GOVERNO LETTA: EMBLEMA DI EFFICIENZA E DEMOCRAZIA

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Callaghan » mer lug 17, 2013 11:14 am

coniglio ha scritto:
dang ha scritto:
dang ha scritto:
MarcoS ha scritto:Dang

è il rumore che si è sentito quando hai preso una botta in testa?


Su, fai uno sforzo, esplicita meglio il tuo pensiero.
Se ho scritto una vaccata (ed e' possibile) aiutami a capirlo.



E vabbe' a diamo da mangiare anche a sti poveri americani! 8)

Lavoro troppo e leggo troppo poco: ero convinto che l'F35 fosse l'eurofighter. :oops:



il punto non è eurofighter o f35.

il punto è che anche il nazismo dava un sacco di lavoro (cit.)

anche a una nota casa farmaceutica.


"c'è di peggio".
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda dang » mer lug 17, 2013 11:15 am

coniglio ha scritto:
il punto non è eurofighter o f35.

il punto è che anche il nazismo dava un sacco di lavoro (cit.)

anche a una nota casa farmaceutica.



Le due cose non sono esattamente paragonabili.

E con questo passo e chiudo.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda Callaghan » mer lug 17, 2013 11:36 am

dang ha scritto:Le due cose non sono esattamente paragonabili.

E con questo passo e chiudo.


esattamente no, ma concettualmente sì.
se vuoi, come mi pare, lavoro più sostenibile, queste cose devono essere chiare.
se invece di dare ennemila milioni di euro per tre bombe ne dai la metà per tappezzare la brianza di vigneti con pinot nero per farci il frizzantino, io credo che di lavoro, un poco più compatibile con il territorio, un poco più ripartito, ed un poco più salubre, lo puoi procurare.

se poi con l'altra metà degli ennemila milioni rimetti a posto tutte le ville del 700 ed 800 lombardo che stanno nella brianza, capace che qualche americano in più in vacanza ci venga, e si ordini per ricordo un paio di chilolitri di frizzantino.
nelle stesse villette potresti fare poi quel che vuoi, dalle conferenze sul tema "spit si-spit no", a quelle su "è meglio pigliarloinculo o metterloinculo", ed anche in questo caso l'indotto non sarebbe male.

senza contare il fatto dell'indotto culturale e comportamentale, che è la cosa importante. difficile che tante piccole realtà imprenditoriali (viticoltori, ad esempio), vengano tempestate di inciuci mafiosi. potrebbe invece essere che (ma son sicuro che sono io a pensar male) finmeccanica possa essere più collusa con eventuali affari di mafia, visto l'enorme giro di soldi concentrato in un unico soggetto.

se l'esempio della brianza lo trasli in valle di susa, ed invece dei cacciabombardieri ci metti i soldi TAV, ti direi che, concettualmente, sono cose simili.

questo per dire che con il prosecco di quei fetenti veneti siamo ad un quinto delle possibili potenzialità di sviluppo e che, nonostante tutto, lo vendiamo come se fosse acqua fresca.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda dang » mer lug 17, 2013 11:54 am

Callaghan ha scritto:
dang ha scritto:Le due cose non sono esattamente paragonabili.

E con questo passo e chiudo.


esattamente no, ma concettualmente sì.
se vuoi, come mi pare, lavoro più sostenibile, queste cose devono essere chiare.
se invece di dare ennemila milioni di euro per tre bombe ne dai la metà per tappezzare la brianza di vigneti con pinot nero per farci il frizzantino, io credo che di lavoro, un poco più compatibile con il territorio, un poco più ripartito, ed un poco più salubre, lo puoi procurare.

se poi con l'altra metà degli ennemila milioni rimetti a posto tutte le ville del 700 ed 800 lombardo che stanno nella brianza, capace che qualche americano in più in vacanza ci venga, e si ordini per ricordo un paio di chilolitri di frizzantino.
nelle stesse villette potresti fare poi quel che vuoi, dalle conferenze sul tema "spit si-spit no", a quelle su "è meglio pigliarloinculo o metterloinculo", ed anche in questo caso l'indotto non sarebbe male.

senza contare il fatto dell'indotto culturale e comportamentale, che è la cosa importante. difficile che tante piccole realtà imprenditoriali (viticoltori, ad esempio), vengano tempestate di inciuci mafiosi. potrebbe invece essere che (ma son sicuro che sono io a pensar male) finmeccanica possa essere più collusa con eventuali affari di mafia, visto l'enorme giro di soldi concentrato in un unico soggetto.

se l'esempio della brianza lo trasli in valle di susa, ed invece dei cacciabombardieri ci metti i soldi TAV, ti direi che, concettualmente, sono cose simili.

questo per dire che con il prosecco di quei fetenti veneti siamo ad un quinto delle possibili potenzialità di sviluppo e che, nonostante tutto, lo vendiamo come se fosse acqua fresca.

ciao



Il tuo ragionamento non fa una piega.
E perfettamente in linea con la mia premessa.

