tracciatori in palestra

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

tracciatori in palestra

Messaggioda robibz » lun dic 23, 2013 16:24 pm

ciao a tutti, ieri sono stato per la prima volta in una palestra che non fosse quella di bolzano il salewa-cube, ma alla king rock di verona e la prima cosa alla quale ho fatto caso è che i tracciatori di quella palestra hanno uno "stile" di tracciare molto differente da quelli dei tracciatori bolzanini. ora mi è venuta voglia di girare e provare i vari modi di interpretare la scalata sportiva in palestra. voi che esperienze avete fatto in questo senso?
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda rf » lun dic 23, 2013 19:55 pm

che è meglio scalare su roccia ;-)

scherzi a parte, mi dicono che il king rock sia tra le palestre meglio tracciate in circolazione. Su quella di salewa, credo che sia attrezzata da Jacopo Larcher, che non è l'ultimo dei cretini. Mi parlano così così del rock spot, anche se personalmente non mi dispiace. Ma è sempre un palliativo!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: tracciatori in palestra

Messaggioda Danilo » lun dic 23, 2013 20:04 pm

robibz ha scritto:ciao a tutti, ieri sono stato per la prima volta in una palestra che non fosse quella di bolzano il salewa-cube, ma alla king rock di verona e la prima cosa alla quale ho fatto caso è che i tracciatori di quella palestra hanno uno "stile" di tracciare molto differente da quelli dei tracciatori bolzanini. ora mi è venuta voglia di girare e provare i vari modi di interpretare la scalata sportiva in palestra. voi che esperienze avete fatto in questo senso?

scusa..dopo che ti avranno risposto posso farti una domanda :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: tracciatori in palestra

Messaggioda robibz » lun dic 23, 2013 23:31 pm

Danilo ha scritto:
robibz ha scritto:ciao a tutti, ieri sono stato per la prima volta in una palestra che non fosse quella di bolzano il salewa-cube, ma alla king rock di verona e la prima cosa alla quale ho fatto caso è che i tracciatori di quella palestra hanno uno "stile" di tracciare molto differente da quelli dei tracciatori bolzanini. ora mi è venuta voglia di girare e provare i vari modi di interpretare la scalata sportiva in palestra. voi che esperienze avete fatto in questo senso?

scusa..dopo che ti avranno risposto posso farti una domanda :?:


assolutamente si, prego
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda robibz » lun dic 23, 2013 23:36 pm

rf ha scritto:che è meglio scalare su roccia ;-)

scherzi a parte, mi dicono che il king rock sia tra le palestre meglio tracciate in circolazione. Su quella di salewa, credo che sia attrezzata da Jacopo Larcher, che non è l'ultimo dei cretini. Mi parlano così così del rock spot, anche se personalmente non mi dispiace. Ma è sempre un palliativo!


purtroppo non ho avuto molte opportunità di andare a scalare su roccia, in quanto ho cominciato a fine agosto e poi per svariati motivi, tra i quali l'amico che ti insegna che non ha tempo, il brutto tempo etc non sono potuto andare. siamo andati al king rock in quanto faceva brutto tempo ad arco, dove volevano portarmi a fare la mia prima via sulle placche zebrate, ma visto il tempo non era possibile.

cmq non volevo dire che il king rock non è bello, anzi, ho avuto la percezione di un altro "stile" di scalata (sempre indoor ovviamente)
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda ilgiovo » lun dic 30, 2013 10:23 am

non solo, anche all'interno della stessa palestra gli stili sono diversi a seconda del tracciatore (se ce n'è più di uno).
E anche per lo stesso tracciatore le vie in diversi periodi sono diverse.
E anche nello stesso periodo del singolo tracciatore le vie sono diverse a seconda di quanto il tracciatore aveva le balle girate.
Quindi, il reale elemento che dà lo stile alla via è LA MOGLIE del tracciatore. :wink:

scherzi a parte, è vero, gli stili sono diversi, come sono diverse le valutazioni del grado, e la cosa mi sembra del tutto naturale.
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron