imprenditore offre lavoro disperatamente

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

imprenditore offre lavoro disperatamente

Messaggioda AlbertAgort » ven ott 18, 2013 14:50 pm

ma nessuno è all'altezza...accidenti :roll:
eppure le condizioni sono larghe...max 24 anni, donna, con esperienza decennale...sopratutto credo propensione alla subordinazione e a lavorare 50 ore alla settimana per 7-800 euro (senza rimborsi per pranzo e viaggio)

http://www.ilgazzettino.it/nordest/trev ... 0658.shtml
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: imprenditore offre lavoro disperatamente

Messaggioda bustomail » ven ott 18, 2013 15:49 pm

AlbertAgort ha scritto:ma nessuno è all'altezza...accidenti :roll:
eppure le condizioni sono larghe...max 24 anni, donna, con esperienza decennale...sopratutto credo propensione alla subordinazione e a lavorare 50 ore alla settimana per 7-800 euro (senza rimborsi per pranzo e viaggio)

http://www.ilgazzettino.it/nordest/trev ... 0658.shtml



Non ho capito bene,,, si parla di Treviso o di Pechino??? :roll:
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda Odin Eidolon » ven ott 18, 2013 16:28 pm

Vabbé anche tu eh... vai a leggere il Gazzettino, e non solo il Gazzettino, ma il Gazzettino Treviso! Peggio del peggio.
Odin Eidolon
 
Messaggi: 114
Iscritto il: ven ago 08, 2008 19:11 pm
Località: Belluno

Messaggioda PIEDENERO » ven ott 18, 2013 19:29 pm

Chiaccherando in falesia con una amica di 33 anni che ha fatto la cuoca per 12 anni.
Le hanno offerto 400 euro per lavorare per i pranzi e le cene 6 giorni alla settimana.
Si é rifiutata dicendo cha ha i figli da mantenere.
Risposta: e poi la gente si lamenta che non c è lavoro
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Kinobi » ven ott 18, 2013 19:36 pm

PIEDENERO ha scritto:Chiaccherando in falesia con una amica di 33 anni che ha fatto la cuoca per 12 anni.
Le hanno offerto 400 euro per lavorare per i pranzi e le cene 6 giorni alla settimana.
Si é rifiutata dicendo cha ha i figli da mantenere.
Risposta: e poi la gente si lamenta che non c è lavoro



Non ci credo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven ott 18, 2013 19:39 pm

Kinobi ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:Chiaccherando in falesia con una amica di 33 anni che ha fatto la cuoca per 12 anni.
Le hanno offerto 400 euro per lavorare per i pranzi e le cene 6 giorni alla settimana.
Si é rifiutata dicendo cha ha i figli da mantenere.
Risposta: e poi la gente si lamenta che non c è lavoro



Non ci credo.
E


Fa i mestieri in casa d'altri
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda bustomail » ven ott 18, 2013 19:44 pm

sara' un caso che il tipo della video intervista ha scritto sulla felpa "mascalzone" ??? 8O
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda TheSprissMachine » sab ott 19, 2013 0:31 am

bustomail ha scritto:sara' un caso che il tipo della video intervista ha scritto sulla felpa "mascalzone" ??? 8O


:D
TheSprissMachine
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer ott 16, 2013 15:00 pm

Messaggioda coniglio » sab ott 19, 2013 7:06 am

allora, non posso vedere il video.
in ogni caso 50h per 800 al mese è una proposta da cacargli sulla scrivania...

ma - e qui sarò impopolare - c'è purtroppo molta verità nelle parole dell'intervistato.davvero molta.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab ott 19, 2013 9:50 am

coniglio ha scritto:allora, non posso vedere il video.
in ogni caso 50h per 800 al mese è una proposta da cacargli sulla scrivania...

ma - e qui sarò impopolare - c'è purtroppo molta verità nelle parole dell'intervistato.davvero molta.


la paga oraria l'ho supposta io sulla base di esperienze simili a me vicine e sui commenti riporatati dal gazzettino di gente che ha telefonato.... comunque credo che siamo lì. Il discorso è che bisognerebbe evitare di essere ipocriti e dire :

"va bene, la realtà è che non ci ho una lira nelle casse dell'azienda e devo schiavizzare il personale per andare almeno in pari. Non posso permettermi di formare il personale perchè le ore mi costano troppo ed è già tanto se li pago."

Se uno mi dice così mi sta anche bene. Quello che mi da fastidio è l'ipocrisia che aleggia nel mondo imprenditoriale, dove piuttosto che ammettere la propria incapacità o difficoltà ad essere concorrenziali (magari rispetto ai cinesi), si paventa un generico "non trovo personale qualificato", oppure ci si lamenta che i giovani sono poco flessibili.

