Preparazione Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda KIKKA-MO » mer nov 27, 2013 13:07 pm

Ziggomatic ha scritto:Ho fatto soccorso per anni, anche professionalmente, seppur non in montagna.
Non mi sono mai incazzato con nessuno, certe cose le avevo messe in conto nel momento in cui ho deciso di fare il soccorritore.


anche io faccio soccorso da anni e non mi sono mai incazzata con nessuno.

credo, però, che in montagna sia un po' diverso che in strada perchè anche tu come soccorritore rischi, e se rischi per andare a prendere qualcuno che ha commesso una colossale imprudenza credo che sia possibile ed umano che un filo ti incazzi...o no?
ci sono delle situazioni dove io ho rischiato, per niente, anche in ambulanza (es: codice rosso con sirene spiegate con una macchina che non si spostava, per scansarla abbiamo lasciato mezza ambulanza contro un camion. quando arrivo sul target scopro che il personale della casa protetta manco ci aspettava, che era stata la figlia della signora a chiamare direttamente, e che la signora non aveva un caxxo) ecco, quella volta lì le balle mi sono girate, per cui credo di poter capire schen
fine ot
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda schen » mer nov 27, 2013 13:11 pm

Ziggomatic ha scritto:
schen ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
schen ha scritto:occhio perchè sono proprio quelli come te che, ogni tanto, verrebbe d'istinto di aprire il portellone del 139 e liberarsi di un sacco salma, invece di correre in rianimazione, quando li si va a prendere..
Poi, per fortuna, prevale sempre la ragione.. :lol: :wink:


Vabbè le faccine che ridono e occhieggiano, però questa roba, detta da uno che fa soccorso, è un po' aggiacciante... 8O


mah.,. prova a fare un po' di interventi dove sei in giro con visibilità zero e quando trovi chi stai cercando vedi che è quasi in ciabatte ed è partito dal rifugio nonostante il gestore avesse cercato di dissuaderlo.. poi vediamo se non ti incazzi.


Ho fatto soccorso per anni, anche professionalmente, seppur non in montagna.
Non mi sono mai incazzato con nessuno, certe cose le avevo messe in conto nel momento in cui ho deciso di fare il soccorritore.


Intanto "l'incazzatura" in questi casi è una cosa che tieni ovviamente per te. Che ti monta, ma ovviamente rimane dentro, quando constati che l'imprudenza per soddisfare un capriccio ha quasi ammazzato chi l'ha commessa e poteva ammazzare anche chi ha speso ore, giorni, notti a cercarlo.
Mi immagini forse ad urlare improperi contro uno mezzo incosciente e congelato? Certo che no.. lo cerchi, qualche volta lo trovi, provi a salvargli la pelle e finisce li. Poi lo vai anche a trovare in H.
Però ti assicuro che l'incomprensione per certe situazioni limite non la puoi cancellare solo con la dedizione professionale.
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda funkazzista » mer nov 27, 2013 13:18 pm

Incazzarsi è sacrosanto, schen, ci mancherebbe.
Invece quello che hai scritto prima, anche se di pessimo gusto IMHO, è pur sempre una battuta: prendiamola per quello che è senza ricamarci troppo sopra :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Ziggomatic » mer nov 27, 2013 13:22 pm

KIKKA-MO ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:Ho fatto soccorso per anni, anche professionalmente, seppur non in montagna.
Non mi sono mai incazzato con nessuno, certe cose le avevo messe in conto nel momento in cui ho deciso di fare il soccorritore.


anche io faccio soccorso da anni e non mi sono mai incazzata con nessuno.

credo, però, che in montagna sia un po' diverso che in strada perchè anche tu come soccorritore rischi, e se rischi per andare a prendere qualcuno che ha commesso una colossale imprudenza credo che sia possibile ed umano che un filo ti incazzi...o no?
ci sono delle situazioni dove io ho rischiato, per niente, anche in ambulanza (es: codice rosso con sirene spiegate con una macchina che non si spostava, per scansarla abbiamo lasciato mezza ambulanza contro un camion. quando arrivo sul target scopro che il personale della casa protetta manco ci aspettava, che era stata la figlia della signora a chiamare direttamente, e che la signora non aveva un caxxo) ecco, quella volta lì le balle mi sono girate, per cui credo di poter capire schen
fine ot


