Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda coniglio » lun apr 15, 2013 9:46 am

bell'articolo di Scanzi.
:D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 15, 2013 11:02 am

ho poca memoria. ma chi è che ha sostenuto il governo di questo qui?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/14/monti-non-abbandono-politica/562280/

e chi ha votato le riforme di questa qui?

http://www.corriere.it/economia/13_aprile_15/cassa-integrazione-fornero_e701a8d4-a597-11e2-956c-2114dad3bbcc.shtml

eh già la menoria, che brutti scherzi che tira!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » lun apr 15, 2013 11:13 am

Bene, ci mancava l'articolo del becchino su Prodi.

A parte il fatto che sostiene che Prodi avrebbe svenduto tutto a De Benedetti, che a quanto mi risulta tento' (e non riusci' per colpa di una tangente) di acquistare la sola IRI ad un prezzo che fu ritenuto anche esagerato dal suo attuale detrattore B, che avrebbe svenduto agli "amici di sinistra" pezzi di IRI mentre - scopro quindi che FIAT sarebbe un'azienda di chiaro stampo comunista, a parte lo stile delirante e che butta fatti e opinioni in un mix incomprensibile, un po' di documentazione seria non fa mai male.
Tanto per fare l'esempio di un caso citato:
http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/15/Alfa_nessuna_pressione_Finmeccanica_renda_co_0_0210153865.shtml

Articolo del comunista Corriere...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 15, 2013 11:20 am

spero che il M5S voti la fiducia al PD.
rivoluzioncina con inciucino e via!

ma almeno, ziostronzo, la facciamo finita!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » lun apr 15, 2013 12:03 pm

Ma perche' chiamarlo inciucio?
E' un inciucio se si sostiene un governo in cambio di cadreghe, soldi o altra utilita', e' un nobile accordo politico se lo si sostiene in cambio di risultati politici.

Se poi trovi un accordo su punti condivisibili tra l'elettorato PD e M5S (non parliamo degli eletti, che e' altra questione), e il PD si tira indietro, allora puoi tranquillamente sbancare alle prox elezioni.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 15, 2013 12:32 pm

Sbob ha scritto:Ma perche' chiamarlo inciucio?
E' un inciucio se si sostiene un governo in cambio di cadreghe, soldi o altra utilita', e' un nobile accordo politico se lo si sostiene in cambio di risultati politici.

Se poi trovi un accordo su punti condivisibili tra l'elettorato PD e M5S (non parliamo degli eletti, che e' altra questione), e il PD si tira indietro, allora puoi tranquillamente sbancare alle prox elezioni.


tu la vedi così.respect.
ma c'è chi potrebbe vederla diversamente.

tuttavia:
1) di nobile c'era ben altro da fare.
cmq, non chiamarlo inciucio. chiamalo vaselina, menzogna, come ti pare.
basta che finisca tutto sto vomitare stronzate e opinioni dotte da parte di chi o è in mala fede oppure fino all'altro giorno non si interessava di politica.oppure non ha idea di cosa si parla.
+ leggo i giornali + mi rendo conto che va debellato il finanziamento all'editoria.
ho letto un articolo(non ricordo testata nè autore) che "stigmatizzava"
la "campagna etica e moralizzatrice che c'è ora nei confronti della politica"....porcacciozziobastardo. ma stigmatizza la corruzione! non la richiesta di etica!
vabè, son io ad essere troppo rigoroso (+ di te Sbob :-) sotto il profilo logico)


2) NON C'è TEMPO per fare "rifoooorme condiviiiise" e/o strategie politiche di mezza tacca tipo "così sbanchiamo alle prox elezioni".
però ripeto, se il risultato immediato è la fine della merda a reti e testate unificate mi va bene. è una sofferenza intellettuale quotidiana. davvero.




potrà mai cambiare questo paese?
:roll:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 15, 2013 12:47 pm

di Paolo Becchi

Cosa fa il M5S? «Cammina con le gambe per aria», come direbbe Hegel? Possibile che un movimento rivoluzionario, quale è il M5S, si sia messo a difendere le regole della democrazia parlamentare e rappresentativa contro tutti gli altri? Che mondo alla rovescia è mai questo? Debord ha scritto: «nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento del falso». Certo può sembrare paradossale: la forza «anti-sistema», quella che avrebbe dovuto «sbarrare» la strada ai partiti, ha ingaggiato una difesa della Costituzione e delle istituzioni repubblicane, proprio mentre i partiti «tradizionali» si sono alleati per impedire il funzionamento del Parlamento.


