Età per iniziare

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Età per iniziare

Messaggioda Emergent » gio apr 18, 2013 14:59 pm

So che magari sarà un tema già discusso, ma pongo cmq il quesito.
Ho 26 anni.
E' un anno e mezzo che non arrampico, per problemi vari...
Avevo fatto circa due anni di arrampicata e a suo tempo ci davo dentro parecchio, vedendo miglioramenti in molto poco tempo.
Ricomincerò stasera, in palestra, e sono carichissimo!
Quanto darci dentro, adesso che riprendo, e quante volte a settimana e con che frequenza (giorni di pausa e di allenamento)?
Quale poi il livello che posso raggiungere (a grandi linee) se mi impegno, pur avendo 26 anni?
So che certamente non sono tanti, ma nello sport non è mai detto.
Un calciatore sarebbe già nel vertice delle sue possibilità (circa), ma dato che l'arrampicata è tutto un altro mondo vorrei farmi un'idea precisa della situazione.
Ultima cosa: cosa magiare prima di andare ad allenarsi?
Io adesso sono a dieta.
Peso 84 chili e voglio scendere fino a 75, quindi altre ad arrampicare faccio molto cardio: mountain bike, qualche volta piscina e cardio in palestra se il tempo è brutto e la piscina non mi va.
Quindi cerco sempre di non esagerare e soprattutto attento a cosa mangio.
Emergent
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sab nov 20, 2010 21:53 pm
Località: Dove si beve da dio e si mangia ancora meglio.

Messaggioda giubi_pd » gio apr 18, 2013 15:18 pm

sopprobblemi :roll: forse riuscirai ad arrivare al 5a con difficoltà.. forse modificando il gri gri forse qualche grado in più si dovrebbe riuscire a raggiungerlo..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Emergent » gio apr 18, 2013 15:29 pm

Non capisco se fai dell'ironia.
Cmq in meno di un anno già facevo ben più del 5a.
Emergent
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sab nov 20, 2010 21:53 pm
Località: Dove si beve da dio e si mangia ancora meglio.

Messaggioda Vigorone » gio apr 18, 2013 16:08 pm

Si, fa dell'ironia. Non esiste eta' per cominciare, anche se da giovani e' meglio. Dimagrisci in fretta che ai 30 cala il metabolismo ed e' un casino perdere peso. Visto che abiti Dove si beve da dio e si mangia ancora meglio attento.Il presidente del forum ha iniziato quasi ai trenta e adesso va da dio in montagna e falesia anche se quando torna a casa deve mettere le pantofole la copertina sulle ginocchia e l'apparecchio acustico. Anche a me la piscina ha fatto schifo dai 7 anni di eta' a novembre scorso, poi ho iniziato a fare il corso di nuoto dopo anni che mia moglie insisteva e ora non potrei farne a meno. Per cui chissa'.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Roberto » gio apr 18, 2013 16:40 pm

L' età conta poco, specie la tua, veramente giovane.
Ho iniziato ad arrampicare a quasi trenta anni, in un epoca in cui gli allenamenti non esistevano, si arrampicava o si facevano trazioni. Dopo qualche anno già riuscivo in gradi apprezzabili e scalavo in montagna su vie non propriamente facili. Oggi viaggio verso i sessanta di anni e continuo ad arrampicare con soddisfazione. Anche se non mi alleno praticamente più, se non mi fermo mantengo un livello dignitoso.
Quindi, non avere incertezze, hai un futuro da arrampicatore davanti, dipende da te, dalla voglia, dalla determinazione e dal piacere di scalare :smt023
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Sbob » gio apr 18, 2013 23:24 pm

Per calcolare il massimo grado ragggiungibile in base all'età di inizio i utilizza normalmente la formula di Vaysu-Ciapatyra, normalmente approssimata a 10-x^0.95.
La formula è valida per il soggetto mediano, altrimenti bisogna sommare il fattore correttivo di tenenza che si misura secondo il metodo di Tiennen. Purtroppo tale metodo di misura prevede l'utilizzo di macchinari disponibili solo in centri specializzati.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giubi_pd » ven apr 19, 2013 0:17 am

Sbob ha scritto:Per calcolare il massimo grado ragggiungibile in base all'età di inizio i utilizza normalmente la formula di Vaysu-Ciapatyra, normalmente approssimata a 10-x^0.95.
La formula è valida per il soggetto mediano, altrimenti bisogna sommare il fattore correttivo di tenenza che si misura secondo il metodo di Tiennen. Purtroppo tale metodo di misura prevede l'utilizzo di macchinari disponibili solo in centri specializzati.


:lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda funkazzista » ven apr 19, 2013 0:20 am

Sbob ha scritto:Per calcolare il massimo grado ragggiungibile in base all'età di inizio i utilizza normalmente la formula di Vaysu-Ciapatyra, normalmente approssimata a 10-x^0.95.
La formula è valida per il soggetto mediano, altrimenti bisogna sommare il fattore correttivo di tenenza che si misura secondo il metodo di Tiennen. Purtroppo tale metodo di misura prevede l'utilizzo di macchinari disponibili solo in centri specializzati.

