Kinobi ha scritto:@ Callaghan: meccanicamente (o fisicamente) hai ragione.
E
comunquemente, e anche infattamente!
Buon w-e a tutti, aderenti e non!
da rf » gio ott 31, 2013 10:28 am
Kinobi ha scritto:@ Callaghan: meccanicamente (o fisicamente) hai ragione.
E
da Herman'82 » gio ott 31, 2013 11:53 am
da OdinEidolon » gio ott 31, 2013 12:07 pm
Herman'82 ha scritto:l'acqua ha un potere raffreddante 10 volte superiore all'aria
da Herman'82 » gio ott 31, 2013 12:27 pm
OdinEidolon ha scritto:Herman'82 ha scritto:l'acqua ha un potere raffreddante 10 volte superiore all'aria
Mi domando dove si tirino fuori certe boiate a volte...
da JokerRock » gio ott 31, 2013 12:29 pm
da OdinEidolon » gio ott 31, 2013 12:32 pm
Herman'82 ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Herman'82 ha scritto:l'acqua ha un potere raffreddante 10 volte superiore all'aria
Mi domando dove si tirino fuori certe boiate a volte...
Corso di sub
Prova a stare nudo all'aria aperta a venti gradi, o anche a dieci, vedi quanto stai, poi prova a farlo nell'acqua alla stessa temperatura noterai una "leggera" differenza
Comunque genio è il concetto che conta del mio messaggio, non ti faccio il disegnino perché ho già capito che è tempo sprecato
da Herman'82 » gio ott 31, 2013 12:40 pm
da rf » gio ott 31, 2013 16:48 pm
da Kinobi » gio ott 31, 2013 16:52 pm
rf ha scritto:io ho studiato da snocciolatore di caldarroste (con master in "due maroni" al MIT), e la maglietta attillata non la metto perché secondo me è brutta, con quella un po' in stile "pippo" sto molto meglio e quando mi fermo non congelo, sia quando pesto neve che quando scalo.
Aggiungo che se hai un po' di panzetta, con la maglia attillata è meglio che non ti guardi allo specchio
Detto questo, buone trasformate a tutti!
da Odin Eidolon » gio ott 31, 2013 19:46 pm
Herman'82 ha scritto:Quanto sono lisci questi specchi![]()
Ok la prossima volta per dire che l'acqua raffredda più velocemente dell'aria
bisognerà fare "qualche riflessione sulla conducibilita' termica dell'acqua, sulla capacita' termica dell'acqua e relativi dati del vapore, sulla temperatura di bulbo bagnato. Puoi usare il modello di conduzione termica di Fourier"
E' ovvio che il dieci è li per dare un idea, che non è un dato scientifico scientificamente provato, che è per dare l'idea del concetto che si vuole far trasmettere, ma bisogna anche spiegarlo??![]()
![]()
E tu mi quoti solo quella frase per far vedere quanto sei "studiato"![]()
![]()
Studia studia che ti fa bene
da Eisenkreuz » gio ott 31, 2013 21:58 pm
da lorenzo longo » gio ott 31, 2013 22:05 pm
da Eisenkreuz » gio ott 31, 2013 22:47 pm
da lorenzo longo » gio ott 31, 2013 22:53 pm
da JokerRock » ven nov 01, 2013 2:50 am
da Yota » ven nov 01, 2013 8:48 am
da lorenzo longo » ven nov 01, 2013 10:33 am
da brando » ven nov 01, 2013 10:52 am
JokerRock ha scritto:...ma qui nessuno si sbilancia...
lorenzo longo ha scritto:...
da lorenzo longo » ven nov 01, 2013 11:13 am
da JokerRock » ven nov 01, 2013 13:03 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.