da Roberto » mar gen 14, 2014 16:54 pm
Quando ho iniziato ad arrampicare, trent' anni fa o più, non esistevano che rarissimi spit e la maggioranza delle palestre (allora si chiamavano così) erano attrezzate come in montagna, al massimo un paio di chiodi da integrare. Eppure, considerati i tempi e la divulgazione dell' arrampicata di allopra, eravamo parecchi.
Ovvio, era diverso, era come scalare in montagna o quasi. Ma si scalava eccome e non esisteva affatto la corda dall' alto, anzi, non ci si calava proprio dalle vie monotiro (ai tempi non esisteva il neologismo monotiro). Si saliva e si scendeva per il sentiero.
Oggi tutto deve essere conodo, sicuro, perfetto, stabile, omologato ... non so in quanti arrampicheremmo in quelle condizioni, però ....
Però non mi duispiacerebbe tornare a quel modo, come al tempo pioneristico. Una bella, sana, selezione, e poca gente che arrampica, per il piacere e non per farsi vedere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)