Per dirne una riguardo al bisogno di apparenza :Lavoro in una azienda che ovviamente non naviga nell oro. Fino a poco tempo fa chiedere ferie era comunque imbarazzante e sembrava ti facessero un piacere, anche se non cèra lavoro (avere il personale in ferie "non è bello da vedere". Adesso, finalmente con un cda un pò piu illuminato, ci hanno detto : fate più ferie che potete, perchè le vostre ferie ci fanno salire le tasse". Evviva la sincerità.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ott 19, 2013 10:49 am

Quello che vedo io, è la diffusione di un senso comune per cui le ferie sono un lusso, la malattia un qualcosa che non ci si può permettere e il rifiutare proposte lavorative indecenti e offensive una manifestazione di pigrizia.

Non so che possibilità ci siano di contrastare una deriva di questo genere, non è facile opporsi allo spirito del tempo; e probabilmente ci sono dinamiche economiche globali che lasciano poco spazio (non a caso Walter Siti vince premi con un libro che si chiama "resistere non serve a niente).

Però credo che sia anche un'esigenza di dignità personale denunciare questo stato di cose, non far passare sotto silenzio gli esempi più macroscopici di disinformazione. E prima o poi anche questo deprimente periodo dovrà finire.

(Poco) fiduciosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tntbonatti » lun ott 21, 2013 11:59 am

Caro AlbertAgort,
sono un imprenditore della provincia di Lecco.
Conduco un?azienda di famiglia nata nel 1965.
Premetto che nessuno è casto, puro e verginello, ma generalizzare riguardo il mondo imprenditoriale mi sembra abbastanza stupido.
Tu parli di incapacità dell?impresa di ammettere le proprie mancanze; sicuramente una delle cause della ?merdosa? situazione attuale è anche questa.
Non è facile ammettere i propri errori, tuttavia è fondamentale rendersene conto e rimediare.
Non è certo, invece, accusando in maniera così generica e superficiale che si migliora.

Da ipocrita, incapace e poco lungimirante quale sono, mi sento un po? in imbarazzo a rispondere ad un luminare quale sei tu, tuttavia provo a dare il mio parere.
La crisi che stiamo vivendo è frutto di parecchi fattori, alcuni estremamente lontani da noi (gente comune), altri, invece, vicinissimi.
Sui primi non indago neppure, in quanto penso che nessuno di noi possa intervenire singolarmente ed in maniera decisiva.
Sugli altri fattori, invece, penso che ognuno di noi possa fare qualcosa.
Sto parlando del fatto che TUTTI, ma dico TUTTI, prima della crisi abbiamo vissuto un po? sopra le righe (chi più e chi meno).
Finanziamenti, leasing, prestiti ecc. ci hanno in qualche maniera illuso che tutto andasse bene.
Perché qualcuno mi dovrebbe finanziare per comprare un televisore o un cellulare?
Perché mi ?prestano? i soldi per andare in vacanza o comprare beni di secondaria importanza?
Forse, se così succede, è perché non c?è rischio, perché va tutto bene.
Ok allora posso anche permettermi qualche sfizio.
Questo era l?atteggiamento diffuso prima della crisi (banalizzato con parole semplici, in quanto, come ti ho detto, sono ignorante).
Poco o tanto, tutti ci siamo comportati così; guardiamoci allo specchio e siamo sinceri.

Oggi, purtroppo, ci siamo resi conto che la coperta è corta e lo abbiamo capito in ritardo.
Siamo tutti ?colpevoli? di ciò che sta accadendo.
Non è questione di miopia di una o dell?altra categoria.
Se un?azienda va male, va male anche chi ci lavora.
Basare il proprio giudizio sulle categorie è come tornare indietro di decenni con la lotta sindacale e ?padrone ladro?.
Penso che da qualche anno si possa parlare di collaborazione nelle aziende.
Certo non in tutte; ci sarà sempre il figlio di buona donna che spreme i propri collaboratori.
Quello però, a mio modesto parere, non è un imprenditore, bensì un gratta**lo.
Chi si comporta così ti assicuro che non ?sfrutta? per categorie; sfrutta e basta!!!
Si tratti pure di dipendenti, di aziende fornitrici o altro, il suo scopo è spremere e non crescere insieme e collaborare.
Questo tipo di atteggiamento è una delle cause principali di perdita di aziende e ?cervelli? in Italia.
ATTENZIONE però!!!
Così come ci sono gratta**li tra gli imprenditori, ce ne sono altrettanti tra i collaboratori.
C?è chi sfrutta la malattia, chi prende la disoccupazione o la cassa e parallelamente fa lavoretti in nero, chi fa lo ?scarica-barili? anche nei confronti dei colleghi, chi porta rimborsi spese ?gonfiati?, chi aggiunge qualche oretta di straordinario quando è in trasferta, chi ?perde tempo? in vari modi, ecc.

