Lettera aperta ai fruitori della falesia di Colmirano (BL)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Lettera aperta ai fruitori della falesia di Colmirano (BL)

Messaggioda Kinobi » mer set 25, 2013 20:16 pm

Quando abbiamo chiodato la falesia, ho pattuito (io) un accordo con il proprietario del terreno che non avremmo sporcato e non avremmo mai rubato le trote del torrente. Io mantengo la mia parola.
Fino ad oggi, il proprietario non mi ha mai avuto nulla di che ridire sulla nostra frequentazione. Da quando la falesia è più usata, dopo l'uscita delle guida su Valsugana e Monte Grappa, passi per i pirla che parcheggiano dentro casa di un proprietario, ma ora c'è una mezza discarica a 1 metro dal sentiero e a 5 metri dai tiri, di salviette igeniche e carta igenica. Le ho raccolte per la seconda volta in due mesi: non ci sarà una terza volta. Avviso tutti che se ritrovo tale merdaio, mi riprendo tutto il mio materiale, ovvero la quasi totalità dei tiri chiodati, inziando a togliere placchette in maniera causale dai tiri, per finire con le soste. Inoltre, se sapete chi è colui che usa le salviette, e le butta, fategli notare che esse NON sono biodegradabili, sono di plastica...

Vi chiedo di far girare tale messaggio.
Ciao,
Emanuele
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Lettera aperta ai fruitori della falesia di Colmirano (B

Messaggioda giorgiolx » mer set 25, 2013 21:15 pm

Kinobi ha scritto:Quando abbiamo chiodato la falesia, ho pattuito (io) un accordo con il proprietario del terreno che non avremmo sporcato e non avremmo mai rubato le trote del torrente. Io mantengo la mia parola.
Fino ad oggi, il proprietario non mi ha mai avuto nulla di che ridire sulla nostra frequentazione. Da quando la falesia è più usata, dopo l'uscita delle guida su Valsugana e Monte Grappa, passi per i pirla che parcheggiano dentro casa di un proprietario, ma ora c'è una mezza discarica a 1 metro dal sentiero e a 5 metri dai tiri, di salviette igeniche e carta igenica. Le ho raccolte per la seconda volta in due mesi: non ci sarà una terza volta. Avviso tutti che se ritrovo tale merdaio, mi riprendo tutto il mio materiale, ovvero la quasi totalità dei tiri chiodati, inziando a togliere placchette in maniera causale dai tiri, per finire con le soste. Inoltre, se sapete chi è colui che usa le salviette, e le butta, fategli notare che esse NON sono biodegradabili, sono di plastica...

Vi chiedo di far girare tale messaggio.
Ciao,
Emanuele


e vogliamo parlare delle bucce di banana o di arance/mandarini che ci mettono anni a diventare concime e tutti continuano a buttarle a 3 metri dai tiri?

minghia...che palle ancora a parlare di ste robe, che poi la carta da culo pesa pochissimo e si scioglie, i fazzoletti invece non si sciolgono se non dopo anni.
e gli involucri delle barrette? e il nastro delle dita?

boh, forse la gente pensa che il comune ogni 3/4 settimane mandi gli spazzini a pulire le falesie...non capisco

sempre più convinto che se la falesia diventa una discarica debba essere smantellata
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Lettera aperta ai fruitori della falesia di Colmirano (B

Messaggioda Kinobi » gio set 26, 2013 6:51 am

giorgiolx ha scritto:sempre più convinto che se la falesia diventa una discarica debba essere smantellata


E' sufficiente togliere le placchette in mezzo ai tiri.
E se non serve le soste.
Cala immediatamente la frequentazione.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gug » gio set 26, 2013 8:21 am

Ma semplicemente non si può andare in bagno prima di salire alla falesia quando si va al bar a prendere il caffè?
Ma tanto non c'è nulla da fare perchè per alcuni è un istinto atavico che appena mettono piede in falesia devono appartarsi a farla, quando sono ben noti i danni igienici che ciò provoca in ambienti che, anche se sono all'aperto, sono intensamente frequentati.
Metti un bel cartello prima della falesia kinobi e vediamo se serve a qualcosa.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda EasyMan » gio set 26, 2013 10:53 am

domanda, quando defecate nei boschetti la carta utilizzata la lasciate in loco o la portate via ?