Pero' prima bisogna cambiare le regole su cui si regge il mondo.

Non credo che sia uno degli obbiettivi di questo governo.
Sarebbe buono gia' che riuscissero a fare la legge elettorale.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda coniglio » mer lug 17, 2013 12:08 pm

dang ha scritto:
Callaghan ha scritto:
dang ha scritto:Le due cose non sono esattamente paragonabili.

E con questo passo e chiudo.


esattamente no, ma concettualmente sì.
se vuoi, come mi pare, lavoro più sostenibile, queste cose devono essere chiare.
se invece di dare ennemila milioni di euro per tre bombe ne dai la metà per tappezzare la brianza di vigneti con pinot nero per farci il frizzantino, io credo che di lavoro, un poco più compatibile con il territorio, un poco più ripartito, ed un poco più salubre, lo puoi procurare.

se poi con l'altra metà degli ennemila milioni rimetti a posto tutte le ville del 700 ed 800 lombardo che stanno nella brianza, capace che qualche americano in più in vacanza ci venga, e si ordini per ricordo un paio di chilolitri di frizzantino.
nelle stesse villette potresti fare poi quel che vuoi, dalle conferenze sul tema "spit si-spit no", a quelle su "è meglio pigliarloinculo o metterloinculo", ed anche in questo caso l'indotto non sarebbe male.

senza contare il fatto dell'indotto culturale e comportamentale, che è la cosa importante. difficile che tante piccole realtà imprenditoriali (viticoltori, ad esempio), vengano tempestate di inciuci mafiosi. potrebbe invece essere che (ma son sicuro che sono io a pensar male) finmeccanica possa essere più collusa con eventuali affari di mafia, visto l'enorme giro di soldi concentrato in un unico soggetto.

se l'esempio della brianza lo trasli in valle di susa, ed invece dei cacciabombardieri ci metti i soldi TAV, ti direi che, concettualmente, sono cose simili.

questo per dire che con il prosecco di quei fetenti veneti siamo ad un quinto delle possibili potenzialità di sviluppo e che, nonostante tutto, lo vendiamo come se fosse acqua fresca.

ciao



Il tuo ragionamento non fa una piega.
E perfettamente in linea con la mia premessa.

Pero' prima bisogna cambiare le regole su cui si regge il mondo.

Non credo che sia uno degli obbiettivi di questo governo.
Sarebbe buono gia' che riuscissero a fare la legge elettorale.


non sono regole.
sono scelte di indirizzo economico di una nazione.
queste scelte sono libere per uno stato libero.
a questo aggiungici il dovere costituzionale di rifiutare la guerra come mezzo per la risoluzione di controversie.e tutto il sistema è coerente.
perdippiù le "regole" che tu citi (ma che imho sarebbe più corretto chiamare "interessi") ispirano la politcia economica ed estera solo di una minoranza di nazioni..
molto potente sootto i lprofilo del potenziale bellico.
ma pur sempre una minoranza.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer lug 17, 2013 23:44 pm

Callaghan ha scritto:"c'è di peggio".


Potrebbe essere il verso che fa il "piddino" da appartamento della striscia di disegni!

- Restituite i rimborsi elettorali?
- naaaa, c'è di peggio (e ti fanno anche vedere i numeri eh se non ci credi... :smt044 )

- Votate per l'ineleggibilità di B?
- naaaa, "c'è di peggio" (non ci credi? rimanere senza benzina, avere una gomma a terra, non avere i soldi per prendere il taxi, la tintoria che non ti riporta il tight, il funerale di tua madre, la casa che crolla, un terremoto, una tremenda inondazione, LE CAVALLETTE!!!!!!!!)
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Callaghan » gio lug 18, 2013 7:30 am

nuvolarossa ha scritto:Potrebbe essere il verso che fa il "piddino" da appartamento della striscia di disegni!


