elenapollo ha scritto:Davide62 ha scritto:Nonostante siano passati almeno 3 decenni da quando le donne sono apparse sulla scena alpinistica come protagoniste, per lo meno qui in Italia,
...meglio che ti documenti!
sono almeno 6 se non 7 decenni! cerca Paula Wiesinger e vedi un po' in che periodo questa signora ha fatto le prime salite.....
...e poi, dove la metti la nonna Pikka di Alpine?!??!?! altro che 3 decenni!!!!!

Mia cara

, sono documentatissimo in merito

e se proprio vogliamo dirla tutta le donne fanno la loro comparsa sulla scena alpinistica quasi 2 secoli
emmezzo addietro.
Faccio riferimento a Marie Paradis, chamoniarda doc, che nel 1809 salì bellamente in cima al Monte Bianco seguita 29 anni dopo dalla borgognese Contessa Henriette d'Angeville.
Per vedere il gentil sesso in pole position è necessario aspettare fino alla prima metà degli anni settanta; allora vengono alla ribalta personaggi fortissimi come Serena Fait, Renata Rossi e Palma Baldo, tutte alpiniste vere con un cv di tutto rispetto.
Contemporanea a loro ma dalla mentalità più sportiva appare anche Luisa Iovane che è stata l'icona del freeclimber
targato donna.
Su Scandere del 1981/82 si possono leggere le loro interviste ancora fortemente influenzate dall'incedere femminista che proprio in quegli anni scemava.
Tra le righe, ma non troppo, si intravvedono chiaramente le difficoltà di ordine
sociale (leggi discriminazione sessuale) che dovevano affrontare nei rifugi o in parete.
E' emblematico il fatto che quando si legavano con un uomo questo venisse chiamato
Il Gufo.