da alezizioli » lun giu 03, 2013 11:52 am
da giorgiolx » lun giu 03, 2013 12:15 pm
alezizioli ha scritto:Ho fatto parte come collaboratore del settore giovanile della FASI ,essendo istruttore e presidente della Brixia Climbing ai tempi di Mellano e di Casella Franco come allenatore della nazionale che annoverava campioni come Scassa,Gnerro,Zardini ecc.A Brescia abbiamo ospitato due gare di Coppa Italia e alcuni campionati giovanili,i nostri ragazzi hanno vinto due titoli italiani ,sono stati il prodotto della collaborazioine della Brixia climbing con l'allora Assessorato allo sport di Brescia che promosse questo Sport nelle Scuole,essendo il sottoscritto insegnante ISEF.Questo preambolo è per motivare l'origine del tema proposto e promuovere un dibattito sulla bocciatura,ennesima,della arrampicata in ambito olimpico, anche perchè di realtà come quella che nacque a Brescia in Italia ce ne sono centinaia,ma se non si passa attraverso le scuole, privilegiando poi l'aspetto educativo -ludico non quello prestativo che non fa movimento ma selezione e con un maggiore coinvolgimento del CONI ,questo sport non uscirà mai dall'ambito settario.Non ultimo è il contributo negativo del trialismo : Guide, CAI, FASI che crea dispersione d'intenti . I mass media sono poi concentrati sui numeri dei gradi,su tempi,sui multi pitch ,sul numero di protezioni ,lo spit sì lo spit no , chi schioda chi mette,a vista ,bendato ,sui 6000 che hanno salito l'everest,sul recupero in elicottero a più alta quota non a promuovere gli aspetti culturali del movimento ripartendo dalle origini storiche dell'arrampicata per riscoprirne i valori etici e epici,non dimentichiamoci che l' arrampicata sportiva è figlia dell'alpinismo, la gestualità è la stessa, la cima è la catena ,l'esposizione è la difficoltà tecnico atletica ,non si muore, a qualcuno sicuramente da fastidio. Tutto questo comunque esiste non solo in Italia ,e il fatto che il wrestling sia disciplina olimpica la dice lunga sulla caduta in basso nella classifica degli sports.Chi ha da aggiungere qualcosa ben venga .
da VECCHIO » lun giu 03, 2013 19:38 pm
da Danilo » mar giu 04, 2013 1:27 am
VECCHIO ha scritto:come si fa per esempio per i 100 metri e ci si staccasse dall'alpinismo, dallle associazioni interessate più o meno professionali, che non hanno niente a che fare con l'arrampicata sportiva, anche se forse ne son genitori, la gente estranea La vedrebbe come un vero sport e si riuscirebbe a spettacolarizzarLa bene facendo gola al cio.
Via i filmati di vie sportive difficilissime, via la roccia....
..E poi gli atleti stanno in pista, il pubblico sulle tribune, non ci si mischia.
da VECCHIO » mar giu 04, 2013 9:53 am
Danilo ha scritto:VECCHIO ha scritto:come si fa per esempio per i 100 metri e ci si staccasse dall'alpinismo, dallle associazioni interessate più o meno professionali, che non hanno niente a che fare con l'arrampicata sportiva, anche se forse ne son genitori, la gente estranea La vedrebbe come un vero sport e si riuscirebbe a spettacolarizzarLa bene facendo gola al cio.
Via i filmati di vie sportive difficilissime, via la roccia....
..E poi gli atleti stanno in pista, il pubblico sulle tribune, non ci si mischia.
..primo messaggio del VECCHIO che riesco finalmente a capire,non male..era ora
da mb » mar giu 04, 2013 11:07 am
VECCHIO ha scritto:Per me scalare è un piacere che devo comunicare e stare in falesia a fare, per quel che posso, dell'arrampicata sportiva, deve essere un'attività assolutamente sociale, che faccio insieme agli altri.
Se poi vado sulla plastica, allora è come mangiare ad una grande tavolata.
Purtroppo se si vuole portare alle olimpiadi l'arrampicata sportiva non si può essere e fare così, bisogna diventare degli atleti seri e rigorosi e "bacchettoni"............... un po' come gli alpinisti "eroici".
......E la ruota giraaaaa.........
Paola, ora che è uno sport olimpico, qualche anno fa ce l'avete fatta, come pensate di "fare le gare" alle olimpiadi ? Dovete proprio cambiare immagine ?
da funkazzista » mar giu 04, 2013 11:16 am
VECCHIO ha scritto:... se si vuole portare alle olimpiadi l'arrampicata sportiva non si può essere e fare così, bisogna diventare degli atleti seri e rigorosi e "bacchettoni"...
da VECCHIO » mar giu 04, 2013 16:38 pm
mb ha scritto:VECCHIO ha scritto:Per me scalare è un piacere che devo comunicare e stare in falesia a fare, per quel che posso, dell'arrampicata sportiva, deve essere un'attività assolutamente sociale, che faccio insieme agli altri.