Faccio outing ...
A me quando capita la lascio in loco mentre un mio amico se la porta via. Anche le bucce della frutta le butto nel boschetto, lontano dalla falesia ma sempre nell'ambiente.
Questa è la spazzatura che diffondo e anche se comprendo l'aspetto igienico ed estetico mi chiedo secondo voi è tanto inquinante la cartaigienica?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio set 26, 2013 11:01 am

se mi scappa al bar la faccio al bar
di solito mi scappa quando inizio a camminare. quindi la faccio, di solito, nel posto più opportuno, facendo, se riesco, una piccola buca .....

non me la tengo tutto il giorno, può essere pericoloso
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giorgiolx » gio set 26, 2013 11:02 am

EasyMan ha scritto:domanda, quando defecate nei boschetti la carta utilizzata la lasciate in loco o la portate via ?

Faccio outing ...
A me quando capita la lascio in loco mentre un mio amico se la porta via. Anche le bucce della frutta le butto nel boschetto, lontano dalla falesia ma sempre nell'ambiente.
Questa è la spazzatura che diffondo e anche se comprendo l'aspetto igienico ed estetico mi chiedo secondo voi è tanto inquinante la cartaigienica?



la carta da culo si scioglie, i fazzoletti no, è per questo che la fogna non si intasa.

poi c'è buccia e buccia e falesie e falesie...in quelle frequentatissime se tutti cagano o buttano una buccia di mela per terra...immagina cosa succede; forse in quelle più solitarie (quelle che nelle fessure o nei buchi ci sono le ragnatele) magari l'impatto è minore.

Se io devo farla nel bosco perchè non posso farne a meno tendo a farla lontano (anche centinaia di metri dalla falesia o sentiero) e sotterro tutto :roll: quelli che la fanno "SUL SENTIERO" o hanno paura delle vipere :roll: o proprio gli scappava forte :)

uso sempre carta igienica...che mi porto da casa
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Lettera aperta ai fruitori della falesia di Colmirano (B

Messaggioda Chief Tambaler » gio set 26, 2013 11:05 am

Kinobi ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sempre più convinto che se la falesia diventa una discarica debba essere smantellata


E' sufficiente togliere le placchette in mezzo ai tiri.
E se non serve le soste.
Cala immediatamente la frequentazione.
E


E faresti bene...magari io metterei un cartello, spiegando la schiodatura conseguente all'immondizia... vuoi mai che il bellimbusto che sporca lo capisca...?
Chissà....
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Re: Lettera aperta ai fruitori della falesia di Colmirano (B

Messaggioda giorgiolx » gio set 26, 2013 11:09 am

Chief Tambaler ha scritto:
Kinobi ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sempre più convinto che se la falesia diventa una discarica debba essere smantellata


E' sufficiente togliere le placchette in mezzo ai tiri.
E se non serve le soste.
Cala immediatamente la frequentazione.
E


E faresti bene...magari io metterei un cartello, spiegando la schiodatura conseguente all'immondizia... vuoi mai che il bellimbusto che sporca lo capisca...?
Chissà....


comunque la gente sporca in buona fede...nel senso che non ci pensa proprio...discorso già affrontato...come quelli che mettono la cicca nei buchi in sosta, o che parcheggiano sulle strisce o che non raccolgono la cacca del cane, non credo che lo facciano per maleducazione...ma per non educazione (è differente)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EasyMan » gio set 26, 2013 11:30 am

Anche io la faccio in casi limiti , pulendomi solo con carta igienica e lontano da falesia e sentieri (non mi piace che qualcuno mi veda in quei momenti intimi).

