Test di valutazione delle Capacità Alpinistiche

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 28, 2013 10:47 am

climbalone ha scritto:1. Non basta essere all?altezza delle difficoltà che si affrontano, bisogna essere superiori ad esse.
2. La misura delle difficoltà che uno scalatore può affrontare in discesa, con sicura e piena coscienza delle proprie capacità, deve rappresentare l?estremo limite delle difficoltà da lui affrontate in salita.
3. L?impiego di mezzi artificiali trova giustificazione solo in caso di pericolo incombente.
4. Il chiodo da roccia deve essere un rimedio di emergenza, e non il fondamento del proprio sistema di arrampicata.
5. La corda può essere una facilitazione, ma non il mezzo indispensabile per effettuare una scalata.
(cit.)

e aggiungiamo pure che: "tutto il resto è acrobazia"(cit.) :lol:
Ultima modifica di PIEDENERO il mar mag 28, 2013 11:00 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda VECCHIO » mar mag 28, 2013 10:54 am

Scusatemi, ho sbagliato un verbo.
Quando scrivevo dei trentenni di oggi ho usato il verbo "sapere", avevo in mente "fare".
Comunque va bene anche "provare".
Eva: andare a vedere nel senso di provare ?

L'alpinista si valuta sempre da ciò che ha fatto e da come l'ha fatto, non da ciò che dice, ma questo si deve aggiungere per valutare che uomo è.

Dire-fare-provare-sapere.....una bella disscussione.....
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Aldino » mar mag 28, 2013 11:14 am

io mi appendo sui friend
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Callaghan » mar mag 28, 2013 11:49 am

VECCHIO, come sempre dimostri la bellezza dell'oggetto più oscuro che tutti noi possediamo, la scatola cranica.

però anche a me viene una riflessione guardando le foto di Ivo.

qui è autonomo: ha una testa che funziona molto bene: capacità alte.
Immagine

qui un pò meno: non si sa valutare e quindi rischia facilmente: capacità basse.
Immagine

sicuramente non è perchè il primo tiro "vero" della lomasti, quello della seconda foto, è 6a+ e a colpo d'occhio non si sa assolutamente dove finisce, a meno di essere dei rabdomanti, oppure il signor lomasti in persona (è il tiro più ciccato della storia di quella parete), e sicuramente non è perchè invece nella prima foto il tiro in oggetto non passa il 5a e passa per una linea evidente.

no. la difficoltà non conta.
e neppure conta il fatto che la scatola cranica è ignota, e di tanto in tanto si preferisce rinviare anche l'erica, ed ogni tanto si va lunghi fino a quando non finisce la corda.
no.

l'alpinista bravo deve essere sempre alpinista bravo.

dal tuo ragionamento deduco che Ivo, che reputo un buon alpinista, non è nè bravo nè autonomo, visto che in 5 metri rinvia 3 volte degli inox raumer perfetti "sul suo grado di difficoltà di buon impegno".

come me lo spieghi?

salutami la marmellata e ti regalo la massima del giorno: "l'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, è incoscienza."
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Vigorone » mar mag 28, 2013 12:12 pm

Callaghan ha scritto:"l'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, è incoscienza".


Callaghan merci', questa la spiego a mio figlio.

(really) :wink:
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda grizzly » mar mag 28, 2013 12:24 pm

Ma quante ore passa, il Vecchio, cun la lente davanti a 'ste foto per elaburè le sue ardite teurie...? Mah... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda elcanlapo » mar mag 28, 2013 12:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:giusto!

infatti a me mi piace far cascatelle perchè così ci ho un piantaspit per mano
ed anche uno per piede :mrgreen:


Ecco chi che xe che mette i. Spix soe cascate dolomitiche
Cua
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Callaghan » mar mag 28, 2013 12:25 pm

Vigorone ha scritto:
Callaghan ha scritto:"l'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, è incoscienza".


Callaghan merci', questa la spiego a mio figlio.

(really) :wink:


giovanni falcone.

ciao vigorone.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Vigorone » mar mag 28, 2013 12:36 pm

Callaghan ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Callaghan ha scritto:"l'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, è incoscienza".


Callaghan merci', questa la spiego a mio figlio.

(really) :wink:


giovanni falcone.

ciao vigorone.


Ah beh, allora... :wink: :wink: :D :D

ciao callaghan
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda elcanlapo » mar mag 28, 2013 12:40 pm

Si era dimenticato il cit.
Comunque Grazie
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda peppino » mar mag 28, 2013 13:28 pm

cos'è il mentore di paperinik?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda ettore » mar mag 28, 2013 14:43 pm

peppino ha scritto:cos'è il mentore di paperinik?


è Due, credo :wink:

la citazione di Falcone ha "sollevato" il topic... :roll:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda VECCHIO » mar mag 28, 2013 16:33 pm

Per me Ivo è un grande alpinista.
Si conosce, sa quello che fa, fa quello che vuole, realizza i suoi sogni...... e spesso fa robe che quasi nessuno fa, ma nemmeno immagina di fare.
Lui è capace di "avventurarsi" nei monti.
Ma ne ha anche una voglia immensa.
Però va anche dalle altre parti.

Cosa c'entra con quello che dico se sul Lomasti o da qualche altra parte usa gli spit? Lui spesso può non usarli...... è capace di andare senza spit e di arrangiarsi.

Sì, anche per me il coraggio è aver paura e saperla controllare, ma devo sempre avere paura, altrimenti non mi fido di ciò che sto facendo perchè so che sto sbagliando........ questo da sempre.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Danilo » mer mag 29, 2013 22:49 pm

Callaghan ha scritto:VECCHIO, come sempre dimostri la bellezza dell'oggetto più oscuro che tutti noi possediamo, la scatola cranica.

però anche a me viene una riflessione guardando le foto di Ivo.

qui è autonomo: ha una testa che funziona molto bene: capacità alte.


:smt088
Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda VECCHIO » gio mag 30, 2013 19:19 pm

climbalone ha scritto:.......
Chiedo scusa, me ne mancava una:
6. Tra i massimi principi vi è quello della sicurezza. Non però la sicurezza che risolve forzosamente con mezzi artificiali le incertezze di stile, bensì la sicurezza fondamentale che ciascun alpinista deve conquistarsi con una corretta valutazione delle proprie capacità.

Piuttosto forti questi princìpi. Basterebbe poco per portarli all'estremo, dicendo che bisognerebbe saper affrontare senza corda le stesse salite che si affrontano in cordata. E' sottile il confine tra coraggio e incoscienza, tra prendersi un rischio e mettere a repentaglio la propria esistenza.
......


Preuss Comici Cozzolino Pedrini ......... tanti hanno visto il loro limite e tanti altri sono stati capaci di sfiorarlo
La vita cosa è ?
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio mag 30, 2013 19:50 pm

VECCHIO ha scritto:La vita cosa è ?


è niente per cui valga la pena di rischiare di perderla per fare gli "eroi"




mi sono reso conto che la frase qui sopra non è sintatticamente corretta. accettansi correzioni.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ncianca » gio mag 30, 2013 20:47 pm

VECCHIO ha scritto:La vita cosa è ?

Un inutile aumento di entropia.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ettore » gio mag 30, 2013 21:42 pm

...
Ultima modifica di ettore il ven mag 31, 2013 2:29 am, modificato 1 volta in totale.
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Callaghan » gio mag 30, 2013 22:06 pm

ncianca ha scritto:Un inutile aumento di entropia.

vergogna.
ogni aumento di entropia è assolutamente utile e funzionale: dovresti saperlo. classica e quantistica si incontrano proprio qui.
ed in tal senso la vita di noi umani è un inutile ed unico caso in cui l'entropia diminuisce. prova sperimentale: l'alpinismo.


VECCHIO: come al solito mischi fagioli e gelato.
spiega cosa hanno in comune preuss e comici oltre ad avere la minchia tra le gambe, essere appassionati di phiga ed andare per monti.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda funkazzista » gio mag 30, 2013 22:50 pm

Una vita non vale niente, ma niente vale una vita.
Detto questo, ognuno è libero di suicidarsi come preferisce.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.