Possibili "errori" con i rinvii

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda coniglio » gio lug 18, 2013 11:59 am

dang ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Kinobi ha scritto:Noto che gli istruttori della palestra non hanno errato nulla, ma l'assicuratore non ha capito nulla. E gli dico "Brao mona, hai invertito le mani".


OT: non ho capito come le ha invertite (forse e' troppo che non uso il gg).


Bloccava la corda sopra anzichè quella sotto e zampava la camma.
Contrario esatto del modo del video di petezel.
E



Per denunciarti dovrebbe prima dimostrare che tu gli hai insegnato a fare una cosa cosi' stupida come tenere la corda sopra al freno.

Supponiamo questa cosa invece: tu hai vent'anni di esperienza e osservi uno in falesia che sta facendo una stronzata e non gli dici niente.
Si fa male.
Uno li di fianco dice a quelli del soccorso che lo stavi guardando e non hai fatto nulla per evitare che accadesse.

C'e' il processo e vieni tirato in mezzo.
Saresti perseguibile in questo caso?


no, salvo che Kino non fosse stato lì in veste di SUO istruttore.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda dang » gio lug 18, 2013 12:03 pm

coniglio ha scritto:
dang ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Kinobi ha scritto:Noto che gli istruttori della palestra non hanno errato nulla, ma l'assicuratore non ha capito nulla. E gli dico "Brao mona, hai invertito le mani".


OT: non ho capito come le ha invertite (forse e' troppo che non uso il gg).


Bloccava la corda sopra anzichè quella sotto e zampava la camma.
Contrario esatto del modo del video di petezel.
E



Per denunciarti dovrebbe prima dimostrare che tu gli hai insegnato a fare una cosa cosi' stupida come tenere la corda sopra al freno.

Supponiamo questa cosa invece: tu hai vent'anni di esperienza e osservi uno in falesia che sta facendo una stronzata e non gli dici niente.
Si fa male.
Uno li di fianco dice a quelli del soccorso che lo stavi guardando e non hai fatto nulla per evitare che accadesse.

C'e' il processo e vieni tirato in mezzo.
Saresti perseguibile in questo caso?


no, salvo che Kino non fosse stato lì in veste di SUO istruttore.


Sei sicuro sicuro?
Perche' a me l'hanno raccontata diversamente.
Per lo meno se sei un istruttore titolato.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda Vigorone » gio lug 18, 2013 12:04 pm

Kinobi ha scritto:Bloccava la corda sopra anzichè quella sotto e zampava la camma.
Contrario esatto del modo del video di petezel.
E


8O 8O 8O 8O
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda coniglio » gio lug 18, 2013 12:13 pm

dang ha scritto:
coniglio ha scritto:
dang ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Kinobi ha scritto:Noto che gli istruttori della palestra non hanno errato nulla, ma l'assicuratore non ha capito nulla. E gli dico "Brao mona, hai invertito le mani".


OT: non ho capito come le ha invertite (forse e' troppo che non uso il gg).


Bloccava la corda sopra anzichè quella sotto e zampava la camma.
Contrario esatto del modo del video di petezel.
E



Per denunciarti dovrebbe prima dimostrare che tu gli hai insegnato a fare una cosa cosi' stupida come tenere la corda sopra al freno.

Supponiamo questa cosa invece: tu hai vent'anni di esperienza e osservi uno in falesia che sta facendo una stronzata e non gli dici niente.
Si fa male.
Uno li di fianco dice a quelli del soccorso che lo stavi guardando e non hai fatto nulla per evitare che accadesse.

C'e' il processo e vieni tirato in mezzo.
Saresti perseguibile in questo caso?


no, salvo che Kino non fosse stato lì in veste di SUO istruttore.


Sei sicuro sicuro?
Perche' a me l'hanno raccontata diversamente.
Per lo meno se sei un istruttore titolato.


ho già capito a cosa ti riferisci.

wikipedia fornisce un buon sunto di quella elaborazione di giurisprudenza e dottrina circa la "posizione di garanzia"

Il nesso di causalità richiesto per integrare un reato omissivo improprio prevede oltre al normale schema, che il soggetto non agente abbia l'obbligo giuridico di attivarsi. L'obbligo giuridico può trovare la sua fonte secondo la teoria del trifoglio nella legge, nel contratto e nella precedente azione pericolosa.
(e qui si apre il varco)

Il soggetto deve quindi rivestire una "posizione di garanzia" nei confronti del bene protetto, che consiste in un vincolo di tutela tra soggetto garante e un bene giuridico determinato dall'incapacità del titolare di proteggerlo. Gli obblighi giuridici hanno quindi un carattere eccezionale perché incombono solo su alcuni soggetti e non su tutti, tranne alcuni casi eccezionali, come l'omissione di soccorso.

ora però individuare in capo ad un "semplice falesista presente" un vero e proprio obbligo giuridico di intervenire in caso di condotte pericolose altrui mi pare un filo avventato.
quantomeno per il solco che verrebbe tracciato in giurisprudenza...però non si può mai sapere.
la mia è una interpretazione restrittiva di un istituto giuridco (di per sè già interpretato spesso estensivamente).
non dico che sono contro.dico che è azzardato.

il discorso che poi il PM riesca a provare "oltre ogni ragionevole dubbio" tutti gli elementi del reato la rende durissima...ma non impossibile.