Paradossale, tuttavia, non è: dietro al ricorso a dubbie ?prassi? ed argomentazioni, senza poter trovare alcuna giustificazione nel testo costituzionale e nella disciplina dei regolamenti parlamentari, i partiti hanno messo in atto una sospensione della democrazia nel nostro Paese. Questo è quanto sta accadendo, dietro la polemica sulla formazione delle commissioni permanenti. Ed è a questo «blocco» del Parlamento, a questo forzato «stato di eccezione» costruito ad hoc dai partiti, che il M5S si è opposto. Dopo le elezioni, questo Paese aveva bisogno di una normalizzazione, anzitutto, del funzionamento delle istituzioni parlamentari. I partiti, invece, hanno voluto ? per evitare di dover approvare una nuova legge elettorale e le leggi proposte dal M5S (taglio ai costi della politica, conflitto di interessi, anticorruzione, etc.) ? mantenere l?ordinamento costituzionale in stato vegetativo, sospeso tra la vita e la morte.

Di fronte a questo attacco alla democrazia anche le occupazioni simboliche, da sole, non bastano. Bisognava alzare il livello del conflitto, intensificare lo scontro, chiamando in causa direttamente il Capo dello Stato e convocando una manifestazione nazionale. Ormai il momento è passato: l?attenzione, in questi giorni, si è tutta concentrata sull?elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Quello vecchio intanto ha finito i lavori affidati ai cosiddetti ?saggi? per formare il nuovo governo, ma invece di procedere con le consultazioni sulla base dei risultati acquisiti, congela tutto e passa la palla al suo successore. Governo in stato di avanzata decomposizione, ormai da mesi in prorogatio, Parlamento chiuso per lavori in corso, ci manca solo che chiudano le aule dei tribunali e poi saremo effettivamente finiti nella Repubblica delle banane.

Ma chi sarà, ma chi sarà il nuovo Presidente? I giochi sarebbero forse già stati fatti se Berlusconi avesse avuto un interlocutore valido. Ma Bersani ormai non rappresenta che se stesso e quel ?cerchio magico? che lo circonda e lo tiene ancora in vita perché sa che sparirebbe con lui. Le ultime elezioni hanno mostrato una cosa: la destra ha un suo nocciolo duro, la sinistra è priva d?identità (ex comunisti ed ex democristiani sono ormai soltanto l?ombra dei due grandi partiti della Prima Repubblica). Ecco perché l?elezione del Presidente rimane un?incognita aperta. Al M5S non resta che scegliere il proprio candidato, e tanto più il nome prescelto sarà di valore, tanto più metterà nel ridicolo le scelte del campo opposto. Come che sia, il Movimento dovrà portare avanti il suo nome con coerenza, fino all?ultima votazione e senza tentennamenti.

Al nuovo Capo dello Stato spetterà, poi, riaprire le consultazioni. E sarà qui che il M5S dovrà dimostrare tutta la sua forza e compattezza. Dopo il trattamento ricevuto, dopo il ?blocco? del Parlamento voluto dai partiti, il M5S dovrà, a mio avviso, prendere una posizione radicale e netta: rifiutarsi, in segno di protesta, di partecipare alle consultazioni e incontrare il nuovo Capo dello Stato, di prender parte a una farsa che, in questi giorni, ha impedito il funzionamento della democrazia in questo Paese e che non dovrà essere ripetuta. Il M5S dovrà prepararsi a un?opposizione durissima nel Parlamento presentando disegni di legge che inchiodino i partiti alle loro responsabilità. Il Governo se lo facciano loro. Per ora. Il M5S si prepari per il prossimo turno che non tarderà a venire.




...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 15, 2013 13:00 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:47 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda undertaker777 » lun apr 15, 2013 13:18 pm

Sbob ha scritto:Bene, ci mancava l'articolo del becchino su Prodi.

A parte il fatto che sostiene che Prodi avrebbe svenduto tutto a De Benedetti, che a quanto mi risulta tento' (e non riusci' per colpa di una tangente) di acquistare la sola IRI ad un prezzo che fu ritenuto anche esagerato dal suo attuale detrattore B, che avrebbe svenduto agli "amici di sinistra" pezzi di IRI mentre - scopro quindi che FIAT sarebbe un'azienda di chiaro stampo comunista, a parte lo stile delirante e che butta fatti e opinioni in un mix incomprensibile, un po' di documentazione seria non fa mai male.
Tanto per fare l'esempio di un caso citato:
http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/15/Alfa_nessuna_pressione_Finmeccanica_renda_co_0_0210153865.shtml

Articolo del comunista Corriere...



eh si papero, e come dimenticare la mediocrità di come ci ha rappresentati all'estero?

