
[youtube]http://www.youtube.com/v/jal1dE4k334[/youtube]
da PIEDENERO » mer gen 08, 2014 15:52 pm
da PIEDENERO » mer gen 08, 2014 17:17 pm
Pyotr ha scritto:Meno meno male che ama Totò Riina.
da Pyotr » mer gen 08, 2014 17:24 pm
da PIEDENERO » mer gen 08, 2014 23:04 pm
da Pyotr » gio gen 09, 2014 0:06 am
da pesa » gio gen 09, 2014 11:28 am
da coniglio » gio gen 09, 2014 12:25 pm
pesa ha scritto:dovendo a tutti i costi fare una critica, cioè sforzarmi di trovare un difetto nel ragionamento, mi viene in mente soltanto una cosa. forse anche un po' marginale:
non è perchè qualche entità grigia ci vuole controllabili e sottomessi che viviamo come viviamo e pensiamo come pensiamo. quelle stesse eminenze soffrono della stessa identica malattia di tutti gli altri, derelitti compresi.
E', credo, che almeno in ocidente, nessuno ti insegna cosa fare del tempo che passi fuori dal mondo. Riuscire a fermarsi e non sentirsi persi, è per pochi.
Quando ci penso, mi vine sempre in mente un mio amico di gioventù, che non sapeva nuotare bene. O meglio, come gli squali, che se si fermano vanno a fondo, anche lui per stare a galla doveva nuotare in contiuazione. Entrava in acqua, si tuffava, si metteva a nuotare, e come una paperella a molla faceva il suo giretto fino a tornare a riva. senza mai fermarsi.
Bisognerebe imparare a galleggiare stando fermi (cioè senza lavorare, o stantuffare, o leggere, o arrampicare.. etc). MA il mondo, da chè si nasce, ti dice il contrario. Che se sei vivo devi muoverti. Anzi, che più ti muovi più sei vivo... Peccato che il mondo sia fatto di gente che di sè stessa, di solito, sa molto poco.
E così passa il tempo. Nuotando in torno, senza mai trovare il tempo o il coraggio di fermarsi un po'. E passa la vita, senza che neanche una volta capiti di vedere come la forma delle cose cambi quando le si guarda da fermi.
in ocidente, nessuno ti insegna cosa fare del tempo che passi fuori dal mondo
da pesa » gio gen 09, 2014 12:39 pm
da Pyotr » gio gen 09, 2014 19:02 pm
da PIEDENERO » gio gen 09, 2014 21:07 pm
da Pyotr » ven gen 10, 2014 8:00 am
da coniglio » ven gen 10, 2014 8:05 am
Pyotr ha scritto:Se così fosse allora, a mio modo di vedere, viene sminuito l'essere umano in toto in quanto questi si esprime necessariamente in ciò che fa e che produce, continuando così quell'attività divina che è la creazione. Lavorare solo una o due ore al giorno sembra quasi un inno ad una vita, non dico oziosa ma, tutto sommato, contemplativa. È giusto restare fermi per alcuni momenti al giorno dedicandosi alla riflessione su quanto ci sta intorno, ma non vorrei che ciò si tramutasse in una abitudine che astragga del tutto l'uomo dalla realtà in cui è stato calato e in cui è tenuto ad agire.
da grizzly » ven gen 10, 2014 13:20 pm
da PIEDENERO » sab gen 11, 2014 9:55 am
Pyotr ha scritto:Se così fosse allora, a mio modo di vedere, viene sminuito l'essere umano in toto in quanto questi si esprime necessariamente in ciò che fa e che produce, continuando così quell'attività divina che è la creazione. Lavorare solo una o due ore al giorno sembra quasi un inno ad una vita, non dico oziosa ma, tutto sommato, contemplativa. È giusto restare fermi per alcuni momenti al giorno dedicandosi alla riflessione su quanto ci sta intorno, ma non vorrei che ciò si tramutasse in una abitudine che astragga del tutto l'uomo dalla realtà in cui è stato calato e in cui è tenuto ad agire.
da PIEDENERO » sab gen 11, 2014 10:03 am
grizzly ha scritto:Siam sempre tanti Diamantini, si riuscirà mai a credere nei sogni... e non ai fantasmi? Chissà, chissà...
da Pyotr » sab gen 11, 2014 11:25 am
da Sbob » sab gen 11, 2014 11:29 am
da tacchinosfavillantdgloria » sab gen 11, 2014 12:03 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.