Scelta zaino - Indecisione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scelta zaino - Indecisione

Messaggioda michferrero » ven ago 16, 2013 9:12 am

Ciao a tutti,
so bene che di topic sugli zaini ne sono già stati aperti parecchi (la maggior parte li ho letti con interesse), ma volevo un consiglio su un particolare tipo di zaino per il quale ho trovato poco che niente in rete se non il sito del produttore (http://www.blueice.com/products/it/6-zaini).

A me servirebbe affiancare uno zaino al mio attuale Millet che ormai ha già qualche segno dell'età e delle molte avventure vissute insieme e cercando in rete ho trovato la ditta Blue Ice che, non è molto conosciuta, ma a mio avviso produce zaini belli e con un'ottimo rapporto qualità prezzo. Il mio dubbio è tra lo yeti 30 ed lo yeti 45 litri. Sono attirato dal 45 perché ha l'apertura con la cerniera davanti, mentre nel 30 dovrei rinunciare a tale apertura in favore di un minor volume.

Lo zaino lo userei principalmente per scialpinismo/alpinismo/arrampicata e mi piacerebbe che si adattasse anche ad uscite di due o tre giorni, inoltre, quello che cerco è uno zaino leggero.

Mi chiedevo se qualcuno nel forum utilizza questi zaini o se mi può dare un consiglio su quale scegliere tra i due in base a quelle che sono le mie esigenze.

Grazie a tutti per le eventuali risposte.
michferrero
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mar 10, 2011 15:34 pm
Località: Pinasca

Messaggioda rf » sab ago 17, 2013 9:31 am

se non erro il moderatore del forum di gulliver.it ci lavora (giolitti) chiedi a lui e sicuramente ti sa dire di più...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Skyzzato » sab ago 17, 2013 10:58 am

a me sembra che costino parecchio 8O
io ho appena preso un haglofs (o come si scrive), che notoriamente è una marca piuttosto costosa. E' il ROC 35 L e l'ho preso a 130? mi pare. Mi trovo proprio bene e ci sono già andato in giro 2 giorni, la roba ci sta. L'unico difetto è come dicevi te il posizionare le cose all'interno con criterio perchè non ha la cerniera esterna e se devi prendere qualcosa sul fondo devi tirare fuori tutto. Più grande non lo prenderei, visto che già questo quando è bello carico pesa. Di comodissimo ha la cinghia da mettere le corde sotto alla cappelliera.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda brando » dom ago 18, 2013 9:33 am

Blue Ice ha alzato i prezzi negli ultimi anni, ora costano parecchio... cmq restano begli zaini, toccato con mano, e se uno è disposto a spendere può valer la pena

personalmente io adoro i prodotti Deuter, robustissimi e ben progettati... unica magagna pesano mediamente un pò di più della concorrenza, ma il peso extra è ben impiegato e una volta indossati sono una favola
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda michferrero » lun ago 19, 2013 9:36 am

Il Deuter (serie Guide) l'ho già guardato ed a prima impatto è sicuramente uno zaino molto robusto, ma la robustezza porta ad avere un peso maggiore rispetto ad altri zaini. Io cercavo qualcosa di più leggero, anche un po' meno robusto, ma più leggero. Anche gli Haglofs sono ottimi zaini, ma il ROC proprio non mi piace (gusti personali).
Oltre ai Blue Ice, avevo addocchiato anche il CAMP M3 che ha l'apertura sulla schiena, che l'ha preso un mio conoscente. Zaino molto bello e leggero, però quello che mi ha frenato è che dopo uno o due anni di utilizzo normale era ridotto peggio del mio che di anni ne ha sette.
Sapete indicarmi altri zaini che potrebbero fare al caso mio? ...

Grazie per le risposte.
michferrero
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mar 10, 2011 15:34 pm
Località: Pinasca

Messaggioda Danilo » lun ago 19, 2013 11:31 am

michferrero ha scritto:Il Deuter (serie Guide) l'ho già guardato ed a prima impatto è sicuramente uno zaino molto robusto, ma la robustezza porta ad avere un peso maggiore rispetto ad altri zaini. Io cercavo qualcosa di più leggero, anche un po' meno robusto, ma più leggero. Anche gli Haglofs sono ottimi zaini, ma il ROC proprio non mi piace (gusti personali).
Oltre ai Blue Ice, avevo addocchiato anche il CAMP M3 che ha l'apertura sulla schiena, che l'ha preso un mio conoscente. Zaino molto bello e leggero, però quello che mi ha frenato è che dopo uno o due anni di utilizzo normale era ridotto peggio del mio che di anni ne ha sette.
Sapete indicarmi altri zaini che potrebbero fare al caso mio? ...

Grazie per le risposte.





Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda brando » lun ago 19, 2013 14:28 pm

premetto che sono opinioni, ma in base alla mia esperienza personale uno zaino ben progettato scarica meglio il peso, e quindi anche se pesa 2-3 etti in più sulla schiena sembra più leggero

comunque...
http://www.vaude.com/en-NL/Products/Gear/Backpacks/Escapator-30-10-red.html
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda michferrero » lun ago 19, 2013 15:09 pm

Fantastico lo zainetto dell'Invicta, da quanto non ne vedevo uno così...cavolo, come passa il tempo! ... :lol: :lol: :lol:
Invece Vaude non l'avevo considerata come marca, forse perché la conosco poco...però devo dire che quello che mi hai linkato è molto bello ed anche il peso non è eccessivo.

Grazie mille per i consigi che fino ad ora mi avete dato, ora sta a me decidere quale zaino comprare. Più vado su internet a cercare e più mi confondo sempre di più le idee.
michferrero
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mar 10, 2011 15:34 pm
Località: Pinasca

Messaggioda spiritiliberi » lun ago 19, 2013 19:27 pm

Ciao a tutti, evito di aprir una nuova discussione e vi chiedo un consiglio relativo all'acquisto di un nuovo zaino, ho trovato su un sito online un North Face da 40 litri, devo però scegliere fra 2 taglie diverse, S/M ed M/L, considerando che sono alto circa 174 cm sarei piu' indirizzato verso la taglia S/M, qualcuno è in grado di darmi consigli?
Grazie e buona serata a tutti.
spiritiliberi
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ago 08, 2013 13:00 pm

Messaggioda VinciFR » mer ago 28, 2013 8:25 am

spiritiliberi ha scritto:Ciao a tutti, evito di aprir una nuova discussione e vi chiedo un consiglio relativo all'acquisto di un nuovo zaino, ho trovato su un sito online un North Face da 40 litri, devo però scegliere fra 2 taglie diverse, S/M ed M/L, considerando che sono alto circa 174 cm sarei piu' indirizzato verso la taglia S/M, qualcuno è in grado di darmi consigli?
Grazie e buona serata a tutti.


spiriti, non credo che la taglia S/M o M/L si riferisca a te... penso sia dello zaino!

Cioè, mi spiego meglio..
ho acquistato uno zaino BlackDiamond (lo speed 22L) e anche in questo caso c'era da specificare la taglia se S/M o M/L! Ma la differenza stava tra i 20L della S/M e i 22L della M/L!

Forse il caso è lo stesso.. ma altro non saprei perchè della NF non ho mai acquistato e mai acquisterò nulla!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda spiritiliberi » dom set 01, 2013 13:09 pm

VinciFR ha scritto:
spiritiliberi ha scritto:Ciao a tutti, evito di aprir una nuova discussione e vi chiedo un consiglio relativo all'acquisto di un nuovo zaino, ho trovato su un sito online un North Face da 40 litri, devo però scegliere fra 2 taglie diverse, S/M ed M/L, considerando che sono alto circa 174 cm sarei piu' indirizzato verso la taglia S/M, qualcuno è in grado di darmi consigli?
Grazie e buona serata a tutti.


spiriti, non credo che la taglia S/M o M/L si riferisca a te... penso sia dello zaino!

Cioè, mi spiego meglio..
ho acquistato uno zaino BlackDiamond (lo speed 22L) e anche in questo caso c'era da specificare la taglia se S/M o M/L! Ma la differenza stava tra i 20L della S/M e i 22L della M/L!

Forse il caso è lo stesso.. ma altro non saprei perchè della NF non ho mai acquistato e mai acquisterò nulla!


Riporto nel caso qualcuno fosse interessato.
Nel modello che ho acquistato (prophet 40), varia leggermente la lunghezza dello schienale e conseguentemente anche la capienza, 38 litri la taglia S/M e 42 la M/L, alla fine ho optato per S/M e va benissimo per la mia corporatura, grazie comunque del consiglio, un saluto!
PS: Curiosità, come mai questa avversione per North face?Premetto che mi sto avvicinando ora all'alpinismo e mi incuriosisce molto la cosa.
spiritiliberi
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ago 08, 2013 13:00 pm

Zaino TORQUE 40 della Ferrino

Messaggioda SpelTex » gio ott 03, 2013 16:11 pm

Per "michferrero" ...