C?è un uomo che ha ridicolizzato l?Italia nel mondo, è stato preso di mira dalla stampa estera ed ha pure ricoperto l?incarico di premier italiano in questi ultimi 18 anni.
Avete capito chi è?
No, non è Silvio Berlusconi, anche se le notizie che rimbalzano in Italia potrebbero far credere questo.
L?uomo in questione infatti è stato anche presidente della Commissione Europea. Ed in questa veste valutato come ?il peggiore della storia? dai giornali di tutta Europa, contribuendo così a deturpare l?immagine dell?Italia.
Parliamo di Romano Prodi. Proprio lui, l?unico leader di centro-sinistra in grado di battere Berlusconi e governare in Italia per due mezze legislature: prima dal ?96 al ?98, sostituito in seguito da due governi D?Alema e da Amato, poi dal 2006 al 2008 e ancora una volta caduto anzitempo.

In mezzo a queste due esperienze da premier italiano, è stato nominato presidente della Commissione europea, incarico la cui retribuzione corrisponde a circa 25.000 euro al mese, dal 1999 al 2004.

In un?Italia sempre fin troppo attenta all?opinione della stampa straniera, fare corretta informazione significa anche riportare alcuni giudizi taglienti sull?operato di Prodi in tale veste.
Iniziamo con il giornale tedesco De Welt, che a due anni dall?inizio del mandato, il 17 luglio 2001, scrive:

Romano Prodi: ?le gaffes lastricano la sua strada?. In quasi tutti i governi europei cresce l?irritazione verso l?uomo al vertice della più importante istituzione europea. E, quel che è quasi peggio per l?uomo e per il suo incarico, Prodi sempre meno viene preso sul serio.

Prodi non viene preso sul serio perché ?le gaffes lastricano la sua strada?. Questo secondo i tedeschi.

Ma gli inglesi saranno più clementi? Nient?affatto, perché il 2 Febbraio 2002 il Times riporta:

Prodi è un problema per l?Europa, non essendoci modo per agevolarne l?uscita e non essendoci cenni di dimissioni volontarie i leader europei hanno la possibilità di lavoraci assieme, il che può essere impossibile, o più spesso di lavoragli attorno.

Addirittura un problema per l?Europa, secondo il Times.

E i francesi? Saranno più indulgenti almeno i giornali della Gauche? Neanche un po?. Liberation rompe gli indugi ed il 27 settembre 2003 pubblica senza mezzi termini un giudizio netto:

Per la stampa europea e anche mondiale, la questione è chiara da tempo: Romano Prodi è il peggior presidente che la Commissione abbia mai avuto. Sotto il suo regno, l?esecutivo europeo ha perso la sua autorità sia morale che politica. Non è un caso se parla sempre meno ai Consigli europei dei capi di stato e di governo: l?ottobre scorso, al summit d?autunno sull?economia, l?uomo semplicemente non ha detto una parola, sebbene l?economia sia appunto la materia naturale della Commissione. Un solo paese ignora tutto di questa triste realtà: l?Italia.

Solo l?Italia non si accorge dell?incompetenza di Prodi. A farlo notare è non solo Liberation, ma anche l?inglese Times che il 17 maggio 2004, ultimo anno del mandato, torna alla carica:

L?operato di Prodi a Bruxelles, benché deriso in quasi tutta Europa, è motivo di orgoglio per molti italiani.

Gli inglesi ci ?sfottevano? per colpa di Prodi. Segue a ruota infatti il Financial Times, le cui aspre critiche a Berlusconi sono state riportate e divulgate in Italia con molta enfasi e persino più del dovuto. Invece, silenzio assoluto quando lo stesso giornale il 27 maggio 2004 scriveva quanto segue:

La performance di Romano Prodi come presidente della commissione europea è stata orrenda. L?ex premier italiano è l?uomo sbagliato per l?incarico. Non ha dimostrato né larghezza di vedute né l?attenzione ai dettagli richiesta per uno dei ruoli più difficili del mondo. Manager incapace, non sa comunicare, con un?allarmante propensione alle gaffe