Sommiamo questi due atteggiamenti e vediamo cosa ne viene fuori; di certo niente di positivo.
Non voglio ergermi in alcun modo ad esempio; tutt?altro.
Reputo soltanto primario il rispetto del lavoro e della proprietà altrui.
Se lavoro bene è giusto che venga riconosciuto e non sfruttato.
Se lavoro con i piedi, non posso aspettarmi grandi cose.
Il concetto della famiglia che funziona bene, se c?è unione tra i componenti è paragonabile (non di certo uguale vista la naturale differenza di valori sentimentali) ad un ambito lavorativo.
Nella mia azienda, come dappertutto, c?è gente più o meno capace, più o meno volonterosa.
Quello di cui vado fiero è che posso dire di non aver mai ?sfruttato? nessuno, bensì di aver cercato di costruire un RAPPORTO di lavoro.
Nonostante gli alti ed i bassi, i momenti di tensione, le discussioni e gli errori di tutti (in primis i miei), alla base ci sta sempre il rispetto.

Per concludere AlbertAgort ? non fare il gratta**lo ed inizia a distinguere, non a generalizzare, altrimenti anche tu rischieresti di essere assimilato nella categoria degli ipocriti, miopi ed incapaci ?
? ripensandoci ? continua così, anzi rincara la dose, almeno possiamo accoglierti nella nostra congrega ed incontrarci al prossimo raduno.

A presto
Avatar utente
tntbonatti
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 27, 2006 12:52 pm
Località: Ballabio - Lecco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ott 21, 2013 13:19 pm

Non so, io ho qualche dubbio che la crisi attuale sia dovuta al fatto di aver vissuto per tanto tempo "al di sopra delle possibilità" da parte della gente comune.

Certo questo può essere vero in molti casi (vedi baby pensioni), ma io continuo a essere convinto che ci siano cause molto più importanti. Io, si sa, mi intendo poco di economia, ma quando penso ai soldi che sono stati spesi per salvare le banche dopo il crack Lehman Brothers, mi domando: siamo proprio sicuri che il problema siano i falsi invalidi o le tredicesime degli spazzini greci? O al limite i privilegi dei parlamentari, che saranno uno scandalo sul piano morale, m incidono relativamente sul bilancio si un paese di 60 milioni di abitanti?

Su un recente articolo di Internazionale si evidenziava che le grandi banche, dopo la bufera seguita al crack Lehman, hanno, tono tomo cacchio cacchio, ricominciato a fare le stesse cose che facevano prima. Nel disinteresse generale e alla faccia di occupy Wall Street.

Io personalmente credo che bisognerebbe fare caso più a queste cose che non a comportamenti individuali, magari non commendevoli, ma che rischiano di innescare l'ennesima guerra fra poveri. Che è l'ultima cosa di cui si sente il bisogno.

Scusate la prolissità.

Logorroici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 21, 2013 13:40 pm

Caro tnt bonatti....francamente mi trovo d accordo su tutto il tuo discorso...quindi non capisco questo velo d astio che percepisco...non vuoi che generalizzo, allora al mio messaggio di prima anteponi "ecco cosa succede in alcune aziende", delle quali la tua non fa sicuramente parte. Io per conto mio posso dire di aver visto questo modo di fare (aggiramento delle vere problematiche comportandosi da struzzi, bugie verso i dipendenti sui reali problemi aziendali, ipocrisia su ferie e malattie, incapacità ad ammettere gli errori da parte dei superiori), in 3 delle 4 aziende nelle quali ho lavorato.
Forse tutto questo fa parte di strategie manageriali a me ignote,visto che io non sono un manager. Per la cronaca, anche oggi sul corriere ce un articolo di una agenzia di cacciatori di teste (altro grosso male del nostro paese) che non trova un candidato ideale, eppure loro sono così magnanimi.
Se la tua azienda è diversa, meglio per te e sincera stima.

E lo ripeto, molte volte basterebbr dire le cosr come stanno in azienda, invece di raccontare storielle strane che fanno solo male.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Franz the Stampede » lun ott 21, 2013 13:42 pm

tntbonatti ha scritto:Sugli altri fattori, invece, penso che ognuno di noi possa fare qualcosa.
Sto parlando del fatto che TUTTI, ma dico TUTTI, prima della crisi abbiamo vissuto un po? sopra le righe (chi più e chi meno).
Finanziamenti, leasing, prestiti ecc. ci hanno in qualche maniera illuso che tutto andasse bene.
Perché qualcuno mi dovrebbe finanziare per comprare un televisore o un cellulare?
Perché mi ?prestano? i soldi per andare in vacanza o comprare beni di secondaria importanza?


