fettucce camalot

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda ncianca » ven nov 29, 2013 12:18 pm

luigi dal re ha scritto:?

Sì, ma non pensionarli. Fai un bel check come da mio link a BMC e poi, se sono ancora validi, valuta la fettuccia tubolare.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » ven nov 29, 2013 12:36 pm

ma io intendevo un anello di fetuccia di quelli normali e cuciti, ma infilato dentro l'anello del friend per esempio con un bocca di lupo o bloccato con un moschettone insomma come faccio con i cordini che passo nell'anello dei chiodi

oppure perchè non metterci proprio un rinvio??
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda PIEDENERO » ven nov 29, 2013 13:13 pm

giorgiolx ha scritto:ma io intendevo un anello di fetuccia di quelli normali e cuciti, ma infilato dentro l'anello del friend per esempio con un bocca di lupo o bloccato con un moschettone insomma come faccio con i cordini che passo nell'anello dei chiodi

oppure perchè non metterci proprio un rinvio??


ma ne vecchi BD non lo puoi fare. non hanno l'anello come i nuovi.
forse ci passa una fettuccia di quelle strette, ma non so se sia il caso.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda OdinEidolon » ven nov 29, 2013 13:27 pm

giorgiolx ha scritto:ma io intendevo un anello di fetuccia di quelli normali e cuciti, ma infilato dentro l'anello del friend per esempio con un bocca di lupo o bloccato con un moschettone insomma come faccio con i cordini che passo nell'anello dei chiodi

oppure perchè non metterci proprio un rinvio??


La bocca di lupo e' abbastanza debole, meglio sarebbe una semplice fettuccia cucita e un moschettone allora. Se necessario con un nodo a bloccarla sull'anello.

Non vorrei dire eresie, ma forse potresti anche usare un cordino doppio, tipo da 6?
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda pablo75 » ven nov 29, 2013 14:00 pm

ma se non ci sei mai volato sopra le fettucce che intendi cambiare sono lesionate oppure temi solo per l'usura di 16 anni? perchè se hai possibilità di far testare una di quelle fettucce a rottura potresti scoprire che pur vecchie continuano ad avere valori comunque superiori ai carichi rottura dichiarati per i rispettivi camalot, e avendo i camalot mediograndi carico max 14kn da nuovi, e quelli dal .5 a scendere una tenuta via via inferiore fino a 4/5 kn, la fettuccia non è certo l'anello debole nella catena rinvio/moschettone/fettuccia camalot/camme/tipo di roccia che li ospita. ciò dandone scontato il posizionamento ottimale altrimenti...
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda Kinobi » ven nov 29, 2013 15:59 pm

luigi dal re ha scritto:ma la Totem ha rilevato il marchio Alien ho sono solo copiati?
mi sembrano uguali


Non proprio.
Totem è spagnola.
Non ha rilevato Alien (USA).

CCH inventrice e produttirice degli Alien è stata rilevata fa TechRock (Ex Fixe, spagnola).

Essendo il brevetto scaduto di CCH, Totem ha fatto R&D sul prodotto.
Ho già spiegato per me il significato di R&D.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven nov 29, 2013 16:00 pm

pablo75 ha scritto:ma se non ci sei mai volato sopra le fettucce che intendi cambiare sono lesionate oppure temi solo per l'usura di 16 anni? perchè se hai possibilità di far testare una di quelle fettucce a rottura potresti scoprire che pur vecchie continuano ad avere valori comunque superiori ai carichi rottura dichiarati per i rispettivi camalot, e avendo i camalot mediograndi carico max 14kn da nuovi, e quelli dal .5 a scendere una tenuta via via inferiore fino a 4/5 kn, la fettuccia non è certo l'anello debole nella catena rinvio/moschettone/fettuccia camalot/camme/tipo di roccia che li ospita. ciò dandone scontato il posizionamento ottimale altrimenti...


E', molto lungo e difficle e complesso da spiegare. Lo avrei già fatt parlando dei Max Cam di Trango. Usa te la funzione cerca. Forse è sul mio forum addirittura.

Io su fettuccie molto vecchie dei Camalot, io, non ci volerei sopra.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » ven nov 29, 2013 16:20 pm

pablo75 ha scritto:ma se non ci sei mai volato sopra le fettucce che intendi cambiare sono lesionate oppure temi solo per l'usura di 16 anni? perchè se hai possibilità di far testare una di quelle fettucce a rottura potresti scoprire che pur vecchie continuano ad avere valori comunque superiori ai carichi rottura dichiarati per i rispettivi camalot, e avendo i camalot mediograndi carico max 14kn da nuovi, e quelli dal .5 a scendere una tenuta via via inferiore fino a 4/5 kn, la fettuccia non è certo l'anello debole nella catena rinvio/moschettone/fettuccia camalot/camme/tipo di roccia che li ospita. ciò dandone scontato il posizionamento ottimale altrimenti...


http://blackdiamondequipment.com/en/qc- ... draws.html

https://www.thebmc.co.uk/tech-skills-re ... -equipment
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda pablo75 » ven nov 29, 2013 17:37 pm

grazie dei link ncianca ma quelli sono sulle fettucce dei rinvii o dei fissi in parete, e sulle fibre dinex, dyneema e nylon, e giustamente rimarcano fattori di pericolosità quali i raggi UV e l'abrasione

luigi dal re parlava delle fettucce parte integrante dei suoi camalot di 16 anni sui quali non è mai volato, e perciò, salvo siano lesionate, non avrebbe senso cambiarle se non ritiene che siano da buttare anche i friend, perchè l'usura della fettuccia di un camalot anche dopo anni di uso assiduo subirà pure un calo del carico di rottura, ma manterrà un valore tale che in caso di volo, molto prima che ceda la fettuccia sarà fuoriuscito il friend che c'è attaccato, avrà ceduto o avrà sbriciolato la roccia tutta attorno
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda ncianca » ven nov 29, 2013 17:57 pm

pablo75 ha scritto:...

Si', quelle sono poi considerazioni personali ed io personalmente avrei qualche riserva a volare su una fettuccia vecchia di 16 anni. E', se preferisci, questione di feeling.

Ciao!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » sab nov 30, 2013 10:49 am

luigi dal re ha scritto:allora ho scritto. ieri a BD e mi hanno già risposto ...
solo che è scritto in inglese..adesso devo tradurre ,mi vorrà un pò ,il mio inglese risale a 25 anni fa...
qualcuno mi può aiutare?

Shoot.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda OdinEidolon » sab nov 30, 2013 10:52 am

luigi dal re ha scritto:allora ho scritto. ieri a BD e mi hanno già risposto ...
solo che è scritto in inglese..adesso devo tradurre ,mi vorrà un pò ,il mio inglese risale a 25 anni fa...
qualcuno mi può aiutare?


Sarebbe a dire, spara. Posta pure qui.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda OdinEidolon » sab nov 30, 2013 11:04 am

Se così, sembra ottimo, no?

Sicuramente la spedizione è 12$ per tutti, ma hai sottolineato che vivi in IT non USA? Dove dovresti spedirli? Perché se devi spedirli in USA diventa dispendioso.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda OdinEidolon » sab nov 30, 2013 11:16 am

luigi dal re ha scritto:io dovrei spedire a Salt Lake City

Urca.
Fatti i tuoi conti allora.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.