Quoto.
Non dimenticare che, anche se i palandrini pilferanno i ciccoli, riuscirai a psintare le bobbe.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Q » ven apr 19, 2013 0:39 am

Il miglior modo per perdere peso per l'arrampicata è arrampicare tanto
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda lingerie » ven apr 19, 2013 9:23 am

IO HO INIZIATO a 31 anni 85 kg circa nel periodo di massimo splendore e demenza agonistica sono arrivato a 64 kg circa uno specie di "biafra" ma non ho salito il 9a :lol: .....comunque belle soddisfazioni... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda coniglio » ven apr 19, 2013 9:54 am

dov'è il problema?
vai e spacca tutto.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Emergent » ven apr 19, 2013 10:15 am

funkazzista ha scritto:
Sbob ha scritto:Per calcolare il massimo grado ragggiungibile in base all'età di inizio i utilizza normalmente la formula di Vaysu-Ciapatyra, normalmente approssimata a 10-x^0.95.
La formula è valida per il soggetto mediano, altrimenti bisogna sommare il fattore correttivo di tenenza che si misura secondo il metodo di Tiennen. Purtroppo tale metodo di misura prevede l'utilizzo di macchinari disponibili solo in centri specializzati.

Quoto.
Non dimenticare che, anche se i palandrini pilferanno i ciccoli, riuscirai a psintare le bobbe.


Foste almeno bravi a fare dell'ironia.
Battute così e giochi di parole a caso di questo tipo le facevo quando andavo alle medie!
Emergent
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sab nov 20, 2010 21:53 pm
Località: Dove si beve da dio e si mangia ancora meglio.

Re: Età per iniziare

Messaggioda Danilo » ven apr 19, 2013 10:17 am

Emergent ha scritto:So che magari sarà un tema già discusso, ma pongo cmq il quesito.
Ho 26 anni.
E' un anno e mezzo che non arrampico, per problemi vari...
Avevo fatto circa due anni di arrampicata e a suo tempo ci davo dentro parecchio, vedendo miglioramenti in molto poco tempo.
Ricomincerò stasera, in palestra, e sono carichissimo!
Quanto darci dentro, adesso che riprendo, e quante volte a settimana e con che frequenza (giorni di pausa e di allenamento)?
Quale poi il livello che posso raggiungere (a grandi linee) se mi impegno, pur avendo 26 anni?
So che certamente non sono tanti, ma nello sport non è mai detto.
Un calciatore sarebbe già nel vertice delle sue possibilità (circa), ma dato che l'arrampicata è tutto un altro mondo vorrei farmi un'idea precisa della situazione.
Ultima cosa: cosa magiare prima di andare ad allenarsi?
Io adesso sono a dieta.
Peso 84 chili e voglio scendere fino a 75, quindi altre ad arrampicare faccio molto cardio: mountain bike, qualche volta piscina e cardio in palestra se il tempo è brutto e la piscina non mi va.
Quindi cerco sempre di non esagerare e soprattutto attento a cosa mangio.

8O
84 chili e vuoi scendere a 75 e stare indietro con il cibo?
complimenti per la tenacia,io se fossi in te manderei a quel paese tutto e mi darei alle gare di pastasciutta,mi toglierei più soddisfazioni..

:wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Q » ven apr 19, 2013 10:23 am

Non ci sono problemi. Ho iniziato a 36 anni e finora sono migliorato di circa 2 gradi all'anno, pur non essendo particolarmente dotato. A questo livello il modo migliore (e più rapido) per migliorare è lavorare sulla tecnica. Quindi scala tanto, possibilmente su roccia e variando il più possibile il tipo di lavoro e di stile (a vista, lavorato, vie corte e intense, vie lunghe, placca, strapiombo, ecc.). In questo modo ti diverti anche di più e perdi peso aumentando la muscolatura che serve all'arrampicata e lavorando ad un sacco di altri aspetti (psicologia, tattica, ecc.). Lascia perdere gli altri sport. L'unico problema è trovare il tempo...
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda lingerie » ven apr 19, 2013 10:28 am

se sei motivato puoi arrivare OvuNQUE....!!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda giubi_pd » ven apr 19, 2013 10:42 am

Emergent ha scritto:
funkazzista ha scritto:
Sbob ha scritto:Per calcolare il massimo grado ragggiungibile in base all'età di inizio i utilizza normalmente la formula di Vaysu-Ciapatyra, normalmente approssimata a 10-x^0.95.
La formula è valida per il soggetto mediano, altrimenti bisogna sommare il fattore correttivo di tenenza che si misura secondo il metodo di Tiennen. Purtroppo tale metodo di misura prevede l'utilizzo di macchinari disponibili solo in centri specializzati.

Quoto.
Non dimenticare che, anche se i palandrini pilferanno i ciccoli, riuscirai a psintare le bobbe.


