
http://www.corriere.it/salute/13_aprile_16/sicurezza-montagna-incidenti_0aeda012-a5d0-11e2-956c-2114dad3bbcc.shtml
da PIEDENERO » mar apr 16, 2013 15:45 pm
da Andrea Orlini » mar apr 16, 2013 16:22 pm
PIEDENERO ha scritto:ci iscriviamo?![]()
http://www.corriere.it/salute/13_aprile_16/sicurezza-montagna-incidenti_0aeda012-a5d0-11e2-956c-2114dad3bbcc.shtml
da PIEDENERO » mar apr 16, 2013 17:13 pm
In una tavola rotonda i consigli per vacanze in montagna senza rischi
TAVOLA ROTONDA - Luigi Festi, organizzatore dell'evento e direttore del master in medicina di montagna dell'università dell'Insubria, spiega: «La sicurezza assoluta in montagna non esiste, ma si può fare in modo di contenere al massimo i rischi. Una delle cause più frequenti di incidenti è l'approccio sbagliato di chi pensa di essere esperto, di saper gestire qualsiasi situazione e per eccesso di confidenza si caccia nei guai. Purtroppo abbiamo perso il rapporto di sudditanza che si dovrebbe sempre avere nei confronti della montagna: il primo consiglio è tenere presente che si è piccoli, piccolissimi di fronte a lei. Non è un caso che molte vittime della montagna siano tutto sommato persone che la frequentano e dovrebbero conoscerla bene: a volte, trascinati dall'idea di saper fronteggiare qualsiasi evenienza, dimentichiamo che la più forte è sempre e comunque lei, la montagna. Mai sottovalutare i pericoli, insomma». Questo significa pianificare le escursioni, informarsi delle condizioni meteo, avere un'attrezzatura adeguata a quanto si sta per affrontare, non essere mai imprudenti. E, magari, chiedere consiglio a medici esperti in medicina di montagna che sappiano informare adeguatamente su ciò che è permesso o meno nelle proprie condizioni fisiche e di salute: «Oggi finalmente iniziano a essere formati medici specializzati, che possono dare indicazioni precise a chiunque decida di passare una vacanza in quota.......
da Andrea Orlini » mar apr 16, 2013 18:08 pm
da Chief Tambaler » mer apr 17, 2013 8:59 am
Andrea Orlini ha scritto:Sì, vabbè, ma è scritto per un vasto pubblico, come quello che legge il corriere della sera...
In quanto alle banalità, forse ci sembreranno tali, ma continuano a essere, nonostante tutto, i motivi principali per i quali si muove il soccorso alpino.
ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.