Qui, se proprio ti volevi incazzare, potevi scegliere tra due persone: chi ha ricevuto la chiamata e l'ha valutata male o in alternativa, l'autista dell'ambulanza che guidava come un minchione.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda pablo75 » mer nov 27, 2013 13:39 pm

anche vero che negli ultimi tempi si contano numerosi casi di celebri guide con clienti, di istruttori superpataccati, di campioni e esperti freerider e skirunner che hanno smosso la macchina dei soccorsi con rischi enormi e anche lutti per gli operatori, in misura pari se non maggiore di poveri ragazzi alle prime armi avventuratisi in quota senza alcuna cognizione. difficile poter dire chi demonizzare e chi giustificare. un soccorritore deve soccorrere e non incazzarsi o tirare giudizi su chi sia meritevole o colpevole di essere soccorso
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer nov 27, 2013 13:49 pm

OdinEidolon ha scritto:Comunque Schen o ha il valium a fianco alla tastiera oppure Santo Subito!

:lol:



mentre dar del mona a chi chiede i tempi per andare in piazza ed a chi dottamente risponde, è da vero bastardo...

apprezzo la tua (il)logica! :mrgreen: :lol: :lol: :lol:


ps: non usa valium, ma GEROVITAL! :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Riccardomountain » mer nov 27, 2013 14:17 pm

Ragazzi vi lascio per una mattinata !!!!
e già mi fate tre pagine di Post!!!!
:wink:
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Ziggomatic » mer nov 27, 2013 14:44 pm

schen ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
schen ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
schen ha scritto:occhio perchè sono proprio quelli come te che, ogni tanto, verrebbe d'istinto di aprire il portellone del 139 e liberarsi di un sacco salma, invece di correre in rianimazione, quando li si va a prendere..
Poi, per fortuna, prevale sempre la ragione.. :lol: :wink:


Vabbè le faccine che ridono e occhieggiano, però questa roba, detta da uno che fa soccorso, è un po' aggiacciante... 8O


mah.,. prova a fare un po' di interventi dove sei in giro con visibilità zero e quando trovi chi stai cercando vedi che è quasi in ciabatte ed è partito dal rifugio nonostante il gestore avesse cercato di dissuaderlo.. poi vediamo se non ti incazzi.


Ho fatto soccorso per anni, anche professionalmente, seppur non in montagna.
Non mi sono mai incazzato con nessuno, certe cose le avevo messe in conto nel momento in cui ho deciso di fare il soccorritore.


Intanto "l'incazzatura" in questi casi è una cosa che tieni ovviamente per te. Che ti monta, ma ovviamente rimane dentro, quando constati che l'imprudenza per soddisfare un capriccio ha quasi ammazzato chi l'ha commessa e poteva ammazzare anche chi ha speso ore, giorni, notti a cercarlo.
Mi immagini forse ad urlare improperi contro uno mezzo incosciente e congelato? Certo che no.. lo cerchi, qualche volta lo trovi, provi a salvargli la pelle e finisce li. Poi lo vai anche a trovare in H.
Però ti assicuro che l'incomprensione per certe situazioni limite non la puoi cancellare solo con la dedizione professionale.


Non immagino nulla. Non ti conosco. Probabilmente sei un'ottima persona. Mi limito a rilevare che, come soccorritore, non ero chiamato a dare giudizi di sorta su come determinate situazioni si erano prodotte. Dovevo soccorrere e basta. Il fatto che determinati interventi fossero potenzialmente pericolosi per la mia persona era condizione implicita di quell'attività che liberamente avevo scelto di svolgere e che, tra l'altro, è un lavoro come un altro, non una missione per conto di Dio.
Non avessi voluto rischiare, avrei fatto il cartolaio.
Il ragionamento secondo cui io eroico soccorritore rischio la buccia per te sciocco imprudente lo trovo ottusamente paternalistico.
Ma forse non era questo che intendevi... e poi siamo OT di brutto. :wink:
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda OdinEidolon » mer nov 27, 2013 14:46 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:mentre dar del mona a chi chiede i tempi per andare in piazza ed a chi dottamente risponde, è da vero bastardo...

apprezzo la tua (il)logica! :mrgreen: :lol: :lol: :lol:


Oh, ma te le segni? Bel divertimento! La differenza e' che il tipo in questione aveva la cresta bassa... mica e' la stessa cosa.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda cinetica » mer nov 27, 2013 14:52 pm

pablo75 ha scritto:anche vero che negli ultimi tempi si contano numerosi casi di celebri guide con clienti, di istruttori superpataccati, di campioni e esperti freerider e skirunner che hanno smosso la macchina dei soccorsi con rischi enormi e anche lutti per gli operatori, in misura pari se non maggiore di poveri ragazzi alle prime armi avventuratisi in quota senza alcuna cognizione. difficile poter dire chi demonizzare e chi giustificare. un soccorritore deve soccorrere e non incazzarsi o tirare giudizi su chi sia meritevole o colpevole di essere soccorso


quoto

facile incazzarsi col pivellino di turno

facile star zitti quando a sbagliare sono quelli forti, i professionisti...

che poi ormai è chiaro che il Bianco ed il Cervino al giorno d'oggi si possono fare con le scarpe da ginnastica...
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda schen » mer nov 27, 2013 15:06 pm

:lol: :lol: eh.., se lo fa Kilian! 8)

comunque.. 1) non ho mai buttato nessuno 2) sono ormai da tempo fuori dall'operativo, per il sollievo di tutti 3) rettifico la battuta forte, ma a quanto ho visto efficace, in "a volte verrebbe quasi voglia di prenderlo a sculacciate 'sto birichino"

vabbè dai, chiudiamo sto topic..
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: Preparazione Bianco

Messaggioda grizzly » mer nov 27, 2013 15:18 pm

G1M3 ha scritto:Possono essere un buon allenamento fare la salita al rifugio margherita e il gran paradiso?Queste 3 salite bisogna farle in conserva o si può salire slegati?

Grazie


Preparazione al bianco... mah... se ti trovi una margherita e invece di portarla in paradis ti metti a preparare la conserva... è quasi certo che ci vai in bianco... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Riccardomountain » mer nov 27, 2013 15:31 pm

batman ha scritto:Ma seriamente, ci sei o ci fai?

Ti presenti con una domanda che mostra fin troppo chiaramente che sei alle prime armi, e che dell'ambiente dell'alta montagna conosci poco o nulla.

Qualcuno si prende la briga di metterti sull'avviso e prova a farti capire di cosa si sta parlando.

E tu ti incazzi pure.

Auguri.


C'e' sempre modo e modo di rispondere per dare dei consigli !!
che gli altri per pura libertà che per fortuna c'è possono prendere o non, in base alle proprie esigenze montanare !!!
e a quanto letto dalla prima risposta che gli è stata data pareva evidente una sorta di stizzo verso chi vuole andare in montagna coseguendo propri obbiettivi, che possono pure far ridere a chi già è un gran figo!!!
Ma hanno riso anche a messner che voleva scalare l'everest senza ossigeno in solitaria eppure il racconto di quella grandiosa avventura è scritta su numerosi libri e forse......la pazzia è coraggio !!!!
Bella l'ultima frase ....la devo registrare....
:P
Ultima modifica di Riccardomountain il mer nov 27, 2013 15:45 pm, modificato 2 volte in totale.
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda schen » mer nov 27, 2013 15:33 pm

bboni.., state bboni.. :roll:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: Preparazione Bianco

Messaggioda ravamar » mer nov 27, 2013 15:40 pm

My 2 cent...

Le risposte alle domande che facevi per conto mio sono:

G1M3 ha scritto:Possono essere un buon allenamento fare la salita al rifugio margherita e il gran paradiso?


La salità al Mt.Bianco anche se tecnicamente facile è molto più lunga e faticosa delle salite che menzioni. Anche la quota è decisamente diversa rispetto al Gran P. . Per allenarsi alla quota ho sempre trovato ottimo il Mt. Rosa cercando magari di pernottare in quota (mantova --- gnifetti o anche bivacco balmenhorn. Magari facendo una prima volta al mantova per poi le volte successive salire a quote maggiori per pernottare.
Per il mio fisico il miglior allenamento alla quota (per le alpi) è sempre stato cercare di stare il piu possibile in quota...
E a casa andare a correre per migliorare la capacità aerobica.


G1M3 ha scritto:Queste 3 salite bisogna farle in conserva o si può salire slegati?


