da Kinobi » mer set 25, 2013 20:16 pm
da giorgiolx » mer set 25, 2013 21:15 pm
Kinobi ha scritto:Quando abbiamo chiodato la falesia, ho pattuito (io) un accordo con il proprietario del terreno che non avremmo sporcato e non avremmo mai rubato le trote del torrente. Io mantengo la mia parola.
Fino ad oggi, il proprietario non mi ha mai avuto nulla di che ridire sulla nostra frequentazione. Da quando la falesia è più usata, dopo l'uscita delle guida su Valsugana e Monte Grappa, passi per i pirla che parcheggiano dentro casa di un proprietario, ma ora c'è una mezza discarica a 1 metro dal sentiero e a 5 metri dai tiri, di salviette igeniche e carta igenica. Le ho raccolte per la seconda volta in due mesi: non ci sarà una terza volta. Avviso tutti che se ritrovo tale merdaio, mi riprendo tutto il mio materiale, ovvero la quasi totalità dei tiri chiodati, inziando a togliere placchette in maniera causale dai tiri, per finire con le soste. Inoltre, se sapete chi è colui che usa le salviette, e le butta, fategli notare che esse NON sono biodegradabili, sono di plastica...
Vi chiedo di far girare tale messaggio.
Ciao,
Emanuele
da Kinobi » gio set 26, 2013 6:51 am
giorgiolx ha scritto:sempre più convinto che se la falesia diventa una discarica debba essere smantellata
da gug » gio set 26, 2013 8:21 am
da EasyMan » gio set 26, 2013 10:53 am
da PIEDENERO » gio set 26, 2013 11:01 am
da giorgiolx » gio set 26, 2013 11:02 am
EasyMan ha scritto:domanda, quando defecate nei boschetti la carta utilizzata la lasciate in loco o la portate via ?
Faccio outing ...
A me quando capita la lascio in loco mentre un mio amico se la porta via. Anche le bucce della frutta le butto nel boschetto, lontano dalla falesia ma sempre nell'ambiente.
Questa è la spazzatura che diffondo e anche se comprendo l'aspetto igienico ed estetico mi chiedo secondo voi è tanto inquinante la cartaigienica?
da Chief Tambaler » gio set 26, 2013 11:05 am
Kinobi ha scritto:giorgiolx ha scritto:sempre più convinto che se la falesia diventa una discarica debba essere smantellata
E' sufficiente togliere le placchette in mezzo ai tiri.
E se non serve le soste.
Cala immediatamente la frequentazione.
E
da giorgiolx » gio set 26, 2013 11:09 am
Chief Tambaler ha scritto:Kinobi ha scritto:giorgiolx ha scritto:sempre più convinto che se la falesia diventa una discarica debba essere smantellata
E' sufficiente togliere le placchette in mezzo ai tiri.
E se non serve le soste.
Cala immediatamente la frequentazione.
E
E faresti bene...magari io metterei un cartello, spiegando la schiodatura conseguente all'immondizia... vuoi mai che il bellimbusto che sporca lo capisca...?
Chissà....
da EasyMan » gio set 26, 2013 11:30 am
da Callaghan » gio set 26, 2013 12:02 pm
giorgiolx ha scritto:(...) non credo che lo facciano per maleducazione...ma per non educazione (è differente)
da coniglio » gio set 26, 2013 12:13 pm
Callaghan ha scritto:
lo stesso problema, identico, con costi in più, è il classico inconveniente di toccare con la propria macchina la macchina di un altro, in parcheggio, o dove vuoi tu. il problema sei tu che hai toccato, non la macchina dell'altro che era ferma. e quindi una persona responsabile ed educata alla responsabilità, scende, lascia il suo biglietto con il suo bel telefono e poi spiega che E' STATA COLPA SUA E CHE ORA PAGHERA'.
.
da menestrello » gio set 26, 2013 12:23 pm
da guido6677 » gio set 26, 2013 12:25 pm
EasyMan ha scritto:domanda, quando defecate nei boschetti la carta utilizzata la lasciate in loco o la portate via ?
da coniglio » gio set 26, 2013 12:25 pm
menestrello ha scritto:Io le rarissime volte che mi scappa, mi inoltro bene nel bosco, mi pulisco con la carta igienica e poi la brucio per non lasciare residui. Ho sempre carta e accendino nello zaino...
da gug » gio set 26, 2013 12:31 pm
giorgiolx ha scritto:EasyMan ha scritto:domanda, quando defecate nei boschetti la carta utilizzata la lasciate in loco o la portate via ?
Faccio outing ...
A me quando capita la lascio in loco mentre un mio amico se la porta via. Anche le bucce della frutta le butto nel boschetto, lontano dalla falesia ma sempre nell'ambiente.
Questa è la spazzatura che diffondo e anche se comprendo l'aspetto igienico ed estetico mi chiedo secondo voi è tanto inquinante la cartaigienica?
la carta da culo si scioglie, i fazzoletti no, è per questo che la fogna non si intasa.
poi c'è buccia e buccia e falesie e falesie...in quelle frequentatissime se tutti cagano o buttano una buccia di mela per terra...immagina cosa succede; forse in quelle più solitarie (quelle che nelle fessure o nei buchi ci sono le ragnatele) magari l'impatto è minore.
Se io devo farla nel bosco perchè non posso farne a meno tendo a farla lontano (anche centinaia di metri dalla falesia o sentiero) e sotterro tutto :
da Luca A. » gio set 26, 2013 12:56 pm
da EasyMan » gio set 26, 2013 13:12 pm
gug ha scritto:Ma è una battaglia persa, perchè io continuo a vedere gente che aspetta solo di arrivare in falesia per appartarsi per questo rito atavico.
da gug » gio set 26, 2013 13:54 pm
EasyMan ha scritto:gug ha scritto:Ma è una battaglia persa, perchè io continuo a vedere gente che aspetta solo di arrivare in falesia per appartarsi per questo rito atavico.
Come dicevo, io lo faccio solo in caso sia necessario e comunque devo dire che fare i bisogni all'aire aperta da molta soddisfazione![]()
![]()
![]()
sarà l'effetto intu de uaild
da giorgiolx » gio set 26, 2013 13:57 pm
gug ha scritto:EasyMan ha scritto:gug ha scritto:Ma è una battaglia persa, perchè io continuo a vedere gente che aspetta solo di arrivare in falesia per appartarsi per questo rito atavico.
Come dicevo, io lo faccio solo in caso sia necessario e comunque devo dire che fare i bisogni all'aire aperta da molta soddisfazione![]()
![]()
![]()
sarà l'effetto intu de uaild
Infatti è proprio questo il problema: la soddisfazione atavica applicata a un contesto di affollamento urbano. E non riuscire a capire questa situazione e i problemi che può provocare in termini di inquinamento, trasmissione di malattie, degrado del sito e....incazzatura dei padroni dei terreni, quando le falesie sono in proprietà private.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.