Se poi vado sulla plastica, allora è come mangiare ad una grande tavolata.
Purtroppo se si vuole portare alle olimpiadi l'arrampicata sportiva non si può essere e fare così, bisogna diventare degli atleti seri e rigorosi e "bacchettoni"............... un po' come gli alpinisti "eroici".
......E la ruota giraaaaa.........
Paola, ora che è uno sport olimpico, qualche anno fa ce l'avete fatta, come pensate di "fare le gare" alle olimpiadi ? Dovete proprio cambiare immagine ?
Come se tutti gli altri sport non fossero attività sociale...
Evidentemente non hai mai giocato a calcio (pallacanestro/tennis/cento altri sport) da bambino.
Né da grande con i colleghi.
Né fatto una corsa (pedalata/nuotata/ecc.) in compagnia o in famiglia.
Che triiiisteeee
Poi le gare esistono già da decenni.
Perché le olimpiadi dovrebbero trasformare gli agonisti da "sociali" a "seri rigorisi e bacchettoni"?
PS ma chi è Paola? È gnocca? Si tiene? Sa modificare il grigri? Ce la presenti?
da mb » mar giu 04, 2013 17:32 pm
VECCHIO ha scritto:mb ha scritto:VECCHIO ha scritto:Per me scalare è un piacere che devo comunicare e stare in falesia a fare, per quel che posso, dell'arrampicata sportiva, deve essere un'attività assolutamente sociale, che faccio insieme agli altri.
Se poi vado sulla plastica, allora è come mangiare ad una grande tavolata.
Purtroppo se si vuole portare alle olimpiadi l'arrampicata sportiva non si può essere e fare così, bisogna diventare degli atleti seri e rigorosi e "bacchettoni"............... un po' come gli alpinisti "eroici".
......E la ruota giraaaaa.........
Paola, ora che è uno sport olimpico, qualche anno fa ce l'avete fatta, come pensate di "fare le gare" alle olimpiadi ? Dovete proprio cambiare immagine ?
Come se tutti gli altri sport non fossero attività sociale...
Evidentemente non hai mai giocato a calcio (pallacanestro/tennis/cento altri sport) da bambino.
Né da grande con i colleghi.
Né fatto una corsa (pedalata/nuotata/ecc.) in compagnia o in famiglia.
Che triiiisteeee
Poi le gare esistono già da decenni.
Perché le olimpiadi dovrebbero trasformare gli agonisti da "sociali" a "seri rigorisi e bacchettoni"?
PS ma chi è Paola? È gnocca? Si tiene? Sa modificare il grigri? Ce la presenti?
Hai capito poco di ciò che ho scritto, fatti spiegare da Danilo.
Paola, scalava molto forte, insieme a pochi altri, ha fatto diventare alcuni anni fa l'arrampicata sportiva uno degli sport olimpici: vedo che sei poco informato.
Dai, leggi, studia, esci dalla tua crassa ignoranza![]()
![]()
da Franz the Stampede » mar giu 04, 2013 22:23 pm
mb ha scritto:PS ma chi è Paola? È gnocca? Si tiene? Sa modificare il grigri? Ce la presenti?
da mb » mer giu 05, 2013 11:01 am
Franz the Stampede ha scritto:mb ha scritto:PS ma chi è Paola? È gnocca? Si tiene? Sa modificare il grigri? Ce la presenti?
Grandissima sintesi della conversazione media del ventenne medio maschio in falesia. Dico sul serio.
da Franz the Stampede » mer giu 05, 2013 14:43 pm
da Fokozzone » mer giu 05, 2013 20:28 pm
da Sbob » gio giu 06, 2013 0:03 am
da VECCHIO » gio giu 06, 2013 16:52 pm
da VECCHIO » gio giu 06, 2013 16:56 pm
mb ha scritto:
Piuttosto, visto che sproni gli altri a leggere studiare e uscire dall'ignoranza, puoi anche scrivere due righe per comunicare quello che hai da dire (scrivere è l'altro lato del leggere...)
da mb » gio giu 06, 2013 17:52 pm
VECCHIO ha scritto:mb ha scritto:
Piuttosto, visto che sproni gli altri a leggere studiare e uscire dall'ignoranza, puoi anche scrivere due righe per comunicare quello che hai da dire (scrivere è l'altro lato del leggere...)
Se vai indietro qui nel forum vedi che spesso ho scritto quello che penso sull'alpinismo.
da VECCHIO » gio giu 06, 2013 20:28 pm
da sergio-ex63-ora36 » gio giu 06, 2013 22:17 pm
VECCHIO ha scritto:
...
l'alpinismo di livello medio-alto (ED-ABO) ...
da brando » ven giu 07, 2013 0:22 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.