da Valerio79 » lun set 16, 2013 18:19 pm
Riccardo, parlo per la mia realtà piemontese, che non credo discosti di molto dal resto del paese...
Noi abbiamo 4 basi elisoccorso, sono tutte direttamente gestite dalla centrale 118, sia per i servizi di urgenza (effettuati nelle ore di luce diurna) che per i trasporti intraospedalieri (effettuabili anche di notte) come spiegava pippopotamo in precedenza.
Ti posso assicurare (ma ti è già stato spiegato da chi è del mestiere) che l'elicottero è sempre pronto a decollare, condizioni permettendo ovviamente, e a bordo c'è sempre una figura specializzata nella gestione del soccorso in ambiente ostile, e se non erro un tecnico di volo, che gestisce la sicurezza della macchina e dell'equipaggio in genere.
A queste figure aggiungi un infermiere, un medico specialista in rianimazione, e il pilota.
Sono tutte persone specializzate, e a quanto ne so io, stipendiate per questo genere di attività.
Ma questo è superfluo, anche perchè nulla vieta a queste persone di fare anche del volontariato dove sia possibile.
In'oltre, come diceva chi del mestiere, nella basi si vive con imbragatura e abbigliamento sempre indossati, e quì a Torino, ho visto anche il cinofilo con annessa bestiola presente in elibase, nel caso vi fosse un evento che ne richieda l'utilizzo.
E fin quì...ci siamo...spero.
Discorso volontari che non garantiscono il servizio h24 o peggio sono reperibili ed escono quando possono o han voglia, ti ripeto che ti sbagli, non è così.
Tutti i mezzi del 118, hanno una componente stipendiata (soccorritori nelle ore diurne e personale sanitario) e una volontaria (soccoritori nelle ore serali e notturne) e se il mezzo ha la convenzione h24, è sempre operativo, su questo spero tu non abbia dubbi.
Per quanto riguarda la "mancanza dello stato" nei confronti del cittadino, che rende necessario il sistema tappabuchi, posso anche comprenderlo, sarebbe bello avere tutti professionisti e stipendiati, ma è utopia, e non è certo questa la sede per discutere di un argomento così complesso e delicato, lasciamo stare...
Ricordo ancora, che il volontario come il dipendente (soccoritore base si intende) ha la medesima formazione, e ti posso garantire che non è lo stipendio a far la differenza.
La stessa formazione la ricevono in croceX come in croceY, siamo tutti uguali, nel bene e nel male.
Spero di esser stato esaudiente