Pié ha scritto:funkazzista ha scritto:Si, la mia era un po' una provocazione... anche se sulle "regole" ci sarebbe qualcosa da dire perché in fondo, ci sono.
ci sarebbero.. e la prima sarebbe il buonsenso..![]()
è che dai alla fine fa te tutti i termini che si è inventati in falesia per darsi buone le salite. da en libre siamo passati alla rothpunk. poi da lì e le pink point, e le top rope, e i primi rinvii già passati e le.. io conosco solo queste ma immagino che ce ne saranno altre..
e l'on sight e il flash e il lavorato e il more lavorato e il super lavorato..
e se lancio in catena vale oppure no..
figurati te in montagna..
Paradossalmente (o forse no), più l'ambiente è "potente" e meno regole ci sono, più l'ostacolo è "indifeso" e più regole ci sono.
Sugli 8000 ammettiamo portatori, campi intermedi, scalette per i crepacci, l'ossigeno, ecc. L'importante è la cima.
Sulle grandi pareti ammettiamo le corde fisse, non è poi così importante se in qualche punto si munge, ecc. L'importante è la via.
In falesia e sui blocchi ci concediamo ancora meno e i "non vale" si moltiplicano...
