Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda alezizioli » lun giu 03, 2013 11:52 am

Ho fatto parte come collaboratore del settore giovanile della FASI ,essendo istruttore e presidente della Brixia Climbing ai tempi di Mellano e di Casella Franco come allenatore della nazionale che annoverava campioni come Scassa,Gnerro,Zardini ecc.A Brescia abbiamo ospitato due gare di Coppa Italia e alcuni campionati giovanili,i nostri ragazzi hanno vinto due titoli italiani ,sono stati il prodotto della collaborazioine della Brixia climbing con l'allora Assessorato allo sport di Brescia che promosse questo Sport nelle Scuole,essendo il sottoscritto insegnante ISEF.Questo preambolo è per motivare l'origine del tema proposto e promuovere un dibattito sulla bocciatura,ennesima,della arrampicata in ambito olimpico, anche perchè di realtà come quella che nacque a Brescia in Italia ce ne sono centinaia,ma se non si passa attraverso le scuole, privilegiando poi l'aspetto educativo -ludico non quello prestativo che non fa movimento ma selezione e con un maggiore coinvolgimento del CONI ,questo sport non uscirà mai dall'ambito settario.Non ultimo è il contributo negativo del trialismo : Guide, CAI, FASI che crea dispersione d'intenti . I mass media sono poi concentrati sui numeri dei gradi,su tempi,sui multi pitch ,sul numero di protezioni ,lo spit sì lo spit no , chi schioda chi mette,a vista ,bendato ,sui 6000 che hanno salito l'everest,sul recupero in elicottero a più alta quota non a promuovere gli aspetti culturali del movimento ripartendo dalle origini storiche dell'arrampicata per riscoprirne i valori etici e epici,non dimentichiamoci che l' arrampicata sportiva è figlia dell'alpinismo, la gestualità è la stessa, la cima è la catena ,l'esposizione è la difficoltà tecnico atletica ,non si muore, a qualcuno sicuramente da fastidio. Tutto questo comunque esiste non solo in Italia ,e il fatto che il wrestling sia disciplina olimpica la dice lunga sulla caduta in basso nella classifica degli sports.Chi ha da aggiungere qualcosa ben venga .
Alessandro Zizioli
alezizioli
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ott 04, 2012 17:58 pm
Località: Bovezzo(BS)

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda giorgiolx » lun giu 03, 2013 12:15 pm

alezizioli ha scritto:Ho fatto parte come collaboratore del settore giovanile della FASI ,essendo istruttore e presidente della Brixia Climbing ai tempi di Mellano e di Casella Franco come allenatore della nazionale che annoverava campioni come Scassa,Gnerro,Zardini ecc.A Brescia abbiamo ospitato due gare di Coppa Italia e alcuni campionati giovanili,i nostri ragazzi hanno vinto due titoli italiani ,sono stati il prodotto della collaborazioine della Brixia climbing con l'allora Assessorato allo sport di Brescia che promosse questo Sport nelle Scuole,essendo il sottoscritto insegnante ISEF.Questo preambolo è per motivare l'origine del tema proposto e promuovere un dibattito sulla bocciatura,ennesima,della arrampicata in ambito olimpico, anche perchè di realtà come quella che nacque a Brescia in Italia ce ne sono centinaia,ma se non si passa attraverso le scuole, privilegiando poi l'aspetto educativo -ludico non quello prestativo che non fa movimento ma selezione e con un maggiore coinvolgimento del CONI ,questo sport non uscirà mai dall'ambito settario.Non ultimo è il contributo negativo del trialismo : Guide, CAI, FASI che crea dispersione d'intenti . I mass media sono poi concentrati sui numeri dei gradi,su tempi,sui multi pitch ,sul numero di protezioni ,lo spit sì lo spit no , chi schioda chi mette,a vista ,bendato ,sui 6000 che hanno salito l'everest,sul recupero in elicottero a più alta quota non a promuovere gli aspetti culturali del movimento ripartendo dalle origini storiche dell'arrampicata per riscoprirne i valori etici e epici,non dimentichiamoci che l' arrampicata sportiva è figlia dell'alpinismo, la gestualità è la stessa, la cima è la catena ,l'esposizione è la difficoltà tecnico atletica ,non si muore, a qualcuno sicuramente da fastidio. Tutto questo comunque esiste non solo in Italia ,e il fatto che il wrestling sia disciplina olimpica la dice lunga sulla caduta in basso nella classifica degli sports.Chi ha da aggiungere qualcosa ben venga .


e secondo te qui non se n'è già parlato ?

