Info rinvii

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Info rinvii

Messaggioda Pyotr » mar ott 22, 2013 7:27 am

Ciao a tutti,

sommerso dai dubbi, ho deciso di rivolgermi ai ben più esperti colleghi forumisti. Il dilemma è il seguente: ho visto in giro rinvii di ogni foggia, dimensione, lunghezza, ma se dovessi acquistarne qualcuno non saprei da dove partire. L'uso che ne farei, per ora, sarebbe solo proteggere qualche passaggino delicato su vie classiche.

Grazie anticipatamente per i consigli
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Messaggioda giudirel » mar ott 22, 2013 8:42 am

Non ho capito benissimo ma...
... ti consiglierei quelli old style con i moschettoni un po cicci che costano meno e sono eterni (i moschettoni).
La fettuccia un po' lunga che non è che volare 10 cm di più cambia e portarne 4 o 5 il peso cambia poco.
O meglio ancora qualche moschettone e qualche cordino/fettuccia che ha la stessa funzione ed è più versatile come si faceva tanto tempo fa.
Il rinvio (express) è stato inventato per moschettonare rapidamente senza sprecare energie... cosa che sul terreno al quale sembri riferirti non serve. Mentre la fettuccia cucita di un rinvio se devi metterla su uno spuntone... serve a poco.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda EasyMan » mar ott 22, 2013 8:42 am

Per quel che ne so i rinvii si differiscono come peso e durata dei meccanismi e dei materiali.

Ovviamente c' è il taglio estetico e la griffa però non penso sia importante.

Alcuni rinvii sono più leggeri con fetucce micro e chiusure a filo, alla fine risparmi uno o al massimo 2 etti.

Ci sono dei rinvii che a parte situazioni particolari i meccanismi di chiusura rimangono invariati per tutta la loro vita altri invece dopo un paio d'anni che li usi cominciano ad avere qualche difetto.

Comunque dipende da quello che fai e da te, ad esempio il rinvio lungo può venirti bene nei punti dove uno normale lavorerebbe male.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda funkazzista » mar ott 22, 2013 9:01 am

Io ti consiglio i rinvii "allungabili" fatti con una fettuccia da 60cm (non cucita in mezzo).
Ci sono diverse aziende che li vendono già fatti, ma li puoi fare benissimo tu comprando i moschettoni e le fettucce che preferisci.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Kinobi » mar ott 22, 2013 9:07 am

funkazzista ha scritto:Io ti consiglio i rinvii "allungabili" fatti con una fettuccia da 60cm (non cucita in mezzo).
Ci sono diverse aziende che li vendono già fatti, ma li puoi fare benissimo tu comprando i moschettoni e le fettucce che preferisci.


Io invece te li sconsiglio.
Proprio te li sconsiglio se non sai BENE quel che fai. NON sono cose da principiante che hanno poco occhio.
http://www.ukclimbing.com/videos/play.php?i=773

Sono cose per gente che ha MOLTO occhio. Dalle tue domande hai poca esperienza.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda uli » mar ott 22, 2013 9:57 am

Kinobi ha scritto:
funkazzista ha scritto:Io ti consiglio i rinvii "allungabili" fatti con una fettuccia da 60cm (non cucita in mezzo).
Ci sono diverse aziende che li vendono già fatti, ma li puoi fare benissimo tu comprando i moschettoni e le fettucce che preferisci.


Io invece te li sconsiglio.
Proprio te li sconsiglio se non sai BENE quel che fai. NON sono cose da principiante che hanno poco occhio.
http://www.ukclimbing.com/videos/play.php?i=773

Sono cose per gente che ha MOLTO occhio. Dalle tue domande hai poca esperienza.
Ciao,
E


beh iniziamo a dire che con la fettuccia da 60 (da rigirarsi 3 volte) mettere il gommino equivale a fare la roulette russa.

poi concordo, anche senza gommino, un minimo di pratica e attenzione ci va

detto questo, per l'ambiente io li trovo molto pratici
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Pyotr » mar ott 22, 2013 10:01 am

L'esperienza è quella che è purtroppo, visto che ho cominciato da poco. Ho avuto soprattutto esperienze su ghiacciaio e poche su roccia, ma l'intenzione è quella di avvicinarmi anche a quest'ultima.
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Messaggioda ncianca » mar ott 22, 2013 15:26 pm

Le differenze tra i vari rinvii sono tantissime, anche se quasi nessuna è apprezzata e apprezzabile dai più.

Se chiedi in giro ti diranno quasi tutti che un rinvio è un rinvio. Bella tautologia...

Prima di lanciarti nello shopping cerca di apprezzare le differenze tra i rinvii dei soci. Cerca di capire se hanno caratteristiche che ami o che odi. C'è chi ama la leva piena (io) e se ne frega dei pro della leva a filo. C'è chi non sa fare a meno della fettuccia in nylon (spessa) e che non capisce l'utilità di una fettuccia più lunga di 12 cm su un monotiro sportivo. C'è chi compra solo materiale di una certa marca e non sa bene perché. C'è chi compra solo il materiale che costa meno e poi si pente. Il mondo è bello perché è vario :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Danilo » mar ott 22, 2013 19:26 pm

giudirel ha scritto:..O meglio ancora qualche moschettone e qualche cordino/fettuccia che ha la stessa funzione ed è più versatile come si faceva tanto tempo fa..

per quello che deve fare credo anch'io che sia la soluzione migliore.

brevissimo OT,ma neanche più di tanto:
avendo deciso di rifarmi l'equipaggiamento ho visitato qualche mese fa due,non uno, blasonatissimi e superaccessoriati negozi della mia zona e in entrambi non sono riuscito a trovare dei comunissimi moschettoni da rinvio da poter acquistare SEPARATI :cry:
è la norma di tutti i negozi?
ma adesso si vendono solo rinvii già pronti?
avrei dovuto girare e cercare in un terzo negozio?
o sono io che sono sfigato?


