Test di valutazione delle Capacità Alpinistiche

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Test di valutazione delle Capacità Alpinistiche

Messaggioda VECCHIO » sab mag 25, 2013 21:38 pm

Test di valutazione delle Capacità Alpinistiche

Mi è venuta l'idea guardando una foto di Ivo.

Ecco il semplicissimo test.
Su una via ben attrezzata Uno sta arrampicando ?sul suo grado di difficoltà di buon impegno? e incontra delle fessure o dei buchi con fix di lato.
Uno che cosa fa ?
1- Uno usa sempre i fix.
2- Uno è capace di mettere friends e nuts anziché usare i fix.
3- Uno scala e ogni tanto mette friends o nuts, quando ne sente il bisogno.
Ecco la valutazione.
3- Uno è autonomo, ha una testa che funziona molto bene: capacità alte.
2- Uno ha una buona autonomia: capacità medie.
1- Uno ha poca autonomia, non si sa valutare e quindi rischia facilmente: capacità basse.

E poi se Uno sui fix spesso si appende, si carrucola o altro, allora ha pochissime capacità: l'alpinismo non è proprio una attività per lui.

Ps: Uno non è il mentore di Paperinik.
Pps: capire poi perché ci siano fix dove oggi si possono mettere friends e nuts è molto difficile.
Ppps: il grado non conta nella valutazione.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab mag 25, 2013 22:33 pm

giusto!

infatti a me mi piace far cascatelle perchè così ci ho un piantaspit per mano
ed anche uno per piede :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab mag 25, 2013 22:43 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:giusto!

infatti a me mi piace far cascatelle perchè così ci ho un piantaspit per mano
ed anche uno per piede :mrgreen:


dai su, non fare a finta di capire il perchè di questi topic :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Test di valutazione delle Capacità Alpinistiche

Messaggioda cristi » lun mag 27, 2013 16:56 pm

VECCHIO ha scritto:Test di valutazione delle Capacità Alpinistiche

Mi è venuta l'idea guardando una foto di Ivo.

Ecco il semplicissimo test.
Su una via ben attrezzata Uno sta arrampicando ?sul suo grado di difficoltà di buon impegno? e incontra delle fessure o dei buchi con fix di lato.
Uno che cosa fa ?
1- Uno usa sempre i fix.
2- Uno è capace di mettere friends e nuts anziché usare i fix.
3- Uno scala e ogni tanto mette friends o nuts, quando ne sente il bisogno.
Ecco la valutazione.
3- Uno è autonomo, ha una testa che funziona molto bene: capacità alte.
2- Uno ha una buona autonomia: capacità medie.
1- Uno ha poca autonomia, non si sa valutare e quindi rischia facilmente: capacità basse.

E poi se Uno sui fix spesso si appende, si carrucola o altro, allora ha pochissime capacità: l'alpinismo non è proprio una attività per lui.

Ps: Uno non è il mentore di Paperinik.
Pps: capire poi perché ci siano fix dove oggi si possono mettere friends e nuts è molto difficile.
Ppps: il grado non conta nella valutazione.


condivido un po' le perplessità, soprattutto come si fa a rendersi conto delle incredibili realizzaizoni di certi giovinastri negli anni 70 quando ora si va a fare quelle vie spitatte? poi posso capire (anche se non condivido) magari la richiodatura e spit di certe vie su marciume calcareo o dolomitico, ma su granito o similia, con roccia bella e fessure, insomma mi pare proprio una bischerata.
bo...non so se era questo il senso ma mi veniva così :?
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda giubi_pd » lun mag 27, 2013 17:00 pm

Io non capisco mai una sega del senso dei topic del Vecchio.
Evidentemente non si cogliere il messaggio che vuole far passare.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda onoff » lun mag 27, 2013 17:31 pm

Vecchio, siamo nel 2013. Non è più nemmeno una battaglia di retroguardia la tua.
Combatti contro qualche tuo fantasma privato.
Forse non hai ancora digerito che degli "acrobati" abbiano potuto aprire vie nemmeno immaginabili, da qualcuno.
Tutto ciò però è accaduto. Fattene una ragione.
Prendendo anche solo l'esempio di Eternal Flame: settembre 1989.
Millenovecentottantanove. 2013-1989 = 24 anni fa.
E adesso c'è persino gente che un giorno scala il 9a ultra spittato e l'altro apre una via dove nemmeno tu sai esistono delle rocce.
In posti freddi e lontani. Molto.
Buona notte, buona notte tromboncino.
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda giorgiolx » lun mag 27, 2013 17:37 pm

e l'alpinismo dove andrà a finire?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » lun mag 27, 2013 17:43 pm

onoff ha scritto:
...Combatti contro qualche tuo fantasma privato.


:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt082 :smt082 :smt082 :smt044 :smt044 :smt044
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Rampegon » lun mag 27, 2013 17:48 pm

giorgiolx ha scritto:e l'alpinismo dove andrà a finire?

Immagine
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: Test di valutazione delle Capacità Alpinistiche

Messaggioda Rampegon » lun mag 27, 2013 17:51 pm

VECCHIO ha scritto:Test di valutazione delle Capacità Alpinistiche

Mi è venuta l'idea guardando una foto di Ivo.

Ecco il semplicissimo test.
Su una via ben attrezzata Uno sta arrampicando ?sul suo grado di difficoltà di buon impegno? e incontra delle fessure o dei buchi con fix di lato.
Uno che cosa fa ?
1- Uno usa sempre i fix.
2- Uno è capace di mettere friends e nuts anziché usare i fix.
3- Uno scala e ogni tanto mette friends o nuts, quando ne sente il bisogno.
Ecco la valutazione.
3- Uno è autonomo, ha una testa che funziona molto bene: capacità alte.
2- Uno ha una buona autonomia: capacità medie.
1- Uno ha poca autonomia, non si sa valutare e quindi rischia facilmente: capacità basse.

E poi se Uno sui fix spesso si appende, si carrucola o altro, allora ha pochissime capacità: l'alpinismo non è proprio una attività per lui.

Ps: Uno non è il mentore di Paperinik.
Pps: capire poi perché ci siano fix dove oggi si possono mettere friends e nuts è molto difficile.
Ppps: il grado non conta nella valutazione.


secondo me la domanda è molto più semplice, se tu vai a ripetere una via che sai ben chiodata a fix (tipo Pilastro Lomasti) ti porti dietro la serie completa di friend?? dico normalmente.. se poi parti con l'idea di salirla "clean" è un altra cosa... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda grizzly » lun mag 27, 2013 18:06 pm

A me sembra sempre che Vecchio parli di qualcosa con quelli qui per parlar d'altro chissà dove e a chi.. :roll: ... :lol:
Comunque, rimanendo all'oggetto.
Non capisco bene il senso di voler paragonare due cose diverse. Boh... se parto per una via spittata mi porto anche i friends?? Magari qualche caiano lo fa. Persino a Finale, se ne vedono... :lol: Mi è capitato di incontrarne su la Simonetta con i nut... :lol:
Insomma non vedo perché se oggi vado a scalare con i rinvii, e domani invece una via da proteggere, devo sentirmi un giorno "più autonomo, con una testa che funziona molto bene" e l'altro di "capacità basse"... mahh... al limite sono sempre al solit balengu che va a scalè... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » lun mag 27, 2013 18:20 pm

grizzly ha scritto:A me sembra sempre che Vecchio parli di qualcosa con quelli qui per parlar d'altro chissà dove e a chi.. :roll: ... :lol:
Comunque, rimanendo all'oggetto.
Non capisco bene il senso di voler paragonare due cose diverse. Boh... se parto per una via spittata mi porto anche i friends?? Magari qualche caiano lo fa. Persino a Finale, se ne vedono... :lol: Mi è capitato di incontrarne su la Simonetta con i nut... :lol:
Insomma non vedo perché se oggi vado a scalare con i rinvii, e domani invece una via da proteggere, devo sentirmi un giorno "più autonomo, con una testa che funziona molto bene" e l'altro di "capacità basse"... mahh... al limite sono sempre al solit balengu che va a scalè... :lol:


gli spit ci sono anche su nuvole barocche in civetta...sfido chiunque ad andare senza friend e nut :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grizzly » lun mag 27, 2013 18:26 pm

Vecchio scrive: «Su una via ben attrezzata Uno sta arrampicando ?sul suo grado di difficoltà di buon impegno? e incontra delle fessure o dei buchi con fix di lato...».
Si parlava di via ben attrezzata...
Se poi parlava di altro non capisco... Vabbè, peace au caz... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » lun mag 27, 2013 18:27 pm

bravo...capito, compreso, intuito...stiamo parlando di un topic del vecchio...sfido chiunque
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VECCHIO » lun mag 27, 2013 19:31 pm

Il mio scrivere è solo per fare pubblicità all' ALPINISMO MODERNO.

E' ovvio che quasi nessuno dei trentenni italiani di oggi sappia cosa sia l'alpinismo moderno, ma qualche giovane ventenne capisce e lo pratica.
E aumentano sempre più !!!

Magari aprirò un conto corrente on-line a costo zero per le donazioni..... alle scalate dei giovani alpinisti moderni italiani nel mondo.
Penso che molti potrebbero essere generosi.
Non preoccupatevi per i soldi, li gestiranno vari alpinisti.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda gobbidimerda » lun mag 27, 2013 19:54 pm

Ciao a tutti sono alex honnold e ho rubato questa password solo per scrivere che chi usa le protezioni veloci è un cazzone che non sa parlare alla roccia.
Se le parli ti tiene.
E sappiate che le fessure che tanto amate e che avete despittato per godervele alla faccia di chi non ha le palle di salirle senza spit, ve le ho allargate tutte a picconate per cui occhio a portare anche le serie di friend grandi e grandissimi la prossima volta perchè quelli che prima entravano adesso hanno lo stesso gioco dei vostri pisellini nella vulva di miss youporn 2013.
Vergognatevi. Fabbri.
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda North Face » lun mag 27, 2013 20:53 pm

VECCHIO..ma tu, chi sei?... (non riesco ad inquadrarti).
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda AlbertAgort » lun mag 27, 2013 21:17 pm

VECCHIO ha scritto:
Magari aprirò un conto corrente on-line a costo zero per le donazioni..... alle scalate dei giovani alpinisti moderni italiani nel mondo.
Penso che molti potrebbero essere generosi.
Non preoccupatevi per i soldi, li gestiranno vari alpinisti.


ma si, come no.. 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda EvaK » lun mag 27, 2013 21:23 pm

Stessa perplessità di Grizzly.

1. se vado a ripetere una via spittata vado con i rinvii e magari qualcosina se rischio di andare nelle grande (sempre che la via sia in qualche modo integrabile)

2. se su detta via trovo fessure proteggibili spittate rinvio l'infisso. Le considerazioni sull'opportunità di bucare dove si può salire proteggendosi le faccio mentre salgo in silenzio, 2 parole in sosta e poi se ne parla davanti alla birra.

Rinvio l'infisso perchè ormai c'è.... sarei cretina se mettessi qualcosa facendo fatica quando ormai la protezione è lì, a prova di bomba.
Se questo salire proteggendosi "veloci" dove ci sono gli infissi è l'alpinismo moderno, no grazie!!! E voglio ben sperare che l'alpinismo moderno abbia qualcosa di più bello da dirci, tipo aprire vie e non ripetere cose già aperte e oltretutto "risistemate".

Quindi, se hai voglia di parlare di alpinismo moderno fallo, magari portando notizie che vengano da questa faccia della Terra, lo sappiamo tutti cosa è stato fatto negli ultimi tempi in Patagonia (e non solo), sarebbe bellissimo parlare anche di cose che un giorno possiamo un po' tutti andare a vedere.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda funkazzista » mar mag 28, 2013 1:27 am

Grande VECCHIO, grazie!
Senza il tuo test non avrei mai capito che sono una pippa di alpinista! :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.