?Allarmante propensione alla gaffe?. Ma in Italia non ci hanno fatto credere per anni che questi giudizi li riservassero solo a Berlusconi? Il bilancio tracciato dal francese Le Monde soltanto un mese dopo, il 21 giugno 2004, è persino peggiore:

Romano Prodi, dal bilancio discusso, lascia una commissione indebolita (?) senza carisma, pessimo comunicatore, Romano Prodi è accusato di lasciare un?Europa senza progetto e una commissione che non ha più l?attenzione dei capi di Stato e di governo. Sotto la sua presidenza la Commissione non è stata in grado di rappresentare l?Europa sulla scena internazionale. (?) Prodi è stato anche regolarmente accusato di utilizzare le sue funzioni a Bruxelles per pesare sulla politica italiana.

Entra duro anche Der Spiegel, giornale tedesco, il 10 ottobre 2004:

(Prodi) non sa parlare, non sa imporre l?autorità della commissione sugli egoismi nazionali, non ha alcuna capacità di pensare in grande e presentare una visione strategica del futuro dell?Unione.

Il medesimo giorno, ancora 10 ottobre 2004, il Financial Times ridicolizza del tutto il ?povero? Prodi:

Prodi: Un dilettante catapultato su una poltrona troppo importante per lui.


In Italia qualcuno ha sentito qualcosa? Nessuno. Silenzio totale da parte degli organi di informazione della Penisola.

D?altra parte l?hanno scritto sia Liberation che Times: Prodi veniva criticato e ridicolizzato da tutta Europa, ma in Italia nessuno se ne accorgeva. Una chiave di lettura di questa anomalia la fornisce ancora Liberation il 27 settembre 2003:

Secondo Jean Quatremer, corrispondente storico di Liberation da Bruxelles, tutta la stampa mondiale considera Prodi il peggior presidente di commissione mai visto. L?affaire Eurostat, che ha distrutto ogni minima speranza di veder mutate le cose rispetto ai predecessori, arriva dopo un lungo periodo nel quale il presidente ha perso autorevolezza senza nemmeno rendersi conto. Da ultimo, nel summit dei ministri economici di Ottobre, non ha detto nulla. Il solo stato nel quale Prodi non ha una terribile reputazione è l?Italia. Questo è dovuto al fatto che la maggioranza della stampa è ostile al governo Berlusconi e vede in Romano Prodi un uomo che ha grandi possibilità di batterlo.

Lo scandalo Eurostat. In Italia non se n?è proprio parlato. Secondo il giornale di sinistra francese, la maggioranza della stampa italiana è ostile a Berlusconi. Evidentemente almeno i giornalisti di Liberation sono in grado di capire che il leader del centro-destra italiano non possiede il monopolio di tutta l?informazione. E, ancora secondo Liberation, Romano Prodi gode dell?indulgenza della stampa e dell?opinione pubblica italiana perché è l?unico uomo che può battere l?odiato nemico. Ecco perché non verrebbe criticato in Italia.
Tant?è che il deficitario mandato da presidente della Commissione Europea, cominciato il 16 settembre 1999, è scaduto il 21 novembre 2004, e meno di due anni dopo Romano Prodi tornerà ad essere premier italiano. Nonostante il disastro.
Prima di vincere le elezioni politiche in Italia, però, ha trovato il tempo di fornirci una delle sue perle.

Ecco cosa dichiarava Romano Prodi il 28 settembre 2005:

Ho lasciato l?incarico di Presidente della Commissione Europea salutato da una standing ovation del parlamento europeo


un grande
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 15, 2013 13:56 pm

climbalone ha scritto:I partiti, che dopo aver colpevolmente lasciato che questa situazione si creasse, non volevano fare il lavoro sporco in prima persona, quindi l'incarico a Monti


I suoi provvedimenti fatti in fretta e furia, pesanti, poco equi. se si sommano i voti che ha preso la lista Monti e quelli che ha preso il PD, grossomodo credo che un 40% degli italiani siano di quella opinione.

.

ti fermo qui mi basta questo (oltre a x anni di partitocrazia, spartizione di tutto etc....).io non riuscirei a votare chi non si è sentito di fare il lavoro sporco. codardi opportunisti che hanno pure la colpa di aver fatto nascere e far proliferare il m5*! ma in questo paese sarà mai colpa di qualcuno? o sempre e solo colpa del nano? ad ognuno le proprie responsabiltà Voi per aver votato degli incapaci e Noi per aver votato m5s.vedremo. o meglio abbiamo già visto.
il 40% hanno un' opinione legittima ma molto lontana dalla mia e si vede dai fatti.
per me monti è disgustoso, sembrava non aspettasse altro che una crisi economica per far vedere al mondo intero quanto fossero valide le sue teorie. non vedeva l'ora di modernizzare il paese. che tristezza
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » lun apr 15, 2013 14:30 pm

nuvolarossa ha scritto:
Sbob ha scritto:P.s. continuiamo a ripeterlo: anche l'M5S e' un partito...