Poi negli ultimi anni non mi portavo niente da mangiare perchè altrimenti mi spengo, però qualche buccia di banana o d'arancia l'ho lanciata dalla falesia al boschetto.

Io credo che ci sono tanti che non sono educati , cioè non sono consapevoli di quel che fanno, altri sono menefreghisti.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: Lettera aperta ai fruitori della falesia di Colmirano (B

Messaggioda Callaghan » gio set 26, 2013 12:02 pm

giorgiolx ha scritto:(...) non credo che lo facciano per maleducazione...ma per non educazione (è differente)

hai scritto una cosa seria ed intelligente.
il problema però parte da qui: come fare ad insegnare a delle persone adulte adesso, nel 2013.
esempio stupido di maleducazione? leggi il topic a cui hai partecipato, sul "recupero rinvii".
ci sono delle cose al mondo "assodate", che entrano a diritto a far parte della cultura in senso lato. queste si apprendono, e si applicano.
nel 2013 non ha senso comprare 1.5 euro di maillon cinese finto al brico, da abbandonare su una protezione fissa.
non ha proprio senso nè significato, in quanto l'apparente unico vantaggio di questa operazione è il costo: 1.5 euro al posto di qualche manciata di euro in più per un moschettone (a parte il fatto che io non credo assolutamente che una persona normale che scala non abbia in cantina un vecchio moschettone che non usa più da abbandonare).

ho scritto "apparente vantaggio" in quanto la questiona sta proprio qui: se io non riesco a passare su un tiro, il problema è MIO e non di tutti quelli che passeranno. quindi se il problema è MIO, lo debbo risolvere IO lasciando il minor inconveniente possibile per quelli che verranno: questa è l'educazione, il rispetto per l'altrui essere.
quindi a me tocca di risolvere il MIO problema senza far danni GLI ALTRI. bene: per risolvere il problema senza far danni si lascia un moschettone, anche se costa, perchè questo è l'unico modo per non rompere i coglioni al prossimo. del resto, lo sbaglio è MIO, e quindi PAGO IO.
invece la maleducazione è questa: lasciare una roba che A ME CHE HO PROVOCATO IL PROBLEMA costa il meno possibile. che sia fatto in buona fede lo posso capire, ma fede propria, ovvero di chi lo fa.

lo stesso problema, identico, con costi in più, è il classico inconveniente di toccare con la propria macchina la macchina di un altro, in parcheggio, o dove vuoi tu. il problema sei tu che hai toccato, non la macchina dell'altro che era ferma. e quindi una persona responsabile ed educata alla responsabilità, scende, lascia il suo biglietto con il suo bel telefono e poi spiega che E' STATA COLPA SUA E CHE ORA PAGHERA'.

guardati attorno, giorgiolx: vedi persone in grado di ragionare in questa maniera?

@easyman: non esisterebbero menefreghisti se l'educazione avesse ancora un peso. il menefreghista è uno dei tanti prototipi di maleducato. punto.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Lettera aperta ai fruitori della falesia di Colmirano (B

Messaggioda coniglio » gio set 26, 2013 12:13 pm

Callaghan ha scritto:
lo stesso problema, identico, con costi in più, è il classico inconveniente di toccare con la propria macchina la macchina di un altro, in parcheggio, o dove vuoi tu. il problema sei tu che hai toccato, non la macchina dell'altro che era ferma. e quindi una persona responsabile ed educata alla responsabilità, scende, lascia il suo biglietto con il suo bel telefono e poi spiega che E' STATA COLPA SUA E CHE ORA PAGHERA'.

.