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=50542
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda VECCHIO » lun giu 03, 2013 19:38 pm

Forse se si parlasse "solo" di prestazione atletica e in ogni stato si presentassero, limitando i campanilismi, le caratteristiche delle varie scuole mondiali (russa, francese, americana, italiana....) come si fa per esempio per i 100 metri e ci si staccasse dall'alpinismo, dallle associazioni interessate più o meno professionali, che non hanno niente a che fare con l'arrampicata sportiva, anche se forse ne son genitori, la gente estranea La vedrebbe come un vero sport e si riuscirebbe a spettacolarizzarLa bene facendo gola al cio.
Via i filmati di vie sportive difficilissime, via la roccia.
Solo strutture artificiali senza pasticciarle con giochetti acquatici o altro, si farà poi.
E poi gli atleti stanno in pista, il pubblico sulle tribune, non ci si mischia.
I bacchettoni interessati del cio magari la inserirebbero in un programma olimpico.
Via il gioco, insomma, solo disciplina e gli atleti solo in privato possono scherzare (Bolt insegna).
Mah, cerco di capire cosa hanno nella testa al cio, si evolvono poco, dato che hanno più di 2000 anni ?!?!?
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda Danilo » mar giu 04, 2013 1:27 am

VECCHIO ha scritto:come si fa per esempio per i 100 metri e ci si staccasse dall'alpinismo, dallle associazioni interessate più o meno professionali, che non hanno niente a che fare con l'arrampicata sportiva, anche se forse ne son genitori, la gente estranea La vedrebbe come un vero sport e si riuscirebbe a spettacolarizzarLa bene facendo gola al cio.
Via i filmati di vie sportive difficilissime, via la roccia....

..E poi gli atleti stanno in pista, il pubblico sulle tribune, non ci si mischia.



..primo messaggio del VECCHIO che riesco finalmente a capire,non male..era ora :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda VECCHIO » mar giu 04, 2013 9:53 am

Danilo ha scritto:
VECCHIO ha scritto:come si fa per esempio per i 100 metri e ci si staccasse dall'alpinismo, dallle associazioni interessate più o meno professionali, che non hanno niente a che fare con l'arrampicata sportiva, anche se forse ne son genitori, la gente estranea La vedrebbe come un vero sport e si riuscirebbe a spettacolarizzarLa bene facendo gola al cio.
Via i filmati di vie sportive difficilissime, via la roccia....

..E poi gli atleti stanno in pista, il pubblico sulle tribune, non ci si mischia.



..primo messaggio del VECCHIO che riesco finalmente a capire,non male..era ora :lol:


Son contento, ma l'ho scritto con un po' di malinconia.
Per me scalare è un piacere che devo comunicare e stare in falesia a fare, per quel che posso, dell'arrampicata sportiva, deve essere un'attività assolutamente sociale, che faccio insieme agli altri.
Se poi vado sulla plastica, allora è come mangiare ad una grande tavolata.
Purtroppo se si vuole portare alle olimpiadi l'arrampicata sportiva non si può essere e fare così, bisogna diventare degli atleti seri e rigorosi e "bacchettoni"............... un po' come gli alpinisti "eroici".

......E la ruota giraaaaa.........

