da Emergent » gio apr 18, 2013 14:59 pm
da giubi_pd » gio apr 18, 2013 15:18 pm
da Emergent » gio apr 18, 2013 15:29 pm
da Vigorone » gio apr 18, 2013 16:08 pm
da Roberto » gio apr 18, 2013 16:40 pm
da Sbob » gio apr 18, 2013 23:24 pm
da giubi_pd » ven apr 19, 2013 0:17 am
Sbob ha scritto:Per calcolare il massimo grado ragggiungibile in base all'età di inizio i utilizza normalmente la formula di Vaysu-Ciapatyra, normalmente approssimata a 10-x^0.95.
La formula è valida per il soggetto mediano, altrimenti bisogna sommare il fattore correttivo di tenenza che si misura secondo il metodo di Tiennen. Purtroppo tale metodo di misura prevede l'utilizzo di macchinari disponibili solo in centri specializzati.
da funkazzista » ven apr 19, 2013 0:20 am
Sbob ha scritto:Per calcolare il massimo grado ragggiungibile in base all'età di inizio i utilizza normalmente la formula di Vaysu-Ciapatyra, normalmente approssimata a 10-x^0.95.
La formula è valida per il soggetto mediano, altrimenti bisogna sommare il fattore correttivo di tenenza che si misura secondo il metodo di Tiennen. Purtroppo tale metodo di misura prevede l'utilizzo di macchinari disponibili solo in centri specializzati.
da Q » ven apr 19, 2013 0:39 am
da lingerie » ven apr 19, 2013 9:23 am
da coniglio » ven apr 19, 2013 9:54 am
da Emergent » ven apr 19, 2013 10:15 am
funkazzista ha scritto:Sbob ha scritto:Per calcolare il massimo grado ragggiungibile in base all'età di inizio i utilizza normalmente la formula di Vaysu-Ciapatyra, normalmente approssimata a 10-x^0.95.
La formula è valida per il soggetto mediano, altrimenti bisogna sommare il fattore correttivo di tenenza che si misura secondo il metodo di Tiennen. Purtroppo tale metodo di misura prevede l'utilizzo di macchinari disponibili solo in centri specializzati.
Quoto.
Non dimenticare che, anche se i palandrini pilferanno i ciccoli, riuscirai a psintare le bobbe.
da Danilo » ven apr 19, 2013 10:17 am
Emergent ha scritto:So che magari sarà un tema già discusso, ma pongo cmq il quesito.
Ho 26 anni.
E' un anno e mezzo che non arrampico, per problemi vari...
Avevo fatto circa due anni di arrampicata e a suo tempo ci davo dentro parecchio, vedendo miglioramenti in molto poco tempo.
Ricomincerò stasera, in palestra, e sono carichissimo!
Quanto darci dentro, adesso che riprendo, e quante volte a settimana e con che frequenza (giorni di pausa e di allenamento)?
Quale poi il livello che posso raggiungere (a grandi linee) se mi impegno, pur avendo 26 anni?
So che certamente non sono tanti, ma nello sport non è mai detto.
Un calciatore sarebbe già nel vertice delle sue possibilità (circa), ma dato che l'arrampicata è tutto un altro mondo vorrei farmi un'idea precisa della situazione.
Ultima cosa: cosa magiare prima di andare ad allenarsi?
Io adesso sono a dieta.
Peso 84 chili e voglio scendere fino a 75, quindi altre ad arrampicare faccio molto cardio: mountain bike, qualche volta piscina e cardio in palestra se il tempo è brutto e la piscina non mi va.
Quindi cerco sempre di non esagerare e soprattutto attento a cosa mangio.
da Q » ven apr 19, 2013 10:23 am
da lingerie » ven apr 19, 2013 10:28 am
da giubi_pd » ven apr 19, 2013 10:42 am
Emergent ha scritto:funkazzista ha scritto:Sbob ha scritto:Per calcolare il massimo grado ragggiungibile in base all'età di inizio i utilizza normalmente la formula di Vaysu-Ciapatyra, normalmente approssimata a 10-x^0.95.