...ti lascio immaginare quanto mi hanno preso per il culo quando è capitato a me.alla fine il proprietario, apprezzando il gesto (perchè l'ho anche aspettato) si è accontentato di quattro chiacchiere, delle sincere scuse e la promessa di una birra.

il punto - parafrasando Kropotkin - non sta nel non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te (è un territorio concettuale troppo sfumato e dai vaghi contorni, quindi troppo interpretabile - dunque pericoloso); il punto è fai agli altri esattamente quello che vorresti sia fatto a te in condizioni analoghe.

ergo: se io fossi il proprietario del terreno e/o il chiodatore della falesia ecc. ecc.

IMHO devi schiodare tutto. si fottano.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda menestrello » gio set 26, 2013 12:23 pm

Io le rarissime volte che mi scappa, mi inoltro bene nel bosco, mi pulisco con la carta igienica e poi la brucio per non lasciare residui. Ho sempre carta e accendino nello zaino...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda guido6677 » gio set 26, 2013 12:25 pm

EasyMan ha scritto:domanda, quando defecate nei boschetti la carta utilizzata la lasciate in loco o la portate via ?


io cerco di non farla...

se poi capita uso foglie (o anche zolle... :? )

se poi proprio sto male e sono costretto a usare la carta la sotterro o la metto sotto qualche sasso

in effetti portarla via sarebbe meglio :oops:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda coniglio » gio set 26, 2013 12:25 pm

menestrello ha scritto:Io le rarissime volte che mi scappa, mi inoltro bene nel bosco, mi pulisco con la carta igienica e poi la brucio per non lasciare residui. Ho sempre carta e accendino nello zaino...



puzza di merda abbestia e rischio d'incendio...

giovani marmotte rotolano nella tomba.

:lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda gug » gio set 26, 2013 12:31 pm

giorgiolx ha scritto:
EasyMan ha scritto:domanda, quando defecate nei boschetti la carta utilizzata la lasciate in loco o la portate via ?

Faccio outing ...
A me quando capita la lascio in loco mentre un mio amico se la porta via. Anche le bucce della frutta le butto nel boschetto, lontano dalla falesia ma sempre nell'ambiente.
Questa è la spazzatura che diffondo e anche se comprendo l'aspetto igienico ed estetico mi chiedo secondo voi è tanto inquinante la cartaigienica?



la carta da culo si scioglie, i fazzoletti no, è per questo che la fogna non si intasa.

poi c'è buccia e buccia e falesie e falesie...in quelle frequentatissime se tutti cagano o buttano una buccia di mela per terra...immagina cosa succede; forse in quelle più solitarie (quelle che nelle fessure o nei buchi ci sono le ragnatele) magari l'impatto è minore.

Se io devo farla nel bosco perchè non posso farne a meno tendo a farla lontano (anche centinaia di metri dalla falesia o sentiero) e sotterro tutto :


E' proprio questo il punto, le falesie e soprattutto quelle più frequentate sono assimilabili ai parchi dentro le città: sono posti pieni di gente e se ognuna di queste persone si sedesse dietro un albero a cacare o lanciasse bucce in giro, immaginatevi cosa diventerebbe, che so, Villa Borghese.
Invece la maggior parte delle persone quando si trova in questi posti, si figura di essere il protagonista di Into the Wild e si apparta a espletare perchè gli sembra in questa maniera di far parte della vita selvaggia.
Oppure getta le bucce perchè sono biodegradabili: si ma provate a fare la stessa cosa nel giardino del vicino di casa e vedete se non prendete una sberla in faccia. Biodegradabile un c***o, finchè non si è biodegradata il giardino è sporco e quando lo ha fatto intanto ce ne sono state buttate altre.
Ovvio che se sono in culo al mondo, magari sulle Pale di San Lucano, dove passano due persone ogni 5 anni tutto questo è completamente diverso.
Ma è una battaglia persa, perchè io continuo a vedere gente che aspetta solo di arrivare in falesia per appartarsi per questo rito atavico.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Luca A. » gio set 26, 2013 12:56 pm


