Una siciliana in montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Una siciliana in montagna

Messaggioda amleta » gio mag 02, 2013 19:34 pm

Da mezzo naso al mento? E ti perderesti il meglio? Peccato che non so inserire ancora le immagini nei post, altrimenti potevi vedere il neo di Afrodite 8)
Grazie per la dichiarazione d'amore, sono già impegnata, ma se ti metti d'impegno magari mi libero per la prossima rocciata :lol: [/img]
Dopo ogni notte c'è sempre l'alba.
Avatar utente
amleta
 
Messaggi: 25
Images: 12
Iscritto il: gio mag 02, 2013 10:55 am
Località: treviso, veneto

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 02, 2013 20:40 pm

Il Profeta ha scritto:Immagine


8O 8O 8O

ti prego

dimmi che è uno scherzo :smt005 :smt005 :smt005


bellissima! 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giubi_pd » ven mag 03, 2013 9:43 am

Un corso è di sicuro utile, intanto puoi cominciare a mettere metri sulle gambe.. Comincia dal facile e quando ti senti sicura aumenta i metri e magari la difficolta. Se guardi pure gli itinerari diciamo "semplici", hanno delle sigle che indicano la loro difficoltà.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 03, 2013 10:14 am

T: a Trattorie

E: per Enologi

EE: per Enologi Esperti

EEA: per Ex Enologi ora Alcolizzati

EAI: per Ex Alcolizzati Isterici (a stare in mezzo all'acqua in forma solida)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » ven mag 03, 2013 10:22 am

Drugo Lebowsky ha scritto:T: a Trattorie

E: per Enologi

EE: per Enologi Esperti

EEA: per Ex Enologi ora Alcolizzati

EAI: per Ex Alcolizzati Isterici (a stare in mezzo all'acqua in forma solida)

Sono arrivato solo fino a EEA.
All'EAI non ci arriverò mai perché con l'acqua solida ho repulsione totale
Con l'acqua in tutte le sue forme, a dire il vero. :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cuttack » ven mag 03, 2013 10:50 am

Ciao Amleta, provo ad elencarti gli errori che un novizio folgorato dalla visione del Palantina e che vorrebbe stabilire un rapporto empatico con la montagna non dovrebbe mai commettere:
1) andare in montagna in comitiva (specie quelle numerose e guidate 8O)
2) chiamare i sentieri col cosiddetto numero di segnavia (è il primo sintomo di rapida caianizzazione 8O 8O)
3) fare ferrate (è il miglior metodo per non stabilire alcuna empatia con la montagna).
Detto ciò vale la regola che qualunque persona normilinea e con 4 arti funzionanti può da subito fare il III grado, se dotata di una certa attitudine/allenamento anche il IV. Per cui se tu hai questi requisiti puoi andar tranquilla.
Se però adesso ti metti a fare corsi, stattenta alle possibili conseguenze: andare ad intasare quella solita cinquantina di vie :roll: 7/8 tiri, difficoltà classiche, soste cementate, chiodi intermedi e terribilmente unte. E addio empatia.
Invece, visto che parli di Alpago, sarebbe un buon inizio salire le cime maggiori con il solo aiuto della carta (più che altro per saper dove parcheggiare :D). In genere sono solo ripidi sentieri o percorsi intuitivi ma che ti abituano all'autonomia. Per migliorare questo aspetto puoi anche andare sola. Se vai nelle prossime settimane portati i ramponi e prendi confidenza sulle pendenze che vorrai.
Dopo, la stagione sarà pronta per le normali un po' alpinistiche. Cerca avventura, fantasia e libertà. Evita formicai e banalità.
Alla fine, se nel frattempo ti sei impratichita con le manovre di corda, si può fare l'ulteriore passo in avanti.
Certo, senza bruciare le tappe, come ti hanno detto sopra. Ma se hai buona attitudine ci si mette molto meno di quanto si possa immaginare. ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 03, 2013 11:07 am

cuttack ha scritto:...
mai commettere:
1) andare in montagna in comitiva (specie quelle numerose e guidate 8O)
2) chiamare i sentieri col cosiddetto numero di segnavia (è il primo sintomo di rapida caianizzazione 8O 8O)
3) fare ferrate (è il miglior metodo per non stabilire alcuna empatia con la montagna).
...


quanta saggezza! 8)


ovvero :roll: ... quanti anni sulle spalle! :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » ven mag 03, 2013 11:10 am

cuttack ha scritto:...