...diverso è il discorso - come detto - dell'omissione di soccorso (che è tutt'altra cosa)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ziggomatic » gio lug 18, 2013 13:58 pm

Kinobi ha scritto:[...] il GriGri. Nota che il 90% lo usa molto male.


Verissimo.
E se consideriamo il tuber/secchiello le percentuali salgono al 99%
Se ne vedono costantemente di tutti i colori: corda posizionata al contrario, mano che trattiene a 2 cm dal freno, totale incapacità di dare corda in sicurezza. Con il gri-gri ci sono discrete possibilità che, anche se maneggiato male (esempio di Kinobi della camma zampata), ad un certo punto il freno entri in azione in "automatico", al contrario con il tuber un volo mal trattenuto non è mai recuperabile.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda Kinobi » gio lug 18, 2013 14:13 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 12:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda dang » gio lug 18, 2013 15:19 pm

Quello che intendevo:
- se vedo uno che mette la corda al contrario lo avviso
- se vedo uno che parte da un tiro moschettonato fino ad un certo punto togliendo le coppie lo avviso
- se vedo uno che sta a 5m dalla parete su un tiro con un passo di blocco iniziale lo avviso
- mi e' capitato anche di reggere la corda ad una persona che non sapeva come fare mentre calava il tizio alla fine del tiro e non aveva mai fatto sicura prima

Certo se uno mi chiede di spiegargli la manovra per calarsi da una sosta senza moschettone perche non e' capace mica sono cosi' pazzo da spiegarglielo da sotto con il rischio che si ammazzi. Piuttosto gli dico di lasciare una coppia di rinvii che glieli recupero io.

@coniglio: non sono un avvocato quindi non mastico molto il linguaggio legale; quello che riportavo era un avvertimento che girava all'interno della scuola in cui insegno. Poi non credo ci siano casi in cui sia realmente accaduto quello che paventavo.
Alla fine se uno, pirla quanto vuoi, si fa male seriamente per una cazzata finisce con il rovinare la giornata anche agli altri che sono li per divertirsi. Quindi se si puo' far qualcosa per evitarlo...
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio lug 18, 2013 22:01 pm

Ziggomatic ha scritto:
Kinobi ha scritto:[...] il GriGri. Nota che il 90% lo usa molto male.


Verissimo.
E se consideriamo il tuber/secchiello le percentuali salgono al 99%
Se ne vedono costantemente di tutti i colori: corda posizionata al contrario, mano che trattiene a 2 cm dal freno, totale incapacità di dare corda in sicurezza. Con il gri-gri ci sono discrete possibilità che, anche se maneggiato male (esempio di Kinobi della camma zampata), ad un certo punto il freno entri in azione in "automatico", al contrario con il tuber un volo mal trattenuto non è mai recuperabile.


Io invece vedo tanti errori di altro tipo. Come stare esattamente sotto il tizio dopo che ha rinviato il primo spit, che se cade te lo pigli in testa e magari nella foga lo molli pure. O meglio ancora, stargli esattamente sotto ma distante dal muro, cosi' se il tuo scalatore dovesse cadere dal secondo o terzo spit, c'e' una buona possibilita' che finisca sulla corda tesissima, magari capovolgendosi e/o castrandosi. Anche il muoversi avanti e indietro in una palestra affollata per dare o togliere lasco e' un'ottima idea...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda brando » ven lug 19, 2013 8:09 am

Franz the Stampede ha scritto:...stare esattamente sotto il tizio dopo che ha rinviato il primo spit...

se quello è un errore, allora io ho le caviglie integre grazie ad un errore
che se il socio non era proprio sotto, il volo sul primo rinvio si sarebbe concluso a terra per il lasco
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Franz the Stampede » ven lug 19, 2013 9:20 am

brando ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:...stare esattamente sotto il tizio dopo che ha rinviato il primo spit...

se quello è un errore, allora io ho le caviglie integre grazie ad un errore
che se il socio non era proprio sotto, il volo sul primo rinvio si sarebbe concluso a terra per il lasco


Dipende sicuramente dalla chiodatura, ma non c'è la possibilità che tu cadendo possa fare male sia a te che a lui in maniera maggiore del male che tu potresti farti da solo?

