info falesia Paderno

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

info falesia Paderno

Messaggioda Persephone84 » gio nov 14, 2013 16:13 pm

qualcuno c'è stato?
vorremmo andarci sabato ma leggevo che nei settori 1 e 2 (quelli abbordabili per noi... siam PIPPON...) ci vogliono un pò di giorni ad asciugare se piove (e venerdì danno acqua)... qualcuno sa darmi indicazioni in merito?

grazie!!! :wink:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda mauro 74 » gio nov 14, 2013 22:37 pm

Paderno ? ... d' Adda ?
Conosco sommariamente falesia a Calusco , al canyon , se intendi quello si ci mette un po perché sopra c'è il bosco ....
mauro 74
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mer nov 06, 2013 22:18 pm
Località: Lecchese

Re: info falesia Paderno

Messaggioda Callaghan » gio nov 14, 2013 22:42 pm

Persephone84 ha scritto:qualcuno c'è stato?
vorremmo andarci sabato ma leggevo che nei settori 1 e 2 (quelli abbordabili per noi... siam PIPPON...) ci vogliono un pò di giorni ad asciugare se piove (e venerdì danno acqua)... qualcuno sa darmi indicazioni in merito?

grazie!!! :wink:


ma benedetta pippa, ma con tutti i posti belli e solari che ci sono nel lecchese, proprio in quel bucodiculo di posto ti devi infilare dopo una giornata di pioggia?

a scanso di equivoci, ritengo paderno una particolare ed affascinante falesia, specie il canyon ed i laghetti, ma di certo a novembre, dopo un (possibile) giorno di pioggia, e da pippa, credimi, è meglio lasciar perdere.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: info falesia Paderno

Messaggioda EvaK » gio nov 14, 2013 23:30 pm

Callaghan ha scritto:
Persephone84 ha scritto:qualcuno c'è stato?
vorremmo andarci sabato ma leggevo che nei settori 1 e 2 (quelli abbordabili per noi... siam PIPPON...) ci vogliono un pò di giorni ad asciugare se piove (e venerdì danno acqua)... qualcuno sa darmi indicazioni in merito?

grazie!!! :wink:


ma benedetta pippa, ma con tutti i posti belli e solari che ci sono nel lecchese, proprio in quel bucodiculo di posto ti devi infilare dopo una giornata di pioggia?

a scanso di equivoci, ritengo paderno una particolare ed affascinante falesia, specie il canyon ed i laghetti, ma di certo a novembre, dopo un (possibile) giorno di pioggia, e da pippa, credimi, è meglio lasciar perdere.

ciao


quoto, anche se faccio fatica a trovare affascinante pure il canyon. Laghetti invece mai stata. Il conglomerato in generale non è affascinante... (per me).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: info falesia Paderno

Messaggioda mauro 74 » gio nov 14, 2013 23:34 pm

Callaghan ha scritto:
Persephone84 ha scritto:qualcuno c'è stato?
vorremmo andarci sabato ma leggevo che nei settori 1 e 2 (quelli abbordabili per noi... siam PIPPON...) ci vogliono un pò di giorni ad asciugare se piove (e venerdì danno acqua)... qualcuno sa darmi indicazioni in merito?

grazie!!! :wink:


ma benedetta pippa, ma con tutti i posti belli e solari che ci sono nel lecchese, proprio in quel bucodiculo di posto ti devi infilare dopo una giornata di pioggia?

a scanso di equivoci, ritengo paderno una particolare ed affascinante falesia, specie il canyon ed i laghetti, ma di certo a novembre, dopo un (possibile) giorno di pioggia, e da pippa, credimi, è meglio lasciar perdere.

ciao


In effetti è un po lugrube a novembre ... sabato danno sole ... ci sono posti 1000 volte meglio ;-)
mauro 74
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mer nov 06, 2013 22:18 pm
Località: Lecchese

Messaggioda ravamar » ven nov 15, 2013 0:55 am

Neanche un estimatore di paderno-calusco??