Paola, ora che è uno sport olimpico, qualche anno fa ce l'avete fatta, come pensate di "fare le gare" alle olimpiadi ? Dovete proprio cambiare immagine ?
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda mb » mar giu 04, 2013 11:07 am

VECCHIO ha scritto:Per me scalare è un piacere che devo comunicare e stare in falesia a fare, per quel che posso, dell'arrampicata sportiva, deve essere un'attività assolutamente sociale, che faccio insieme agli altri.
Se poi vado sulla plastica, allora è come mangiare ad una grande tavolata.
Purtroppo se si vuole portare alle olimpiadi l'arrampicata sportiva non si può essere e fare così, bisogna diventare degli atleti seri e rigorosi e "bacchettoni"............... un po' come gli alpinisti "eroici".

......E la ruota giraaaaa.........

Paola, ora che è uno sport olimpico, qualche anno fa ce l'avete fatta, come pensate di "fare le gare" alle olimpiadi ? Dovete proprio cambiare immagine ?


Come se tutti gli altri sport non fossero attività sociale...
Evidentemente non hai mai giocato a calcio (pallacanestro/tennis/cento altri sport) da bambino.
Né da grande con i colleghi.
Né fatto una corsa (pedalata/nuotata/ecc.) in compagnia o in famiglia.
Che triiiisteeee

Poi le gare esistono già da decenni.
Perché le olimpiadi dovrebbero trasformare gli agonisti da "sociali" a "seri rigorisi e bacchettoni"?



PS ma chi è Paola? È gnocca? Si tiene? Sa modificare il grigri? Ce la presenti?
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda funkazzista » mar giu 04, 2013 11:16 am

VECCHIO ha scritto:... se si vuole portare alle olimpiadi l'arrampicata sportiva non si può essere e fare così, bisogna diventare degli atleti seri e rigorosi e "bacchettoni"...

Mah... veramente è già così... la differenza fra un khazzone qualunque che va in falesia per divertirsi -come il sottoscritto- e un atleta dedito alle gare è abissale.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda VECCHIO » mar giu 04, 2013 16:38 pm

mb ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Per me scalare è un piacere che devo comunicare e stare in falesia a fare, per quel che posso, dell'arrampicata sportiva, deve essere un'attività assolutamente sociale, che faccio insieme agli altri.
Se poi vado sulla plastica, allora è come mangiare ad una grande tavolata.
Purtroppo se si vuole portare alle olimpiadi l'arrampicata sportiva non si può essere e fare così, bisogna diventare degli atleti seri e rigorosi e "bacchettoni"............... un po' come gli alpinisti "eroici".

......E la ruota giraaaaa.........

Paola, ora che è uno sport olimpico, qualche anno fa ce l'avete fatta, come pensate di "fare le gare" alle olimpiadi ? Dovete proprio cambiare immagine ?


Come se tutti gli altri sport non fossero attività sociale...
Evidentemente non hai mai giocato a calcio (pallacanestro/tennis/cento altri sport) da bambino.
Né da grande con i colleghi.
Né fatto una corsa (pedalata/nuotata/ecc.) in compagnia o in famiglia.
Che triiiisteeee

Poi le gare esistono già da decenni.
Perché le olimpiadi dovrebbero trasformare gli agonisti da "sociali" a "seri rigorisi e bacchettoni"?



PS ma chi è Paola? È gnocca? Si tiene? Sa modificare il grigri? Ce la presenti?


Hai capito poco di ciò che ho scritto, fatti spiegare da Danilo.
Paola, scalava molto forte, insieme a pochi altri, ha fatto diventare alcuni anni fa l'arrampicata sportiva uno degli sport olimpici: vedo che sei poco informato.
Dai, leggi, studia, esci dalla tua crassa ignoranza :D :D :D
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda mb » mar giu 04, 2013 17:32 pm

VECCHIO ha scritto:
mb ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Per me scalare è un piacere che devo comunicare e stare in falesia a fare, per quel che posso, dell'arrampicata sportiva, deve essere un'attività assolutamente sociale, che faccio insieme agli altri.
Se poi vado sulla plastica, allora è come mangiare ad una grande tavolata.
Purtroppo se si vuole portare alle olimpiadi l'arrampicata sportiva non si può essere e fare così, bisogna diventare degli atleti seri e rigorosi e "bacchettoni"............... un po' come gli alpinisti "eroici".