Foste almeno bravi a fare dell'ironia.
Battute così e giochi di parole a caso di questo tipo le facevo quando andavo alle medie!


puoi sempre tornarci alle medie e accettare le battute.. sei in un forum non sul posto di lavoro.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda VinciFR » ven apr 19, 2013 10:52 am

giubi_pd ha scritto:puoi sempre tornarci alle medie e accettare le battute.. sei in un forum non sul posto di lavoro.


Antò e questo che vuol dire?
Se X scrive su un forum per chiedere info (che possono essere info sensate o meno ma quello è un altro discorso) e di tutta risposta riceve quasi solo battute e ironia tanto fà che non scrive nemmeno.. risparmia il tempo per fare altro..

Detto questo, concordo con Linge.. arrampica il più possibile e magari cambiando anche falesia.. non "fossilizzandosi" sullo stesso tipo di roccia e falesia.. cerca di variare!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda giubi_pd » ven apr 19, 2013 11:00 am

VinciFR ha scritto:
giubi_pd ha scritto:puoi sempre tornarci alle medie e accettare le battute.. sei in un forum non sul posto di lavoro.


Antò e questo che vuol dire?
Se X scrive su un forum per chiedere info (che possono essere info sensate o meno ma quello è un altro discorso) e di tutta risposta riceve quasi solo battute e ironia tanto fà che non scrive nemmeno.. risparmia il tempo per fare altro..

Detto questo, concordo con Linge.. arrampica il più possibile e magari cambiando anche falesia.. non "fossilizzandosi" sullo stesso tipo di roccia e falesia.. cerca di variare!


significa che entrare in un forum comporta tutto, anche l'ironia.. soprattutto ad una richiesta "stupida" come questa in oggetto.. può esserci un'età per fare una attività fisica? ma soprattutto a che livello si può arrivare? c'è chi risponde simil seriamente chi lo fa con ironia per indicare che ci si deve fare meno seghe mentali..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda coniglio » ven apr 19, 2013 11:02 am

VinciFR ha scritto:
giubi_pd ha scritto:puoi sempre tornarci alle medie e accettare le battute.. sei in un forum non sul posto di lavoro.


Antò e questo che vuol dire?
Se X scrive su un forum per chiedere info (che possono essere info sensate o meno ma quello è un altro discorso) e di tutta risposta riceve quasi solo battute e ironia tanto fà che non scrive nemmeno.. risparmia il tempo per fare altro..

Detto questo, concordo con Linge.. arrampica il più possibile e magari cambiando anche falesia.. non "fossilizzandosi" sullo stesso tipo di roccia e falesia.. cerca di variare!



e qui ti cito mia morosa.
il problema è che siete uomini: troppe insicurezze per un ego troppo grande

(non riferito a me 8) ....che sono uno sfigato :lol: :lol: :lol: )
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Età per iniziare

Messaggioda Emergent » ven apr 19, 2013 11:18 am

Danilo ha scritto:
Emergent ha scritto:So che magari sarà un tema già discusso, ma pongo cmq il quesito.
Ho 26 anni.
E' un anno e mezzo che non arrampico, per problemi vari...
Avevo fatto circa due anni di arrampicata e a suo tempo ci davo dentro parecchio, vedendo miglioramenti in molto poco tempo.
Ricomincerò stasera, in palestra, e sono carichissimo!
Quanto darci dentro, adesso che riprendo, e quante volte a settimana e con che frequenza (giorni di pausa e di allenamento)?
Quale poi il livello che posso raggiungere (a grandi linee) se mi impegno, pur avendo 26 anni?
So che certamente non sono tanti, ma nello sport non è mai detto.
Un calciatore sarebbe già nel vertice delle sue possibilità (circa), ma dato che l'arrampicata è tutto un altro mondo vorrei farmi un'idea precisa della situazione.
Ultima cosa: cosa magiare prima di andare ad allenarsi?
Io adesso sono a dieta.
Peso 84 chili e voglio scendere fino a 75, quindi altre ad arrampicare faccio molto cardio: mountain bike, qualche volta piscina e cardio in palestra se il tempo è brutto e la piscina non mi va.
Quindi cerco sempre di non esagerare e soprattutto attento a cosa mangio.

8O
84 chili e vuoi scendere a 75 e stare indietro con il cibo?
complimenti per la tenacia,io se fossi in te manderei a quel paese tutto e mi darei alle gare di pastasciutta,mi toglierei più soddisfazioni..

:wink:


Un anno e mezzo fa ero arrivato a pesare 75 chili e stavo benissimo.
Poi per motivi vari sono salito in maniera incredibile, fino a 98.
Ora ho già perso 14 chili e voglio tornare ai 75.
Il mio fisico va così.
Se mi lascio andare prendo molto peso.
Se lavoro bene e sto attento al cibo calo in maniera molto rapida.
Ora però sarà bene che raggiunto un peso giusto la smetta di salire e scendere.
Poco che mi alleno riesco a mettere su massa muscolare in maniera talmente veloce che la maggior parte dei miei amici neanche si sogna.
Pro e contro.
Io se cedo divento subito una botte!
Emergent
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sab nov 20, 2010 21:53 pm
Località: Dove si beve da dio e si mangia ancora meglio.

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.