diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer nov 27, 2013 11:24 am

Da wikipedia (tanto per citare una fonte "mainstream")

Un aspetto drammatico dell?allevamento intensivo, spesso taciuto dai media, è l?enorme consumo di cereali per nutrire i bovini . Già agli inizi degli anni ?90 il 70% dei cereali prodotti negli Stati Uniti veniva utilizzato per l?alimentazione animale.[4] L?emerito entomologo Damid Pimentel nel libro Food, Energy and Society scrive: «Le proteine somministrate ai manzi e agli altri animali consistono per circa il 42% di foraggio e per il resto di cereali. I bovini hanno un?efficienza di conversione delle proteine alimentari solo del 6%. Ciò significa che un animale produce meno di 50 kg di proteine consumando più di 790 kg di proteine vegetali.» [5] Tutto ciò mantiene alto il prezzo dei cereali, penalizzando i paesi poveri e contribuendo in maniera rilevante al problema della fame nel mondo.

Lapalissiani saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda OdinEidolon » mer nov 27, 2013 13:09 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Da ignorante non entro nel merito delle stime di cui sopra.

Mi limito a tentare un ragionamento di senso comune.

La maggior parte degli animali di allevamento sono alimentati con mangimi, che sono prodotti agricoli

(Eccettuate poche mucche fortunate dell'altopiano di Asiago che pascolano felici nella piana di Marcesina, e poche - spero - sfortunate costrette a mangiare farine animali, vedi mucca pazza)

Ne consegue che il mais che viene coltivato O viene destinato a sfamare noi umani O viene ammannito a mucche e C. (Salvo alternative ancora più insensate come usarlo per produrre carburanti).

Nel primo caso si ha una resa tot, nel secondo una resa che non so quantificare ma è sicuramente MOOLTO più bassa.

Quindi mi sembra ovvia la conclusione che mangiare la mucca comporti un impatto ecologico maggiore rispetto a mangiare direttamente il mais.

Forse mi sfugge qualche passaggio, ma ora come ora non riesco proprio a capire come di possa contestare questa cosa.

Limitati saluti
TSdG


Posta cosi', nessuno la contesta, credo. Ma non e' cosi' ovvio fare i conti su quale e' il rapporto tra il cibo consumato da una mucca e l'equivalente cibo che la mucca fornisce a noi, o meglio a quanto vegetale dovremmo consumare per nutrirci al pari.
Se uno ci pensa, alla fine tutto si riduce alla differente efficienza di conversione dei vegetali in energia e nutrienti vari tra noi e mucche & C. Non conosco dati a riguardo e sarei grato a chi fornisse qualche link con degli studi in proposito.
La faccenda inoltre non credo sia semplice come sembra. In generale, mi viene da pensare che il mangime destinato agli animali sia meno "inquinante" del mangime umano per il semplice fatto che probabilmente e' meno trattato. Questo potrebbe (dico potrebbe!) bilanciare la migliore efficienza (?) della digestione umana. Pero' e' una speculazione, mi sembra logico che sia cosi' ma non ho esperienza in materia.

Comunque, citando il video che ho linkato prima, e' paradossale che cio' che fu la soluzione ora sia il problema.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda grip » mer nov 27, 2013 13:15 pm

giriamo la frittata:

se domani l'allevamento intensivo chiude ...

ma ci sono 3 miliardi di persone che non rinunciano alla carne....dopo quanti anni molte specie animali spariscono dalla faccia della terra??

premeso non amo veder soffrire gli animali...come sono un onnivoro convinto :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Callaghan » mer nov 27, 2013 13:43 pm

OdinEidolon ha scritto:(...)
La faccenda inoltre non credo sia semplice come sembra. In generale, mi viene da pensare che il mangime destinato agli animali sia meno "inquinante" del mangime umano per il semplice fatto che probabilmente e' meno trattato. Questo potrebbe (dico potrebbe!) bilanciare la migliore efficienza (?) della digestione umana. Pero' e' una speculazione, mi sembra logico che sia cosi' ma non ho esperienza in materia.

Comunque, citando il video che ho linkato prima, e' paradossale che cio' che fu la soluzione ora sia il problema.


scolta, scienziato.
1 kg carne->1000 kcal
100 gr mais->350 kcal

a parità di acqua impiegata per produrre i due alimenti, energeticamente, per 1 kg di carne hai 1000 kcal; per il mais (15 kg) 52500 kcal.
Feynman dice che 52500/1000 fa 52.5.

vedi te.

ah, se non lo sai si parla di acqua, (acca2o) e, tanto per dire:
-disponibilità acqua per un cittadino statunitense: 425 litri al giorno
-disponibilità acqua per un cittadino del Madagascar: 10 litri al giorno

quanto al resto, ti do un consiglio: non è necessario il tuo contributo ad ogni branca della scienza; ai quesiti che ti poni sono state già, come per l'acqua calda, date risposte soddisfacenti da una carriolata di scienziati (veri).
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda mcorobic » mer nov 27, 2013 13:56 pm

Da buon vegetariano mi sento di dire che ...

la cosa migliore che può fare un vegetariano e non cercare di convincere gli altri a diventarlo, niente propaganda, è solo controproducente.

Non mangiamo carne, non ce ne vantiamo, lo facciamo e basta, stiamo bene con noi stessi, e al massimo siamo da esempio.

Facciamolo nel nostro piccolo, chi vuole vedere veda che non vuole farlo libero di farlo.

Tanto ci vorranno centinaia di anni affinchè le cose possano cambiare, basta l'esempio null'altro.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda paul mone » mer nov 27, 2013 14:03 pm

Callaghan ha scritto:-disponibilità acqua per un cittadino statunitense: 425 litri al giorno
-disponibilità acqua per un cittadino del Madagascar: 10 litri al giorno


Quindi se uno statunitense (o un piemontese) smette di mangiare carne, il malgascio avrà maggiore disponibilità d'acqua?

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Messaggioda Callaghan » mer nov 27, 2013 14:19 pm

paul mone ha scritto:
Callaghan ha scritto:-disponibilità acqua per un cittadino statunitense: 425 litri al giorno
-disponibilità acqua per un cittadino del Madagascar: 10 litri al giorno


Quindi se uno statunitense (o un piemontese) smette di mangiare carne, il malgascio avrà maggiore disponibilità d'acqua?

Ciao

no.
ce la facciamo bastare un po' di più. e non usiamo acqua per produrre (anche) scurengie di vacca.

il malgascio è sfigato a prescindere: anche se ne avesse a disposizione 40000 di litri al giorno (come plausibile), 39900 glieli ruberebbero gli ammmerigani o simili. i piemontesi non credo: sono impegnati a rubare in regione, più che a rubare in madagascar.

ciao

(a scanso di equivoci, lo ripeto, io mangio anche carne, poca ma la mangio, e non ho particolari impedimenti o convinzioni etici o morali. il mio è un mero discorso di conservazione del geoide su cui cago e sputo, ma ci mangio anche, e mi piacerebbe a lungo; per questo motivo, e sapendo che gli umani sono in numero sbalorditivo per l'impatto che hanno, mi piacerebbe che tutti ne avessero coscienza, od almeno, sulle cose macroscopiche, come ho detto, quelle i cui fattori di scala sono evidentissimi)
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda rf » mer nov 27, 2013 14:30 pm

Se...

se rinchiudete tutti i cristiani che predicano l'amore e il sesso solo a fine riproduttivo (che in africa hanno causato e causano più danni dell'ebola)

se rinchiudete tutti quei buonisti che spiegano che in tutto il mondo tutti devono essere felici e liberi di fare quello che vogliono. Ma nel sahara non c'è acqua, e in un posto a +40° o a -20 è difficile se non impossibile esportare un modello "occidentale" In Ruanda, per esempio, la mortalità DEVE essere alta, è da cattivi dirlo, ma è così! Oppure gli si dice: trombate meno o coi preservativi! Se no quando arrivano a maggiore età, hanno bisogno di 100 ma la loto terra gli da 10, noi "occidentali" siccome non hanno il petrolio non gli diamo un ca##o... e poi è un casino, e lo sappiamo!

se rinchiudete tutti quelli che ci spiegano che il mondo potrebbe sostenere la pressione antropica, basterebbe rinunciare a questo e quello

se prendete a calci nel culo gli islamici (perché mi stanno sui coglioni, ma già che stiamo facendo speculazioni a vanvera...)

Allora giuro che divento vegetariano!

rilancio l'argomento diversamente



tutto quello che sento dire può anche essere vero, le catene di montaggio dei polli, l'industria della carne (ma anche quella della verdura) e tante cose sono "male". Lo so e lo sappiamo.

Quello che dico e su cui vorrei ragionare di più è che a detta di alcuni (che però non se li caga nessuno, è meglio il porta a porta sulla mucca) siamo in troppi e vogliamo troppo. Questo è il punto. Mica la rapa o la mucca!

E la terra (Gaia) non ce la fa più. Purtroppo non è con microcomportamenti (tipo non mangiare la carne) che di per sé sono correttissimi e hanno 1000 motivazioni, che riusciamo a cambiare le cose.

Di fatto, nell'economia di Gaia, non servono a niente! Sono, purtroppo, una goccia nell'oceano.

O veramente torniamo "indietro", verso una conscia decrescita, riportando in giù la mortalità, abbassando le nascite e contestualmente riducendo le esigenze e i consumi medi, o non andiamo da nessuna parte.

È inutile dire: possiamo mandare l'acqua di qui, le banane di la, i pomodori in su le mucche in svizzera.

Sarebbe veramente conscio da parte di una FAO di turno dire: in europa c'è posto per (do dei numeri a caso) 100 milioni di abitanti con un consumo energetico annuo di tot calorie o joule (mi scusi dr. Feyman), dove con consumo energetico si intende la somma di ciò che l'individuo abbisogna per se e per il suo ambiente, quindi cibo, riscaldamento, carburante etc

perché il sistema può fornire quella quota di energia in maniera rinnovabile e non di più.

Se no diventiamo (nel senso di sistema terra) come un uomo sopra gli 8000, anche se riposa, si consuma.

Forse così la si smetterebbe di dire stronzate a vanvera (me compreso) su numeri, fabbisogni, animali che soffrono e animali che non soffrono. Anche il topo mangiato dal gatto soffre!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer nov 27, 2013 14:47 pm

mcorobic ha scritto:Da buon vegetariano mi sento di dire che ...

la cosa migliore che può fare un vegetariano e non cercare di convincere gli altri a diventarlo, niente propaganda, è solo controproducente.

Non mangiamo carne, non ce ne vantiamo, lo facciamo e basta, stiamo bene con noi stessi, e al massimo siamo da esempio.

Facciamolo nel nostro piccolo, chi vuole vedere veda che non vuole farlo libero di farlo.

Tanto ci vorranno centinaia di anni affinchè le cose possano cambiare, basta l'esempio null'altro.


Beh, io farei una distinzione fra il proselitismo aggressivo, tipo "sporco assassino, la vuoi smettere di mangiare cadaveri!?", e un civile confronto su basi (più o meno) razionali.

Poi uno può anche pensare che ognuno ha le sue opinioni e non le cambierà mai neanche a cannonate; ma è almeno dai tempi delle polis greche che la gente si trova nelle piazze a discutere, credo che sia un esercizio democratico da non buttare via.

Controversi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda OdinEidolon » mer nov 27, 2013 15:01 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
mcorobic ha scritto:Da buon vegetariano mi sento di dire che ...

la cosa migliore che può fare un vegetariano e non cercare di convincere gli altri a diventarlo, niente propaganda, è solo controproducente.