......E la ruota giraaaaa.........

Paola, ora che è uno sport olimpico, qualche anno fa ce l'avete fatta, come pensate di "fare le gare" alle olimpiadi ? Dovete proprio cambiare immagine ?


Come se tutti gli altri sport non fossero attività sociale...
Evidentemente non hai mai giocato a calcio (pallacanestro/tennis/cento altri sport) da bambino.
Né da grande con i colleghi.
Né fatto una corsa (pedalata/nuotata/ecc.) in compagnia o in famiglia.
Che triiiisteeee

Poi le gare esistono già da decenni.
Perché le olimpiadi dovrebbero trasformare gli agonisti da "sociali" a "seri rigorisi e bacchettoni"?



PS ma chi è Paola? È gnocca? Si tiene? Sa modificare il grigri? Ce la presenti?


Hai capito poco di ciò che ho scritto, fatti spiegare da Danilo.
Paola, scalava molto forte, insieme a pochi altri, ha fatto diventare alcuni anni fa l'arrampicata sportiva uno degli sport olimpici: vedo che sei poco informato.
Dai, leggi, studia, esci dalla tua crassa ignoranza :D :D :D


va bene aspetterò che Danilo mi spieghi la differenza tra agonismo in coppa del mondo e alle olimpiadi, che è la cosa che non capisco.
Invece la differenza tra sport e agonismo ce l'ho già ben chiara, cosa che non mi sembra sia chiara a te...


Gente che scala(va) forte ce n'è a bizzeffe, di nome Paola non ne conoscevo nessuna, ma se è uno dei "burocrati" che seguono l'agonismo non penso mi sforzerò di uscire dall'ignoranza (dell'arrampicata/alpinismo francamente mi interessa altro - e altro leggo).

Piuttosto, visto che sproni gli altri a leggere studiare e uscire dall'ignoranza, puoi anche scrivere due righe per comunicare quello che hai da dire (scrivere è l'altro lato del leggere...)
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda Franz the Stampede » mar giu 04, 2013 22:23 pm

mb ha scritto:PS ma chi è Paola? È gnocca? Si tiene? Sa modificare il grigri? Ce la presenti?


Grandissima sintesi della conversazione media del ventenne medio maschio in falesia. Dico sul serio.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda mb » mer giu 05, 2013 11:01 am

Franz the Stampede ha scritto:
mb ha scritto:PS ma chi è Paola? È gnocca? Si tiene? Sa modificare il grigri? Ce la presenti?


Grandissima sintesi della conversazione media del ventenne medio maschio in falesia. Dico sul serio.

:? Sul serio? O frequento poche falesie, o pochi ventenni, perché non le ho mai sentite (almeno quella del grigri 8O :lol: )

Veramente facevo il verso alle domande di rito di quando qualcuno si presenta nel forum, mi pareva scontato... ma forse ultimamente sono cadute in disuso :cry:
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Franz the Stampede » mer giu 05, 2013 14:43 pm

Se il forum è frequentato da gente e le falesie sono frequentate da gente, ne può conseguire che le domande e la chiacchiera siano le stesse. Non solo quelle, ma anche quelle.

:)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Fokozzone » mer giu 05, 2013 20:28 pm

Non riesco a capire perché se alle olimpiadi escludono l'arrampicata deve essere un problema dell'arrampicata.

Alle olimpiadi ci sono cani e porci vermi e altri animali striscianti: basti pensare alle multiple discipline di tiro con l'arco, al curling, al wrestling alle infinite boxe cino-giappo-coreane, alle innumerevoli specialità ciclistiche, il ping-pong, le pistole-fucili e magari fra un po mitragliette,il pattinaggio-danza, la combinata di sci, il beach-volley...

