Ho visto nelle istruzioni di un rinvio della Camp che ho comprato che esistono questi accessori, sembrano inteligenti,
lo sono davvero?
Dove si comprano?
O sono una cavolata inutile?
Ditemi...

da DomenicoS » mar nov 28, 2006 22:54 pm
da clod » mar nov 28, 2006 23:06 pm
da DomenicoS » mar nov 28, 2006 23:10 pm
clod ha scritto:Meglio metterli solo su moschetone in cui si passa la corda.
In teoria li trovi dove compri pure i moschettoni
da mb » gio nov 30, 2006 0:01 am
DomenicoS ha scritto:Ciao a tutti!
Ho visto nelle istruzioni di un rinvio della Camp che ho comprato che esistono questi accessori, sembrano inteligenti,
lo sono davvero?
Dove si comprano?
O sono una cavolata inutile?
Ditemi...
da n!z4th » gio nov 30, 2006 8:22 am
da maurocon » gio nov 30, 2006 18:01 pm
n!z4th ha scritto:avete una foto?ho capito a cosa dovrebbero servire ma non focalizzo l'oggetto in questione...
plis!
![]()
da Roberto » gio nov 30, 2006 18:03 pm
Anche i comuni elastici vanno bene, ma si sa, bisogna esser tecnici anche nei particolari secondarimaurocon ha scritto:Ma se vi comperate una camera d'aria di bicicletta e la tagliate ricavandoci degli anellini? no eh?
da mb » gio nov 30, 2006 20:33 pm
da passolento » gio nov 30, 2006 20:37 pm
da Hercules » gio nov 30, 2006 21:15 pm
da DomenicoS » gio nov 30, 2006 22:22 pm
da Roberto » gio nov 30, 2006 22:29 pm
In falesia sono utili eccome, servono a non trovarsi il moschettone girato all' incontrario ed anche ad evitare il rischio di un moschettone messo di traverso, con evidenti rischi di rottura in caso di volo.... ma va bene anche un banale elastichetto o la camera d' aria.DomenicoS ha scritto:Quindi insomma li consigliate di usare?
O sono abbastanza inutili?
da passolento » ven dic 01, 2006 11:39 am
hè, noi veccchi montanari d'esperienza ...Roberto ha scritto:... In montagna sono da evitare, visto che spesso capita di dover smontare i rinvii per utilizzare il singolo moschettone e con questi aggeggi è maleddamente difficile farlo con una mano sola.
da Fokozzone » mer dic 06, 2006 9:39 am
Roberto ha scritto:In falesia sono utili eccome, servono a non trovarsi il moschettone girato all' incontrario ed anche ad evitare il rischio di un moschettone messo di traverso, con evidenti rischi di rottura in caso di volo.... ma va bene anche un banale elastichetto o la camera d' aria.DomenicoS ha scritto:Quindi insomma li consigliate di usare?
O sono abbastanza inutili?
In montagna sono da evitare, visto che spesso capita di dover smontare i rinvii per utilizzare il singolo moschettone e con questi aggeggi è maleddamente difficile farlo con una mano sola.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.