quello che volevo intendere, proprio quello.
ottimo nuvola.

a prescindere, comunque, "c'è di peggio", ovvero lo sdoganamento dell'assenza di morale in ogni dove.
sia ben chiaro, i miei studi di origine e di poi mi impongono il relativismo, ma di cultura, e non di morale, che è tutt'altro.

ti sto inculando? "c'è di peggio" (potevano incularti in 3), indipendentemente dal fatto che l'atto sia abietto o meno.

ad maiora, nuvola, ad maiora
(mi hai messo di buon umore, che ci sia qualcuno ancora sufficientemente sveglio è, anche nella peggiore delle ondate di merda, un buon segno).
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio lug 18, 2013 7:55 am

Callaghan ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Potrebbe essere il verso che fa il "piddino" da appartamento della striscia di disegni!


quello che volevo intendere, proprio quello.
ottimo nuvola.

a prescindere, comunque, "c'è di peggio", ovvero lo sdoganamento dell'assenza di morale in ogni dove.
sia ben chiaro, i miei studi di origine e di poi mi impongono il relativismo, ma di cultura, e non di morale, che è tutt'altro.

ti sto inculando? "c'è di peggio" (potevano incularti in 3), indipendentemente dal fatto che l'atto sia abietto o meno.

ad maiora, nuvola, ad maiora
(mi hai messo di buon umore, che ci sia qualcuno ancora sufficientemente sveglio è, anche nella peggiore delle ondate di merda, un buon segno).

se ti fa piacere ti dico che con quel "c'è di peggio" mi son fatto una (amara) risata pure io.

il benaltrismo
il c'èdipeggismo
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Callaghan » gio lug 18, 2013 8:03 am

PIEDENERO ha scritto:se ti fa piacere (...)
mi fa piacere certo che ci sia qualcuno che provi ancora a ragionare non piegato su logiche nè bieche nè tantomeno fintamente emergenziali, ma di merito, quantunque onerose.

(anche se con la faccia che ti ritrovi nei tuoi avatar, ti immagino inevitabilmente come l'inculabile, e non l'inculante)

"c'è di peggio", come disse Letta per l'affaire Half Ano (grazie conigghio)
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Vigorone » gio lug 18, 2013 8:47 am

nuvolarossa ha scritto:- naaaa, "c'è di peggio" (non ci credi? rimanere senza benzina, avere una gomma a terra, non avere i soldi per prendere il taxi, la tintoria che non ti riporta il tight, il funerale di tua madre, la casa che crolla, un terremoto, una tremenda inondazione, LE CAVALLETTE!!!!!!!!)


[youtube]http://www.youtube.com/v/zyILPNMZUuM[/youtube]

Scusate l'OT, non ho resistito.

Queste due sono meno OT.

http://vauro.globalist.it/Detail_News_D ... 48&typeb=0

http://andiamoaberlino.wordpress.com/20 ... so-kazako/

e anche questa (anche se e' stampa mainstream e quindi...)

http://www.lastampa.it/2013/07/18/cultu ... l.Facebook
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Sbob » gio lug 18, 2013 9:00 am

nuvolarossa ha scritto:
Callaghan ha scritto:"c'è di peggio".


Potrebbe essere il verso che fa il "piddino" da appartamento della striscia di disegni!

- Restituite i rimborsi elettorali?
- naaaa, c'è di peggio (e ti fanno anche vedere i numeri eh se non ci credi... :smt044 )

Invece il pentastellato... facciamo qualcosa per il paese? No, non avete restituito i rimborsi elettorali!
Sembra un tantino una bella scusa per non fare un c***o, no?

Senza parlare del fatto che sono assolutamente a favore dei rimborsi, al massimo posso criticarne l'entità.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » gio lug 18, 2013 9:19 am

Callaghan ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Potrebbe essere il verso che fa il "piddino" da appartamento della striscia di disegni!


quello che volevo intendere, proprio quello.
ottimo nuvola.

a prescindere, comunque, "c'è di peggio", ovvero lo sdoganamento dell'assenza di morale in ogni dove.
sia ben chiaro, i miei studi di origine e di poi mi impongono il relativismo, ma di cultura, e non di morale, che è tutt'altro.

Il mio non è un c'è di peggio. E' un "ci sono problemi seri, e elevare a massimo problema del paese quella che tutto sommato è una cagata è da pirla".