Se manca l'arrampicata bisogna chiedersi cosa non va nel comitato olimpico.
C'è del marcio in danimarca!
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Sbob » gio giu 06, 2013 0:03 am

C'è del marcio nel cio, ma c'è anche qualcosa che non va tra gli arrampicatori che temono che l'ingresso alle olimpiadi possa "sporcare" l'arrampicata.
Boh, quella su plastica ormai è uno sport a sé, come il tiro a volo non c'entra con la caccia.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda VECCHIO » gio giu 06, 2013 16:52 pm

Ho visto e letto delle considerazioni interessanti su UP.
Però non La dice chiara, solo un po' !
E' una buona politica !?!?!?
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda VECCHIO » gio giu 06, 2013 16:56 pm

mb ha scritto:
Piuttosto, visto che sproni gli altri a leggere studiare e uscire dall'ignoranza, puoi anche scrivere due righe per comunicare quello che hai da dire (scrivere è l'altro lato del leggere...)


Se vai indietro qui nel forum vedi che spesso ho scritto quello che penso sull'alpinismo.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Arrampicata sportiva : niente olimpiadi.

Messaggioda mb » gio giu 06, 2013 17:52 pm

VECCHIO ha scritto:
mb ha scritto:
Piuttosto, visto che sproni gli altri a leggere studiare e uscire dall'ignoranza, puoi anche scrivere due righe per comunicare quello che hai da dire (scrivere è l'altro lato del leggere...)


Se vai indietro qui nel forum vedi che spesso ho scritto quello che penso sull'alpinismo.


di quello che pensi dell'alpinismo mi sono fatto un'idea, più o meno, e mi piace, in buona parte.

ma in questo topic ti sei lamentato che l'arrampicata perderà la sua funzione sociale a causa delle olimpiadi (non dell'agonismo, perchè?), a questo ho risposto portando ad esempio altri sport olimpici

sono consapevole che si avvicinerà all'arrampicata un sacco di gente a cui l'alpinismo non glie ne può fregar di meno (già succede), e forse (probabilmente?) monopolizzeranno lo sport di vertice.
Ma, a differenza di te ed altri, ritengo che questo non cambierà l'approccio di chi vuol fare alpinismo. Al contrario, ritengo che l'arrampicata possa essere una porta d'accesso all'alpinismo (per i pochi che saranno interessati).

Quello che fa male all'alpinismo non sono le olimpiadi, ma l'atteggiamento di chiusura di certi alpinisti.
Tu conosci solo plasticari che se ne stanno alla larga dalle pareti alpinistiche? Non ci posso credere... ne conosco anch'io, ma dei pochissimi alpinisti che conosco, ce n'è almeno uno nato sulla resina, che è ancora interessato a migliorarsi su resina, ma fa anche - e sogna - vie alpinistiche classiche impegnative (ne ho scritto nell'altro topic, mannaggia alla duplicazione dei topic).

Che poi l'arrampicata possa vivere senza alpinismo, questo non mi infastidesce neanche un po'.
Viceversa, l'alpinismo è strettamente legato all'arrampicata, e i progressi in arrampicata (allargamento della base, miglioramento delle prestazioni) non possono che far bene all'alpinismo.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda VECCHIO » gio giu 06, 2013 20:28 pm

Mb, scriviamo quasi le stesse cose, ma io sono molto pessimista e ho scritto che il cio non accetterà l'arrampicata se rimarrà come è.
Certo che fa bene all'alpinismo, ma al cio non interessa, lì c'è il business........ e altro

Comunque di alpinisti ce ne sono sempre meno, l'alpinismo di livello medio-alto (ED-ABO) sta diventando una attività di elite spaventosamente ristretta
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio giu 06, 2013 22:17 pm

VECCHIO ha scritto:
...

l'alpinismo di livello medio-alto (ED-ABO) ...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda brando » ven giu 07, 2013 0:22 am

la mia paura, più che altro, è che l'arrampicata è uno sport potenzialmente molto a rischio d'incidenti, anche fatali...
con la mediatizzazione temo un aumento esponenziale della presenza di neofiti non consci di questo (già succede), con tutto quel che ne consegue :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.