Mi trovo assolutamente d'accordo. Ho vissuto in Inghilterra per 6 anni. Da loro è la prassi e culturalmente sono "avanti" (il che vuol dire "messi peggio" in molte cose, ad esempio spendere soldi che non si possiedono). Mio fratello vive negli USA e lì è anche peggio. Non a caso sono stati tra i paesi più batostati dalla crisi.
Mi dispiace vedere che questo tipo di cose si diffondono anche in Italia.

Ciò detto, posso parzialmente capire una generazione (mi riferisco a quelli tra i 25 e i 35 anni) che spende i soldi su cose inutili (iPad, vacanze a più non posso, vizi vari, piani telefonici i cui costi risolverebbero la fame nel mondo, laptop nuovo ogni 2 anni) dato che le cose fondamentali (una casa?) sono ormai inottenibili. Però da qui a indebitarsi per le cose inutili, ne passa ancora un po'.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda scairanner » lun ott 21, 2013 13:51 pm

tntbonatti ha scritto:
Sto parlando del fatto che TUTTI, ma dico TUTTI, prima della crisi abbiamo vissuto un po? sopra le righe (chi più e chi meno).


scusa se intervengo a gamba tesa, ma ne ho le palle piene di sentire questa falsità che voi imprenditori e i politici avete talmente ripetuto in questi ultimi anni che sembra veramente che la causa di tutto sia la classe operaia e molti ci stanno pure credendo (quando dici TUTTI, dato che gli operai sono chiaramente in numero superiore agli imprenditori vuoi far passare questo messaggio)
Ti assicuro che mio padre (operaio) per far crescere me e i miei 3 fratelli doveva far bene i conti, altro che leasing e menate varie, noi, fino a quando eravamo a scuola non siamo mai e ripeto mai usciti a mangiare una pizza, non siamo mai e ripeto mai andati in vacanze ma che c***o stai dicendo? TU AVRAI VISSUTO sopra le righe tu (se lo dici è perchè lo hai fatto) e tutti gli imprenditori che invece di investire in azienda e in rapporti umani avete investito sulla villazza e sulle mercedes bmw ecc mentre i cinesi venivano qua in delegazione a copiare quello che facevate, e adesso tutti li a piangere e a incolpare a destra e a manca, ma per favore smettiamola e prendetevi le vostre responsabilità, poi deve finire questa "prassi" dove un manager quadagna centinaia di volte, quando non migliaia, rispetto a chi lavora in produzione, vogliamo anche parlare delle buone uscite, elargite anche quando hai fatto fallire l'azienda? Poi vieni a dirmi che siamo causa TUTTI, e che TUTTI abbiamo vissuto sopra le righe? Chiudo qua, non mi scuso per lo sfogo (tu dovresti scusarti per quello che hai scritto) buone arrampicate
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda Franz the Stampede » lun ott 21, 2013 13:53 pm

Ok, il TUTTI sarebbe da sostituire con TANTI.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda grip » lun ott 21, 2013 14:57 pm

discorsi complicati e tutti /TANTI danno le loro ragioni.....

io assumerei ma NON mi fido...faccio fare straordinari ai ragazzi piuttosto ( e ci rimetto pure +27% in busta paga in contribuzione )...ma chi me lo fa fare di assumere?

NON ci sono garanzie....nessuno me le da.....

ps: in veneto negli ultimi 2 anni si sono suicidati oltre 40 imprenditori di piccola/media impresa....di dipendenti forse 2....fare impresa ora e' sempre + un rischio...per alcuni come leggo UN CRIMINE...

sei imprenditore? hai la BMW? INCULATI!!!

scusate lo sfogo....ma da imprenditore che si fa 14 ore al gg e 2 su 4 sabati e domeniche al mese per far si che l'attivita' non affossi....avendo pure io leasing e mutui me girano le palle....per me la cassa integrazione NON esiste....malattia...ferie pagate...permessi vari...

poi se un gg me compro la Bmw non voglio che nessuno me lo rinfacci..altrimenti gli do in mano le chiavi della ditta e voglio vedere in quanto tempo se impicca al primo trave
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun ott 21, 2013 14:58 pm

scusate davvero in amicizia sincera
Mauro
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun ott 21, 2013 14:59 pm

ps: quanti ora di voi sono al pc a cazzeggiare invece di lavorare?

state rubando alla vostra impresa sappiatelo

:twisted: 8)

:wink:

scusate lo sfogo nello sfogo
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.