Info Brenta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda emanuele » mer lug 04, 2012 14:56 pm

Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Pié » mer lug 04, 2012 15:10 pm

emanuele ha scritto:


grazie! ed anche a Sergio x i suggerimenti di prima
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » ven ago 03, 2012 14:46 pm

La prossima settimana e quella dopo ferragosto sarò su a Pejo con le bimbe ed i miei ma senza mia moglie: se ci fosse qualcuno libero magari si potrebbe andare a fare una vietta.. spazio senza problemi dal Brenta all'Adamello :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda EvaK » sab ago 04, 2012 8:46 am

Una domanda giusto pour parler: esiste una guida piuttosto recente del Brenta?
Mi sono procurata (ho trovato) quella del CAI TCI del Buscaini, non so se c'è qualcosa di più aggiornato....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

brenta

Messaggioda emanuele » lun ago 06, 2012 16:15 pm

c'è la guida del brenta di steinkotter del 1988,r.rother editore(in tedesco)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Nuove vie castelletto di mezzo

Messaggioda Andrelazza » ven ago 10, 2012 15:33 pm

Sull'ultimo meridiani montegne ho letto di due nuove vie aperte da piergiorgio vidi sul castelletto di mezzo. La prima si chiama primi passi da primo e la seconda mi pare nella detassis. Sono comunque vie facili, max iv. Qualcuno ne sa qualcosa ? Foto o relazioni? Grazie
Andrelazza
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven ago 10, 2012 15:24 pm

Messaggioda Pié » lun ago 26, 2013 11:49 am

Riesumo il topic..
in n anni di passaggi automobilistici lungo la strada del Passo Campo Carlo Magno sono sempre rimasto affascinato dai selvaggi versanti dalla parte settentrionale del gruppo (per intenderci dalla Pietra Grande in su), ma mai mi ero accorto di quella bella guglia slanciata che sta a sinistra del Cimon della Pozza (a mia parziale discolpa il fatto che di solito guido e di alberi ce ne sono parecchi...)
Comunque per farla breve, indagando sulla guida grigia ho visto che si tratta del Frate: qualcuno (tipo Emanuele :roll: ) ha percorso la via di Andeolli e Casiraghi sulla Ovest?

Grazie :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

brenta

Messaggioda emanuele » lun ago 26, 2013 14:35 pm

no non conosco tale via e le volte che sono andato per fare una via in zona ho trovato le pareti fradicie
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: brenta

Messaggioda Pié » lun ago 26, 2013 16:17 pm

emanuele ha scritto:no non conosco tale via e le volte che sono andato per fare una via in zona ho trovato le pareti fradicie


Urca, è la prima volta che ti prendo in castagna! :lol:
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.