luigi dal re ha scritto:?
Sì, ma non pensionarli. Fai un bel check come da mio link a BMC e poi, se sono ancora validi, valuta la fettuccia tubolare.
da ncianca » ven nov 29, 2013 12:18 pm
luigi dal re ha scritto:?
da giorgiolx » ven nov 29, 2013 12:36 pm
da PIEDENERO » ven nov 29, 2013 13:13 pm
giorgiolx ha scritto:ma io intendevo un anello di fetuccia di quelli normali e cuciti, ma infilato dentro l'anello del friend per esempio con un bocca di lupo o bloccato con un moschettone insomma come faccio con i cordini che passo nell'anello dei chiodi
oppure perchè non metterci proprio un rinvio??
da OdinEidolon » ven nov 29, 2013 13:27 pm
giorgiolx ha scritto:ma io intendevo un anello di fetuccia di quelli normali e cuciti, ma infilato dentro l'anello del friend per esempio con un bocca di lupo o bloccato con un moschettone insomma come faccio con i cordini che passo nell'anello dei chiodi
oppure perchè non metterci proprio un rinvio??
da pablo75 » ven nov 29, 2013 14:00 pm
da Kinobi » ven nov 29, 2013 15:59 pm
luigi dal re ha scritto:ma la Totem ha rilevato il marchio Alien ho sono solo copiati?
mi sembrano uguali
da Kinobi » ven nov 29, 2013 16:00 pm
pablo75 ha scritto:ma se non ci sei mai volato sopra le fettucce che intendi cambiare sono lesionate oppure temi solo per l'usura di 16 anni? perchè se hai possibilità di far testare una di quelle fettucce a rottura potresti scoprire che pur vecchie continuano ad avere valori comunque superiori ai carichi rottura dichiarati per i rispettivi camalot, e avendo i camalot mediograndi carico max 14kn da nuovi, e quelli dal .5 a scendere una tenuta via via inferiore fino a 4/5 kn, la fettuccia non è certo l'anello debole nella catena rinvio/moschettone/fettuccia camalot/camme/tipo di roccia che li ospita. ciò dandone scontato il posizionamento ottimale altrimenti...
da ncianca » ven nov 29, 2013 16:20 pm
pablo75 ha scritto:ma se non ci sei mai volato sopra le fettucce che intendi cambiare sono lesionate oppure temi solo per l'usura di 16 anni? perchè se hai possibilità di far testare una di quelle fettucce a rottura potresti scoprire che pur vecchie continuano ad avere valori comunque superiori ai carichi rottura dichiarati per i rispettivi camalot, e avendo i camalot mediograndi carico max 14kn da nuovi, e quelli dal .5 a scendere una tenuta via via inferiore fino a 4/5 kn, la fettuccia non è certo l'anello debole nella catena rinvio/moschettone/fettuccia camalot/camme/tipo di roccia che li ospita. ciò dandone scontato il posizionamento ottimale altrimenti...
da pablo75 » ven nov 29, 2013 17:37 pm
da ncianca » ven nov 29, 2013 17:57 pm
pablo75 ha scritto:...
da ncianca » sab nov 30, 2013 10:49 am
luigi dal re ha scritto:allora ho scritto. ieri a BD e mi hanno già risposto ...
solo che è scritto in inglese..adesso devo tradurre ,mi vorrà un pò ,il mio inglese risale a 25 anni fa...
qualcuno mi può aiutare?
da OdinEidolon » sab nov 30, 2013 10:52 am
luigi dal re ha scritto:allora ho scritto. ieri a BD e mi hanno già risposto ...
solo che è scritto in inglese..adesso devo tradurre ,mi vorrà un pò ,il mio inglese risale a 25 anni fa...
qualcuno mi può aiutare?
da OdinEidolon » sab nov 30, 2013 11:04 am
da OdinEidolon » sab nov 30, 2013 11:16 am
luigi dal re ha scritto:io dovrei spedire a Salt Lake City
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.