Per conto mio se ci si abitua un attimo ci sono dei tiri con movimenti molto belli un pò su tutti i gradi.
Ovvio che se si cerca la roccia verdoniana si rimmarà fortemente delusi.

Il primo settore offre tiri verticali a buchetti dove ci vuole tecnica e malizia se non si vuole tirare sulle dita " a bestia"

Il secondo offre tiri particolari con qualche strapiombino.

Canyon è il regno dello strapiombo parecchi tiri divertenti tra il 6c e il 7a, alcuni bei 7b pannellosi, 7c c'è da divertirsi, oltre c'è ancora roba per giocare.


Scorpioni è dove ci si può divertire parecchio se si è attorno al livello 7a, strapiombi generosi alternati a a riposi con qualche blocco magari prima dell'uscita in catena.

Laghetti-spiaggetta posto solare su spiaggetta ghiaiosa sull adda, un bell'angolino. alcuni 7a meritano veramente.


In generale ci saranno piu di 150 tiri tra i vari settori...la roccia non è il verdon... ma così tanti strapiombi generosi di buchi e prese ne trovi pochi nel lecchese!

La roccia asciuga lentamente (filtra dalla parete essendo molto porosa) ma a volte si riesce a scalare anche quando piove. consiglio comunque una visita in una giornata non piovosa...
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Re: info falesia Paderno

Messaggioda ravamar » ven nov 15, 2013 0:58 am

Persephone84 ha scritto:qualcuno c'è stato?
vorremmo andarci sabato ma leggevo che nei settori 1 e 2 (quelli abbordabili per noi... siam PIPPON...) ci vogliono un pò di giorni ad asciugare se piove (e venerdì danno acqua)... qualcuno sa darmi indicazioni in merito?

grazie!!! :wink:


se venerdi piove settori 1 e 2 saranno bagnati, magari nel pomeriggio trovi qualche tiro asciutto...
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Messaggioda paolocar88 » ven nov 15, 2013 8:46 am

ciao! io in falesia a calusco ci vado a pierdi.. ogni volta bestemmio: non potevo abitare vicino a una falesia meno merdosa??? ma poi penso: meglio che niente

prima cosa: la falesia si chiama falesia di calusco.. non ascoltare i bagiani cicianebbia che l'hanno chiodata oppure che hanno compliato la guida che l'hanno chiamata paderno... fino a che non devieranno il corso dell'Adda la falesia rimane nel territorio della grandiosa provincia di Bergamo :lol:

seconda cosa: dopo lunghi periodi di pioggia come questi (o come questa primavera fino a fine maggio più o meno) i primi due settori sono off-limits. sgorga acqua e c'è tutto bagnato. forse un po' meglio il primo dove qualche 6c rimane asciutto. anche un 6b al secondo settore è quasi sempre arrampicabile. i tiri facili invece sono tra gli ultimi che asciugano.

discorso completamente diverso per scorpioni dove si arrampica sempre dato che la parete dietro è vuota visto che c'è il canyon. per questo motivo non può infiltrarsi l'acqua. gradi ben più duri degli altri due però..

terza cosa: d'inverno può essere anche molto fredda visto che è in una valle lungo un fiume, l'esposizione non è proprio sud ed il sole basso tramonta presto perché è sotto il livello della pianura.
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Persephone84 » ven nov 15, 2013 9:08 am

grazie a tutti per le info!
penso che cambieremo meta!! :lol:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Danilo » ven nov 15, 2013 9:33 am

Persephone84 ha scritto:grazie a tutti per le info!
penso che cambieremo meta!! :lol:

è cosa buona e giusta

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda rocciaforever » ven nov 15, 2013 9:59 am

una volta per strane coincidenze stellari ci sono finita anch'io... 8O
se proprio non ci sono alternative.... :roll: ho solo un vago ricordo della roccia ma le zanzare (era estate) me le ricordo benissimo! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Jester73 » ven nov 15, 2013 10:54 am

Ciao, se hai trovato la Pietra Romanasca il posto peggiore in cui hai scalato, lascia perdere Calusco/Paderno...
Ci sono stato l'anno scorso in questo periodo e confermo tutto il peggio descritto!
A presto, riciao!

