 2014 2:10 am

una premessa: gente come entropia, callagan, giorgioxs, ziggodeimeicojoni ecc..non sono graditi nelle mie discussioni, fate solo figuracce di merda.

tornando al discorso ringrazio tutti quelli che hanno risposto seriamente, vorrei aggiungere che io non parlavo di piedi umidi, ma di scarpone umido, la calza ( uso quelli di lana merino) non diventa umida, ma il discorso è che diventa umido l'interno dello scarpone, e quando si sta fermi con parecchi gradi sottozero, si raffreddano di brutto.
Il succo del discorso era capire se qualcuno usa delle alternative al gtx ( che a quanto pare ha questo problema riconosciuto)
ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Messaggioda Ziggomatic » sab gen 11, 2014 12:59 pm

Fausto Merli ha scritto:una premessa: gente come entropia, callagan, giorgioxs, ziggodeimeicojoni ecc..non sono graditi nelle mie discussioni, fate solo figuracce di merda.


E chi sono io? Il figlio della schifosa? Che, tra tanti, è soltanto il mio di nome utente ad essere così villanamente storpiato?


@Callaghan Troppo generoso ispettore, Lei è troppo generoso. Non sum dignus
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda A.D.V. » sab gen 11, 2014 15:55 pm

Fausto Merli ha scritto:una premessa: gente come entropia, callagan, giorgioxs, ziggodeimeicojoni ecc..non sono graditi nelle mie discussioni, fate solo figuracce di merda.

tornando al discorso ringrazio tutti quelli che hanno risposto seriamente, vorrei aggiungere che io non parlavo di piedi umidi, ma di scarpone umido, la calza ( uso quelli di lana merino) non diventa umida, ma il discorso è che diventa umido l'interno dello scarpone, e quando si sta fermi con parecchi gradi sottozero, si raffreddano di brutto.
Il succo del discorso era capire se qualcuno usa delle alternative al gtx ( che a quanto pare ha questo problema riconosciuto)
ciao


QUESTO E' LO SPIRITO GIUSTO.


"ma nessuno va in montagna in questo forum?" CIT.


[/i]
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.