La formula è valida per il soggetto mediano, altrimenti bisogna sommare il fattore correttivo di tenenza che si misura secondo il metodo di Tiennen. Purtroppo tale metodo di misura prevede l'utilizzo di macchinari disponibili solo in centri specializzati.
Quoto.
Non dimenticare che, anche se i palandrini pilferanno i ciccoli, riuscirai a psintare le bobbe.
Foste almeno bravi a fare dell'ironia.
Battute così e giochi di parole a caso di questo tipo le facevo quando andavo alle medie!
da VinciFR » ven apr 19, 2013 10:52 am
giubi_pd ha scritto:puoi sempre tornarci alle medie e accettare le battute.. sei in un forum non sul posto di lavoro.
da giubi_pd » ven apr 19, 2013 11:00 am
VinciFR ha scritto:giubi_pd ha scritto:puoi sempre tornarci alle medie e accettare le battute.. sei in un forum non sul posto di lavoro.
Antò e questo che vuol dire?
Se X scrive su un forum per chiedere info (che possono essere info sensate o meno ma quello è un altro discorso) e di tutta risposta riceve quasi solo battute e ironia tanto fà che non scrive nemmeno.. risparmia il tempo per fare altro..
Detto questo, concordo con Linge.. arrampica il più possibile e magari cambiando anche falesia.. non "fossilizzandosi" sullo stesso tipo di roccia e falesia.. cerca di variare!
da coniglio » ven apr 19, 2013 11:02 am
VinciFR ha scritto:giubi_pd ha scritto:puoi sempre tornarci alle medie e accettare le battute.. sei in un forum non sul posto di lavoro.
Antò e questo che vuol dire?
Se X scrive su un forum per chiedere info (che possono essere info sensate o meno ma quello è un altro discorso) e di tutta risposta riceve quasi solo battute e ironia tanto fà che non scrive nemmeno.. risparmia il tempo per fare altro..
Detto questo, concordo con Linge.. arrampica il più possibile e magari cambiando anche falesia.. non "fossilizzandosi" sullo stesso tipo di roccia e falesia.. cerca di variare!
da Emergent » ven apr 19, 2013 11:18 am
Danilo ha scritto:Emergent ha scritto:So che magari sarà un tema già discusso, ma pongo cmq il quesito.
Ho 26 anni.
E' un anno e mezzo che non arrampico, per problemi vari...
Avevo fatto circa due anni di arrampicata e a suo tempo ci davo dentro parecchio, vedendo miglioramenti in molto poco tempo.
Ricomincerò stasera, in palestra, e sono carichissimo!
Quanto darci dentro, adesso che riprendo, e quante volte a settimana e con che frequenza (giorni di pausa e di allenamento)?
Quale poi il livello che posso raggiungere (a grandi linee) se mi impegno, pur avendo 26 anni?
So che certamente non sono tanti, ma nello sport non è mai detto.
Un calciatore sarebbe già nel vertice delle sue possibilità (circa), ma dato che l'arrampicata è tutto un altro mondo vorrei farmi un'idea precisa della situazione.
Ultima cosa: cosa magiare prima di andare ad allenarsi?
Io adesso sono a dieta.
Peso 84 chili e voglio scendere fino a 75, quindi altre ad arrampicare faccio molto cardio: mountain bike, qualche volta piscina e cardio in palestra se il tempo è brutto e la piscina non mi va.
Quindi cerco sempre di non esagerare e soprattutto attento a cosa mangio.
![]()
84 chili e vuoi scendere a 75 e stare indietro con il cibo?
complimenti per la tenacia,io se fossi in te manderei a quel paese tutto e mi darei alle gare di pastasciutta,mi toglierei più soddisfazioni..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.