cristi ha scritto:
alpinismo=andare in montagna.
scuola di vita= saper superare le difficoltà il che tradotto in alpinismo può essere quella data dal dislivello per arrivare al rifugio o al passo stracamarazzi lontano dalla protezione che ti porta verso l'ignoto. ad ognuno la propria scuola di vita, ma non venitemi a dire che altri sport ti possono dare lo stesso.
poi c'è la pubblicità dei ringo che ti dice che nei momenti difficili bisogna crederci...buon giorno e intanto te magni biscotti![]()
quindi, in sunto per non creare casino. per me l'alpinismo è scuola di vita perchè mi ha insegnato ad affrontare e a superare le difficoltà, mi ha bastonato ridimensionandomi e facendomi imparare anche con dolore cos'è l'umiltà, mi fa vedere i miei limiti ma che son li anche per essere superati.
traduci tutto questo nella vita normale...
OT: Funkazzista son pieno di piastrine nuove che ti aspettano
in questo senso penso che tanti sport possano insegnare qualcosa che venga buono nella vita. Io ho fatto tanti (ma tanti) anni a nuotare, e il nuoto come sport individuale mi ha insegnato che non si bara e non ci sono medicine miracolose: se si vuol ottenere qualcosa c'è da allenarsi seriamente e far fatica. In questo senso anche l'arrampicata me l'ha confermato.
Quello che l'alpinismo, in generale, mi ha insegnato in più è stato assumermi totalmente la resposabilità delle scelte che in piena libertà avevo preso. Ecco anche il valore della piena libertà nel rispetto degli altri è un'altra cosa che mi ha insegnato. Ed il valore del legame con i compagni di cordata, ed insisto sul termine che in pieno tempo di "smitizzazione" si vuole ridurre a socio. Io penso che una persona con la quale ti leghi, condividi una salita, le emozioni di questa salita ed alla quale affidi la tua vita sia molto più che un socio.
Detto questo credo che l'alpinismo non sia uno sport ma una passione che possa bruciare più o meno forte, se non altro perché non esistono regole condivise e non esiste competizione sulla base delle stesse regole. Se no non staremmo qui ogni volta a tirar fuori i soliti argomenti triti e ritriti che però sono sempre validi ed attuali. Poi per me ci sono anche altri motivi, ma tanto so che non verrebbero.. condivisi

Spiro dixit.