da ska » lun mag 13, 2013 21:20 pm
da AlbertAgort » lun mag 13, 2013 22:18 pm
da ande05 » lun mag 13, 2013 22:19 pm
ska ha scritto:spesso e volentieri nelle noiose sessioni di boulder invernali mi pare di riuscire a fare qualche tetto anche in continuità e di un certo grado.... quando arrivo in falesia invece capita non riesca neppure a partire con certe vie in strapiombo ma di grado abbordabile.... secondo voi dove sbaglio ?
da EasyMan » mar mag 14, 2013 12:53 pm
da ska » mar mag 14, 2013 14:52 pm
EasyMan ha scritto:Perchè la roccia e la plastica non sono paragonabili.
da EvaK » mar mag 14, 2013 17:09 pm
ska ha scritto:EasyMan ha scritto:Perchè la roccia e la plastica non sono paragonabili.
magari devo curare di più la forza.... o equilibrio o chenneso'... se lo sapevo mica scrivevo...
da il Duca » mar mag 14, 2013 20:37 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mer mag 15, 2013 8:32 am
da VinciFR » mer mag 15, 2013 10:58 am
ska ha scritto:spesso e volentieri nelle noiose sessioni di boulder invernali mi pare di riuscire a fare qualche tetto anche in continuità e di un certo grado.... quando arrivo in falesia invece capita non riesca neppure a partire con certe vie in strapiombo ma di grado abbordabile.... secondo voi dove sbaglio ?
da EasyMan » mer mag 15, 2013 11:29 am
ska ha scritto:EasyMan ha scritto:Perchè la roccia e la plastica non sono paragonabili...... e fino a qui ci siamo....., forse mi sono spiegato male,alcuni strapiombi li faccio diciamo al primo colpo altri (anche con grado inferiore), prima li ripeto, poi ci bestemmio sopra..... e poi me ne torno a casa,
visto che la cosa mi rode perchè non riesco a capirla.... magari a qualcuno è capitato, magari devo curare di più la forza.... o equilibrio o chenneso'... se lo sapevo mica scrivevo...
da sö drèc » mer mag 15, 2013 12:23 pm
luigi dal re ha scritto:dal titolo del topic mi aspettavo qualcosa di meglio
da VinciFR » mer mag 15, 2013 12:37 pm
luigi dal re ha scritto:dal titolo del topic mi aspettavo qualcosa di meglio
da funkazzista » mer mag 15, 2013 12:45 pm
ska ha scritto:... dove sbaglio ?
da tacchinosfavillantdgloria » mer mag 15, 2013 13:23 pm
da grip » mer mag 15, 2013 16:03 pm
da Franz the Stampede » mer mag 15, 2013 23:37 pm
VinciFR ha scritto:ska ha scritto:spesso e volentieri nelle noiose sessioni di boulder invernali mi pare di riuscire a fare qualche tetto anche in continuità e di un certo grado.... quando arrivo in falesia invece capita non riesca neppure a partire con certe vie in strapiombo ma di grado abbordabile.... secondo voi dove sbaglio ?
domanda stupida...
ma che sia solamente un problema di testa? cioè, un fattore psicologico intendo...
da ncianca » gio mag 16, 2013 11:53 am
grip ha scritto:scusate il ritardo...ok diamo un senso a questo topico!!!
http://www.youtube.com/watch?v=Xb2haevsxc4
da ncianca » gio mag 16, 2013 12:46 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.