da undertaker777 » mar ago 20, 2013 21:58 pm
da alberto60 » mer ago 21, 2013 11:11 am
barbaraholzer ha scritto:Non ricordo che Heinz abbia mai fatto una via a spit nelle Alpi,
solo nella Valle del Sarca ha usato gli spit.
La via pilastro bello è stata aperta con 4 chiodi e 2 chiodi di sosta.
Heinz conosce anche quasi tutte le vie nella Vallaccia - ha fatto con
Sigrid Königseder 3 volte 5muri, 3 volte pilastro Zeni, 3 volte il
pilastro tra piramide Armani e pilastro Zeni, Canto del Cigno (c'erano
anche 3 spit), anche 2 volte Maffei-Frizzera sulla Cima Undici e una via di
Maffei-Frizzera a sinistra del pilastro Zeni.
Non possiamo dire che non conosciamo la zona perché da ca. 20 anni
Heinz, Franz, Sigrid e Florian arrampicano nella Vallaccia e amano
anche questa zona che non è sovracaricata con vie sportive. Heinz non
vuole aprire una via sportiva perché si è sposato da 40 anni con
l'alpinismo sulle grandi pareti. Oggigiorno Heinz comincia a riscoprire
e attrezzare alcune delle sue prime salite fatte 15 o 20 anni fa.
Queste vie non sono state rese abbastanza accessibili, solo con il primo
percorso.
da giorgiolx » mer ago 21, 2013 11:29 am
alberto60 ha scritto:
Dico soltanto che in Vallaccia c'era un certo stile di apertura e quello stile ha portato alla realizzazione di veri e propri capolavori . Quindi per me chi viene dopo dovrebbe adeguarsi a questo stile.
...
, che rischia di portare allo stravolgimento dello stile alpinistico del luogo che invece deve essere difeso e mantenuto.
Sentire cantare il trapano tra queste parete è una vera bruttura.
da Rutto » mer ago 21, 2013 12:06 pm
da giorgiolx » mer ago 21, 2013 12:16 pm
Rutto ha scritto:
Giorgiolx, non voler intervenire sempre, a tutti i costi, anche quando non conosci luoghi e persone...
da Callaghan » mer ago 21, 2013 12:25 pm
Rutto ha scritto:Se ho capito bene Grill stavolta non c'entra niente, in tal caso direi di finirla con questa storia dell'ufficio stampa e degli adepti. Piuttosto, se qualcuno sa o sospetta i nomi, li faccia, senza tante menate.
Giorgiolx, non voler intervenire sempre, a tutti i costi, anche quando non conosci luoghi e persone...
da Rutto » mer ago 21, 2013 13:09 pm
da basi » mer ago 21, 2013 13:26 pm
da undertaker777 » mer ago 21, 2013 14:10 pm
da barbaraholzer » mer ago 21, 2013 15:48 pm
da Rutto » mer ago 21, 2013 16:19 pm
giorgiolx ha scritto:Rutto ha scritto:
Giorgiolx, non voler intervenire sempre, a tutti i costi, anche quando non conosci luoghi e persone...
ok ok...chiedo perdono
da giorgiolx » mer ago 21, 2013 16:31 pm
Rutto ha scritto:giorgiolx ha scritto:Rutto ha scritto:
Giorgiolx, non voler intervenire sempre, a tutti i costi, anche quando non conosci luoghi e persone...
ok ok...chiedo perdono
In realtà non è mia intenzione zittirti, solo esortarti a conoscere ed informarti un pelino di più prima di partire in quarta. Condivido anzi, come avrai visto da quanto ho scritto poi, che per me l'idea di uno "stile Vallaccia", o di uno stile-X, cominci ad essere un tantino superata. Del resto ogni buon alpinista che sicuramente ambisce ad appendersi su di una via di Maffei & co. sa bene che ci sono lo stile di apertura di Vinatzer, lo stile di Comici, di Piola, dei Remy e molti altri. Il che è anche bello perchè garantisce la diversità e la varietà. Se ora sta arrivando anche uno stile Grill, beh, è suo diritto aprire come gli pare, anche se mi disorienta il trend secondo cui si aprono vie presunte alpinistiche e in un secondo momento si mettano soste a spit per rassicurare il ripetitore, che in quanto alpinista, dovrebbe sapersi fare una sosta in ogni dove. Tanto vale aprire una via sportiva se si vuol puntare alla sicurezza, basta non vergognarsene.
Mi interesserebbe sentire altre campane, più autorevoli di me, sul tema dello "stile locale". Preservazione di un luogo e della sua roccia o conservazione del proprio orticello?