Continuo a ripeterTElo, una stupidaggine, per quanto ripetuta, resta una stupidaggine. Ma la ripetizione, invece, dice molto di chi la fa.

Hai ragione, per quanto i grillini continuino a ripetere la stupidaggine che l'M5S non e' un partito, lo e'. A meno che tu non abbia dei fatti seri che sostengono questa tua opinione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » lun apr 15, 2013 15:20 pm

coniglio ha scritto:spero che il M5S voti la fiducia al PD.
rivoluzioncina con inciucino e via!

ma almeno, ziostronzo, la facciamo finita!

Benvenuto, alla fine, nella politica della realtà.
Peccato che nel movimento ci siano utopisti più intransigenti di te che impediranno questa capitolazione al realismo.
L'utopia divora sé stessa fino a implodere in una singolarità.
E quindi temo che finirà diversamente, anche perché siamo fuori tempo massimo e l'invito non so se si ripeterà visto che Bersani è ormai spacciato.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 15, 2013 15:36 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:42 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 15, 2013 15:42 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:43 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Sbob » lun apr 15, 2013 16:06 pm

nuvolarossa ha scritto:
Sbob ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
Sbob ha scritto:P.s. continuiamo a ripeterlo: anche l'M5S e' un partito...


Continuo a ripeterTElo, una stupidaggine, per quanto ripetuta, resta una stupidaggine. Ma la ripetizione, invece, dice molto di chi la fa.

Hai ragione, per quanto i grillini continuino a ripetere la stupidaggine che l'M5S non e' un partito, lo e'. A meno che tu non abbia dei fatti seri che sostengono questa tua opinione.



Ahahahahahah "specchio riflesso"...ottimo argomento logico dialettico...

Ammazza, sei proprio un bimbominkia...

Argomento logico serissimo invece perche' sostieni che mi reggo solo sulla ripetizione, ma ad ora a sostegno del fatto che l'M5S non sia un partito hai solo ripetuto a vanvera che non lo e' senza la minima motivazione.
E quando qualcuno ti fa notare la stupidita' dei tuoi argomenti, insulti. :roll:

Se vuoi parlare di cose serie dammi una cacchio di motivazione per cui non sarebbe un partito. Ma no, non penso ci riuscirai.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 15, 2013 16:08 pm

nuvolarossa ha scritto:
Sbob ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
Sbob ha scritto:P.s. continuiamo a ripeterlo: anche l'M5S e' un partito...


Continuo a ripeterTElo, una stupidaggine, per quanto ripetuta, resta una stupidaggine. Ma la ripetizione, invece, dice molto di chi la fa.

Hai ragione, per quanto i grillini continuino a ripetere la stupidaggine che l'M5S non e' un partito, lo e'. A meno che tu non abbia dei fatti seri che sostengono questa tua opinione.



Ahahahahahah "specchio riflesso"...ottimo argomento logico dialettico...

Ammazza, sei proprio un bimbominkia...



EPICO!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 15, 2013 16:14 pm

PIEDENERO ha scritto:ma in questo paese sarà mai colpa di qualcuno? o sempre e solo colpa del nano?


perfetto piede,
in 112 pagine, qui c'è il succo di TUTTO

[-o< [-o< [-o< ti prego fa che venga capita almeno stavolta...





ps. la Lombardi sarà pure un scassacazzo (immaginarsela come morosa...) però:
a) meglio una che ci crede che non la Minetti (oltre 10.000 al mese)
b) quando ha detto a Bersani: noi non parliamo con le parti sociali, noi siamo le parti sociali. ....grande 8)



chissà se fra tutti i deputati e senatori qualcuno saprà mai cosa sia un cocopro, altro che i quiz delle iene...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 15, 2013 16:22 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:43 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda yo » lun apr 15, 2013 16:42 pm

Immagine


8O 8O


solo così, per dare un tocco di colore a questo topic 8)
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » lun apr 15, 2013 16:43 pm

Immagine
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron