Sbob ha scritto:Concordo, anche se teoricamente i vari partiti dovrebbero avere obiettivi diversi - non amo molto l'espressione "problemi di uno stato" perche' fa il paio con "siamo tutti sulla stessa barca". Il che e' in parte vero, ma alcuni si preoccupano di chi e' in cabina, alcuni di chi e' ai remi.
il PD è una frana, e la linea politica del PDL non si diversifica di molto da quella del PD
e
siamo tutti sulla stessa barca, ad eccezione di chi occupa le scialuppe del titanic
non te ne sei ancora accorto?
concordo pure io che i vari partiti devono avere obiettivi diversi, e devono saper risolvere i guasti da loro generati ancora prima di inventarsi risposte ai problemi. I problemi dell'Italia si conoscono. Mi chiedo che diamine di analisi e di previsione si possa fare stando incollati all'europa con questi vincoli. Onde percui, i problemi strettamente legati all'Italia sono dovuti ai vari "legge elettorale, conflitto d'interessi, ineleggibilità, immunità, casta, burocrazia, irap, costi benzina/gasolio, divario nord sud, regioni, tecnologia, sviluppo, ricerca, sanità ecc ecc"