Forse sono in ritardo (ho letto solo oggi il topic), ma hai valutato lo zaino in oggetto?

http://www.ferrino.it/catalog/zaini/75564-zaino-torque-40

A me sembra un buon compromesso e, per esperienza diretta, gli zaini Ferrino sono più che validi.
Ciao a tutti da SpelTex ... cioè Angelo Spelta!
Avatar utente
SpelTex
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 02, 2013 11:06 am
Località: Torino, Italy

Messaggioda A10 » ven ott 04, 2013 13:40 pm

http://www.decathlon.it/zaino-32l-alpin ... 70103.html

Ho preso questo e mi sono trovato bene. Leggero, compatto, molti accessori (tra cui una comoda cinghia per la corda), portapiccoza robusto, cinturone leggero che non intralcia con l'imbrago, cerniera laterale per accesso al carico e soprattutto MENO DI 50? (adesso è un po' aumentato: sarà l'IVA?)
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Messaggioda OdinEidolon » ven ott 04, 2013 14:17 pm

A10 ha scritto:http://www.decathlon.it/zaino-32l-alpinism-id_8170103.html

Ho preso questo e mi sono trovato bene. Leggero, compatto, molti accessori (tra cui una comoda cinghia per la corda), portapiccoza robusto, cinturone leggero che non intralcia con l'imbrago, cerniera laterale per accesso al carico e soprattutto MENO DI 50? (adesso è un po' aumentato: sarà l'IVA?)


Un prezzo onesto per uno zaino onesto.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Mork » mar giu 17, 2014 12:50 pm

anche io starei cercando uno zaino.
Adesso uso l'Alpinism 22 Decathlon.

A parte che secondo me è un po' meno di 22 litri (paragonandolo "a occhio" ad altri zaini di capacità simile) comunque in certe situazioni è piccolo. Giacca a vento, rinvii, cordini, ghiere varie, friend e dadi, scarpette, barrette e borraccia ed è pieno. Casco fuori e imbrago addosso.
Allora stavo pensando ad uno zaino più grande.
Una scelta ovviamente sarebbe il fratello maggiore Alpinism 32.

Ma mi piacerebbe anche il Vaude Minimalist 35 http://www.vaude.com/en-NL/Products/Bac ... -blue.html
Pesa appena 800 grammi e ha anche il telaio removibile. Qualcuno l'ha visto usato o ha impressioni da riportare da conto terzi?
Altri zaini? Sempre sui 30-35 litri, leggeri, minimali (senza fronzoli tipo porta-questo porta-quello).
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda OdinEidolon » mar giu 17, 2014 12:55 pm

Ho appena preso un Deuter Guide Lite 32 e lo trovo molto comodo. Solo per arrampicata però: la struttura non è sufficientemente rigida per essere utilizzato per riempirlo all'inverosimile. Quindi è meno versatile di zaini simili più orientati verso il trekking.
Ma quello che fa,lo fa veramente bene.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Mork » mar giu 17, 2014 13:20 pm

deuter deuter... ce ne fosse uno che ne parla male, della deuter...

ci sarà un motivo? :D :D

mio figlio ha questo http://www.deuter.com/IT/it/kids/schmus ... -1626.html :)

abbiamo perso l'orsetto e ce ne hanno spedito immediatamente uno gratis, quindi sul servizio clienti vado sicuro 8) :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda OdinEidolon » mar giu 17, 2014 13:27 pm

Mork ha scritto:deuter deuter... ce ne fosse uno che ne parla male, della deuter...

ci sarà un motivo? :D :D

mio figlio ha questo http://www.deuter.com/IT/it/kids/schmus ... -1626.html :)

abbiamo perso l'orsetto e ce ne hanno spedito immediatamente uno gratis, quindi sul servizio clienti vado sicuro 8) :lol:


Il motivo mi sa che c'è.

Io ho anche un AC Lite 18 preso nuovo per 40? anni e anni fa (almeno 4-5). da allora, l'ho usato tutti i giorni (cose banali come andare all'università o fare la spesa, ma strapazzandolo). L'ho usato in montagna tutte le volte in cui dovevo fare un giro di un giorno solo (e un paio di volte per giri di due giorni).
Sembra usato 1 mese. I migliori ? che abbia mai speso su materiale da montagna.
Non sono gli unici a fare zaini eccellenti, sia chiaro.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Mork » dom lug 13, 2014 16:56 pm

Continua la ricerca...

i Deuter sono incensati da tutti, però devo dire che un Guide 35 pesa 1,6kg mentre altri zaini tipo Vaude o CT stanno ben sotto il chilo a 35 litri...
non voglio fare il grammomaniaco ma sono 7 etti fra un Deuter Guide 35 e un CT Granite 35.
E fra un Vaude Minimalist 35 e un CT Granite 35 ci sono almeno 30 euri di meno...

Boh
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda OdinEidolon » dom lug 13, 2014 17:04 pm

Personalmente il peso è esattamente l'ultima cosa che vado a guardare di uno zaino.
Anzi no, se è più pesante meglio, con tutta probabilità è anche più stabile e più resistente.

Ho un deuter guide lite 35 che non pesa nulla (se pesi più o meno della concorrenza non so). So però che se avessero aggiunto un etto in più per fargli uno schienale un po' più rigido sarebbe stato meglio.
Gusti, probabilmente, e probabilmente io ho sbagliato a prendere il guide lite appunto per questo motivo.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.