da Fausto Merli » ven gen 10, 2014 12:07 pm
da ncianca » ven gen 10, 2014 14:31 pm
da entropia » ven gen 10, 2014 14:58 pm
da nuvolarossa » ven gen 10, 2014 15:29 pm
entropia ha scritto:sara` che ti sudano i piedi......
puzzano?
Non diamo balenamente le terga al pertone o ad altre cose come ostasi, ma come una defilippica attolico le riceviamo e copiamo da formeturano una svolta a matapollo della Natura.
quante settimane di spedizione fate?
Antartide?
![]()
![]()
da Ziggomatic » ven gen 10, 2014 17:10 pm
Fausto Merli ha scritto:ciao
mia moglie ha degli Aku con membrana in gtx performance
io ho dei La Sportiva con membrana gtx insulate
nelle escursioni invernali nella neve, ok il gtx fa il suo lavoro e non fa entrare acqua nello scarpone, ma abbiamo entrambi sempre quel senso di umido, ed infatti a fine escursione spogliando gli scarponi, entrambi presentano umidità interna dovuta alla sudorazione ( particolarmente nella zona anteriore superiore dell'interno scarpone)
usiamo calze specifiche per le escursioni invernali
volevo sapere le vostre esperienze in merito, se esistono soluzioni o materiali migliori per far sudare meno il piede
però visto che tutti i produttori usano il gtx, ho come la sensazione che al momento attuale sia ancora la miglior scelta...salvo poi avere comunque il piede umido per la sudorazione
ciao
da VECCHIO » ven gen 10, 2014 17:56 pm
da gatto alpestro » ven gen 10, 2014 21:01 pm
da A.D.V. » ven gen 10, 2014 21:24 pm
Fausto Merli ha scritto:ciao
mia moglie ha degli Aku con membrana in gtx performance
io ho dei La Sportiva con membrana gtx insulate
nelle escursioni invernali nella neve, ok il gtx fa il suo lavoro e non fa entrare acqua nello scarpone, ma abbiamo entrambi sempre quel senso di umido, ed infatti a fine escursione spogliando gli scarponi, entrambi presentano umidità interna dovuta alla sudorazione ( particolarmente nella zona anteriore superiore dell'interno scarpone)
usiamo calze specifiche per le escursioni invernali
volevo sapere le vostre esperienze in merito, se esistono soluzioni o materiali migliori per far sudare meno il piede
però visto che tutti i produttori usano il gtx, ho come la sensazione che al momento attuale sia ancora la miglior scelta...salvo poi avere comunque il piede umido per la sudorazione
ciao
da Callaghan » ven gen 10, 2014 21:42 pm
da Drugo Lebowsky » ven gen 10, 2014 21:50 pm
nuvolarossa ha scritto:entropia ha scritto:sara` che ti sudano i piedi......
puzzano?
Non diamo balenamente le terga al pertone o ad altre cose come ostasi, ma come una defilippica attolico le riceviamo e copiamo da formeturano una svolta a matapollo della Natura.
quante settimane di spedizione fate?
Antartide?
![]()
![]()
Come se fosse antani, la terapia tapioco del calzettone con lo scappellamento a destra, mi sembra ovvio.
da Drugo Lebowsky » ven gen 10, 2014 21:51 pm
A.D.V. ha scritto:
madonna ma il cajano (TM) dov'è?
qui ci sono degli outsider (del sodalizio) che si lamentano del sudore.
VOGLIAMO VEDERE IL SANGUE, nella lotta con l' alpe. altro che lamentarsi del sudore, ti devi scarnificare i piedi per sconfiggere l' orrido bianco mostro, per sottomettere i temibili E/EE sotto le perfide quanto ingannevoli spoglie invernali.
da Drugo Lebowsky » ven gen 10, 2014 22:06 pm
da Callaghan » ven gen 10, 2014 22:21 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:zioporco (...) ziostracane
da stefano cr » ven gen 10, 2014 22:37 pm
da brando » ven gen 10, 2014 22:59 pm
gatto alpestro ha scritto:...Mai usare fibre come lana e cotone...
Drugo Lebowsky ha scritto:mi sto censurando da giorni e giorni
da Fausto Merli » sab gen 11, 2014 2:10 am
da Ziggomatic » sab gen 11, 2014 12:59 pm
Fausto Merli ha scritto:una premessa: gente come entropia, callagan, giorgioxs, ziggodeimeicojoni ecc..non sono graditi nelle mie discussioni, fate solo figuracce di merda.
da A.D.V. » sab gen 11, 2014 15:55 pm
Fausto Merli ha scritto:una premessa: gente come entropia, callagan, giorgioxs, ziggodeimeicojoni ecc..non sono graditi nelle mie discussioni, fate solo figuracce di merda.
tornando al discorso ringrazio tutti quelli che hanno risposto seriamente, vorrei aggiungere che io non parlavo di piedi umidi, ma di scarpone umido, la calza ( uso quelli di lana merino) non diventa umida, ma il discorso è che diventa umido l'interno dello scarpone, e quando si sta fermi con parecchi gradi sottozero, si raffreddano di brutto.
Il succo del discorso era capire se qualcuno usa delle alternative al gtx ( che a quanto pare ha questo problema riconosciuto)
ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.