da ncianca » dom nov 24, 2013 14:36 pm
da brando » dom nov 24, 2013 14:56 pm
da Q » dom nov 24, 2013 15:13 pm
da Q » dom nov 24, 2013 15:18 pm
da ncianca » dom nov 24, 2013 15:45 pm
brando ha scritto:quindi facendo due conti cosa costa meno, un rinvio da 8? che dura 3 anni oppure uno da 12 che ne dura 5?
tanto per continuare a parlar di soldi
da ncianca » dom nov 24, 2013 15:49 pm
luigi dal re ha scritto:è che mi dispiace per quelli vecchi che rimangono fermi nell'armadio pur sembrando ancora buoni
da mauro 74 » dom nov 24, 2013 16:34 pm
brando ha scritto:resta il fatto che un moschettone che risente così tanto dell'usura è antieconomico perchè ti costringe a cambiarlo molto prima di altri, quindi facendo due conti cosa costa meno, un rinvio da 8? che dura 3 anni oppure uno da 12 che ne dura 5?
tanto per continuare a parlar di soldi
da rf » dom nov 24, 2013 16:45 pm
da mauro 74 » dom nov 24, 2013 17:04 pm
rf ha scritto:resta il fatto che un moschettone così non dovrebbe essere in commercio. IMHO è pazzesco, di li la corda passa praticamente senza attriti, è un rinvio, non un moschettone di calata!
da ncianca » dom nov 24, 2013 17:59 pm
rf ha scritto:resta il fatto che un moschettone così non dovrebbe essere in commercio. IMHO è pazzesco, di li la corda passa praticamente senza attriti, è un rinvio, non un moschettone di calata!
da rf » dom nov 24, 2013 18:30 pm
da Q » dom nov 24, 2013 18:41 pm
rf ha scritto:Quindi, o il signor Q di nascosto usa quei rinvii per fare paranchi per trattori e non ce lo dice, o ribadisco che quel rinvio non dovrebbe essere commercializzato!
da ncianca » dom nov 24, 2013 18:57 pm
rf ha scritto:te lo spiego subito
si sta parlando evidentemente dei primi postati da Q, moschettone praticamente intonso, senza segni di usura se non un consumo PAZZESCO nella zona di scorrimento della corda.
Ricordo a tal proposito che trattasi di rinvio o connettore, non di moschettone di calata.
Trattasi altresì di rinvio di uno che scala 2 volte alla settimana, in cui la corda passa senza praticamente attriti, ci dice che non ci si cala e che talvolta ci cade sopra. Come giusto che sia! Neanche se fosse di plastica sarebbe giustificata una tale... erosione!
Se vai a guardarti i topic dei materiali, si è a lungo disquisito di moschettoni da calata presi in ferramenta che ostentano gli stessi segni di usura di quelli di Q, ma sono moschettoni che vengono tritati a pieno carico in calate e moulinette! E che soprattutto non sono omologati per l'arrampicata!!!
Ergo, forse sono stato drastico nel togliere dal commercio. Andrebbero tolti dal mercato dell'attrezzatura da scalata. Vanno bene per portare i cani al passeggio, ma non troppo a lungo!
Quindi, o il signor Q di nascosto usa quei rinvii per fare paranchi per trattori e non ce lo dice, o ribadisco che quel rinvio non dovrebbe essere commercializzato!
da Danilo » dom nov 24, 2013 19:00 pm
Q ha scritto:Secondo me l'unico difetto dei Lime è che si usurano molto velocemente...
da rf » dom nov 24, 2013 19:08 pm
Q ha scritto:
Mi hai sgamato
da Q » dom nov 24, 2013 19:09 pm
Danilo ha scritto:Q ha scritto:Secondo me l'unico difetto dei Lime è che si usurano molto velocemente...
da Kinobi » dom nov 24, 2013 20:35 pm
da Kinobi » dom nov 24, 2013 20:43 pm
da ncianca » dom nov 24, 2013 21:53 pm
Kinobi ha scritto:lucidi e non forgiati a caldo
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.