Non mangiamo carne, non ce ne vantiamo, lo facciamo e basta, stiamo bene con noi stessi, e al massimo siamo da esempio.

Facciamolo nel nostro piccolo, chi vuole vedere veda che non vuole farlo libero di farlo.

Tanto ci vorranno centinaia di anni affinchè le cose possano cambiare, basta l'esempio null'altro.


Beh, io farei una distinzione fra il proselitismo aggressivo, tipo "sporco assassino, la vuoi smettere di mangiare cadaveri!?", e un civile confronto su basi (più o meno) razionali.

Poi uno può anche pensare che ognuno ha le sue opinioni e non le cambierà mai neanche a cannonate; ma è almeno dai tempi delle polis greche che la gente si trova nelle piazze a discutere, credo che sia un esercizio democratico da non buttare via.

Controversi saluti
TSdG


Concordo col Tacchino, a parlare civilmente si guadagna soltanto. Il problema e' che troppo spesso la gente non e' piu' capace di discutere opinioni diverse senza insultare, specie quando non capisce le posizioni degli altri, vedi il comportamento di Callaghan.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda mcorobic » mer nov 27, 2013 15:05 pm

Io ti capisco, sarebbe giusto poter intavolare un discorso democratico.

Ma il fine quele è ?
Immagino che il fine sia diffondere questa "cultura".

Io ritengo che, in questo caso, l'indifferenza sia la nostra miglior amica, l'idifferenza crea curiosità, perchè non ci si pone in atteggiamento di scontro.

Chi decide di diventare vegetaiano non lo fà perchè gliel'ha detto qualcuno, lo fa di sua spontanea volontà perchè ha fatto un percorso di riflessione personale.
Forzare questo percorso scatena atteggiamenti di difesa e non raggiunge lo scopo.

e come esportare la democrazia, ci puoi provare in mille modi ma non ce la farai mai, ogni popolo si deve evolvere per una sua strada.

Dico questo perchè sono coscente che prima o poi saremmo tutti vegetariani, è il destino inevitabile, come dice RF siamo in troppi, la rivoluzione industriale a moltoplicato la popolazione terrena di 9 volte, appare ovvio che piu si va avanti meno materia prima ( carne ) sarà disponibile.

Bidogna vedere lungo, tappe di decenni, e la cosa migliore da fare è dare l'esempio senza nessuna forzatura a mio aviso.

Nel mio piccolo seguo questa strada.

" Provo a stare in questo mondo cercando , nel mio piccolo, di fare meno danni possibile, conscio che qualche danno lo farò cerco il piu possibile, dove mi è permesso, di evitarli "

Detto questo, potrei perdermi in argomentazioni a difesa della mia scelta, ma nel contempo sò che non sto aiutando la causa, sarà il tempo a darmi ragione.

Per ora non posso fare altro che pregare per i milioni di animali che ogni giorno muoiono nei nostri macelli.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda OdinEidolon » mer nov 27, 2013 15:12 pm

Guarda mcorobic,
io personalmente trovo molto utili discussioni come questa. In primo luogo vedo che c'e' ancora gente intelligente capace di discutere civilmente ma senza buonismi. E e' un bel sollievo.
In secondo luogo, sebbene io gia' non mangiassi molta carne, a seguito delle riflessioni qui presenti sto cercando di ridurla ulteriormente, nonostante io sia obbligato a nutrirmi sempre delle miserrime e pessime porzioni della mensa universitaria, e questo complica un po' le cose.
In ultimo, la discussione qui presente mi ha spinto a riflettere ulteriormente su questo argomento e, riflettendone, ne ho parlato con qualche collega, ricavandone discussioni molto istruttive. La maggior parte della gente neanche pensa a queste cose, il solo parlarne civilmente e' una gran cosa.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda mcorobic » mer nov 27, 2013 15:16 pm

Quello che dici mi rincuora.
Io ho scritto quelle cose in base alla mia esperienza passata, posso sbagliarmi, e spero di sbagliarmi.

