EvaK ha scritto:Forse perchè il boulder nasce un po' come gioco di riuscire a salire su un sasso, e alla fine o passi o non passi e riprovi finchè o passi o ti stufi. Poi certo il grado ci può essere e ci sta, ma almeno fino a che non sei un pro, direi che è meno importante che nell'arrampicata con corda.
Continui a vivere nel sistema di caste alpinismo>monotiri trad>spit>spit indoors>boulder>boulder indoors. Il discorso che tu fai per il boulder, un cultore del trad potrebbe farlo con i tiri spittati: "non serve gradare! tanto puoi cadere quante volte vuoi e in sicurezza, quindi che ti serve sapere se sei su un 6b o 7b?". E un alpinista potrebbe farlo al traddista "non serve gradare! non riesci a passare? va be', fatti calare, tanto non hai sotto 20 tiri con le soste da costruire e sopra il temporale che incalza."
Se fuori sia tiri che blocchi sono gradati, perché non può essere lo stesso indoors?