vorremmo andarci sabato ma leggevo che nei settori 1 e 2 (quelli abbordabili per noi... siam PIPPON...) ci vogliono un pò di giorni ad asciugare se piove (e venerdì danno acqua)... qualcuno sa darmi indicazioni in merito?
grazie!!!

da Persephone84 » gio nov 14, 2013 16:13 pm
da mauro 74 » gio nov 14, 2013 22:37 pm
da Callaghan » gio nov 14, 2013 22:42 pm
Persephone84 ha scritto:qualcuno c'è stato?
vorremmo andarci sabato ma leggevo che nei settori 1 e 2 (quelli abbordabili per noi... siam PIPPON...) ci vogliono un pò di giorni ad asciugare se piove (e venerdì danno acqua)... qualcuno sa darmi indicazioni in merito?
grazie!!!
da EvaK » gio nov 14, 2013 23:30 pm
Callaghan ha scritto:Persephone84 ha scritto:qualcuno c'è stato?
vorremmo andarci sabato ma leggevo che nei settori 1 e 2 (quelli abbordabili per noi... siam PIPPON...) ci vogliono un pò di giorni ad asciugare se piove (e venerdì danno acqua)... qualcuno sa darmi indicazioni in merito?
grazie!!!
ma benedetta pippa, ma con tutti i posti belli e solari che ci sono nel lecchese, proprio in quel bucodiculo di posto ti devi infilare dopo una giornata di pioggia?
a scanso di equivoci, ritengo paderno una particolare ed affascinante falesia, specie il canyon ed i laghetti, ma di certo a novembre, dopo un (possibile) giorno di pioggia, e da pippa, credimi, è meglio lasciar perdere.
ciao
da mauro 74 » gio nov 14, 2013 23:34 pm
Callaghan ha scritto:Persephone84 ha scritto:qualcuno c'è stato?
vorremmo andarci sabato ma leggevo che nei settori 1 e 2 (quelli abbordabili per noi... siam PIPPON...) ci vogliono un pò di giorni ad asciugare se piove (e venerdì danno acqua)... qualcuno sa darmi indicazioni in merito?
grazie!!!
ma benedetta pippa, ma con tutti i posti belli e solari che ci sono nel lecchese, proprio in quel bucodiculo di posto ti devi infilare dopo una giornata di pioggia?
a scanso di equivoci, ritengo paderno una particolare ed affascinante falesia, specie il canyon ed i laghetti, ma di certo a novembre, dopo un (possibile) giorno di pioggia, e da pippa, credimi, è meglio lasciar perdere.
ciao
da ravamar » ven nov 15, 2013 0:55 am
da ravamar » ven nov 15, 2013 0:58 am
Persephone84 ha scritto:qualcuno c'è stato?
vorremmo andarci sabato ma leggevo che nei settori 1 e 2 (quelli abbordabili per noi... siam PIPPON...) ci vogliono un pò di giorni ad asciugare se piove (e venerdì danno acqua)... qualcuno sa darmi indicazioni in merito?
grazie!!!
da paolocar88 » ven nov 15, 2013 8:46 am
da Danilo » ven nov 15, 2013 9:33 am
Persephone84 ha scritto:grazie a tutti per le info!
penso che cambieremo meta!!
da rocciaforever » ven nov 15, 2013 9:59 am
da Jester73 » ven nov 15, 2013 10:54 am
da Persephone84 » ven nov 15, 2013 11:16 am
Jester73 ha scritto:Ciao, se hai trovato la Pietra Romanasca il posto peggiore in cui hai scalato, lascia perdere Calusco/Paderno...
Ci sono stato l'anno scorso in questo periodo e confermo tutto il peggio descritto!
A presto, riciao!
P.s.: salutami il socio!!!
da ravamar » ven nov 15, 2013 12:23 pm
paolocar88 ha scritto:ciao! io in falesia a calusco ci vado a pierdi.. ogni volta bestemmio: non potevo abitare vicino a una falesia meno merdosa??? ma poi penso: meglio che niente
prima cosa: la falesia si chiama falesia di calusco.. non ascoltare i bagiani cicianebbia che l'hanno chiodata oppure che hanno compliato la guida che l'hanno chiamata paderno... fino a che non devieranno il corso dell'Adda la falesia rimane nel territorio della grandiosa provincia di Bergamo
da paolocar88 » ven nov 15, 2013 12:51 pm
ravamar ha scritto:paolocar88 ha scritto:ciao! io in falesia a calusco ci vado a pierdi.. ogni volta bestemmio: non potevo abitare vicino a una falesia meno merdosa??? ma poi penso: meglio che niente
prima cosa: la falesia si chiama falesia di calusco.. non ascoltare i bagiani cicianebbia che l'hanno chiodata oppure che hanno compliato la guida che l'hanno chiamata paderno... fino a che non devieranno il corso dell'Adda la falesia rimane nel territorio della grandiosa provincia di Bergamo
merdosa? per mè sono molto più medose certe falesie superunte di placca.
Io ci andavo in bicicletta prima di trasferirmi (ma sempre nel lato "di quà" dell'adda)
Trova tu in zona degli strapiombi manettosi e divertenti come pubertà o come hale bob (per citarne due)
Riguardo alla denominazione..... E' il ponte di Paderno... E' la falesia di Paderno (ed è conosciuta cosi, con buona pace dei gloriosi bergamaschi)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Vigorone » ven nov 15, 2013 13:06 pm
paolocar88 ha scritto:continuando in modo pedante e sciocco la disputa topologica: è conosciuta così perchè il primo che l'ha chiamata così ha commesso un errore. e tutti dietro. ci sono due sponde, una di paderno l'altra di calusco. la falesia sta dal lato di calusco, perciò è la falesia di calusco. amen! pure yuri sulla guida ha corretto l'errore pur preservando il vecchio per non offendere i cicianebbia![]()
![]()
![]()
da paolocar88 » ven nov 15, 2013 13:22 pm
Vigorone ha scritto:paolocar88 ha scritto:continuando in modo pedante e sciocco la disputa topologica: è conosciuta così perchè il primo che l'ha chiamata così ha commesso un errore. e tutti dietro. ci sono due sponde, una di paderno l'altra di calusco. la falesia sta dal lato di calusco, perciò è la falesia di calusco. amen! pure yuri sulla guida ha corretto l'errore pur preservando il vecchio per non offendere i cicianebbia![]()
![]()
![]()
...senza offesa per i Bergamaschi, ma io sapevo che si chiama "di Paderno" perche' in quel punto non e' l'Adda a far da confine, e quindi la falesia anche se sta dall'altra parte e' ancora in territorio di Lecco...
...ma magari mi sbaglio...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Vigorone » dom nov 17, 2013 13:12 pm
da Persephone84 » lun nov 18, 2013 8:50 am
da Danilo » lun nov 18, 2013 10:03 am
Persephone84 ha scritto:.... ma mi sono esaltata lo stesso!!) e poi alla falesia di Introbio lì davanti (via del Carabiniere, Super Quintet e Quintet).
bella giornata, bel posto, bei tiri!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.