Parli con la saggezza di mio nonno, come potrei non quotarti! :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » ven mag 03, 2013 11:11 am

comunque anche camminare in montagna è molto bello e gratificante e in zona ci sono sentieri per tutti i gusti e tutte le difficoltà..
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda undertaker777 » ven mag 03, 2013 11:24 am

il consiglio di imparare dal drugo, serve anche per quando deciderai di darti alla pesca :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda cuttack » ven mag 03, 2013 11:24 am

x Drugo e Falco: ma io sono solo vecchio dentro, anagraficamente sono appena agli inizi... :cool:
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Il Profeta » ven mag 03, 2013 11:45 am

"Correte alle Alpi, alle montagne, o giovani animosi, che vi troverete forza, bellezza sapere e virtù.
Il corpo vi si fa robusto, si trova diletto nelle fatiche, vi si avvezza (ed è importante scuola) alle privazioni ed alle sofferenze.

Nelle montagne troverete il coraggio per sfidare i pericoli, ma vi imparerete pure la prudenza e la previdenza onde superarli con incolumità.
Uomini impavidi vi farete, il che non vuol dire imprudenti ed imprevidenti.
Ha gran valore un uomo che sa esporre la propria vita, e pure esponendola sa circondarsi di tutte le ragionevoli cautele."
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 03, 2013 11:46 am

cuttack ha scritto:x Drugo e Falco: ma io sono solo vecchio dentro, anagraficamente sono appena agli inizi... :cool:


beato te.... :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cuttack » ven mag 03, 2013 12:14 pm

Il Profeta ha scritto:"Correte alle Alpi, alle montagne, o giovani animosi, che vi troverete forza, bellezza sapere e virtù.
Il corpo vi si fa robusto, si trova diletto nelle fatiche, vi si avvezza (ed è importante scuola) alle privazioni ed alle sofferenze.

Nelle montagne troverete il coraggio per sfidare i pericoli, ma vi imparerete pure la prudenza e la previdenza onde superarli con incolumità.
Uomini impavidi vi farete, il che non vuol dire imprudenti ed imprevidenti.
Ha gran valore un uomo che sa esporre la propria vita, e pure esponendola sa circondarsi di tutte le ragionevoli cautele."


cossa xeo :?: l'art.18 della costituzione del cai che la Fornero voleva levare?
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Una siciliana in montagna

Messaggioda dang » ven mag 03, 2013 12:19 pm

amleta ha scritto:E' stata una folgorazione! Un colpo di fulmine per la roccia, vista ieri per la prima volta. Io che sono siciliana e ho sempre amato il mare, ieri mi sono innamorata della roccia. Era la seconda escursione ieri e siamo arrivati ai piedi della roccia e così l'ho vista. Guardavo le cime e mi dicevo " quanto mi piacerebbe arrivare anche lassù". Ma potrei fare alpinismo io che ancora sono una novellina del trekking? Voglio dire, a livello fisico non ci vuole una lunga preparazione prima di affrontare un percorso così impegnativo? Scrivo questo mio dubbio qui, non so se sia la sezione giusta, caso mai la spostate. Vi saluto tutti e spero di avere i vostri consigli perchè io non voglio fermarmi e voglio andare su e arrivare là :)


Io ho iniziato vent'anni fa con le ferrate e senza esperienze di base.
Sono sopravvissuto.
Poi ho fatto un corso cai in una scuola in cui, oltre ai soliti cacciaballe, c'erano anche istruttori molto in gamba.
Fossi in te comincerei da un corso cai e poi continuerei iscrivendomi ad una palestra di arrampicata indoor per allargare il giro delle amicizie, o viceversa.


In bocca al lupo. :-)
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 03, 2013 12:52 pm

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda undertaker777 » ven mag 03, 2013 13:19 pm

e se vieni in trentino in bocca all'orso (amico del lepròtskj)

Immagine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 03, 2013 13:54 pm

:x


ma coxa ghe gatu dà da magnàr? :x pantegàni morti co' l'aio???? :x
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Il Profeta » ven mag 03, 2013 14:10 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/z6eCrciPuw8[/youtube]
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda undertaker777 » ven mag 03, 2013 16:42 pm

Drugo Lebowsky ha scritto::x


ma coxa ghe gatu dà da magnàr? :x pantegàni morti co' l'aio???? :x



si vede che le pecore e gli asini erano esauriti...
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.