Mi raccomando, sincerità.
da Callaghan » mer ago 21, 2013 16:48 pm
Rutto ha scritto:(...) anche se mi disorienta il trend secondo cui si aprono vie presunte alpinistiche e in un secondo momento si mettano soste a spit per rassicurare il ripetitore, che in quanto alpinista, dovrebbe sapersi fare una sosta in ogni dove. (...)
da Rutto » mer ago 21, 2013 17:00 pm
Callaghan ha scritto:precisazione semi-OT: su quel che ho riportato del tuo post, in realtà, ti dico che anche i Remy, nel tempo che fu, facevano esattamente così, ma lo facevano subito. Yves se non erro davanti, e metteva robe veloci, Claude seguiva e piazzava roba duratura (nel loro caso prima spit, poi fix). motorhead fu aperta così: un po' di merde mobili/chiodi Yves, 2 spit Claude (a tiro, 40 metri, a quei tempi le mezze erano da 40, il periodo, a memoria, 1982).
loro lo facevano perchè erano alpinistoni fortissimi e tranquilli, ma che gradivano se qualcuno ripeteva le loro vie con la possibilità di riportare a casa la dentiera, ma non in un sacco nero.
ciao
da giorgiolx » mer ago 21, 2013 17:09 pm
Callaghan ha scritto:Rutto ha scritto:(...) anche se mi disorienta il trend secondo cui si aprono vie presunte alpinistiche e in un secondo momento si mettano soste a spit per rassicurare il ripetitore, che in quanto alpinista, dovrebbe sapersi fare una sosta in ogni dove. (...)
son daccordo sulla tua dissertazione da quasi-vecchio; del resto lo sono anche io, sarà forse per questo che apprezzo e condivido quel che hai scritto qualche post fa.
dio mi liberi, anche a me, di zittire chiunque (a patto che non dica puttanate evidenti).
precisazione semi-OT: su quel che ho riportato del tuo post, in realtà, ti dico che anche i Remy, nel tempo che fu, facevano esattamente così, ma lo facevano subito. Yves se non erro davanti, e metteva robe veloci, Claude seguiva e piazzava roba duratura (nel loro caso prima spit, poi fix). motorhead fu aperta così: un po' di merde mobili/chiodi Yves, 2 spit Claude (a tiro, 40 metri, a quei tempi le mezze erano da 40, il periodo, a memoria, 1982).
loro lo facevano perchè erano alpinistoni fortissimi e tranquilli, ma che gradivano se qualcuno ripeteva le loro vie con la possibilità di riportare a casa la dentiera, ma non in un sacco nero.
ciao
da Danilo » mer ago 21, 2013 19:32 pm
giorgiolx ha scritto:Callaghan ha scritto:Rutto ha scritto:(...) anche se mi disorienta il trend secondo cui si aprono vie presunte alpinistiche e in un secondo momento si mettano soste a spit per rassicurare il ripetitore, che in quanto alpinista, dovrebbe sapersi fare una sosta in ogni dove. (...)
son daccordo sulla tua dissertazione da quasi-vecchio; del resto lo sono anche io, sarà forse per questo che apprezzo e condivido quel che hai scritto qualche post fa.
dio mi liberi, anche a me, di zittire chiunque (a patto che non dica puttanate evidenti).
precisazione semi-OT: su quel che ho riportato del tuo post, in realtà, ti dico che anche i Remy, nel tempo che fu, facevano esattamente così, ma lo facevano subito. Yves se non erro davanti, e metteva robe veloci, Claude seguiva e piazzava roba duratura (nel loro caso prima spit, poi fix). motorhead fu aperta così: un po' di merde mobili/chiodi Yves, 2 spit Claude (a tiro, 40 metri, a quei tempi le mezze erano da 40, il periodo, a memoria, 1982).
loro lo facevano perchè erano alpinistoni fortissimi e tranquilli, ma che gradivano se qualcuno ripeteva le loro vie con la possibilità di riportare a casa la dentiera, ma non in un sacco nero.
ciao
ma quindi Callaghan un restyling tipo milano68 in medale dove la via è anche cambiata nello stile???
che è cosa differente rispetto alla generale messa in sicurezza eseguita nel lecchese...
da giorgiolx » mer ago 21, 2013 20:24 pm
da Callaghan » mer ago 21, 2013 20:31 pm
giorgiolx ha scritto:ma quindi Callaghan un restyling tipo milano68 in medale dove la via è anche cambiata nello stile???
che è cosa differente rispetto alla generale messa in sicurezza eseguita nel lecchese...
giorgiolx ha scritto:be no...milano68 è stata richiodata con l'apritore e visto che era presente presumo fosse d'accordo sul fatto che la via sarebbe diventato altro...comunque di vie "restaurate" dall'apritore non è che ce ne siano poi tantissime in giro .-)
da giorgiolx » mer ago 21, 2013 21:01 pm
Callaghan ha scritto:fai le domande e dai le risposte.
interessante.
ad ogni modo il povero ettore pagani ci ha scritto un articolo e fatto un film sulla richiodatura e cambiamento di significato della sua (e del nardella) milano68.
da undertaker777 » mer ago 21, 2013 21:42 pm
becchino ha scritto:ma se qualcuno non si sente tranquillo, e vuole salire sicuro, perchè invece che salire col trapano a fare il muratore, non sale dal sentiero ?
è solo una domanda eh, senza sarcasmo
barbaraholzer ha scritto:Undertaker, non posso capire la tua domanda. Vuole dire che noi siamo incapaci di arrampicare? E´meglio per noi andare al sentiero normale. Grazie per le offese! Siamo gli imbecilli, questa espressione mi sembra é abbastanza chiara. Grazie per tutto, signor Undertaker (non conosco il tuo vero nome).
......eh ma la via del compressore però non la volevi schiodata!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.