Se queste discussioni possono essere utili sono più che felice, se mi smentite sono felicissimo, perchè veramente a me si stringe il cuore pensando a quello che succede ogni giorno.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda grizzly » mer nov 27, 2013 16:22 pm

Leggo sempre di fretta... il Callaghan è sempre spasus... :lol:
Avete voglia di mettere giù un elenchino di libri (autore, titolo, anno, edizione) sulle questiun? Grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda nuvolarossa » mer nov 27, 2013 16:34 pm

Ciao Urs,
potresti cominciare da questo. Un pò datato ma pietra miliare.

Però credimi, se sei interessato a comprendere e non solo a capire più che leggere o far chiacchere sperimenta.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grizzly » mer nov 27, 2013 16:46 pm

nuvolarossa ha scritto:Ciao Urs,
potresti cominciare da questo. Un pò datato ma pietra miliare.

Però credimi, se sei interessato a comprendere e non solo a capire più che leggere o far chiacchere sperimenta.


Bundì nivula... Non ho mai letto Singer. Lo leggerò. Comunque io son già vegano. Principalmente perché mi piace frutta e verdura.
Un giorno m'ero fissato di prendere i polpi... seeee... il giorno dopo sono di nuovo sceso per portargli da mangiare al piculin... :lol: ...
Chissà per quali cause il mio connettoma è accussì... bohh...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grip » mer nov 27, 2013 16:49 pm

grizzly ha scritto:Leggo sempre di fretta... il Callaghan è sempre spasus... :lol:
Avete voglia di mettere giù un elenchino di libri (autore, titolo, anno, edizione) sulle questiun? Grazie!


http://www.librimondadori.it/libri/il-s ... -innocenti
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda PIEDENERO » mer nov 27, 2013 16:51 pm

Con questo perderò un po? di punti di credibilità (ammesso che ne abbia)

Ho meno di mezza vita davanti a me (forse e in che condizioni non so)
La crisi mi può fottere il lavoro (il reddito) domani
La malattia mi può cogliere da un momento all?altro
Il Gulliver mi può abbandonare di colpo
L? artrite mi può devastare
La roccia si sta ungendo tutta
Etc etc

Quindi

Venerdi uscirò a cena a magnare l?oca o la casseula
Domenica inquinerò col mio TD a gasolio per scalare a finale
Mi terrò la casa bella calda per il dopo? con la mia socia

Mi spiace, non sono insensibile, le vostre ragioni sono lecite e giuste è che io non ce la faccio proprio!
:cry:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda grip » mer nov 27, 2013 16:53 pm

PIEDENERO ha scritto:Con questo perderò un po? di punti di credibilità (ammesso che ne abbia)

Ho meno di mezza vita davanti a me (forse e in che condizioni non so)
La crisi mi può fottere il lavoro (il reddito) domani
La malattia mi può cogliere da un momento all?altro
Il Gulliver mi può abbandonare di colpo
L? artrite mi può devastare
La roccia si sta ungendo tutta
Etc etc

Quindi

Venerdi uscirò a cena a magnare l?oca o la casseula
Domenica inquinerò col mio TD a gasolio per scalare a finale
Mi terrò la casa bella calda per il dopo? con la mia socia

Mi spiace, non sono insensibile, le vostre ragioni sono lecite e giuste è che io non ce la faccio proprio!
:cry:



se fumi pure sei il mio idolo!!! 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grizzly » mer nov 27, 2013 17:29 pm

grip ha scritto:
grizzly ha scritto:Leggo sempre di fretta... il Callaghan è sempre spasus... :lol:
Avete voglia di mettere giù un elenchino di libri (autore, titolo, anno, edizione) sulle questiun? Grazie!


http://www.librimondadori.it/libri/il-s ... -innocenti


Se ti kukka ne ha da star bien per un po'... panzone!!! :twisted: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.