Non solo, la storia dei rimborsi ai partiti è anche una furbata per evitare di andare al governo, che a fare a volte si sbaglia, a ringhiare non si sbaglia mai. Era ovvio che un partito che ha una struttura e dei dipendenti da pagare non può accettare l'eliminazione dei fondi da un giorno all'altro.
E aggiungiamo pure che quei fondi hanno una sana ragione per esistere, infatti esistono in buona parte dell'Europa.

Se poi con la scusa dei rimborsi rischi di tornare a elezioni e far stravincere Berlusconi, cosa che sarebbe successa senza dubbio se non fosse nato il governo Letta, beh, viene quasi il sospetto che tu sia in malafede.
Alla faccia della presunta superiorità morale.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio lug 18, 2013 15:43 pm

Parlamento, ok alla norma ?salva sindaci?: via libera alla doppia poltrona



caso Ablyazov, il Pd non voterà la sfiducia ad Alfano: ?Il governo vada avanti?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » gio lug 18, 2013 15:52 pm

Citazione:
Parlamento, ok alla norma ?salva sindaci?: via libera alla doppia poltrona



Citazione:
caso Ablyazov, il Pd non voterà la sfiducia ad Alfano: ?Il governo vada avanti?





CHEDEEPADJOW!!!


ooooooouieeeeeaaaaa

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » ven lug 19, 2013 12:22 pm

L?impresentabilità di Silvio (e dei suoi valorosi oppositori)

Berlusconi impresentabile? Più o meno quanto i suoi valorosi ?oppositori?, che in vent?anni non hanno fatto mai nulla per ostacolarlo concretamente. Parola di Aldo Giannuli, uno che a disarcionare il Cavaliere ci provò davvero, nei primissimi giorni del lontano 1994: insieme all?allora deputato Pds Nicola Coalianni aveva predisposto un disegno di legge sull?incandidabilità dell?uomo di Arcore. Ma a fermarlo fu Achille Occhetto, quello della ?gioiosa macchina da guerra?. L?iter parlamentare per la legge anti-Berlusconi sarebbe durato mesi e avrebbe comportato il rinvio del voto, mentre Occhetto aveva fretta di «andare a vincere le elezioni a marzo». Poi sappiamo com?è andata, dice oggi Giannuli, che osserva: «E? da quell?antico pasticcio che nasce tutta la tematica sul conflitto di interesse, costantemente agitato dalla sinistra in ogni campagna elettorale e mai tradotto in una legge». Imbarazzante: «Non è che sia una figura magnifica quella di un paese che ha avuto per quattro volte, come presidente del Consiglio, un signore che era un frequentatore abusivo delle assemblee elettive, salvo poi accorgersene vent?anni dopo. Vi sembra serio?».

Inutile girarci attorno: da quella volta, nessuno ci ha mai più provato ? realmente ? a togliere di mezzo Berlusconi, come competitore politico Berlusconi?sleale? in quanto detentore di potenti media, televisioni e giornali. Se al governo era il centrodestra «non si poteva far nulla, perché la destra non voleva neppure aprire il discorso». Ma il risultato era il medesimo (nessuna legge antitrust) anche se a governare era il centrosinistra, perché «certe leggi ? si diceva ? non si possono fare con maggioranze di parte, ma solo con il consenso di tutti». Altro problema della sinistra: non dare la sensazione di abusare della sua maggioranza, come disse D?Alema. «Quindi, per vent?anni la cosa è andata avanti con questo teatrino». Al punto in cui siamo oggi, dice Giannuli, non resta che assecondare il ?Movimento 5 Stelle? e «votare per l?incompatibilità senza fare altri pateracchi», ben sapendo però che ci si espone «all?accusa di volere eliminare gli avversari per via non politica», come dimostra la campagna già in corso sui grandi giornali, ?Corriere della Sera? compreso.

Ormai c?è anche l?intricato crocevia di sentenze, quella su Mediaset e il processo Ruby ancora in itinere, «e questo crea un ingorgo non positivo, nel quale le varie cose rischiano di disturbarsi a vicenda, confermando l?immagine del ?complotto politico-giudiziario?». Questioni formali e politiche: «Un conto è che a decidere l?interdizione dai pubblici uffici sia una maggioranza parlamentare sulla base di norme amministrative, e un conto è se a farlo è la magistratura che giudica su una fattispecie di reato, anche se poi se la decadenza dovrebbe essere comunque ratificata dal Senato». Morale: «E? opportuno che la valutazione di ordine penale preceda l?altra, evitando per quanto possibile la sensazione di un assedio che non bada ai mezzi pur di ottenere il risultato». Detto questo, resta la domanda di fondo: che razza di opposizione a Berlusconi ha fatto il Pds-Ds-Pd in questi D'Alema e Occhettovent?anni? «Ha coltivato la più scatenata isteria contro il personaggio, salvo poi non fare nulla di concreto: raro esempio di nullismo politico».