aaaaaah...bei tempi quando i rinvii ce li costruivamo noi in casa,con la fiammella,lo straccetto che ti bruciavi i polpastrelli,il nylon che filava,aaaaah lunghi a nostro piacimento.
e invece per chi era buono a fare il nodo per fettuccia(ecco,quella è una cosa che non ho mai imparato a fare)se lo faceva su quelle.
aaaaaah...quelli sì che erano bei tempi,i tempi delle belle fettucce tubolari,c***o...quelle belle di color arancione facevano figo in modo tremendo :lol:

fine piccolo OT
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Kinobi » mar ott 22, 2013 19:41 pm

Danilo ha scritto:
giudirel ha scritto:..O meglio ancora qualche moschettone e qualche cordino/fettuccia che ha la stessa funzione ed è più versatile come si faceva tanto tempo fa..

per quello che deve fare credo anch'io che sia la soluzione migliore.

brevissimo OT,ma neanche più di tanto:
avendo deciso di rifarmi l'equipaggiamento ho visitato qualche mese fa due,non uno, blasonatissimi e superaccessoriati negozi della mia zona e in entrambi non sono riuscito a trovare dei comunissimi moschettoni da rinvio da poter acquistare SEPARATI :cry:
è la norma di tutti i negozi?
ma adesso si vendono solo rinvii già pronti?
avrei dovuto girare e cercare in un terzo negozio?
o sono io che sono sfigato?


aaaaaah...bei tempi quando i rinvii ce li costruivamo noi in casa,con la fiammella,lo straccetto che ti bruciavi i polpastrelli,il nylon che filava,aaaaah lunghi a nostro piacimento.
e invece per chi era buono a fare il nodo per fettuccia(ecco,quella è una cosa che non ho mai imparato a fare)se lo faceva su quelle.
aaaaaah...quelli sì che erano bei tempi,i tempi delle belle fettucce tubolari,c***o...quelle belle di color arancione facevano figo in modo tremendo :lol:

fine piccolo OT


Ot: per vendere un moschettone devi mettere istruzioni in 8 lingue. Due moschettone fanno due istruzioni. Più la fettuccia, fanno tre istruzioni.
Tre fogli A3 accuratamente piegati ed attaccati. :D :D :D :D
Yeah.
Ma non basta: il consumatore vuole il blister (confezione). Altra carta, e plastica. Ora imperano i display con 5/6 rinvii.
Poi capita, il caso Tito Traversa con 4 indagati. Non c'erano le istruzioni: la vedo male per gli indagati.

Scrivi All'IUAA che l'eccesso di carta, genera discariche. E che non si trovano più moschettoni sciolti. Vediamo se ti risponono.

Salutoni.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » mar ott 22, 2013 21:38 pm

Danilo ha scritto:
giudirel ha scritto:..O meglio ancora qualche moschettone e qualche cordino/fettuccia che ha la stessa funzione ed è più versatile come si faceva tanto tempo fa..

per quello che deve fare credo anch'io che sia la soluzione migliore.

brevissimo OT,ma neanche più di tanto:
avendo deciso di rifarmi l'equipaggiamento ho visitato qualche mese fa due,non uno, blasonatissimi e superaccessoriati negozi della mia zona e in entrambi non sono riuscito a trovare dei comunissimi moschettoni da rinvio da poter acquistare SEPARATI :cry:
è la norma di tutti i negozi?
ma adesso si vendono solo rinvii già pronti?
avrei dovuto girare e cercare in un terzo negozio?
o sono io che sono sfigato?


aaaaaah...bei tempi quando i rinvii ce li costruivamo noi in casa,con la fiammella,lo straccetto che ti bruciavi i polpastrelli,il nylon che filava,aaaaah lunghi a nostro piacimento.
e invece per chi era buono a fare il nodo per fettuccia(ecco,quella è una cosa che non ho mai imparato a fare)se lo faceva su quelle.
aaaaaah...quelli sì che erano bei tempi,i tempi delle belle fettucce tubolari,c***o...quelle belle di color arancione facevano figo in modo tremendo :lol:

fine piccolo OT

Aggiungo che almeno in UK, dove si trova di tutto, anche i pezzi per fare un rinvio fai-da-te, costa di meno comprarsi un rinvio e buttare via la fettuccia che comprare gli stessi moschettoni separati senza fettuccia. Non mi fare andare a prendere i listini, ma penso proprio che sia lo stesso non solo in UK.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » mer ott 23, 2013 0:25 am

ncianca ha scritto:... penso proprio che sia lo stesso non solo in UK.

io di tanto in tanto i rinvii me li costruisco, e confermo quanto scrivi
mercato del caxxo...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Ziggomatic » mer ott 23, 2013 10:07 am

brando ha scritto:
ncianca ha scritto:... penso proprio che sia lo stesso non solo in UK.

io di tanto in tanto i rinvii me li costruisco, e confermo quanto scrivi
mercato del caxxo...


Confermo pure io, almeno in riferimento ai prezzi che si trovano dalle mie parti (basso piemonte)
Avevo bisogno di alcuni moschettoni leggeri da mettere su una serie di camalot e, a conti fatti, mi è convenuto decisamente comprare un set di rinvii da smontare.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda LorenzOrobico » gio ott 31, 2013 23:30 pm

Ti consiglio i Petzl Ange Finesse versione L, per la montagna e le vie classiche sono veramente ottimi, leggeri e funzionali.

http://www.petzl.com/it/outdoor/moschettoni-di-progressione/ange-finesse
LorenzOrobico
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio set 20, 2012 0:04 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.