La mancanza di educazione e la strafottenza in Italia ormai sta raggiungendo livelli stellari.
Quotidianamente tolgo dall'aiuola di fiori del mio condominio (di cui pago la manutenzione) pacchetti vuoti di sigarette. (Le merde di cane ovviamente no... a tutto c'è limite...).
Quotidianamente sui treni che prendo (nuovissimi e quasi lussuosi: i nuovi Malpensa Express per chi li conosce) c'è gente sbragata e semisdraiata con le suole delle scarpe appoggiate di piatto sul sedile imbottito di fronte.
Nella mia zona, ogni mini-boschetto risparmiato dall'asfalto è luogo prediletto per lasciarci il televisore vecchio, il materasso sfondato, o il bidet sostituito.
Credo che per un tot di gente siano cose NATURALI.
Figuriamoci se ci si deve stupire per qualche buccia o salviettina Fresh&Clean in una falesia. Secondo me non lo fanno per cattiveria: proprio non passa per la testa bacata della gente di comportarsi meglio.
Càpita che ci sia bisogno di dirglielo.
Prova, Kinobi, se puoi, a mettere un cartello con scritto che la falesia è su terreno privato, e che il proprietario ha CONCESSO gratuitamente e gentilmente di lasciarla usare, ma che se si sporca potrebbe cambiare idea, e che chi ha attrezzato le vie non è stato lo Spirito Santo ma uno che l'ha fatto gratis, per passione e buon cuore... e che se le cose non vengono rispettate toglierà le SUE attrezzature che gentilmente finora ha lasciato usare gratis a tutti...
Davvero io penso che a volte la gente vada educata. Magari un avviso di questo tipo può far riflettere chi proprio a certe cose non ci arriva col piccolo cervellino che ha.
Dopodiché, a mali estremi...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda EasyMan » gio set 26, 2013 13:12 pm

gug ha scritto:Ma è una battaglia persa, perchè io continuo a vedere gente che aspetta solo di arrivare in falesia per appartarsi per questo rito atavico.


Come dicevo, io lo faccio solo in caso sia necessario e comunque devo dire che fare i bisogni all'aire aperta da molta soddisfazione :smt003 :smt003 :smt003

sarà l'effetto intu de uaild
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda gug » gio set 26, 2013 13:54 pm

EasyMan ha scritto:
gug ha scritto:Ma è una battaglia persa, perchè io continuo a vedere gente che aspetta solo di arrivare in falesia per appartarsi per questo rito atavico.


Come dicevo, io lo faccio solo in caso sia necessario e comunque devo dire che fare i bisogni all'aire aperta da molta soddisfazione :smt003 :smt003 :smt003

sarà l'effetto intu de uaild


Infatti è proprio questo il problema: la soddisfazione atavica applicata a un contesto di affollamento urbano. E non riuscire a capire questa situazione e i problemi che può provocare in termini di inquinamento, trasmissione di malattie, degrado del sito e....incazzatura dei padroni dei terreni, quando le falesie sono in proprietà private.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda giorgiolx » gio set 26, 2013 13:57 pm

gug ha scritto:
EasyMan ha scritto:
gug ha scritto:Ma è una battaglia persa, perchè io continuo a vedere gente che aspetta solo di arrivare in falesia per appartarsi per questo rito atavico.


Come dicevo, io lo faccio solo in caso sia necessario e comunque devo dire che fare i bisogni all'aire aperta da molta soddisfazione :smt003 :smt003 :smt003

sarà l'effetto intu de uaild


Infatti è proprio questo il problema: la soddisfazione atavica applicata a un contesto di affollamento urbano. E non riuscire a capire questa situazione e i problemi che può provocare in termini di inquinamento, trasmissione di malattie, degrado del sito e....incazzatura dei padroni dei terreni, quando le falesie sono in proprietà private.


beh aspetta...stiamo parlando di una cagata in un bosco...se pensi che in città conviviamo con tonellate di merda di cane sparsa qua e la...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.