P.s.: salutami il socio!!!
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda Persephone84 » ven nov 15, 2013 11:16 am

Jester73 ha scritto:Ciao, se hai trovato la Pietra Romanasca il posto peggiore in cui hai scalato, lascia perdere Calusco/Paderno...
Ci sono stato l'anno scorso in questo periodo e confermo tutto il peggio descritto!
A presto, riciao!

P.s.: salutami il socio!!!


e pensare che l'ha proposta proprio lui che Pietra Romanasca l'ha depennata immediatamente dai posti dove tornare!
ah, mi ha detto che vi siete poi rivisti al Laghetto il 1 novembre, quando io ero a prendere bastonate ad Arco!

saluterò, e tu saluta la tua socia!!

a presto!!
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda ravamar » ven nov 15, 2013 12:23 pm

paolocar88 ha scritto:ciao! io in falesia a calusco ci vado a pierdi.. ogni volta bestemmio: non potevo abitare vicino a una falesia meno merdosa??? ma poi penso: meglio che niente

prima cosa: la falesia si chiama falesia di calusco.. non ascoltare i bagiani cicianebbia che l'hanno chiodata oppure che hanno compliato la guida che l'hanno chiamata paderno... fino a che non devieranno il corso dell'Adda la falesia rimane nel territorio della grandiosa provincia di Bergamo :lol:



merdosa? per mè sono molto più medose certe falesie superunte di placca.

Io ci andavo in bicicletta prima di trasferirmi (ma sempre nel lato "di quà" dell'adda)

Trova tu in zona degli strapiombi manettosi e divertenti come pubertà o come hale bob (per citarne due)

Riguardo alla denominazione..... E' il ponte di Paderno... E' la falesia di Paderno (ed è conosciuta cosi, con buona pace dei gloriosi bergamaschi)



:D :D :D :D :D :D :D
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Messaggioda paolocar88 » ven nov 15, 2013 12:51 pm

ravamar ha scritto:
paolocar88 ha scritto:ciao! io in falesia a calusco ci vado a pierdi.. ogni volta bestemmio: non potevo abitare vicino a una falesia meno merdosa??? ma poi penso: meglio che niente

prima cosa: la falesia si chiama falesia di calusco.. non ascoltare i bagiani cicianebbia che l'hanno chiodata oppure che hanno compliato la guida che l'hanno chiamata paderno... fino a che non devieranno il corso dell'Adda la falesia rimane nel territorio della grandiosa provincia di Bergamo :lol:



merdosa? per mè sono molto più medose certe falesie superunte di placca.

Io ci andavo in bicicletta prima di trasferirmi (ma sempre nel lato "di quà" dell'adda)

Trova tu in zona degli strapiombi manettosi e divertenti come pubertà o come hale bob (per citarne due)

Riguardo alla denominazione..... E' il ponte di Paderno... E' la falesia di Paderno (ed è conosciuta cosi, con buona pace dei gloriosi bergamaschi)



:D :D :D :D :D :D :D

vabbè sul superunto non si questiona.. e devo precisare che io parlavo prevalentemente dei primi due settori, visto che canyon è troppo duro. scorpioni inizio adesso a far qualcosa ed è sufficiente, ma solo per il fatto che ci scali con la pioggia. lo stile dell'arrampicata di calusco lo trovo sempre abbastanza merdoso. poi oh son gusti. e comunque d'estate ci scalo almeno una sera alla settimana, quindi alla fine me lo faccio andare bene.

continuando in modo pedante e sciocco la disputa topologica: è conosciuta così perchè il primo che l'ha chiamata così ha commesso un errore. e tutti dietro. ci sono due sponde, una di paderno l'altra di calusco. la falesia sta dal lato di calusco, perciò è la falesia di calusco. amen! pure yuri sulla guida ha corretto l'errore pur preservando il vecchio per non offendere i cicianebbia :smt023 :smt023 :smt023 :smt023
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Vigorone » ven nov 15, 2013 13:06 pm

paolocar88 ha scritto:continuando in modo pedante e sciocco la disputa topologica: è conosciuta così perchè il primo che l'ha chiamata così ha commesso un errore. e tutti dietro. ci sono due sponde, una di paderno l'altra di calusco. la falesia sta dal lato di calusco, perciò è la falesia di calusco. amen! pure yuri sulla guida ha corretto l'errore pur preservando il vecchio per non offendere i cicianebbia :smt023 :smt023 :smt023 :smt023