Se volando sul primo spit arrivi a terra, in un tiro chiodato sicuro e/o indoors, vuol dire che l'assicuratore ti ha dato troppo lasco (colpa sua) o che tu hai cercato di rinviare il secondo da troppo in basso (colpa tua). Se il tiro di falesia è chiodato da "duri", è un altro discorso.

:roll:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » ven lug 19, 2013 9:29 am

Franz the Stampede ha scritto:...


The leader shall never fall (in the first two points).
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda s_u » ven lug 19, 2013 9:50 am

Inserisco questo link, anche se lievemente OT, ma mi sembra interessante il concetto di "affidamento" che il legislatore va ad individuare in caso di colpa

http://www.ae-vfg.it/web_v/doc/responsabilita.pdf
s_u
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: gio mar 15, 2012 20:10 pm

Messaggioda brando » ven lug 19, 2013 11:59 am

Franz the Stampede ha scritto:
brando ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:...stare esattamente sotto il tizio dopo che ha rinviato il primo spit...

se quello è un errore, allora io ho le caviglie integre grazie ad un errore
che se il socio non era proprio sotto, il volo sul primo rinvio si sarebbe concluso a terra per il lasco


Dipende sicuramente dalla chiodatura, ma non c'è la possibilità che tu cadendo possa fare male sia a te che a lui in maniera maggiore del male che tu potresti farti da solo?

Se volando sul primo spit arrivi a terra, in un tiro chiodato sicuro e/o indoors, vuol dire che l'assicuratore ti ha dato troppo lasco (colpa sua) o che tu hai cercato di rinviare il secondo da troppo in basso (colpa tua). Se il tiro di falesia è chiodato da "duri", è un altro discorso.

:roll:

primo spit a due metri da terra, poi lancio tra il primo e il secondo spit... non ho tenuto lo svaso d'arrivo

chi fa sicura, dal mio punto di vista, fa sicura... ovvero protegge il suo primo che arrampica
se questo vuol dire prendersi un calcio in testa... fa parte del gioco
altrimenti lo si chiarisce prima, ma allora il discorso cambia
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda coniglio » ven lug 19, 2013 12:09 pm

s_u ha scritto:Inserisco questo link, anche se lievemente OT, ma mi sembra interessante il concetto di "affidamento" che il legislatore va ad individuare in caso di colpa

http://www.ae-vfg.it/web_v/doc/responsabilita.pdf


esatto.la posizione di garanzia è il lato attivo della cd. "tutela dell'affidamento".
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Kinobi » ven lug 19, 2013 12:16 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 12:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gobbidimerda » lun lug 22, 2013 13:41 pm

ma sti gommini sono proprio necessari?
a me non è mai capitato che una fettuccia cucita uscisse dalla sede di un rinvio privo di gommino
mi è capitato una sola volta, in anni, che la corda uscisse dal rinvio perchè l'avevo passato al contrario
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda brando » lun lug 22, 2013 14:04 pm

idealmente, il gommino serve ad evitare cose tipo questa sotto
a suo tempo mi è capitato, quindi confermo che non è un evento poi così improbabile

Immagine
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ales » lun lug 22, 2013 15:01 pm

sottosassa.

Un tizio che FORSE aveva scalato un tempo, ha salito un 5b di 20 metri per fare scalare suo figlio, fortuna sua ha voluto che mi accorgessi (ero con Paoloche) che sua moglie gli stava facendo sicura con il gg e una mezza da forse 8 mm, e che non sapesse minimamente cosa dovesse fare in caso di caduta/calata.

Mi sono inserito dietro con il reverso e l'ho calato, poi si sono beccati mezz'ora di spiegazione sul perché avesse rischiato la vita.

Loro hanno ringraziato, forse altri ci avrebbero detto di farci i cazzi nostri, ma la verità è che quando vedi che uno sta rischiando la pelle per incompetenza, stupidità, imperizia, stare zitti non è così facile.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda gobbidimerda » mar lug 23, 2013 14:45 pm

brando ha scritto:idealmente, il gommino serve ad evitare cose tipo questa sotto
a suo tempo mi è capitato, quindi confermo che non è un evento poi così improbabile

Immagine


sì certo, però che oltre a girarsi la fettuccia esca pure mi pare un'eventualità remotissima, anche se in effetti basterebbe verificare bene il materiale prima di partire

detto questo, bello sto rinvio, è un reperto risalente all'epoca della seconda guerra mondiale? :lol:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Kinobi » mar lug 23, 2013 14:54 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 12:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.