Si partì subito malissimo, ricorda Giannuli, sin dall?ascesa del Cavaliere nel settore televisivo, con la successiva creazione del dupolio Rai-Mediaset sancito dalla famigerata ?legge Mammì? del 1990, poi perfezionata dalla legge Maccanico del ?97. «A dare ascolto alla vulgata diffusa, sembra che l?unico responsabile della sciagurata legge Mammì sia stato Bettino Craxi, che effettivamente come presidente del Consiglio la avallò, nella sciocca convinzione di avere un polo televisivo amico (poi, solo due anni dopo, nel 1992 si vide quanto gli erano amici)». Memorabili, infatti, le dirette dal Palagiustizia di Milano: uno stillicidio giustizialista, contro il Psi e gli altri partiti di Tangentopoli, coordinato da Emilio Fede su ordine di Silvio. Ma attenzione: «Tanto per cominciare, il ministro proponente Oscar Mammì apparteneva al Pri, il virtuosissimo partito dei La Malfa, Visentini e Spadolini, che ha sempre goduto di grande considerazione e rispetto a sinistra, ma che qualche volta Veltroni?si distraeva? anch?esso», di fronte agli interessi del ?Berlusca?.

Poi, continua Giannuli, va ricordato che anche la Dc ebbe la sua parte, non foss?altro perché votò la legge senza fare troppe obiezioni, salvo qualche isolato mal di pancia. «E sin qui siamo all?aborrito pentapartito. Ma che dire dei Radicali con la loro campagna per non pagare il canone Rai e delle loro proposte referendarie che, quantomeno obiettivamente, spianarono la strada al Cavaliere?». Ma la parte del leone, nel tacito garantismo pro-Berlusconi, spettò a Walter Veltroni, «all?epoca responsabile del settore radiotelevisivo del suo partito». Quella del Pci, accusa Giannuli, non fu certo una opposizione intransigente e scevra di compromessi. «E non fu solo l?ala da cui poi venne il Pds a ?compromettersi?, perché non mancò qualche accorto fiancheggiamento di Armando Cossutta», l?uomo di Mosca, poi confluito in Rifondazione comunista e infine ispiratore dell?ennesimna scissione interna, quella del Pdci di Diliberto. «Insomma, il Cavaliere non è stato un mostro sbarcato all?improvviso da una astronave marziana sulla Terra», conclude Giannuli: «Ad allevare il mostro sono stati in tanti, anche a sinistra. E a volte, piccoli opportunismi possono avere grandi e durevoli conseguenze».


Libreidee
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » ven lug 19, 2013 12:28 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/kiKExzsbELw[/youtube]

oggi per le strade e per gli uffici è tutto calmo.
insomma, è venerdì, la gente vuole solo andare al mare.
noi vogliamo solo andare a scalare.

interrogativi saluti.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » lun lug 22, 2013 11:41 am

[youtube]http://www.youtube.com/v/FRTItE5EhJI[/youtube]
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » lun lug 22, 2013 16:56 pm

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giudirel » lun lug 22, 2013 17:18 pm

C'è di peggio eccome.
Tipo credere di sapere sempre per filo e per segno quello che pensano gli altri.
La necessità di mettere il mondo, le persone e le cose dentro dei cassettini con su un'etichetta.
Ma si sa...niente conforta quanto l'appartenenza... sia pure ad un'associazione di pataccati latori di mascellari certezze.
Ti fa sentire meno stupido e ti fa dimenticare la pochezza del tuo pisellino.

Detto con molta cordialità Callaghan. Vai a fare in kulo! :P :P :P E ogni tanto cerca di essere meno arrogante.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Sbob » lun lug 22, 2013 17:25 pm

Pare che anche quando a qualcuno si dice "guarda che il tuo amato non partito ha una struttura verticistica che manco Stalin", si senta rispondere "c'e' di peggio".
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.