...senza offesa per i Bergamaschi, ma io sapevo che si chiama "di Paderno" perche' in quel punto non e' l'Adda a far da confine, e quindi la falesia anche se sta dall'altra parte e' ancora in territorio di Lecco...

...ma magari mi sbaglio... :oops: :oops: :oops: :smt102 :smt102 :smt102
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda paolocar88 » ven nov 15, 2013 13:22 pm

Vigorone ha scritto:
paolocar88 ha scritto:continuando in modo pedante e sciocco la disputa topologica: è conosciuta così perchè il primo che l'ha chiamata così ha commesso un errore. e tutti dietro. ci sono due sponde, una di paderno l'altra di calusco. la falesia sta dal lato di calusco, perciò è la falesia di calusco. amen! pure yuri sulla guida ha corretto l'errore pur preservando il vecchio per non offendere i cicianebbia :smt023 :smt023 :smt023 :smt023



...senza offesa per i Bergamaschi, ma io sapevo che si chiama "di Paderno" perche' in quel punto non e' l'Adda a far da confine, e quindi la falesia anche se sta dall'altra parte e' ancora in territorio di Lecco...

...ma magari mi sbaglio... :oops: :oops: :oops: :smt102 :smt102 :smt102

cosa non s'inventano per avere una falesia in più sul proprio territorio!! pure un avamposto in terra straniera!! :lol: :lol:
http://it.wikipedia.org/wiki/Adda#Adda_come_confine
dovrei modificare la pagina di wikipedia: in epoca moderna l'adda divide la terra bagiana dalla gradiosa terra bergamaschia

comunque tornando seri: sai che non so proprio se la tua ipotesi sia vera o meno!! anche se so per certo che il vicino santuario dei verghi (quello davanti al secondo settore dove si possono fare delle ottime grigliate) è gestito dalla parrocchia di calusco e anche la sbarra che chiude la strada per scendere alla falesia è in possesso del comune di calusco. quindi potrebbe essere una leggenda metropolitana. a casa controllerò sulle antiche mappe del glorioso comune di calusco d'adda e poi vi aggiornerò! :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Vigorone » dom nov 17, 2013 13:12 pm

Bon, la mappa di Oruxmaps (applicazione cartografica android per chi non la conosce) mette il confine all'incirca in mezzo all'Adda. Per cui mi hanno contato (o ho letto) una cucca. Viva Berghem, viva l'Isola e i suoi abitanti.

Attendo nuove evidenze sperimentali.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Persephone84 » lun nov 18, 2013 8:50 am

oddio! non pensavo di creare l'ennesima faida tra vicini di sponda!! :lol:

comunque grazie a tutti per i (s)consigli... alla fine siamo andati alla Rocca di Baiedo prima, dove abbiamo fatto la via del Folletto (la mia prima via di più tiri!!! (sì sì, lo so che era una via facilissima! ma mi sono esaltata lo stesso!!) e poi alla falesia di Introbio lì davanti (via del Carabiniere, Super Quintet e Quintet).

bella giornata, bel posto, bei tiri!
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Danilo » lun nov 18, 2013 10:03 am

Persephone84 ha scritto:.... ma mi sono esaltata lo stesso!!) e poi alla falesia di Introbio lì davanti (via del Carabiniere, Super Quintet e Quintet).

bella giornata, bel posto, bei tiri!


wow ...quintet....via del carabiniere...i primi miei tiri quando ho iniziato a scalare.
superquintet dev'essere roba recente,qual'è,quella che verso la fine non si capisce bene da che parte andare?
cosa mi sai dire di quintet? trovati astuti i primi metri?

racconta,racconta che devo tirare là fino a pomeriggio... :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.