Si può fare tutto, personalmente sconsiglio vivamente il camminare slegati su ghiacciaio...
è un attività possibile ma estremamente pericolosa: è come scalare slegati (forse addirittura peggio) , si può fare.... ma se si sbaglia non c'è ritorno.


e infine i consigli doverosi del "nonno" poiché sembra trasparire accanto all'entusiasmo giovanile un "certa" inesperienza (Leggi: poca conoscenza dell'alta montagna)

Una salita al Bianco (ma anche al Rosa o altri giganti delle alpi) possono essere meravigliose e facili tecnicamente con le giuste condizioni (meteo, temp, innevamneto, ecc ecc) ma possono mutare in situazioni terribili in breve tempo... e dove prima ti stavi divertendo in maglietta salendo cantando dopo ti trovi nella situazione di nor riuscire ne salire ne a scendere, ne a vedere, ne ad orientarti (tanto per es il rosa è zona di forti anomalie magnetiche quindi la bussola praticamente è inutile...)..
Purtroppo valutare le "giuste" condizioni (sia tue, che dell'ambiente) è molto difficile e talvolta anche persone con anni di salite "in quota" sbagliano nel valutarle.
Programma la tua crescita alpinistica mostrandoti curioso e desideroso di muoverti su salite interessanti con chi nel giro delle tue conoscenze (CAI, SAT, palestra arramp, ecc.) ha maggiore esperienza.
Puoi infine avvalenti dei servizi di insegnamento di una guida alpina che potrebbe proporti un programma didattico per permetterti di arrivare a muoverti in autonomia in ambiente d'alta montagna.
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Messaggioda schen » mer nov 27, 2013 15:48 pm

Riccardomountain ha scritto:
batman ha scritto:Ma seriamente, ci sei o ci fai?

Ti presenti con una domanda che mostra fin troppo chiaramente che sei alle prime armi, e che dell'ambiente dell'alta montagna conosci poco o nulla.

Qualcuno si prende la briga di metterti sull'avviso e prova a farti capire di cosa si sta parlando.

E tu ti incazzi pure.

Auguri.


C'e' sempre modo e modo di rispondere per dare dei consigli !!
che gli altri per pura libertà che per fortuna c'è possono prendere o non, in base alle proprie esigenze montanare !!!
e a quanto letto dalla prima risposta che gli è stata data pareva evidente una sorta di stizzo verso chi vuole andare in montagna coseguendo propri obbiettivi, che possono pure far ridere a chi già è un gran figo!!!
Ma hanno riso anche a messner che voleva scalare l'everest senza ossigeno in solitaria eppure il racconto di quella grandiosa avventura è scritta su numerosi libri e forse......la pazzia è coraggio !!!!
Bella l'ultima frase ....la devo registrare....
:P


dicci che non hai davvero 34 anni .. :?
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda PIZZABIRRA » mer nov 27, 2013 15:55 pm

questo ha la potenzialità di diventare il topic più divertente degli ultimi mesi :D

-Non so voi, ma io erano aaanni che non mi divertivo così...
-Cos'erano?
-Aaaannni!
[cit.]
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda schen » mer nov 27, 2013 15:57 pm

si ma il drugo latita, collabora poco.. :evil:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: Preparazione Bianco

Messaggioda schen » mer nov 27, 2013 16:08 pm

grizzly ha scritto:
G1M3 ha scritto:Possono essere un buon allenamento fare la salita al rifugio margherita e il gran paradiso?Queste 3 salite bisogna farle in conserva o si può salire slegati?

Grazie


Preparazione al bianco... mah... se ti trovi una margherita e invece di portarla in paradis ti metti a preparare la conserva... è quasi certo che ci vai in bianco... :lol:


hai dimenticato di citare il "bondage", visto che per fare la conserva, la margherita bisogna slegarla..
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda PIZZABIRRA » mer nov 27, 2013 16:19 pm

Io comunque il 4000 più difficile che mi ricordo (nella mia breve carriera) ce l'ho ancora stampato bene in mente

Il temibile Collado del Cóndor, lungo la Carretera transandina, quota max 4125: guidava mia suocera :smt087

Che dite, sono pronto per il bianco?


il Drugo secondo me con l'avanzare dell'età si sta ammorbidendo
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.