da robibz » lun dic 23, 2013 16:24 pm
da rf » lun dic 23, 2013 19:55 pm
da Danilo » lun dic 23, 2013 20:04 pm
robibz ha scritto:ciao a tutti, ieri sono stato per la prima volta in una palestra che non fosse quella di bolzano il salewa-cube, ma alla king rock di verona e la prima cosa alla quale ho fatto caso è che i tracciatori di quella palestra hanno uno "stile" di tracciare molto differente da quelli dei tracciatori bolzanini. ora mi è venuta voglia di girare e provare i vari modi di interpretare la scalata sportiva in palestra. voi che esperienze avete fatto in questo senso?
da robibz » lun dic 23, 2013 23:31 pm
Danilo ha scritto:robibz ha scritto:ciao a tutti, ieri sono stato per la prima volta in una palestra che non fosse quella di bolzano il salewa-cube, ma alla king rock di verona e la prima cosa alla quale ho fatto caso è che i tracciatori di quella palestra hanno uno "stile" di tracciare molto differente da quelli dei tracciatori bolzanini. ora mi è venuta voglia di girare e provare i vari modi di interpretare la scalata sportiva in palestra. voi che esperienze avete fatto in questo senso?
scusa..dopo che ti avranno risposto posso farti una domanda
da robibz » lun dic 23, 2013 23:36 pm
rf ha scritto:che è meglio scalare su roccia
scherzi a parte, mi dicono che il king rock sia tra le palestre meglio tracciate in circolazione. Su quella di salewa, credo che sia attrezzata da Jacopo Larcher, che non è l'ultimo dei cretini. Mi parlano così così del rock spot, anche se personalmente non mi dispiace. Ma è sempre un palliativo!
da ilgiovo » lun dic 30, 2013 10:23 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.